Rav4 HYBRID

A una media di 27 Km ora forse anche altre auto fanno i 3o Km /l,siamo seri.

possibile, la macchina ha funzionato per mezz'ora, tra autostrada (poca) a 100km/ora, stradine comunali circa 50/60, poi paese con rotonde e semafori e stradina sterrata/sconnessa,(resta sicuramente il fatto che la media finale sia stata 27). Il motore termico di un'altra sarebbe stato sempre acceso, a basso regime in molte circostanze ma acceso. Voleva essere solo una curiosità, perché in generale , dove prima con Auris facevo 25/27km/l, ora arrivo a circa 21km/l.
mi scuso per non essere stato serio.
buona domenica
 
Voleva essere solo una curiosità, perché in generale , dove prima con Auris facevo 25/27km/l, ora arrivo a circa 21km/l.
mi scuso per non essere stato serio.
buona domenica

sei davvero un fanatico ibridista poco serio che deve dimostrare a tutti i costi le proprie tesi... quando capirai che un diesel a pari condizioni avrebbe fatto uguale o meglio?
 
sei davvero un fanatico ibridista poco serio che deve dimostrare a tutti i costi le proprie tesi... quando capirai che un diesel a pari condizioni avrebbe fatto uguale o meglio?

che aggressività!, non volevo dimostrare proprio niente, banalmente mi ha sorpreso che dopo circa dieci giorni di uso con medie 12-16 km /l, ho visto quel consumo è ho pensato che "record"! e l'ho postato, tutto qua, lontano anni luci da confrontarmi con diesel o altro e ho scelto la versione ibrida per il cambio automatico che non c'è nel diesel. Un cordiale saluto
 
che aggressività!, non volevo dimostrare proprio niente, banalmente mi ha sorpreso che dopo circa dieci giorni di uso con medie 12-16 km /l, ho visto quel consumo è ho pensato che "record"! e l'ho postato, tutto qua, lontano anni luci da confrontarmi con diesel o altro e ho scelto la versione ibrida per il cambio automatico che non c'è nel diesel. Un cordiale saluto
Ciao, il commento di deltaplano sono convinto volesse essere ironico e non in riferimento a te o al tuo post quanto a vecchie diatribe e discorsi tra utenti pro e contro ibrido.
Alla fine un tragitto come quello da te postato e con tale media può essere un esempio classico di utilizzo di tutti i giorni dove spesso le persone usano la macchina senza far caso a quanto consumi realmente e senza rendersi conto che in tale tipologia di percorso di solito i consumi sono molto più alti.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
che aggressività!, non volevo dimostrare proprio niente, banalmente mi ha sorpreso che dopo circa dieci giorni di uso con medie 12-16 km /l, ho visto quel consumo è ho pensato che "record"! e l'ho postato, tutto qua, lontano anni luci da confrontarmi con diesel o altro e ho scelto la versione ibrida per il cambio automatico che non c'è nel diesel. Un cordiale saluto
ovviamente scherzavo, mimando ironicamente l'aggressività dei dieselisti che poi tentano sempre di girare la frittata...
il tuo consumo è interessante e quello che è ancora più interessante è che... migliorerà ulteriormente! parola di un (altro) fanatico ibridista.
 
record.jpg
[/URL]url immagine[/IMG]


Con il diesel si riesce a fare di meglio......:bleh:....a velocità media del tutto diversa
aC6FD48.jpg
 
Cpeil diesel si riesce a fare di meglio......:bleh:....a velocità media del tutto diversa
aC6FD48.jpg

Qualcuno mi può gentilmente spiegare a cosa servono queste banali discussioni?

Master sentiti sereno per i tuoi record in discesa o viaggiando a 1200 giri min. Ci risentiamo tra 5000 km quando avrai per bene intasato il tuo favoloso fap.
 
Bravi ma anche basta

Con il diesel si riesce a fare di meglio......:bleh:....a velocità media del tutto diversa
aC6FD48.jpg

Allora io da più di 20 anni guido auto diesel più o meno potenti, l'ultima pesante lunga e comoda, mi sono sempre trovato benissimo sia come confort che come piacere di guida, anche dei consumi non potrei lamentare.
Ma ora vedo queste sfide all'ultima goccia per fare 30 km.....ho guidato auto ibride, per lunghi viaggi, in città (Milano) ne sto aspettando una la Rav4, ma non mi sono mai posto sta fissa dei 30 o giù di lì km al litro
Se volevo un auto da 30km/lt ne sceglievo un'altra. A me sembra che siano altri i must dell'ibrido e sinceramente che faccia 18/19/25/30 km/lt mi sembra una sfida tra maniaci
 
Allora io da più di 20 anni guido auto diesel più o meno potenti, l'ultima pesante lunga e comoda, mi sono sempre trovato benissimo sia come confort che come piacere di guida, anche dei consumi non potrei lamentare.
Ma ora vedo queste sfide all'ultima goccia per fare 30 km.....ho guidato auto ibride, per lunghi viaggi, in città (Milano) ne sto aspettando una la Rav4, ma non mi sono mai posto sta fissa dei 30 o giù di lì km al litro
Se volevo un auto da 30km/lt ne sceglievo un'altra. A me sembra che siano altri i must dell'ibrido e sinceramente che faccia 18/19/25/30 km/lt mi sembra una sfida tra maniaci

Sante parole, come se tutto ciò che offre un mezzo si riducesse solo al mero consumo / costo chilometrico!
E le emissioni, il comfort, gli accessori e le dotazioni, la longevità, gli eventuali vantaggi o limitazioni alla circolazione?

Tra l'altro se si buttano lì dei numeri senza contestualizzare come sono stati ottenuti, in che tipo di percorso e traffico, carico del mezzo, condizioni meteo, altimetria del percorso globale ed indicativamente come profilo, se solo andata o anche ritorno e quant'altro di significativo, per qualsiasi mezzo il singolo risultato diventa comunque insignificante.
C'è poi da tener conto della ripetibilità che rende il dato statisticamente fondato, per i consumi ciò che conta per poter fare una analisi sono questi fattori ed ancor più lo storico alla pompa tenendo traccia per ogni rifornimento di tutti i dati significativi, perché se non si vuole finire a confrontare mele con pere serve obbligatoriamente non solo la documentabilita statistica ma anche una simile tipologia di utilizzo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Allora io da più di 20 anni guido auto diesel più o meno potenti, l'ultima pesante lunga e comoda, mi sono sempre trovato benissimo sia come confort che come piacere di guida, anche dei consumi non potrei lamentare.
Ma ora vedo queste sfide all'ultima goccia per fare 30 km.....ho guidato auto ibride, per lunghi viaggi, in città (Milano) ne sto aspettando una la Rav4, ma non mi sono mai posto sta fissa dei 30 o giù di lì km al litro
Se volevo un auto da 30km/lt ne sceglievo un'altra. A me sembra che siano altri i must dell'ibrido e sinceramente che faccia 18/19/25/30 km/lt mi sembra una sfida tra maniaci

condivido completamente, e mi scuso di nuovo per aver innescato questo sterile/inutile dibattito, assolutamente non voluto come già spiegato. Quindi davvero passiamo ad altro p.e. cosa non vi va bene nella nuova versione? A me non piace che non si possano chiudere gli specchietti retrovisori con la chiusura porte. Che il navigatore go plus costi un botto rispetto a quello che offre.
buona giornata
 
Sante parole, come se tutto ciò che offre un mezzo si riducesse solo al mero consumo / costo chilometrico!
E le emissioni, il comfort, gli accessori e le dotazionicompletamente dotazioniventuali vantaggi o limitazioni alla circolazione?

Tra l'altro se si buttano lì dei numeri senza contestualizzare come sono stati ottenuti, in che tipo di percorso e traffico, carico del mezzo, condizioni meteo, altimetria del percorso globale ed indicativamente come profilo, se solo andata o anche ritorno e quant'altro di significativo, per qualsiasi mezzo il singolo risultato diventa comunque insignificante.
C'è poi da tener conto della ripetibilità che rende il dato statisticamente fondato, per i consumi ciò che conta per poter fare una analisi sono questi fattori ed ancor più lo storico alla pompa tenendo traccia per ogni rifornimento di tutti i dati significativi, perché se non si vuole finire a confrontare mele con pere serve obbligatoriamente non solo la documentabilita statistica ma anche una simile tipologia di utilizzo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Allora io da più di 20 anni guido auto diesel più o meno potenti, l'ultima pesante lunga e comoda, mi sono sempre trovato benissimo sia come confort che come piacere di guida, anche dei consumi non potrei lamentare.
Ma ora vedo queste sfide all'ultima goccia per fare 30 km.....ho guidato auto ibride, per lunghi viaggi, in città (Milano) ne sto aspettando una la Rav4, ma non mi sono mai posto sta fissa dei 30 o giù di lì km al litro
Se volevo un auto da 30km/lt ne sceglievo un'altra. A me sembra che siano altri i must dell'ibrido e sinceramente che faccia 18/19/25/30 km/lt mi sembra una sfida tra maniaci

Io condivido a pieno il tuo ragionamento, infatti dopo 20 giorni di utilizzo di questo "straordinario" mezzo per ke qualità che ho già elencato in un precedente post ?.
Io confermoa pieni voti i consumi dichiarati dalla casa costruttrice che sono completamente allineati.
 
Qualcuno mi può gentilmente spiegare a cosa servono queste banali discussioni?

Master sentiti sereno per i tuoi record in discesa o viaggiando a 1200 giri min. Ci risentiamo tra 5000 km quando avrai per bene intasato il tuo favoloso fap.

Stai sereno è una frase che non mi piace per nulla..... cioè non mi piace il tipo che l'ha pronunciata in pubblico (non tu eh... niente di personale)

Innanzitutto non devo dimostrare nulla a nessuno, è solo una constatazione di fatto, visto che ho guidato ibridi da inizio 2010 fino a ieri (Prius3 e Auris HSD) so benissimo di cosa stiamo parlando.

Per tua informazione il percorso aveva un dislivello a favore di 200 metri su 70 km, inoltre il diesel a 1200 RPM in sesta viaggia sui 90/100 km

L'auto ha già 5000 km e fa regolarmente le rigenerazioni che deve fare

L'ibrido in extra-urbano a queste velocità e su questo tipo di auto perde inesorabilmente la battaglia sul fronte consumi.

Sarà più silenzioso/comodo/rilassante e tutto quello che vuoi ma questa è unìaltra storia.
 
Stai sereno è una frase che non mi piace per nulla..... cioè non mi piace il tipo che l'ha pronunciata in pubblico (non tu eh... niente di personale)

Innanzitutto non devo dimostrare nulla a nessuno, è solo una constatazione di fatto, visto che ho guidato ibridi da inizio 2010 fino a ieri (Prius3 e Auris HSD) so benissimo di cosa stiamo parlando.

Per tua informazione il percorso aveva un dislivello a favore di 200 metri su 70 km, inoltre il diesel a 1200 RPM in sesta viaggia sui 90/100 km

L'auto ha già 5000 km e fa regolarmente le rigenerazioni che deve fare

L'ibrido in extra-urbano a queste velocità e su questo tipo di auto perde inesorabilmente la battaglia sul fronte consumi.

Sarà più silenzioso/comodo/rilassante e tutto quello che vuoi ma questa è unìaltra storia.

Mi dispiace che per una parola pensi subito alla politica, o capito che l'ibrido non fa per te viaggiare sereni può darti fastidio.
Io la prova dei due mezzi diesel / ibrido ho avuto la possibilità di farla su lo stesso percorso e questi vantaggi del diesel sul consumo non gli ho visti.
 
Ma stiamo parlando di consumo o altro?
Secondo me per il consumo vanno presi a riferimento i dati oggettivi di omologazione della Toyota riportati sul libretto di circolazione e non le esperienze personali (soggettive) che hanno troppe variabili difficili da replicare allo stesso modo.
Da quei dati si evince che il consumo medio e sottolineo m e d i o è a favore del diesel.
Si legge anche qui che il minor consumo è a favore del diesel

https://www.toyota.it/gamma/rav4/index.json

Poi se vogliamo giocare a chi ce l'ha più lungo.... è un'altra storia :biggrin2:
 
Ma stiamo parlando di consumo o altro?
Secondo me per il consumo vanno presi a riferimento i dati oggettivi di omologazione della Toyota riportati sul libretto di circolazione e non le esperienze personali (soggettive) che hanno troppe variabili difficili da replicare allo stesso modo.
Da quei dati si evince che il consumo medio e sottolineo m e d i o è a favore del diesel.
Si legge anche qui che il minor consumo è a favore del diesel

https://www.toyota.it/gamma/rav4/index.json

Poi se vogliamo giocare a chi ce l'ha più lungo.... è un'altra storia :biggrin2:
I test di omologazione sono fatti a banco, io e un un mi amico facendo la medesima strada alla stessa velocità con due rav4 style identici tranne per le motorizzazioni queste differenze a favore del diesel non le abbiamo trovate.
Non credo ad un caso fortuito.
Solo il tempo ci dirà chi alla fine ha fatto il giusto acqisto, per ora mi gusto il silenzio alla guida e l'assenza di qualsiasi tipo di vibrazione. ?
 
Scusate ma insisto

Sante parole, come se tutto ciò che offre un mezzo si riducesse solo al mero consumo / costo chilometrico!
E le emissioni, il comfort, gli accessori e le dotazioni, la longevità, gli eventuali vantaggi o limitazioni alla circolazione?

Tra l'altro se si buttano lì dei numeri senza contestualizzare come sono stati ottenuti, in che tipo di percorso e traffico, carico del mezzo, condizioni meteo, altimetria del percorso globale ed indicativamente come profilo, se solo andata o anche ritorno e quant'altro di significativo, per qualsiasi mezzo il singolo risultato diventa comunque insignificante.
C'è poi da tener conto della ripetibilità che rende il dato statisticamente fondato, per i consumi ciò che conta per poter fare una analisi sono questi fattori ed ancor più lo storico alla pompa tenendo traccia per ogni rifornimento di tutti i dati significativi, perché se non si vuole finire a confrontare mele con pere serve obbligatoriamente non solo la documentabilita statistica ma anche una simile tipologia di utilizzo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

I test di omologazione sono fatti a banco, io e un un mi amico facendo la medesima strada alla stessa velocità con due rav4 style identici tranne per le motorizzazioni queste differenze a favore del diesel non le abbiamo trovate.
Non credo ad un caso fortuito.
Solo il tempo ci dirà chi alla fine ha fatto il giusto acqisto, per ora mi gusto il silenzio alla guida e l'assenza di qualsiasi tipo di vibrazione. ?

Chiedo a voi fortunati "già " possessori della nuova rav4, volete finirla sul chi fa un km in più ed invece volete spiegarci le altre caratteristiche pratiche dell'auto tipo spazio, facilità d'uso, qualità degli accessori ecc ecc
Per esempio dopo 10 anni di Ford SMAX posso dire che del consumo non mi è fregato niente per contro ne tesso le lodi per comodità e funzionalità
Cosa devo aspettarmi da Toyota ed in specifico dalla Rav Hybrid?
 
Premesso che i dati relativi ai consumi da quando guido non mi hanno mai preoccupato e che li valuto solo i primi tempi in cui ho una nuova auto per avere un'idea reale dell'autonomia con un pieno, faccio una domanda, magari ingenua, a chi guida un Rav o un altro modello ibrido.

Leggo spesso che la giuda è "rilassata e serena" e quindi vi chiedo la rilassatezza da cosa è data? Dal cambio automatico? Dalla minore rumorosità quando il termico è spento?
 
I test di omologazione sono fatti a banco, io e un un mi amico facendo la medesima strada alla stessa velocità con due rav4 style identici tranne per le motorizzazioni queste differenze a favore del diesel non le abbiamo trovate.
Non credo ad un caso fortuito.
Solo il tempo ci dirà chi alla fine ha fatto il giusto acqisto, per ora mi gusto il silenzio alla guida e l'assenza di qualsiasi tipo di vibrazione. ?

Non metto in dubbio la veridictà del test che hai fatto, così come quelli che sono stati fatti dagli altri possessori di ibrido o diesel. Il fatto è che lasciano il tempo che trovano in quanto non sono stati fatti tutti nelle medesime condizioni secondo parametri standard che solo al banco possono essere rispettati. So bene come le case costruttici eseguono i test di omologazione, ma ripeto quello è l'unico dato oggettivo di riferimento tutto il resto.... è noia :wink_smil

Che poi l'ibrido sia più rilassante, ecologico, silenzioso, etc. ci può stare (in casa ho una yaris ibrida).
Personalmente, ho già avuto un'auto con cambio automatico ZF 8 rapporti (bmw X3 F25), definito da tutto il mondo "il cambio delle meraviglie". Ebbene, non vedevo l'ora di tornare al manuale. Che ci vuoi fare? Ognuno sceglie l'auto che più gli aggrada ma non per questo l'auto che si possiede è migliore delle altre
:cheers:
 
Ultima modifica:
per i consumi è dura per un diesel battere l'ibrido ma dove è davvero impossibile è nell'inquinamento e nel comfort. Poi come sempre bisogna scegliere la pillola rossa per capire pienamente. Io prima dell'ibrido avevo un diesel ed ero convinto di avere una auto molto confortevole... poi ho scoperto il nuovo mondo.
 
Leggo spesso che la giuda è "rilassata e serena" e quindi vi chiedo la rilassatezza da cosa è data? Dal cambio automatico? Dalla minore rumorosità quando il termico è spento?

cambio automatico senza marce discrete, silenziosità, assenza di rumore e vibrazioni nel 95% della guida urbana /extraurbana, percorsi urbani spesso e volentieri con il 50% di motore spento, affidabilità, discreto impianto audio multimediale, dotazioni di bordo generose (parlo della mia Auris lounge per dirti) che includono numerosi aiuti alla guida (fari che anticipano le curve, abbaglianti automatici, specchio fotocromatico, retrocamera, auto parking, cruise, ecc), consapevolezza di ottenere di più con meno sforzo, ecc.
 
Indietro
Alto