modificare la scatola filtro


Perchè tu credi davvero sia "tuning", cioè "messa a punto" lo slimacciare qua e la sensori, parti di cui ignori il motivo d'esistenza e levare 2 paratie sostituendole con una bella cassa dalla superficie liscia come una grattugia?

Dai su, eppure non hai più 11 anni e dovresti sapere la carta da gioco fermata con la molletta nei raggi della bicicletta non fa di questa un motorino.

Rob
 
tuning vuol dire personlizzare l'auto, non prepararla effettivamente, ci sono molte auto tuning con sotto un mille con solo il filtro dell'aria cambiato. Preparare la macchina è una cosa che, almeno secondo me, è completamente diverse dal personalizzarla a livello estetico o di rumore. :drunk: :tongue:h34r:
 
Perchè tu credi davvero sia "tuning", cioè "messa a punto" lo slimacciare qua e la sensori, parti di cui ignori il motivo d'esistenza e levare 2 paratie sostituendole con una bella cassa dalla superficie liscia come una grattugia?

Dai su, eppure non hai più 11 anni e dovresti sapere la carta da gioco fermata con la molletta nei raggi della bicicletta non fa di questa un motorino.

Rob

certo certo, ma se alla fine questa cassa di plastica liscia come una grattuggia da la sua resa allora questo è tuning
 
no, qualcuno in piu.
cmq la modifica alla scatola filtro è stata una cosa studiata, e la resa c'è stata.
del resto non è che per avere la resa si deva per forza montare un air box bmc o roba simile, basta ragionare e ottimizzare cio che gia si ha, io ho eliminato le imperfezioni dell'airbox originale e ho eliminato delle paratie il cui unico scopo era ridurre la rumorosità, quindi ho eliminato lo striminzito e ultracorrugato tubo di aspirazione elo ho sostituito con un tubo piu generoso che va a pescare aria sempre fresca.
Ora vedo che il sensore ha una forma non aerodinamica e mi chiedo se è possibile ottimizzarlo, di certo non vado a limarlo senza prima informarmi, ma vedo che qui non sapete fare altro che sfottere su cio che vorrei fare e non sapete darmi info tecniche.
 
Parli di limare un sensore per renderlo più aereodinamico.

Limare le paratie antirumore vabbé...ma questo ,visto dall'esterno,come ti sembra...?
Me li vedo in Toyota a pensare di limare i sensori.
 
naturalmente non sto pensando di limare il sensore in sè, ma cio che ci sta attorno, ad esempio il suo supporto.
Per farti un esempio avevo un sensore simile sulla corsa, ed esso era protetto da una gabbia di plastica abbastanza ingombrante.
Io ho pensato "ma da che si deve proteggere li dentro?"
Quindi ho limato la gabbia fino ad eliminarla , e ho reso aerodinamico il supporto che lo sosteneva, ed ho ottenuto una resa tangibile.
Ora, premesso che della yaris nutro piu rispetto, e quindi prima di fare una cosa del genere la devo studiare bene, perchè non dovrebbe funzionare anche qui?
In oltre qui il sensore è molto piu ingombrante, infatti il corsa lo aveva sul tubo che dalla scatola filtro va al corpo farfallato, mentre qui il sensore è propio all'imbocco, è come un tappo!
L'unica questione è che se io lo limo e si spacca , o si guasta in futuro, e anche se la porto ad aggiustare in garanzia dal mio amico meccanico che rivende anche toyota, poi lui il pezzo dovrà mandarlo in toyota dopo , giusto?
e se è modificato so caz , e la garanzia me la sogno., right?
 
La consulenza su questo punto ti è stata oggettivamente data [mi pare].
Non toccarlo.

Se proprio vuoi isola termicamente la scatola del filtro.
 
La consulenza su questo punto ti è stata oggettivamente data [mi pare].
Non toccarlo.

Se proprio vuoi isola termicamente la scatola del filtro.

per isolarla dovrei mettere dei termoriflettori all'esterno e non mi va perchè sono troppo appariscenti.
Avrei pensato però di mettere dei pannelli di fogli catramati ciare all'interno, per ridurre il rumore e penso abbiano anche caratteristiche anticalore, ma temo si sciolgano, proverò con un piccolo pezzo prima
 
ok, ho fatto l'isolamento della scatola, ho messo un termoriflettente per forni sotto la scatola filtro, perchè va direttamente a poggiare sulla testa e scalda parecchio.
alla prossima isolerò per bene il sensore e magari metto un pannello anche sui collettori di scarico.
Poi secondo me andrebbe isolato anche il tubo della benza, perchè ho notato che si scalda , a parte che non ho ben capito quale è, ma credo siano quei tubi neri che ci sono dietro la scatola.
Poi ho rifinito meglio la scatola all'interno, settimana prox monto il filtro speciale.
A proposito, come vanno i filtri trd? esteticamente sono stupendi.
 
ti faccio una domanda... forse sciocca, ma mi vien da pensarla lo stesso...
ho visto che hai messo il tubo x pescare aria fresca sotto il fanale... però mi pare guardoi in basso.
se tu il tubo che pesca aria lo metti dritto che pesca aria da davanti (nn so se m9i sono spiegato), non ottieni una specie di sovralimentazione che aumenta all'aumentare della velocità? cioè se hai il tubo che pesca da davanti, e vai agli 80 km/h hai dell'aria che entra ad 80 Km/h(velocità relativa rispetto alla macchina) e prima o poi qlc la frena e parte della sua energia cinetica verra usata per comprimerla, tanto il motore come ha detto alex riesce a tollerare un +30% di aria... quindi problemi non ne hai.

lo so che probabilmente ho detto una cazzata(quindi perdonatemi), xke se fosse cosi semplice sarebbe una cosa che si farebbe...
 
attenzione, tollera fino ad un 30% se il maf é in grado di leggere l'aumento di centimetri cubi al secondo di passaggio aria ............. dato che nell'attuale posizione del maf il flusso volumetrico sarebbe lo stesso, ma ad una pressione piu' alta e dato che il maf non legge la pressione ecco che non funzionerebbe la correzione automatica: per far cio' dovresti spostare il maf all'imbocco del tubo ............... ma ti assicuro che una presa di quel tipo per funzionare in leggera sovrapressione deve essere molto simile a quella di una F1, oppure a questa
forcedairinduction.jpg
.............. e si "sente" solo ad alta velocita' ..............
 
ok, ho fatto l'isolamento della scatola, ho messo un termoriflettente per forni sotto la scatola filtro, perchè va direttamente a poggiare sulla testa e scalda parecchio.
alla prossima isolerò per bene il sensore e magari metto un pannello anche sui collettori di scarico.
Poi secondo me andrebbe isolato anche il tubo della benza, perchè ho notato che si scalda , a parte che non ho ben capito quale è, ma credo siano quei tubi neri che ci sono dietro la scatola.
Poi ho rifinito meglio la scatola all'interno, settimana prox monto il filtro speciale.
A proposito, come vanno i filtri trd? esteticamente sono stupendi.


Prima hai limato le alette che attutivano il rumore...e ora metti insonorizzante per attutire il rumore???????????

Scusa se mi permetto ma : :laughing1 x 3000 elevato al cubo.

MAI vista una cosa simile....ma proprio MAI. :laughing1
 
Nippon penso di aver capito che abbia messo del termoriflettente per isolare l'airbox dal calore e non dal rumore
 
Indietro
Alto