ottimo 5w30

Gli oli che si avvalgono della specifica ACEA A1-B1, A5-B5 e C1, C2 permettono risparmi di carburante uguali o maggiori del 2,5% rispetto ad un olio campione con viscosità 15W-40. :wink_smil

Ma il 5W30 che mette adesso Toyota è 'compatibile' con il DPF oppure è sempre problematico come la prima fornitura?
 
Se può servire a qualcuno, all'ultimo tagliando ho messo dentro lo SHELL Helix Ultra Extra 5W30 sempre con specifica C2; sembra strano ma con l'olio Toyota (Esso) in 5000 km ho dovuto raboccare quasi 1/2 lt (anche dopo il primo tagliando), con questo ho percorso circa 11000 km ed il livello è ancora tra min e max.
 
Non mi stupisco più di tanto, lo SHELL Helix Ultra Extra 5W30 ed il MOBIL 1 Formula ESP 5W-30 penso siano tra i migliori se non i migliori lubrificanti attualmente in commercio!
Già ho trovato grande differenza nel consumo di olio tra il "vecchio" semisintetico Toyota 10W-40 ed il "nuovo" sintetico 5W-30, quindi......
Al prossimo tagliando, considerato che molto probabilmente la garanzia sarà terminata, ho intenzione di provare uno dei due! :wink_smil
A proposito, quanto l' hai pagato lo SHELL?
 
...
Già ho trovato grande differenza nel consumo di olio tra il "vecchio" semisintetico Toyota 10W-40 ed il "nuovo" sintetico 5W-30, quindi...

Ma è normale che ci siano differenze di consumo sono due oli completamente diversi in tutto: tra i due c'è differenza di volatilità e di resistenza alle alte temperature, tanto per fare un esempio. Ma dipende anche dal motore stesso, che "gira" meglio con una gradazione piuttosto che con un'altra.
Il paragone va fatto tra due oli uguali nello stesso motore.
:smile:
 
Perfettamente d’ accordo, il tuo post sarebbe però sicuramente opportuno indirizzarlo alle assistenze ufficiali!

Un paio di anni fa ho dovuto quasi litigare per farmi procurare e mettere l’ olio “giusto” per questi motori!

Forse ora, dopo quasi 5 anni, hanno finalmente capito! :rm_shifty
 
Perfettamente d’ accordo, il tuo post sarebbe però sicuramente opportuno indirizzarlo alle assistenze ufficiali!

Un paio di anni fa ho dovuto quasi litigare per farmi procurare e mettere l’ olio “giusto” per questi motori!

Forse ora, dopo quasi 5 anni, hanno finalmente capito! :rm_shifty

Ah beh, io con i "meccanici ufficiali" ci vado poco d'accordo; si credono di essere migliori degli altri solo perché ufficilai, appunto e soprattutto credono di avere a che fare con gente che non ne sa niente. Purtroppo riescono a fregare il 99% della popolazione Italiana, ma quando hanno a che fare con gente come me , come te e come tanti altri qui dentro, c'hanno poco da fare gli sboroni.
Quando fai notare loro che c'è qualche cosa che non va, quelli si trincerano dietro il fatto che la casa madre dice così. :dry:
Due anni fa, ancora me lo ricordo, ho dovuto spiegare ad un meccanico ufficiale Honda, con annesso negozio di ricambi e lubrificanti di marca, cosa erano le varie sigle SJ...
 
Ah beh, io con i "meccanici ufficiali" ci vado poco d'accordo; si credono di essere migliori degli altri solo perché ufficilai, appunto e soprattutto credono di avere a che fare con gente che non ne sa niente. Purtroppo riescono a fregare il 99% della popolazione Italiana, ma quando hanno a che fare con gente come me , come te e come tanti altri qui dentro, c'hanno poco da fare gli sboroni.
Quando fai notare loro che c'è qualche cosa che non va, quelli si trincerano dietro il fatto che la casa madre dice così. :dry:
Due anni fa, ancora me lo ricordo, ho dovuto spiegare ad un meccanico ufficiale Honda, con annesso negozio di ricambi e lubrificanti di marca, cosa erano le varie sigle SJ...

D'accordissimo con te; nel lontano 1995, la renault per la Clio prevedeva come olio un minerale 15W40.
Al primo tagliando volevo mettere il 10W40 perchè leggermente meno "duro" a freddo; il grandissimo "capo" officina però mi ha sconsigliato l'operazione perchè potevo danngiare il motore! Alla fine dopo varie discussioni ho capito che non conosceva il significato dei numeri impressi sulla confezione dell'olio!!!!!!!!
 
Devo dire di aver avuto un netto miglioramento dei consumi :wink_smil, spero non danneggi il motore come scritto in alcuni post dubbiosi :no:
 
Cavolo, oggi in officina mi hanno detto che sul vecchio 1.3 non è consigliabile usare il 5w30 e che potrebbe rovinare il motore.

Voi lo usate solo sui nuovi propulsori?
 
Cavolo, oggi in officina mi hanno detto che sul vecchio 1.3 non è consigliabile usare il 5w30 e che potrebbe rovinare il motore.

Voi lo usate solo sui nuovi propulsori?

Le officine ogni tanto le sparano, come quando consigliavano di non usare carburanti Diesel premium poichè privi di zolfo, perchè probabile causa di grippaggi della pompa alta pressione ed iniettori!

Peccato che oggigiorno tutti i gasoli, per normativa, sono privi di zolfo! :104230044

Il 5W-30 sarà un pò meno viscoso del 10W-40, però è un sintetico, quindi qualitativamente sicuramente superiore.
Se poi consideri che gli ultimi motori a benzina escono dalla fabbrica con addirittura lo 0W-20!

In ogni caso, sul libretto di uso e manutenzione, dovresti trovare le viscosità prescritte dalla Casa.
 
Su 3/4 dei libretti d'uso e manutenzione che ho letto c'è scritto di usare un 5w30 per migliorare i consumi e nel caso in cui non fosse disponibile, scegliere la viscosità in base alle temperature ambientali...
Ciò vuol dire che 3/4 dei motori moderni girano con oli poco viscosi.
 
Eccolo un ottimo 5w30, almeno sulla carta... Specifica SN :wink_smil
https://imagenes.repsol.com/es_en/R... ECONOMY 5W30 REV 1 SEP 2011_tcm11-545422.pdf

L'ho messo da poco sulla mia auto quindi non so darvi giudizi; per il momento l'unica impressione che ho avuto è che mi sembra che il motore giri più "liscio", ma secondo me è solo l'effetto placebo dovuto dal fatto che so che è un olio a bassa viscosità...
Ma poi la prossima estate dovrò passare ad un 5w40 per stare più tranquillo, in quanto qui da me si arriva anche a 42°C :wacko: , quindi potrò fare un raffronto sui consumi rispetto al 5w30.
:smile:
 
A me che sia buono per l'ambiente non interessa, non l'ho comprato per questo motivo, ma se serve a qualche cosa ben venga...
Per me conta che con la specifica SN nel motore si formino ancora meno residui rispetto alle specifiche precedenti, anche se di poco. Al momento penso sia l'unico in commercio e l'ho trovato qui, non credo ci sia in Italia, a prezzi ragionevoli quindi perché non provarlo? :smile:
 
Indietro
Alto