Toyota aygo la "seconda" non entra ed ha 12.000km!

Andrew93

TCI Newbe
Registrato
14 Dicembre 2014
Messaggi
2
Località
catanzaro
Salve a tutti ho una toyota aygo now 1.0 a benzina del 2007! da premettere che quest' auto è rimasta ferma nel garage per 3 anni e mezzo e quando e stata tolta dal garage a giugno del 2014 aveva solo 5.600km.
Ora ne ha 12.220km e ho notato, soprattutto a freddo, che mentre vado ad inserire la seconda quest'ultima non entra o non entra subito o gratta indipendentemente se l auto sta viaggiando a bassi o alti regimi!! quando poi la riprendo il giorno a pranzo x tornarmene a casa la seconda va che e una meraviglia!!! adesso qualcuno ha avuto il mio stesso problema o comunque può darmi un consiglio prima di portarla a farla controllare?
 
Qualcuno si farà vivo!
Non vedo il problema, anzi non riesco a configurarlo.
Se va, va sempre; se non va non dovrebbe andare mai!

E' strano che sia un problema presente e poi assente.
Forse, dico forse, può essere una cartateristica soggettiva, una percezione.
Poi alcune cose su alcuni cambi e su alcuni motori, invece, diventano caratteristiche oggettive e quindi c'è solo da conviverci.
Non saprei quanti diranno che anche loro notano questo lieve impuntamento in seconda sull'Aygo.
Vedremo...se è diffuso diviene caratteristica.
 
Qualcuno si farà vivo!
Non vedo il problema, anzi non riesco a configurarlo.
Se va, va sempre; se non va non dovrebbe andare mai!

E' strano che sia un problema presente e poi assente.
Forse, dico forse, può essere una cartateristica soggettiva, una percezione.
Poi alcune cose su alcuni cambi e su alcuni motori, invece, diventano caratteristiche oggettive e quindi c'è solo da conviverci.
Non saprei quanti diranno che anche loro notano questo lieve impuntamento in seconda sull'Aygo.
Vedremo...se è diffuso diviene caratteristica.

effettivamente hai ragione, se il problema c'è la seconda non dovrebbe entrare mai! però lo fa solo la mattina a freddo addirittura in alcuni casi quando spunto e dopo vado a mettere la seconda quest'ultima non entra! affinché entri devo tenere la leva del cambio in direzione della 2° e dopo pochi secondi entra grattando!!! a me è venuto il dubbio che per via del fatto che sia rimasta ferma 3 anni non vorrei si sia imbigottito qualche gommino o qualcosa del genere!!! poi nn sò perche la macchina sostanzialmente è nuova e del 2007 ma ha soli 12.000km e poi le toyota sono una bomba x motori ed affidabilità se un domani cambierò auto comprerò sempre e solo toyota perché sto tranquillo che i soldi che spenderò saranno ben spesi!
 
Quoto demont: spesso le auto soffrono più a stare ferme (e tre anni e mezzo non sono pochi) che a viaggiare.

Sicuramente avrai avuto problemi con la batteria e mi auguro che tu abbia provveduto alla sostituzione dell' olio motore che certamente si sarà degradato.
 
Non solo l'olio...le gomme ahimè si saranno deformate. Ma questo è facile da verificare...se l'auto vibra andando su una superficie liscia o vedi il volante tremare....

Ferma 3 anni e mezzo...spero che ogni tanto qualcuno abbia provveduto ad accendere il motore per far girare l'olio e proteggere così le superfici dall'ossidazione...scaldandolo bene per evitare umido nella marmitta...
 
Secondo me l'olio va cambiato e, come detto anche da demont, bisogna lubrificare tutto il sistema di leveraggio del cambio...dopo 3 anni ferma si saranno ossidativo o seccati tante cose.
 
Salve a tutti ho una toyota aygo now 1.0 a benzina del 2007! da premettere che quest' auto è rimasta ferma nel garage per 3 anni e mezzo e quando e stata tolta dal garage a giugno del 2014 aveva solo 5.600km.
Ora ne ha 12.220km e ho notato, soprattutto a freddo, che mentre vado ad inserire la seconda quest'ultima non entra o non entra subito o gratta indipendentemente se l auto sta viaggiando a bassi o alti regimi!! quando poi la riprendo il giorno a pranzo x tornarmene a casa la seconda va che e una meraviglia!!! adesso qualcuno ha avuto il mio stesso problema o comunque può darmi un consiglio prima di portarla a farla controllare?

Ciao.
Di solito la seconda è un po' duretta, visto il chilometraggio così basso è più che normale.
Una domanda, è mai stato controllato il livello dell'olio della scatola cambio?
Se hai un meccanico di fiducia fattela guardare.

Cambio olio motore? Lo hai mai fatto? non c'entra con questo problema ma visto che l'auto è stata ferma così tanto cambiare i fluidi non è una cattiva idea e nel check up completo fai inserire pure l'olio scatola cambio.

Fammi sapere.
 
Non solo l'olio...le gomme ahimè si saranno deformate. Ma questo è facile da verificare...se l'auto vibra andando su una superficie liscia o vedi il volante tremare....

Ferma 3 anni e mezzo...spero che ogni tanto qualcuno abbia provveduto ad accendere il motore per far girare l'olio e proteggere così le superfici dall'ossidazione...scaldandolo bene per evitare umido nella marmitta...


so che quando lasci ferma una macchina accenderla una volta a settimana D'INVERNO che si scaldi o meno le fa più male che bene...

meglio lasciare tutto com'è, poi quando finisce il rimessaggio e vuoi riaccenderla, via le candele, fai un accensione o due per far girare la pompa olio, riattacchi le candele e accendi...scaldi un attimo , spegni e cambi l'olio...
 
so che quando lasci ferma una macchina accenderla una volta a settimana D'INVERNO che si scaldi o meno le fa più male che bene...

meglio lasciare tutto com'è, poi quando finisce il rimessaggio e vuoi riaccenderla, via le candele, fai un accensione o due per far girare la pompa olio, riattacchi le candele e accendi...scaldi un attimo , spegni e cambi l'olio...

Comunque è un gran peccato tenerla lì ferma a prendere polvere, tanto vale venderla piuttosto che lasciarla svalutare\invecchiare inutilizzata.
 
Indietro
Alto