modificare la scatola filtro

cryptone

TCI Advanced Member
Registrato
21 Febbraio 2007
Messaggi
329
Età
44
Località
roma
ieri ho provato a staccare il tubo che esce dalla scatola filtro, ho notato un leggero aumento della rumorosità, ma non eccessivo, quindi ora pensavo di metterci un tubo flessibile che vada a pescare aria in zona fresca, ad esempio dietro al faro.
sapete dove trovare tubi adeguati?
in oltre ho visto che nel guscio della scat filtro, internamente, vi è una paratia in plastica che lo divide nettamente in due parti, penso per questione di smorzamento del rumore, mi chiedevo se non fosse meglio eliminare questa membrana che secondo me è di impedimento al libero circolo dell'aria.
 
il tubo lo puoi trovare in ferrramente oppure la bmc li fà quindi in un negozio di ricambi auto cdovresti trovarlo o ordinarlo...

x la paratia avrei bisogno di una foto xchè non ho capito...
 
ok ho trovato un tubo a 15 euro,e lo ho messo a pescare aria nella zona faro, bella fresca:tongue:unk:

la paratia di cui ti parlo è una estensione in plastica che in pratica seziona in due il guscio della scatola filtro, lasciando solo poco spazio effettivo per il passaggio dell'aria.
La vedi se smonti la scatola filtro e ci guardi dentro.
in oltre ho visto che il sensore posto dietro al filtro è bello grosso e occlude mica male la bocca di aspirazione,
 
Cha vantaggi si va incontro a utilizzare un tubo che pesca aria più fresca ?
Ma se l'hanno posizionato in quel modo, non è necessariamente meglio ? Altrimenti, perchè lo avrebbero fatto ?
 
Cha vantaggi si va incontro a utilizzare un tubo che pesca aria più fresca ?
Ma se l'hanno posizionato in quel modo, non è necessariamente meglio ? Altrimenti, perchè lo avrebbero fatto ?


l'aria fresca è piu densa quindi piu performante , e contribuisce a mantenere ad una temperatura piu bassa nella camera di combustione.
Tutte dico tutte le auto che ho avuto pescavano sempre aria da una zona fresca del vano motore, con al limite uno sdoppiatore che interveniva nelle rigide mattine di inverno e andava a pescare aria calda all'avvio , per scaldare prima il motore.
La yaris ha un tubo che pesca in quella posizione perchè probabilmente hanno deciso di sacrificare le prestazioni (poche) a favore di meno ingombro e piu facilità di montaggio.
Tutti gli smanettoni cercano di fare pescare aria fresca al loro motore
Cmq ora che ho messo il tubo il rumore mi sembra quasi meno del tubo originale, l'auto mi sembra piu fluida, ora cambierò il filtro con un pipercross in spugna e via.:tongue:unk:
domani vi mando le foto del lavoretto.
 
In spugna?

Io ho preso materialmente questo Injen :

Injen2.jpg


Il filtro è da oliare ma appena possibile ne prendo uno a secco in cartone.
 
Mah...di noi ,sia su TS che VVT-i ,non ne montiamo ,chissà perché.
Al massimo oliabili ,BMC in carbonio o K&N a pannello nella scatola filtro originale.
 
quelli in spugna fan passare + aria ma anche + impurità nocive per il motore....
 
io sul Celica monto il filtro a pannello della JR oliabile..e tralaltro vorrei montarlo anche sul Corolla!!! però non sò ho paura di sputt..la turbina!!

ciaooo
 
Mah...di noi ,sia su TS che VVT-i ,non ne montiamo ,chissà perché.
Al massimo oliabili ,BMC in carbonio o K&N a pannello nella scatola filtro originale.

oppure un cono K&N in airbox originale su corolla :tongue:h34r: :whistling

@cryptone: assicurati che il percorso del nuovo tubo sia il più dritto e lineare possibile, in modo che l'aria non debba fare troppe curve prima di arrivare all'airbox. Inoltre assicurati che non ci siano spifferi dove il nuovo tubo va a collegarsi all'airbox.
 
l'aria fresca è piu densa quindi piu performante , e contribuisce a mantenere ad una temperatura piu bassa nella camera di combustione.
Tutte dico tutte le auto che ho avuto pescavano sempre aria da una zona fresca del vano motore, con al limite uno sdoppiatore che interveniva nelle rigide mattine di inverno e andava a pescare aria calda all'avvio , per scaldare prima il motore.
La yaris ha un tubo che pesca in quella posizione perchè probabilmente hanno deciso di sacrificare le prestazioni (poche) a favore di meno ingombro e piu facilità di montaggio.
Tutti gli smanettoni cercano di fare pescare aria fresca al loro motore
Cmq ora che ho messo il tubo il rumore mi sembra quasi meno del tubo originale, l'auto mi sembra piu fluida, ora cambierò il filtro con un pipercross in spugna e via.:tongue:unk:
domani vi mando le foto del lavoretto.


Aspetto le tue foto per capire meglio il lavoro che hai fatto, e per farmi dire dove hai comprato il tubo :wink_smil
 
ciao jp ho visto che sei di torino...

via pm ti posso dire dove recuperarlo a poco..:63: fammi sapere di che zone 6..
 
Purtroppo ora per lavoro sono nella zona di Milano Nord.

Quindi mi verrebbe un pò scomodo ritornare a Torino per procurarmi il tubo.. :tongue:h34r: :biggrin2:
 
quelli in spugna fan passare + aria ma anche + impurità nocive per il motore....

negativo, se cosi fosse non verrebbero strausati sulle moto due tempi, anche da cross, il filtro in spugna pulisce di piu ma crea meno resistenza all'aria, fidati, so che è quasi un controsenso, ma devi capire che il filtro in spugna ha una forma 3d, cioè filtra lungo tutto il suo spessore, ben piu grande di uno in carta o cotone, in oltre si impregna bene di olio il quale è come una calamita contro la polvere.
I filtri che lasciano passare molta porcheria sono quelli metallici.

Il tubo lo ho preso da un fornitore di materiale industriale, uno che vende roba di gomma etc.
é in gomma, con un anima in metallo a spirale, che lo rende modellabile, è lungo 80 cm ( forse un po troppo?) e parte dalla scatola filtro dove lo ho fissato con fascetta metallica ben stretta e va a finire dietro a faro ant. sx, ho fatto un po fatica a infilarlo li dietro , anche perchè c'è l'antifurto che rompe le balle, ma alla fine il tubo è abbastanza ben messo con un sola curva all'altezza del faro per farlo andare a pescare aria sotto
 
Ultima modifica:
ecco la foto del tubo che ho montato:

i117530_P1020549Small.JPG

i117531_P1020548Small.JPG

la paratia di cui parlavo sta all'interno del guscio dove c'è scritto vvti, in pratica passa fra le due v
 
Ultima modifica:
direi che il tubo è montato molto bene :63:
hai notato miglioramenti nella fluidità del motore?
 
ora ho capito il discorso del cassoncino...praticamente è come il primo 1.0 yaris... puoi fare sta modifica levando il pannello interno se ti và

Sabina74_015.jpg
 
Indietro
Alto