Questione Qualità: Toyota in calo? Auris la peggiore?

...........non so se sia leggenda... letta su internet, ma nel vano sotto il faro di una 147 un meccanico durante il 1° tagliando ci ha trovato mezzo panino fossilizzato con tanto di stagnola :laughing1

Io avevo anche letto di un proprietario di un'altra Alfa che lamentava uno sciabordio d'acqua nella portiera:blink::blink:.............anche in quel caso ad un tagliando hanno trovato fra le lamiere della portiera anteriore un bicchiere:drunk: con il caffè dentro:77::77::77:
Operaio distratto:sick: realtà fatasia???
 
Guarda yaris 60 da parte mia le argomentazioni non mancano di certo.
Se ho scritto e affermato di iniziarmi a seccare era per un tuo atteggiamento che notavo essere alquanto canzonatorio, cosa che di solito fa chi crede di avere sempre ragione.
penso di essere stato piuttosto calmo nella discussione. anche con quella storia del voi...
Probabilmente ci siamo male interpretati a vicenda.
perchè il succo del mio discorso era far capire come toyota fosse progredita nel corso del tempo.
Non era mia intento certo denigrare la vecchia yaris, anche perchè sarebbe stata una cosa senza senso. Mi sembra che tu abbia preso come cavaglio di battaglia il mio errore sull'abs per smontare la mia tesi, ma evidentemente questo non era possibile, essendo la tesi stessa costruita su fatti evidenti.
Probabilmente con tanti post così ravvicinati sono sfuggiti elementi importanti per capire bene il discorso.

comq non c'è alcun problema. :biggrin2:

Il mio ultimo intervento è stato polemico e non lo nascondo. ma non era diretto a te.
continuarle a menarla con sta storie delle plastiche è svilente, ma la cosa buffa è che non svilisce tanto l'auto, quanto chi lo scrive.
Chi legge infatti ne deduce che l'auris non ha grandi plastiche, poi però non trova altri elementi di discussione. e francamente a ripetere sempre le stesse cose non si fa bella figura :no:
 
Ultima modifica:
Benjo, se Yaris e Clio hanno ottenute 4 stelle e la Clio aveva maggiori dotazioni di sicurezza vorrei malignare e dire che la Yaris era meglio della Clio!
 
Benjo, se Yaris e Clio hanno ottenute 4 stelle e la Clio aveva maggiori dotazioni di sicurezza vorrei malignare e dire che la Yaris era meglio della Clio!

ma amico mio è già stato detto precedentemente che ai tempi non contavano nei test gli elementi di sicurezza attiva...
quindi nel semplice crash le auto si comporatano alla stessa maniera
 
Io avevo anche letto di un proprietario di un'altra Alfa che lamentava uno sciabordio d'acqua nella portiera:blink::blink:.............anche in quel caso ad un tagliando hanno trovato fra le lamiere della portiera anteriore un bicchiere:drunk: con il caffè dentro:77::77::77:
Operaio distratto:sick: realtà fatasia???

Tutto vero...
era una forma di protesta (stupida secondo me) adottata dai lavoratori di Pomigliano nei confronti della Casa madre.
Sono state trovate anche lattine di Coca nelle portiere...
Cose che possono succedere solo in Italia.

Quella del panino nella 147 invece non saprei....forse, dal momento che ora è proibito fumare, mangiano e poi lasciano lì dove capita la merenda...
 
Io avevo anche letto di un proprietario di un'altra Alfa che lamentava uno sciabordio d'acqua nella portiera:blink::blink:.............anche in quel caso ad un tagliando hanno trovato fra le lamiere della portiera anteriore un bicchiere:drunk: con il caffè dentro:77::77::77:
Operaio distratto:sick: realtà fatasia???

no dai... questa è troppo... il panino ci può stare, magari era di fretta l'ha appoggiato lì un attimo e poi se l'è dimenticato, ma il caffè :laughing1 ...a sto punto mi sorge il dubbio che a pomigliano non ci sia o'servizio in camera, ops... volevo dire in catena :laughing1
 
Guarda yaris 60 da parte mia le argomentazioni non mancano di certo.
Se ho scritto e affermato di iniziarmi a seccare era per un tuo atteggiamento che notavo essere alquanto canzonatorio, cosa che di solito fa chi crede di avere sempre ragione.
penso di essere stato piuttosto calmo nella discussione. anche con quella storia del voi...
Probabilmente ci siamo male interpretati a vicenda.
perchè il succo del mio discorso era far capire come toyota fosse progredita nel corso del tempo.
Non era mia intento certo denigrare la vecchia yaris, anche perchè sarebbe stata una cosa senza senso. Mi sembra che tu abbia preso come cavaglio di battaglia il mio errore sull'abs per smontare la mia tesi, ma evidentemente questo non era possibile, essendo la tesi stessa costruita su fatti evidenti.
Probabilmente con tanti post così ravvicinati sono sfuggiti elementi importanti per capire bene il discorso.

comq non c'è alcun problema. :biggrin2:

Il mio ultimo intervento è stato polemico e non lo nascondo. ma non era diretto a te.
continuarle a menarla con sta storie delle plastiche è svilente, ma la cosa buffa è che non svilisce tanto l'auto, quanto chi lo scrive.
Chi legge infatti ne deduce che l'auris non ha grandi plastiche, poi però non trova altri elementi di discussione. e francamente a ripetere sempre le stesse cose non si fa bella figura :no:

Benjo io, come te, alle plastiche non c'ho mai fatto caso, anzi le reputo solide a differenza di altri.
Quelle dell'Auris, anche se sono rigide mi hanno dato l'impressione di essere robuste e ben lavorate.
Quindi posso assicurarti che per me le plastiche non sono un problema, meglio guardare la sostanza:wink_smil
 
Guarda yaris*60 da parte mia le argomentazioni non mancano di certo. Se ho scritto e affermato di iniziarmi a seccare era per un tuo atteggiamento che notavo essere alquanto canzonatorio, cosa che di solito fa chi crede di avere sempre ragione. penso di essere stato piuttosto calmo nella discussione. anche con quella storia del voi...


Non avevo letto attentamente quello che avevi scritto ma stavolta benjo devo puntualizzare io alcune cose e poi per me il discorso sarà totalmente chiuso con un bella pietra sopra e non ci tornerò mai più sopra.
Che a te non manchino argomentazioni l'abbiamo potuto leggere nei tuoi vari post........con argomentazioni e affermazioni alquanto confuse e questo lo hanno potuto constatare tutti coloro che hanno letto i vari post.
Non ho mai avuto nei tuoi confronti un atteggiamento come tu dici "canzonatorio" (dalle mie parti si dice prendere per il c......) vai a leggere tutti i miei interventi e trovane uno canzonatorio, anzi l'atteggiamento canzonatorio lo hai avuto te anche con G5X.
Non pretendo e non ho mai preteso di avere sempre ragione, ma anche questa affermazione devo girarla al mittente dato che da quello che hai scritto sei tu l'esempio lampante di persona arrogante e presuntuosa.
La tua presunzione ed arroganza si riassume nelle parole che hai detto dopo che io avevo cercato di smorzare i toni e riportare la discussione su livelli un pò più consoni al forum.
"Guarda yaris 60 da parte mia le argomentazioni non mancano di certo."...........queste poche parole riassumono tutta la tua arroganza e non meritano nessun commento.
 
Ultima modifica:
no dai... questa è troppo... il panino ci può stare, magari era di fretta l'ha appoggiato lì un attimo e poi se l'è dimenticato, ma il caffè :laughing1 ...a sto punto mi sorge il dubbio che a pomigliano non ci sia o'servizio in camera, ops... volevo dire in catena :laughing1

Guarda, non so se le facessero a Pomigliano, ma mio padre trovò, in una Dedra Turbo del 92, un paio di forbici da tappezziere lunghe 20 cm nel cofano.
Le ha trovate mesi dopo l'acquisto, in mezzo alla meccanica, quindi dove non servivano di sicuro e anzi potevano fare danni.
Un ottimo paio di forbici, ce le ha ancora e funzionano benissimo.

LG
 
Guarda, non so se le facessero a Pomigliano, ma mio padre trovò, in una Dedra Turbo del 92, un paio di forbici da tappezziere lunghe 20 cm nel cofano.
Le ha trovate mesi dopo l'acquisto, in mezzo alla meccanica, quindi dove non servivano di sicuro e anzi potevano fare danni.
Un ottimo paio di forbici, ce le ha ancora e funzionano benissimo.

LG

Il discorso di attrezzi rinvenuti nelle macchine ha un'altra origine ed è da ricercarsi nell'aumento dei costi delle forniture (chissà come godono il rappresentante delle attrezzature e dil caporeparto) che rappresentano un danno costante per l'azienda che deve spendere soldi per il riacquisto, vede rallentato il lavoro (oh, non c'hanno mai gli attrezzi necessari) e magari la USL gli fa pure il verbale perché per lavorare devono scambiarsi le attrezzature e quindi ci sono immissioni pericolose nelle fasi lavorative in danno ai lavoratori. Insomma, una macchina perfetta per danneggiare un azienda e porre condizioni contrattuali di tutto vantaggio. Ai limiti del terrorismo psicologico.
 
Guarda yaris*60 da parte mia le argomentazioni non mancano di certo. Se ho scritto e affermato di iniziarmi a seccare era per un tuo atteggiamento che notavo essere alquanto canzonatorio, cosa che di solito fa chi crede di avere sempre ragione. penso di essere stato piuttosto calmo nella discussione. anche con quella storia del voi...


Non avevo letto attentamente quello che avevi scritto ma stavolta benjo devo puntualizzare io alcune cose e poi per me il discorso sarà totalmente chiuso con un bella pietra sopra e non ci tornerò mai più sopra.
Che a te non manchino argomentazioni l'abbiamo potuto leggere nei tuoi vari post........con argomentazioni e affermazioni alquanto confuse e questo lo hanno potuto constatare tutti coloro che hanno letto i vari post.
Non ho mai avuto nei tuoi confronti un atteggiamento come tu dici "canzonatorio" (dalle mie parti si dice prendere per il c......) vai a leggere tutti i miei interventi e trovane uno canzonatorio, anzi l'atteggiamento canzonatorio lo hai avuto te anche con G5X.
Non pretendo e non ho mai preteso di avere sempre ragione, ma anche questa affermazione devo girarla al mittente dato che da quello che hai scritto sei tu l'esempio lampante di persona arrogante e presuntuosa.
La tua presunzione ed arroganza si riassume nelle parole che hai detto dopo che io avevo cercato di smorzare i toni e riportare la discussione su livelli un pò più consoni al forum.
"Guarda yaris 60 da parte mia le argomentazioni non mancano di certo."...........queste poche parole riassumono tutta la tua arroganza e non meritano nessun commento.



La mia era semplicemente una risposta alla tua frase:
"Quello che ho sempre affermato l'ho fatto sempre in modo molto calmo e sereno, ma noto sempre più spesso che dall'altra parte quando viene a mancare l'argomento per controbattere, si scade nella discussione (vedasi la tua affermazione......"ora mi sto cominciando a seccare del tuo atteggiamento".
Come dire, "si ti porgo una mano, ma con l'altra...).
Frase che secondo me non si addice a un abbassamento di toni.

Comunque è inutile continuare questa discussione...anche perchè non sono disposto a scendere sul piano dell'insulto come fatto da te.

Ti ringrazio per avermi dato del confuso, spero che altri lo siano meno di me, (difficile, visto che sottolinei come ormai, quasi tutti, in una disquisizione con te tentino di far scadere la stessa per mancanza di argomentazioni).
 
Ultima modifica di un moderatore:
Hai centrato il punto!
io, e penso per molti altri, rinunciovolentieri alla qualità percepita pur di avere un'ottima affidabilità!

se mi dicessero :"ci mettiamo una tazza del cesso al posto del sedile, però ti assicuriamo che la tua auto non si fermerà", io ci metterei la firma!

Io ho avuto diverse auto e alcune mi hanno lasciato a piedi...a te sembrerà una cosa da nulla, ma RISPONDIMI sinceramente, hai mai provato a rimanere a spasso di notte in inverno???
ti posso dire che è una cosa che ti fa inc...re!!! specie se la macchina è nuova.

l'auris in 2 anni e 30000 non mi ha mai dato nessun problema!
e se devo rinunciare a delle cose superflue per non fare l'autostop, be allora sono contento.

Spero solo che toyota non cambi strada a sentire tutte ste lamentele, perchè un domani se mi trovassi con la miglior qualità percepita presente su un auto ma con la macchina ferma (anche per una cosa da nulla), mi toccherrebbe abbandonare subito il veicolo.

Beh, non per portare sfiga ,ma 30.000Km non mi sembrano poi così tanti da farti sentire sicuro sull'affidabilità della tua auto!!
Comunque, c'è qualcuno che sa dirmi quanto sarebbe costato al cliente finale avere una plancia e dei pannelli porta in plastica morbida? personalmente 200 o 300€ in più le avrei spese volentieri per questo "lusso"!!
 
Beh, non per portare sfiga ,ma 30.000Km non mi sembrano poi così tanti da farti sentire sicuro sull'affidabilità della tua auto!!
Comunque, c'è qualcuno che sa dirmi quanto sarebbe costato al cliente finale avere una plancia e dei pannelli porta in plastica morbida? personalmente 200 o 300€ in più le avrei spese volentieri per questo "lusso"!!

bè effettivamente è vero...infatti per sicurezza prolungo la garanzia:63:
sulle plastiche non so dirti quanto sarebbe costato in più...
io per esempio non è che ci avrei fatto molto caso, nel senso che non sono particolarmente attento a queste cose...
certo che se avessi riscontrato una componenente che reputo importante, così negativamente non l'avrei mai comprata...
per fortuna la macchina sono andato a visionarla diverse volte e l'ho provata... così non ho avuto sorprese.
 
Beh, non per portare sfiga ,ma 30.000Km non mi sembrano poi così tanti da farti sentire sicuro sull'affidabilità della tua auto!!
Comunque, c'è qualcuno che sa dirmi quanto sarebbe costato al cliente finale avere una plancia e dei pannelli porta in plastica morbida? personalmente 200 o 300€ in più le avrei spese volentieri per questo "lusso"!!

Non avete ancora capito che non è un problema di prezzo ma di scelte e necesità produttive rispetto agli obiettivi!
 
io resto dell'idea che nel rapporto qualità/prezzo la toyota è ancora il top

quando dovevo scegliere l'auto nuova ho girato sul serio tutti i concessionari in circa 2 mesi, senza preconcetti... me li sono "fatti" tutti ed ho provato una valanga di auto di tutte le marche

alla fine della fiera per rapporto qualità/prezzo la mia scelta è ricaduta fra mazda2 e yaris, alla fine la yaris pur costando qualcosina in più era decisamente + comoda

non vi dico che x una 500 senza troppi fronzoli mi sono stati chiesti a listino 13990€ :77: con sconto rottamazione e sconto fiat (mio zio ex dipendente) arrivavo a circa 12500€ e 4 mesi di attesa, sinceramente un insulto x una macchinetta con ancora un vecchio seppur affidabile 1.2 8 valvove :laughing1

la grande punto Tjet (120cv) costava troppo, in fiat ormai pensano di vendere con il ferrari-style :rm_shifty

ho provato poi la mito (77cv), l'unica benzina con eco-incentivi... mamma mia che polmone non andava proprio avanti, tirava molto di + la vecchia palio 1.3 TD

abbastanza deluso poi dalla 147 (che avevo cmq già provato in passato), stabilissima, ma troppo rigida x la città, abitacolo scomodo e motore preoccupante x i consumi (1.6 twin spark)

vista, ma non provata (non c'è ne stato bisogno), la chevrolet aveo, sembrava un giocattolo, c'è da dire in sua difesa che costava un pò meno (senz'offesa ma si capisce il perchè)

un'altra auto che mi ha colpito positivamente è stata la nuova mitsubishi colt, il 5 porte è veramente carina, guidabilità e abitacolo ottimi, peccato x il motore, seppur buono è il vecchio mercedes 1.3 (87cv) montato ad es. sulla smart four four, buona spinta ma con consumi da camion, altra storia invece x il 1.5 mivec turbo mitsubishi (150cv) ma costava troppo (circa 18k €) e nn c'erano gli eco incentivi (la macchina + potente che abbia mai provato, veramente da aver paura, molto + pronta della g.punto abarth 155cv, che spinta ragazzi... un vero tuono), non avessi avuto la bega degli incentivi avrei preso sicuramente questa :naughty:

la mazda2 è carina, ma l'abitacolo è davvero piccino, il bagagliaio molto ridotto e l'abitabilità posteriore poco fruibile, consumi e motori ottimi, anche se toyota col dual-vvti era sopra una spanna

la nuova clio non era malaccio ma per avere un motore decente bisognava andare sul turbo diesel e di diesel non voglio sentirne + neanche l'odore (si lo so quelli toyota sono buoni ma preferisco non rischiare, in passato ho avuto troppe rogne e di conseguenza spese)

alla fine la carrozzeria nel mio caso della yaris sembra buona, assemblaggi, rifiniture, etc... anche se ovviamente di categoria media, diciamo che gli interni sono tendenzialmente molto "sobri" e forse un pò tristi, ma sono molto razionali, diciamo che il 90% della scelta è ricaduta in base alla motorizzazione, dopo averla provata non ho avuto + dubbi, con qualche piccola modifica/accorgimento si possono ottenere degli ottimi risultati, per es. lo 0-100 dichiarato è molto al di sotto del potenziale

come vedete alla fine non rimane molto fra cui scegliere... cmq x concludere una cosa l'ho notata cioè che a distanza di 10 anni le cure negli assemblaggi e materiali sono calati un pò, questo è fuor di dubbio :thumbdown
 
Ultima modifica:
Non avete ancora capito che non è un problema di prezzo ma di scelte e necesità produttive rispetto agli obiettivi!

Esatto, è proprio così.
Vetture estreme come ad esempio una Ferrari, una Bugatti o una Maserati, non potranno avere mai la stessa affidabilità, ad esempio, di una BMW o di una Mercedes, perchè diverso è il loro target e quindi la clientela a cui sono destinate.
Vetture prestazionali ed appaganti non sono certo fatte per chi deve percorrere varie decine di migliaia di km autostradali all'anno. La componentistica meccanica, un semiasse o il motore stesso di un veicolo ad altissime prestazioni vengono progettati e quindi deliberati dal punto di vista funzionale proporzionalmente all'utilizzo che il veicolo avrà nel corso del suo ciclo di vita.

Il target di Toyota è quello di produrre vetture affidabili e con un buon rapporto qualità/prezzo ed anche se la spia di segnalazione porte aperte è, come ha scritto qualcuno, "da vettura russa", poco importa: il target è un'altro. Chi è attratto da lucine o gadget di questo tipo sceglierà piuttosto una Lancia o una Renault.
 
finalmente si è tornato a parlare di auto....::welcome

sono d'accordissimo con il discorso del target, ma è anche vero che il cliente "europeo" va preso per il naso. Purtroppo siamo troppo infatuati dalla triade crucca!!!:dry:
Visto che si fa il processo all'auris, trovo di cattivo gusto il fatto che di serie non ti fornisca la chiave a scatto. Certo l'alternativa sta nella smart-key, ma l'avete visto l'orribile tappo che viene posizionato x coprire il buco?:ranting2:
Insomma, voglio dire che sull’auris capita di rivelare delle particolarità di scarso valore, che tolgono punti al giudizio complessivo.:sick: Per non parlare poi di peculiarità che non trovi affatto, legittimi nella categoria in cui compete. :tongue:h34r:
Invece sulle altre Toyota, non capita o magari sono più giustificabili e il risultato di quel rapporto tra qualità costruttiva/costo finale e maggiore.
in sostanza torno a ripetere attualmente l’auris è la meno toyota che c’è…:no:
 
mi viene da ridere pensando che la plancia della 500 è rigida e nessuno dice che fa scifo.il fatto che lo standard tedesco debba giocoforza essere sinonimo di qualità percepita mi sa di conformismo.. triste....conformismo non fosse altro che si tratta di plastica simil pelle e non pelle.
non curarsi del prodotto tedesco e seguire una propria idea che mira più alla cura del dettaglio, allineamenti e cosa c'è sottopelle è un must di toyota che il cliente tipo di toyota gradisce più di una plancia morbida che serve solo ad attirare l'occhio sulla plancia per non farlo andare altrove a vedere cosa non c'è.
attenzione perchè comunque questa cosa appaga solo sul top di gamma e non sul prodotto standard dove i tessuti dei sedili sonos candalosi (parlo di ww e audi).. però hanno una bela plancia morbida.. idem come sopra per il pacchetto vetri elettrici che nel 99% è uno scatolino nel bracciolo mentre in toyota i pulsanti emergonod a un bracciolo integrato sutidato.. senza contare le maniglie che spesso sono le stesse dall'utilitaria alla berlina o i pavimenti di tessuto delel etture che spesso sono sottolissimi e rdurano poco prima di spelarsi..
però la plancia è morbida.. non la tocc anessuno non ci si appoggia nulla sopra e non serve a niente..
contenti voi..
 
finalmente si è tornato a parlare di auto....::welcome

sono d'accordissimo con il discorso del target, ma è anche vero che il cliente "europeo" va preso per il naso. Purtroppo siamo troppo infatuati dalla triade crucca!!!:dry:
[/COLOR][/FONT][/I]:no:

Così messa dovresti sostituire la dizione "per il naso" con "per il c..."! Io cittadino europeo non mi faccio prendere per i fondelli da nessuno. Parola di un ex acquirente crucco!

Nb- crucco dei tempi belli, quelli dove non esistevano elettronica, gadget e rachitismi vari!
 
Indietro
Alto