nuova prius 2009

:biggrin2: Integrale poi... :bleh:

se il 1500 di da 78 Cv, penso che il 1800 ne dia 94. Ache se mi accoppi con un MG2 da 65KW, si arriva ad un totale di 136 Cv...

ma le bellezze arriveranno dalle batterie... la potenza massima è strettamente limitata dalla loro capacità di da
facendo 4 conti infatti si vede come la potenza massima combinata sia la massima del ice + la potenza delle batterie, come la potenza massima del mg2 sia la potenza massima del mg1 sommata a quella delle batterie, e come la potenza del mg1 siauguale alla massima che le batterie sono capaci di prendere in carica...

se il 1800 fa 94 cv cioè 70Kw bisognerebbe che le batt riuscissero a buttare fuori almeno 41 kw... quasi il doppio di adesso... l'mg1 sarebbe da 41 Kw e l'Mg2 una belva da 80Kw... non oserei pensare alla coppia di un mostro del genere...

anche si mi sa che è più facile che hai ragione tu 30Kw sono più accettabili... ma se aumentassero la tensione del pacco batterie(più sensato rispetto a fare potenza aumentando la massima corrente erogabile) , 41 Kw non sono poi cosi lontani(tenendosi sempre su limiti di corrente bassi diciamo sui 100A... basterebbero 400V cioè bene o male 2 batterie di quelle che abbiamo ora, messe in serie...)

cmq: quello che mi piacere ci fosse (ma sicuramente nn ci sarà)
-sarebbe bello mettessero l'opzione sequenziale simulato con comandi al volante, almeno 7 o 8 rapporti... magari potendo impostare il rapporto di trasmissione da tuch screen... sarebbe bellissimo... (inutile, ma cmq bellissimo)

-sarebbe magnifico se avesse una presa, e se fosse possibile usarla come generatore, magari usasse l'inverter del Mg2... si potrebbe avere una potenza continua di 40 Kw e picchi oltre gli 80..(sempre se usassero le proporzioni da me dette prima) fare andare una decina di case (o fare rave in giro per i boschi :63: ) infine cosa costerebbe alla toyota? 1€ la presa e i cavi e 10 euro un salvavita?

-un impiantino audio/video "alla maniera lexus ls" con decine di altoparlanti sorrund (con subwoofer ovvio), magari con HD dove scaricare le canzoni tramite usb...

-assetto variabile, cosi come la demoltiplicazione dello sterzo (forse mi piacciono troppo le lexus? mi sa di si :laughing1 )

-e soprattutto che non ci sia più da fare la scrollatina!
 
Considerando le nuove tasse stabilite dal vampirismo governativo, non sono d'accordo in una nuova Prius con oltre 100 cv. Quello dovrebbe essere il limite e credo lo sarà.
Intanto, con l'inverno finora mite, l'ultimo mio pieno della mia Prius nera ha fatto segnare ad 800 km una media di 4,6 l/100 km. Con 280 km autostradali.

La mia Prius immatricolata a maggio 2006 ha già....19000 km!
 
Considerando le nuove tasse stabilite dal vampirismo governativo, non sono d'accordo in una nuova Prius con oltre 100 cv. Quello dovrebbe essere il limite e credo lo sarà.
Intanto, con l'inverno finora mite, l'ultimo mio pieno della mia Prius nera ha fatto segnare ad 800 km una media di 4,6 l/100 km. Con 280 km autostradali.

La mia Prius immatricolata a maggio 2006 ha già....19000 km!


Io l'ho presa ad aprile e ci ho già fatto 31.300 km... :no:
 
L'unica cosa che consiglio vivamente a Toyota per la futura auto è: togliere il tunnel centrale per dare spazio al movimento delle braccia in curva.
 
Ah no, ne consiglio un'altra di modifica:
- mettere almeno la possibilità BIMODALE del Clacson-Trombe.

Il clacson attuale è abbastanza ridicolo e quasi inutile nell'arena selvaggia della strada
 
Considerando le nuove tasse stabilite dal vampirismo governativo, non sono d'accordo in una nuova Prius con oltre 100 cv. Quello dovrebbe essere il limite e credo lo sarà.
Intanto, con l'inverno finora mite, l'ultimo mio pieno della mia Prius nera ha fatto segnare ad 800 km una media di 4,6 l/100 km. Con 280 km autostradali.

La mia Prius immatricolata a maggio 2006 ha già....19000 km!

ehhm... lo sai che quella di adesso di cavalli ne ha 113 :whistling ...

cmq i kw elettrici sono quelli da usare per fare la potenza massima... questo è bello xke noi i kw elettrici nel bollo nn li paghiamo :bleh: ...
quindi se anche facesse 500cv di cui 78 di ice e 422 di batterie pagheresti lo stesso di bollo della prius attuale...:biggrin2:

p.ps dagli ultimi di luglio fino ora... 10000km di cui un migliaio di autostrada... gli altri tutto urbano ed extraurbano... e un pochetta di montagna...
 
ehhm... lo sai che quella di adesso di cavalli ne ha 113 :whistling ...

cmq i kw elettrici sono quelli da usare per fare la potenza massima... questo è bello xke noi i kw elettrici nel bollo nn li paghiamo :bleh: ...
quindi se anche facesse 500cv di cui 78 di ice e 422 di batterie pagheresti lo stesso di bollo della prius attuale...:biggrin2:

p.ps dagli ultimi di luglio fino ora... 10000km di cui un migliaio di autostrada... gli altri tutto urbano ed extraurbano... e un pochetta di montagna...

Eh se non lo sapessi finòra.....io dicevo proprio di non superare i 100 col benzina, perchè un 1800 può facilmente farlo
 
anche si mi sa che è più facile che hai ragione tu 30Kw sono più accettabili... ma se aumentassero la tensione del pacco batterie(più sensato rispetto a fare potenza aumentando la massima corrente erogabile) , 41 Kw non sono poi cosi lontani(tenendosi sempre su limiti di corrente bassi diciamo sui 100A... basterebbero 400V cioè bene o male 2 batterie di quelle che abbiamo ora, messe in serie...)
La Camby HSD a 33KW che arrivano dal pacco batterie, e il MG2 è sull'ordine di 70Kw.

cmq: quello che mi piacere ci fosse (ma sicuramente nn ci sarà)
-sarebbe bello mettessero l'opzione sequenziale simulato con comandi al volante, almeno 7 o 8 rapporti... magari potendo impostare il rapporto di trasmissione da tuch screen... sarebbe bellissimo... (inutile, ma cmq bellissimo)
A parte la fantascenza del touch screen, dnon è detto che Toyota non va a simulare un sequenziale sul PSD; ne ho sentito parlare per una ipotetica Celica HSD.


-sarebbe magnifico se avesse una presa, e se fosse possibile usarla come generatore, magari usasse l'inverter del Mg2... si potrebbe avere una potenza continua di 40 Kw e picchi oltre gli 80..(sempre se usassero le proporzioni da me dette prima) fare andare una decina di case (o fare rave in giro per i boschi :63: ) infine cosa costerebbe alla toyota? 1€ la presa e i cavi e 10 euro un salvavita?
www.priups.com

-un impiantino audio/video "alla maniera lexus ls" con decine di altoparlanti sorrund (con subwoofer ovvio), magari con HD dove scaricare le canzoni tramite usb...
Come la Punto 6 porte? :laughing1
-e soprattutto che non ci sia più da fare la scrollatina!
Scordatelo! :bleh:
 
Ciao ragazzi!
Intervengo solo per esprimere la mia euforia per la nuova Prius:mf_lust:
Sono amante del mondo dei fuoristrada, ma avevo voglia di una macchina diversa (bassi consumi, basse emissioni), però sono troppo legato alla trazione integrale (visto il mio amore per le montagne e la neve, nonchè qualche escursione in sterrati).
Nei miei programmi futuri, quindi, avevo pensato alla nuova Rav4 (che comunque è Euro4 -e il D-CAT credo sia ancora più pulito- e consuma meno di molte altre).
Ora, con la nuova Prius in arrivo (e la possibilità, forse) di cambiare auto tra un paio d'anni, sono eccitatissimo all'idea di poter prendere il nuovo gioiello ibrido, con trazione integrale!!:wub:
L'idea di avere poi dei pannelli fotovoltaici sul tettuccio mi esalta ancora di più.
La macchina perfetta, a quanto sembra!
Grande, Toyota, grande!!:thumbup1:
 
Considerando le nuove tasse stabilite dal vampirismo governativo, non sono d'accordo in una nuova Prius con oltre 100 cv. Quello dovrebbe essere il limite e credo lo sarà.
Intanto, con l'inverno finora mite, l'ultimo mio pieno della mia Prius nera ha fatto segnare ad 800 km una media di 4,6 l/100 km. Con 280 km autostradali.

La mia Prius immatricolata a maggio 2006 ha già....19000 km!

Io l'ho presa ad aprile e ci ho già fatto 31.300 km... :no:

Se vogliamo fare un po' di statistiche spannometriche:
da metà maggio ad oggi 39.000 km.
percorso circa 50% autostrada, max 130 km/h, spesso 130 km/h
ultimo mese spesso montagna (sciare), pendenza fino a 15% su percorso 25 km (totale in montagna: circa 450 km nel periodo)
consumo medio: 5,3 l %

Che dire? :biggrin2:
 
prius2009rc1ht3.jpg

sembra una prius col muso della celica t23
 
Eh se non lo sapessi finòra.....io dicevo proprio di non superare i 100 col benzina, perchè un 1800 può facilmente farlo

immagino che il 1800 della prius sarà certamente a ciclo atkinson... quindi con un rapporto di compressione (meccanico) di almeno 1:13 non riesce ad avere la potenza specifica molto alta... in compensa sale il rendimento... e diminuiscono i consumi..
cmq son daccordo allora... non hanno più di tanto senso i cavalli di benzina... una volta che sono sufficienti per tenere una andatura decente autostradale, di più non ne servono... se serve potenza di picco meglio quella elettrica... è istantanea, sempre pronta e sopratutto non la paghiamo nel bollo...
 
L'unica cosa che consiglio vivamente a Toyota per la futura auto è: togliere il tunnel centrale per dare spazio al movimento delle braccia in curva.


.... E vuoi mettere la difficoltà nel farsi fare un bel pomp.... durante la guida??? Sottoscrivo in pieno la tua richiesta!
 
Indietro
Alto