Questione Qualità: Toyota in calo? Auris la peggiore?

bah io non ho paura dire che per me l'auris è la miglior auto della sua categoria... onestamente non vedo al momento grosse alternativa per il rapporto qualità/prezzo.
mi ha dato 0 problemi e infinite soddisfazione nel caricare bagagli. per me questo basta.

se poi per nippodenso e hawaii questo non basta,dicano pure che abbiamo buttato i soldi...onestamente non andrò a rivendere certo l'auris, disperato per le loro affermanzioni, andando poi a guidare una fiat o rimpiangendo la corolla sui cui non avrei mai speso un euro, data l'insufficiente sicurezza che quel veicolo offriva nei confronti delle concorrenti in quel periodo.

Mi spiace solo che leggendo questo forum,qualcuno che non conosce veramente l'auris, potrebbe decidere di non prenderla...Ribadisco che ad oggi, su questo forum, non si è ancora verificato un guasto meccanico.
ditemi voi dove trovate una cosa del genere...
non certo sul forum golf,308, focus, per non parlare della bravo che è sinonimo di fermo.
 
Ultima modifica:
Ribadisco che ad oggi, su questo forum, non si è ancora verificato un guasto meccanico.
ditemi voi dove trovate una cosa del genere...
non certo sul forum golf,308, focus, per non parlare della bravo che è sinonimo di fermo.

Plastiche dure, meccanica tosta :biggrin2:

Plastiche morbide, meccanica molle :laughing1

In ogni caso misa che roba del genere nel forum Auris non si è mai vista..

http://www.passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?f=76&t=20867

http://www.passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?f=76&t=27449

http://www.passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?f=76&t=21140

http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?showtopic=58759

http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?showtopic=58792

http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=22&t=6607

http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=22&t=6583

http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=22&t=6300

http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?f=22&t=5199

Da: Passione Peugeot.it - VW Golf Club Italia - Bravotuning.it

Penso basti, ma se avete tempo ne escono a centinaia di problemi di media-grave entita..basta girare sui forum.

Io tranne ultimamente soprattutto nel forum Auris non ho mai letto di problemi seri, qualche banalita, ma nulla di piu.
 
Ultima modifica:
Codice:
la scarsa qualità e i difetti sono così palesi non si spiega come mai lui l'abbia comprata

Perché, come scritto mesi addietro, mi sono fidato ciecamente della qualità Toyota.
Avevo una Corolla (e ho una Yaris) e ho dato per scontato che la qualità percepita e i materiali fossero almeno pari. Dell'Auris, sinceramente, non mi piaceva la linea, dentro c'ho dato una rapida occhiata, non mi sono seduto al volante e meno che meno ho fatto una prova su strada.
Chiamami superficiale, anche idiota se vuoi, ma la Corolla me l'hanno valutata 6.000 Euro più che altrove e questo è stato il motivo dell'acquisto.
Aggiungici poi (e questo non lo potevo certo preventivare) problemi di equilibratura e convergenza (su una macchina nuova), in realtà mai risolti nonostante numerosi interventi, vibrazioni all'avantreno, sedili anteriori che si muovono, fari allo xeno che ci vedevi peggio di un'alogena da 35W nonostante fossero stati regolati e riregolati... penso che, a ragione, fosse davvero troppo.
 
Codice:
la scarsa qualità e i difetti sono così palesi non si spiega come mai lui l'abbia comprata

Perché, come scritto mesi addietro, mi sono fidato ciecamente della qualità Toyota.
Avevo una Corolla (e ho una Yaris) e ho dato per scontato che la qualità percepita e i materiali fossero almeno pari. Dell'Auris, sinceramente, non mi piaceva la linea, dentro c'ho dato una rapida occhiata, non mi sono seduto al volante e meno che meno ho fatto una prova su strada.
Chiamami superficiale, anche idiota se vuoi, ma la Corolla me l'hanno valutata 6.000 Euro più che altrove e questo è stato il motivo dell'acquisto.
Aggiungici poi (e questo non lo potevo certo preventivare) problemi di equilibratura e convergenza (su una macchina nuova), in realtà mai risolti nonostante numerosi interventi, vibrazioni all'avantreno, sedili anteriori che si muovono, fari allo xeno che ci vedevi peggio di un'alogena da 35W nonostante fossero stati regolati e riregolati... penso che, a ragione, fosse davvero troppo.

xò io sinceramente nn vi capisco... le macchine vanno provate su strada prima dell'acquisto... è la regola d'oro... nn abbiate timore a chiedere un "giro" su strada, diamine qui si scuciono quasi 20k € ... io personalmente l'avrei rivoltata come un calzino

quando sn andato a vedere la yaris nel dubbio ho voluto provare entrambe le motorizzazioni 1.3, 87 e 100cv

mi sn fatto accompagnare anche da mio padre che è stato meccanico, la prima cosa che è andato a guardare (insieme al sottoscritto, ormai sn diventato paranoico pure io) le fughe fra le lamiere e le attaccature delle guarnizioni, ha controllato persino le rifiniture nel vano della ruota di scorta e il sottoscocca (scena da film con il babbo che praticamente si sdraia in concessionaria)

lui... sfegatato "fiat", vuoi anche x orgoglio nazionale, ha candidamente ammesso che l'auto era davvero ben rifinita e nn presentava irregolarità negli assemblaggi, almeno x quelli a vista

saluti,
davide
 
Codice:
la scarsa qualità e i difetti sono così palesi non si spiega come mai lui l'abbia comprata

Perché, come scritto mesi addietro, mi sono fidato ciecamente della qualità Toyota.
Avevo una Corolla (e ho una Yaris) e ho dato per scontato che la qualità percepita e i materiali fossero almeno pari. Dell'Auris, sinceramente, non mi piaceva la linea, dentro c'ho dato una rapida occhiata, non mi sono seduto al volante e meno che meno ho fatto una prova su strada.
Chiamami superficiale, anche idiota se vuoi, ma la Corolla me l'hanno valutata 6.000 Euro più che altrove e questo è stato il motivo dell'acquisto.
Aggiungici poi (e questo non lo potevo certo preventivare) problemi di equilibratura e convergenza (su una macchina nuova), in realtà mai risolti nonostante numerosi interventi, vibrazioni all'avantreno, sedili anteriori che si muovono, fari allo xeno che ci vedevi peggio di un'alogena da 35W nonostante fossero stati regolati e riregolati... penso che, a ragione, fosse davvero troppo.

bhe posso dire solo due cose...

ho il tuo conce è incapace!!

oppure la tua ex Auris è nata male!!

peccato
 
Codice:
la scarsa qualità e i difetti sono così palesi non si spiega come mai lui l'abbia comprata
Perché, come scritto mesi addietro, mi sono fidato ciecamente della qualità Toyota*. Avevo una Corolla (e ho una Yaris) e ho dato per scontato che la qualità percepita e i materiali fossero almeno pari. Dell'Auris, sinceramente, non mi piaceva la linea, dentro c'ho dato una rapida occhiata, non mi sono seduto al volante e meno che meno ho fatto una prova su strada. Chiamami superficiale, anche idiota se vuoi, ma la Corolla me l'hanno valutata 6.000 Euro più che altrove e questo è stato il motivo dell'acquisto. Aggiungici poi (e questo non lo potevo certo preventivare) problemi di equilibratura e convergenza (su una macchina* nuova), in realtà mai risolti nonostante numerosi interventi, vibrazioni all'avantreno, sedili anteriori che si muovono, fari allo xeno che ci vedevi peggio di un'alogena da 35W nonostante fossero stati regolati e riregolati... penso che, a ragione, fosse davvero troppo.

Scusami veramente MA IO NON TI CREDO.
Ora mi puoi dire tutto, ma gli interni della corolla, anche se fossero stati rivestiti in oro e diamanti, erano esticamente brutti.
La convergenza andrebbe fatta su tutte le auto appena uscite.
Inoltre di grazia, cosa faresti nel caso in cui comprassi un auto nuova e questa si rompesse? (sai che può succedere anche a una bmw 320?)
Molte golf per farti un esempio hanno problemi al finestrino. e se capitasse a te? e pensa che la golf la paghi più dell'auris...
forse la bicicletta (o la panda, sono la stess cosa infatti) è quello che fa per te:biggrin2:
 
Ultima modifica:
Da parte mia non ho nulla di cui lamentarmi. Ho acquistato l'auris dopo aver valutato anche altre auto e alla fine l'ho scelta non sicuramente per la linea o per la moda...perchè tutto è tranne che modaiola! Però adesso la sento mia, e mi da tante tante soddisfazioni. La scelta è caduta sull'auris quando ho cominciato a valutare il rapporto allestimento prezzo. La bilancia pende decisamente dalla parte toyota*. E poi mi ha influenzato senza dubbio la fedeltà al marchi visto che in famiglia ci sono attualmente 5 lexus/toyota. 1) rav4 2.0 e porte benzina primo modello 2) yaris 1.0 sol 5 porte primo modello (venduta dopo 6 anni a 4.000 euro :biggrin2:smile: 3) yaris 1.0 sol luxury nuovo modello 4) corolla verso 2.2 136 cv 5) lexus is 2.2d 177cv (ma è un'altra storia) 6) auris 2.0d dpf 5 porte Dalla prima all'ultima in elenco sono passti 10 anni e io questo calo di qualità toyota non l'ho proprio visto. Sicuramente sono cambiati i materiali, adesso gli interni (ma anche gli esterni) sono più spigolosi, sono più duri sia alla vista che al tatto rispetto a quelli della rav o dela prima yaris. Qualche piccola magagnetta c'è, qualche scricchiolio di troppo rispetto a prima anche. Qualche "svista progettuale" altrattanto...ma io trovo la qualità costruttiva comunque molto altra. Le trovo comunque auto di sostanza, auto dai motori indistruttibili (basti pensare al benzina rav che ha 10 anni e 100.000 km) auto dai consumi accettabili. Un buon compromesso tra prezzo e dotazioni di serie, sicuramente superiori alla media. Non si fanno notare troppo, a parte qualche eccezione, ma io in 10 anni di toyota sono entrato in officina solo per i tagliandi (escluso il rifacimento della frizione yaris che non ne poteva proprio più dopo 90.000 km) Comunque sono appena tornato con la mia Auris da 2.000 km di vacanza (e 20.000 km sul contachilometri) e non mi sono sentito mai affaticato. Il sedile sostiene la schiena e la posizione di guida è comoda. Il motore, con un rispettabilissimo consumo di 16km litro in autostrada, è sempre stato pronto e non mi ha mai chiesto una cambiata di troppo. il clima fa il suo dovere senza nessun problema. Lo sterzo è preciso (con appena un pò di ritardo). Il bagagliaio ha alloggiato senza problemi due valigie grandi, un borsone, uno zaino, e tante tante buste e bustine...e una cassa di vino!! :drunk: . Io dalla mia auto non pretendo di più...e poi miracolo! mi piace anche! :biggrin2::biggrin2:
 
le macchine vanno provate su strada prima dell'acquisto... è la regola d'oro...

Ma quale regola? Dimmi tu cosa capisci in una prova di 20 minuti, magari se il concessionario sta in centro città. Cosa riesci a capire?
Se il sedile è comodo?
Se accelera bene?
Se frena bene?
Se tiene bene la strada?
Se il baule è capiente?

L'unica prova che servirebbe a qualcosa dovrebbe durare almeno mezza giornata, senza il concessionario seduto accanto a te.
Ma sarebbe controproducente, nonché costoso.
Una volta mi hanno dato una Lancia da provare per l'intero weekend.
Risultato? Non l'ho presa.

Le prove che il concessiario ti offre normalmente, servono a ben poco.
Per capire le potenzialità e i difetti di una macchina servirebbe almeno un giorno intero.
 
ma gli interni della corolla, anche se fossero stati rivestiti in oro e diamanti, erano esticamente brutti.

A me sinceramente sembravano migliori.
Ma questo è un giudizio soggettivo.
Quello che è oggettivo, invece, era che sulla Corolla il materiale rivestente il cruscotto era un pezzo unico di plastica "gommosa", bello al tatto, silenzioso (anche dopo 135.000 km che ho percorso), a differenza dell'Auris che ha un rivestimento di plastica rigida, incastrato non si sa come, che scricchiola e vibra (se non mi credi, basta che leggi altre opinioni sul forum a questo proposito, non sono certo l'unico sfigato).
 
A me sinceramente sembravano migliori.
Ma questo è un giudizio soggettivo.
Quello che è oggettivo, invece, era che sulla Corolla il materiale rivestente il cruscotto era un pezzo unico di plastica "gommosa", bello al tatto, silenzioso (anche dopo 135.000 km che ho percorso), a differenza dell'Auris che ha un rivestimento di plastica rigida, incastrato non si sa come, che scricchiola e vibra (se non mi credi, basta che leggi altre opinioni sul forum a questo proposito, non sono certo l'unico sfigato).

hawaii sono punti di vista differenti e rispettabili.
Se vogliamo possiamo dire che io una macchina, permettimi il termine, "arretrata" sotto il profilo sicurezza come la corolla non l'avrei mai presa, (la megane hai tempi era avanti di 5 anni sul tema, mentre ad oggi l'auris è il top), mentre tu non prenderesti mai una macchina con le plastiche dell'auris.
 
se non gli piace la plastica del ccruscotto la può sempre far rivestire di pelle così la sua auto non ha più nessun difetto...

per chi ha i problemi dei fari xeno basta regolare l'altezza (c'è un tread nel forum.
io ripeto ho un auto da 30.000 euro con tutto e di più e non c'è alcun problema , di nessun tipo ed essendo anche usata e con oltre 40.000 km la ritengo davvero ben construita ben assemblata e sopratutto incredibilmente buona nella guida e assolutamente silenziosa, meglio di bmw che ho avuto.

poi c'è gente che fa marcire anche le mele di plastica.. le lascia al sole ad agosto e fine della mela.:biggrin2:

e ps se c'è unos cricchiolio , bastta dal silicone spray e fine dei rumori. se poi lo scrichiolio è dato dal fatto che si è fatto smontare qualcosa e non è stato rimontato bene...

per i problemi di convergenza.. so che nel 101% è colpa di qualcuno che è andato contro il marciapiede o pensa che salire sul marciapiede di slanco con una uto sia normale.. nel 110% delel volte invece è la moglie che ha sbattuto da qualche parte e non dice nulla...tra litigare con la moglie e il concessioanrio spesso è più conveniente il secondo.:rm_pig:
 
l cost.chi cerca lusso,eleganza e sportività in un auris rimarrà deluso.


se parli di apparire allora il blasone sul cofano fa la differenza tra chi non ha la minima idea di cosa sia la tecnologia (le escort per esempio:biggrin2:smile:

ma se ti riesci ad avvicinare ad una 2.2 nera con il multilink con 177 cavalli 400 nm di coppia ,con cerchi da 17 pneumatici 225, fari allo xeno navigatore interno in pelle sedili risccaldabili sensori e tutti gli altri ammennicoli...
Toyota%20Auris%20interior.jpg


se si vuole un auto sportiva performante si guarda alla sostanza e auris 2.2 è nettamente avanti a audi a3 o golf gtd(basta guidarla) se poi si guarda all'eleganza che non è apparenza ma armonia delle linee la vista posteriore e laterale è armoniosa... non è certo l'assurdo miscuglio di lancia delta,...

stiamo comunque parlando di auris dcat 2.2 che esteticamente è diversa da auris normale sia nelle misure delle ruote dell'altezza da terra e da tutto il resto.

poi come ho detto la sportività.. beh basta guidarla in curva per capire che c'è tutto quello che serve.. del resto i cavalli e la coppia che ha sono esagerati e la meccanica li gestisce in modo assolutamente egregio
 
A me l'Auris è sempre piaciuta anche se talune lamentele (tipo quella degli scricchiolii) mi hanno un po' indispettito dato che ne Yaris (del 2004) ne Avensis (2004 e 2007) ne generano. È comunque vero che l'Auris al tatto appare meno appagante rispetto alle Toy prodotte sino al 2006 (esclusa la Cory Verso del periodo che già orientava la produzione verso anche la futura Auris).
Ma vi ricordate la Avensis Verso o la Previa? Erano dei gioielli a vederle e toccarle.
 
A me l'Auris è sempre piaciuta anche se talune lamentele (tipo quella degli scricchiolii) mi hanno un po' indispettito dato che ne Yaris (del 2004) ne Avensis (2004 e 2007) ne generano. È comunque vero che l'Auris al tatto appare meno appagante rispetto alle Toy prodotte sino al 2006 (esclusa la Cory Verso del periodo che già orientava la produzione verso anche la futura Auris).
Ma vi ricordate la Avensis Verso o la Previa? Erano dei gioielli a vederle e toccarle.

quoto!
tecnicamente erano nettamente indietro alla concorrenza, (anche se quel che c'era, poco, era indistruttibile), ma se passavi il tempo a tastarle erano veramente piacevoli.
Mi ricordo la yaris 2004...ero in cerca di un auto di quel segmento... oltre alle plastiche nettamente superioriori alla 206 e alla clio, e leggermenti superiori alla polo, non trovai altro motivo per acquistarla.
sicurezza, motori, elettronica, tutti questi aspetti erano carenti.
Ma qualcosa per fortuna stava cambiando già ai tempi, con l'avensis, che mostrava contenuti degni di nota e di pari livello con la concorrenza.
Poi con gli ultimi modelli si è avuto il definitivo cambiamento.
La nuova yaris ha plastiche più brutte ma contenuti uguali e superiori alla concorrenza, stessa cosa per l'auris.
va bene guardare al passato ma non troppo direi...
 
Buongiorno a tutti,
sono quello che l'Auris ancora non ce l'ha...

Però se continuate a scrivere che l'Auris non è di qualità, perchè:
1) qualche sedile in curva si muove
2) il cruscotto non è morbido al tatto, e non è bello
3) Si sentono scricchioli quando la si lascia al sole

be allora non me la compro.
Non voglio certo spendere 15-17 mila euto per questo (scusate) cesso di auto.
Io sul cruscotto mi stendo per dormire, e se non è bello morbido e sopratutto fa qualche rumorino sotto il sole non piglio sonno.

Meglio spendere quei soldini su un'altra auto con il cruscotto più morbido, magari in lattice (o ne ho visto uno in TV con una sostanza che manda via le zanzare !! :104230044 )
Se poi questa auto mi lascia a piedi, magari nel traffico, o con la famiglia a bordo che importa ? Ci mettiamo tutti a dormire sul cruscotto in attesa del carro attrezzi (che ricordo in garanzia è pure gratis) così si sta tranquilli. Si conquista solo la pol-position all'inferno, si.. per le bestemmie che si dicono quando si rimane a piedi...
O ragazzi, chiaramente sto scherzando :biggrin2::biggrin2:
Dico solo che bisogna pensare alle cose serie. Come ho scritto sopra la Toyota non ce l'ho, però ho letto tutti i messaggi di questo forum e se permettete l'idea che mi sono fatto è:
(amichevolmente parlando :wink_smil ) non sono altro che un branco di persone, che su questa auto non avendo nulla di cui lamentarsi davvero parlano solo del sesso degli angeli..
 
Buongiorno a tutti,
sono quello che l'Auris ancora non ce l'ha...

Però se continuate a scrivere che l'Auris non è di qualità, perchè:
1) qualche sedile in curva si muove
2) il cruscotto non è morbido al tatto, e non è bello
3) Si sentono scricchioli quando la si lascia al sole

be allora non me la compro.
Non voglio certo spendere 15-17 mila euto per questo (scusate) cesso di auto.
Io sul cruscotto mi stendo per dormire, e se non è bello morbido e sopratutto fa qualche rumorino sotto il sole non piglio sonno.

Meglio spendere quei soldini su un'altra auto con il cruscotto più morbido, magari in lattice (o ne ho visto uno in TV con una sostanza che manda via le zanzare !! :104230044 )
Se poi questa auto mi lascia a piedi, magari nel traffico, o con la famiglia a bordo che importa ? Ci mettiamo tutti a dormire sul cruscotto in attesa del carro attrezzi (che ricordo in garanzia è pure gratis) così si sta tranquilli. Si conquista solo la pol-position all'inferno, si.. per le bestemmie che si dicono quando si rimane a piedi...
O ragazzi, chiaramente sto scherzando :biggrin2::biggrin2:
Dico solo che bisogna pensare alle cose serie. Come ho scritto sopra la Toyota non ce l'ho, però ho letto tutti i messaggi di questo forum e se permettete l'idea che mi sono fatto è:
(amichevolmente parlando :wink_smil ) non sono altro che un branco di persone, che su questa auto non avendo nulla di cui lamentarsi davvero parlano solo del sesso degli angeli..

GRANDE ROSARIO! DI STRAQUOTO!!!!:cheers:
 
Buongiorno a tutti,
sono quello che l'Auris ancora non ce l'ha...

Però se continuate a scrivere che l'Auris non è di qualità, perchè:
1) qualche sedile in curva si muove
2) il cruscotto non è morbido al tatto, e non è bello
3) Si sentono scricchioli quando la si lascia al sole

be allora non me la compro.
Non voglio certo spendere 15-17 mila euto per questo (scusate) cesso di auto.
Io sul cruscotto mi stendo per dormire, e se non è bello morbido e sopratutto fa qualche rumorino sotto il sole non piglio sonno.

Meglio spendere quei soldini su un'altra auto con il cruscotto più morbido, magari in lattice (o ne ho visto uno in TV con una sostanza che manda via le zanzare !! :104230044 )
Se poi questa auto mi lascia a piedi, magari nel traffico, o con la famiglia a bordo che importa ? Ci mettiamo tutti a dormire sul cruscotto in attesa del carro attrezzi (che ricordo in garanzia è pure gratis) così si sta tranquilli. Si conquista solo la pol-position all'inferno, si.. per le bestemmie che si dicono quando si rimane a piedi...
O ragazzi, chiaramente sto scherzando :biggrin2::biggrin2:
Dico solo che bisogna pensare alle cose serie. Come ho scritto sopra la Toyota non ce l'ho, però ho letto tutti i messaggi di questo forum e se permettete l'idea che mi sono fatto è:
(amichevolmente parlando :wink_smil ) non sono altro che un branco di persone, che su questa auto non avendo nulla di cui lamentarsi davvero parlano solo del sesso degli angeli..

Bravissimo:63:, son proprio questi le cose da avere chiare prima dell' acquisto....... se pensi di avere in mano un BMW320 che però costa 1/3 sicuro rimmarai deluso:biggrin2:
Fermo restando che tutte stè cose che dite su Auris manco su Aygo le ho trovate o forse i 2difetti son ripagati dall' ottima auto che c'è sotto?!
 
Che Toyota dal 2004 in poi abbia cambiato qualcosa nella qualità dell'assemblaggio e nella percezione che si ha della qualità degli interni della new Yaris e Auris, rispetto alla vecchia Yaris e Corolla, questo per me è un dato di fatto.
Dalla vecchia Yaris alla nuova si percepisce nettamente quel piccolo passo indietro fatto da Toy nella precisione di montaggio.
Dalla Corolla all'Auris si percepisce anche li un qualcosa che ti porta ad apprezzare di più il vecchio modello rispetto al nuovo, sempre per quanto riguarda la qualità percepita.
Con questo non voglio dire che Auris sia un cattivo progetto, però quando una casa ti abitua al meglio, aimé o si rimane sempre su standard alti altrimenti le poche e piccole pecche di Yaris e Auris si tramutano in grandi difetti.
Per il cliente di una Fiat GP è normale viaggiare con lo scotch sulla serratura interna della portiera, per non sentire il ticchettio.
Per noi sarebbe una cosa impensabile.
 
Ultima modifica:
Che Toyota dal 2004 in poi abbia cambiato qualcosa nella qualità dell'assemblaggio e nella percezione che si ha della qualità degli interni della new Yaris e Auris, rispetto alla vecchia Yaris e Corolla, questo per me è un dato di fatto.
Dalla vecchia Yaris alla nuova si percepisce nettamente quel piccolo passo indietro fatto da Toy nella precisione di montaggio.
Dalla Corolla all'Auris si percepisce anche li un qualcosa che ti porta ad apprezzare di più il vecchio modello rispetto al nuovo, sempre per quanto riguarda la qualità percepita.
Con questo non voglio dire che Auris sia un cattivo progetto, però quando una casa ti abitua al meglio, aimé o si rimane sempre su standard alti altrimenti le poche e piccole pecche di Yaris e Auris si tramutano in grandi difetti.
Per il cliente di una Fiat GP è normale viaggiare con lo scotch sulla serratura interna della portiera, per non sentire il ticchettio.
Per noi sarebbe una cosa impensabile.

quoto e non-quoto, nel senso che sn d'accordo in merito al "comparativo" rispetto a fiat (e molte altre), nn mi trovo in sintonia invece in merito al discorso relativo ad enormi differenze di cura nell'assemblaggio fra un "vecchio" modello ed il restyling, almeno x mia esperienza, mi spiego: un amico ha tutt'ora una mitica yaris old che tiene come un gioiello, e paragonata alla new non ho notato lacune negli assemblaggi, anzi ti dirò di più, anche da nuova la sua "old" presentava alcune piccole imperfezioni, ovviamente quasi impercettibili se paragonate ad es. ad una panda (che già è fatta bene), sull'attaccatura delle guarnizioni porta/finestrino, nonchè una differenza di "luce" visibile tranquillamente ad occhio nudo dello spazio fra le 2 portiere, lato sx VS lato dx

paragonata all'attuale yaris in mio possesso, anche mio padre, che è stato meccanico di lungo corso e sfegatato del prodotto nazional-popolare (fiat??), non ha potuto che notare con piacere e quasi "stupore" dell'alta precisione delle rifiniture al di là dei materiali... quando l'ho portato a vedere l'auto prima di ritirarla (4 occhi sn meglio di 2) c'è la siamo guardata tutta... ci mancava che col centimetro misurasse le luci fra 1 profilo e l'altro

l'unica pecca che ha notato è una maggior luce fra 1 estremo e l'altro dell'attacco cofano motore, dovuta, secondo lui, ad una leggera inclinazione longitudinale del cofano... ma credimi è roba da "malati" ci sarà al max 2mm di differenza tra un estremo e l'altro, segue cmq il profilo del paraurti quindi bisogna proprio mettersi lì col centimetro

la cosa che invece proprio nn gli è mai andata giù è l'assenza di un simil passa ruota, ed in effetti quando piove è un pò fastidioso
 
Indietro
Alto