Che difetti hanno le vs. corolle?

aarnmunro ha scritto:
Ciao, ho una Verso 1600 del 2002 ed ho i seguenti disturbi:
1) da 6 mesi il minimo a caldo scende a 600. Prima era 800, ora invece vibra tutto.
2) Frenando dolcemente i freni pulsano come se i dischi fossero deformati od io battessi il ritmo sul pedale. Pigiando bene frena bene.
3) Ho come un cuscinetto consumato ( a 30000 Km?) ma dicono che sono le Bridgestone.
Basta? Ovviamente in Toyota dicono che è tutto normale specie il minimo (!!!)
Se cambierò marca sarà  per l'assistenza. :ranting2:

per il minimo non so' che dirti...non e' la prima pero'! ma non conosco la soluzione.
Per la vibrazione dei freni il problema e' dovuto secondo Toyota all'impasto senza amianto delle pasticche,dure quasi quanto i dischi,per questo hai la possibilita' di effettuare tre rettifiche dischi in garanzia.
Le gomme possono creare quel rumore tipo cuscinetto sballato.
 
ultimamente quando vado su delle strade sconnesse sento un rumorino prevenire dalla bocchetta dell'aria di destra :blink:
 
ahahah....facciamo così:
io ti do la mia bocchetta di destra così ti fanno rumore entrambe.
tu mi dai la tua così a me non fa rumore nessuna :biggrin2:
 
ciao sono tornato sul sito dopo una lunga vacanza. volevo chiedere se anche a voi i finestrini anteriorise leggermente aperti fanno rumore e come avete risolto il problema,ciao e gr :cheers: :cheers: azie
 
ormai la mia non è più in garanzia...quindi me le farebbero pagare

cmq è un problemino di molte macchine. anche just ha lo stesso problema.
 
mamma mia ... sembrano F.I.A.T. come state descrivendo queste Toyota

premetto che in famiglia siamo PRO JAP malattia trasmessa dal BABBO

a casa ci fan conpagnia una camionetta MAZDA una lexus is200 una Honda CRV e una Honda civic aerodeck senza contare i due scavatori takuschi
e il video Hitaschi :biggrin2:

una cosa che fa notare mio padre che ha riscontrato sui macchinari "scavatori" JAP e che le finizioni quando sono prodotti in europoa si fa sentire come la hitaschi che collabora con la fiat e per questo che ha scelto poi takuschi

dalla Honda per lo meno in svizzera la ACCORD viene prodotta in JAP
e si vede comparonata ha una civic o a una JAZZ che c'à© piu cura

in europa se non ci rinbocchiamo le mani finisce MALE ma e tutta colpa del dai dai dai dai dai di piu di piu di piu

il fratello della ragazza che ha fatto l'universita E.P.F.L. d'ingegniere in microqual cosa credo precision fece un anno in JAP e diceva che li gli ingegnieri sono 10 su un progetto quando in europa n'e mettono al massimo due

comunque un'altra cosa trovo che la Toyota à© troppo cara a rapporto con la Honda credo il suo piu diretto conconrrente e che non scavalchera mai la Honda come casa costruttrice honda fa motori dalle moto agli aerei passando dalla taglia erba

un'altra cosa L' ultima la Toyota à© abastanza golosa di benzina non ha niente da inviadiare a una BMW


FINE :wink_smil
 
DanielixTS ha scritto:
beh non sono come fiat xchè la maggior parte dei difetti sono cose piccole di poca importanza

quello che distingueva le macchine JAP era propio le piccole cose...
dette finzioni..... la precisione dell'assenblaggio del vano porta oggeti
su una FIAT idea ne vidi una dal concessionario da una lato aveva quasi o,5cm di luce e dall'altro inceppava nel cruscotto :thumbdown

comunque non e colpa dei JAP ma sono obbligati a farle in europa per essere concorrenzili seno si fanno :mf_boff: con le tasse doganali e cose del genere ....e solo per questo che le producono in europa

quando ci penso che la corolla verso 7 posti viene assenblata in Turchia :thumbdown

vabbe che anche la macchine tedesche sono assenblate in germania ... ma da lavoratori turchi :sick: cavallo bianco bianco cavallo :rm_shifty

100% JAP o niente=honda accord :wink_smil

basta anche vedere le MAZDA non sono piu affidabili come le vecchie perche ???? non mi ricodo piu con quale costruttore europeo collabora come la NISSAN che e diventata una renault

QUANDO ODIO LA MONDIALIZZAZIONE :ranting2: :ranting2: :ranting2:
 
domanda x DanielixTS

Dani se non sbaglio tu hai messo uno spessore da qualche parte nel bagagliaio giusto?
mi dici dove lo hai messo e che cosa hai messo?
da un po di tempo sento un rumore provenire da dietro, soprattutto sullo sconnesso, ma non so da dove :no:
 
Just do it ha scritto:
Dani se non sbaglio tu hai messo uno spessore da qualche parte nel bagagliaio giusto?
mi dici dove lo hai messo e che cosa hai messo?
da un po di tempo sento un rumore provenire da dietro, soprattutto sullo sconnesso, ma non so da dove :no:
ho messo due strisce di gomma sotto la cappelliera.

se apri il portabagagli noterai che la cappelliera appoggia su due pezzi di plastica rigida....li gli metti la gomma e questo dovrebbe servire a far sparire i tuoi rumori
 
Oggi con un pò di buona volontà mi son messo con la gommapiuma adesiva a rattoppare la macchina e anche grazie ai vostri consigli (quello del copribaule in particolare) sono riuscito a ridurre dell 80% i rumori:biggrin2: .
Mi rimane in sospeso l' autoradio, che in caso di strada molto sconnessa vibra al suo interno.
Spero che la pace trovata duri a lungo senza che escano nuovi rumorini.

Grazie ancora e ciao:63:
 
Anche io avevo la targa che vibrava in maniera molto fastidiosa (la macchina ha solo 3 mesi!!!) e l'ho fatta sistemare ieri. In paratica si erano allentate le viti che sostengono il portatarga ed ogni buca era una tortura!!! Ora tutto ok, solo qualche vibrazione dal cruscotto, in zona autoradio, che farò sistemare al primo tagliando, fra 3000km.

Bye bye Emmek!!!
 
Indietro
Alto