MY06 D-CAT Luxury

Non ho idea del perchè non abbia fatto cambiare i componenti quando era in garanzia.
Sappiamo però tutti che Toyota non è la prima volta che nega spudoratamente un problema fino allo scadere
della garanzia. Non tutti i proprietari di Toyota conoscono questo forum, pertanto non si può pretendere che
un cliente sappia che si tratta di un difetto riconosciuto e che quindi vada a muso duro al concessionario, sopratutto quando il produttore stesso ti dice che è normale in questi motori diesel.

Ma secondo te è necessaria la conoscenza di un qualche forum per capire che hai un'auto che consuma olio????
 
Ma secondo te è necessaria la conoscenza di un qualche forum per capire che hai un'auto che consuma olio????

Non hai letto bene quanto ho scritto.
Se il produttore della macchina dice che è tutto normale, il cliente cosa può fare? Niente. Se si rifiutano di cambiare il pezzo perchè secondo loro è normale, tu non puoi fare niente, non puoi obbligarli a cambiarlo.

Mi pare anche di aver letto che nel libretto di uso e manutenzione ci sia scritto che il consumo 'normale' è di 1kg ogni 1000km. Sappiamo tutti che non è vero, ma è comunque un ulteriore deterrente. Toyota dice che è normale, il libretto lo conferma, se non sei iscritto a qualche forum e/o non sei al corrente di ulteriori segnalazioni da parte di altri utenti, puoi farci poco.

Te cosa avresti suggerito? Di spaccare il motore obbligandoli a farne la sostituzione? Se non lo vogliono fare perchè per loro è normale non lo fanno e basta.
 
comunque, a me oggi darebbe la macchina in prova 1 settimana, in 1 settimana è impossibile verificare il consumo di olio?

Potrebbe anche essere nella media, magari per il precedente utilizzatore consumare 1kg ogni 8000-10000km è comunque molto.

A me non han detto che perde olio (o che ne butta via una quantità industriale), mi ha semplicemente detto che consuma, secondo lui, un po troppo olio. Quanto sia questo "troppo" non lo so.

lo posso vedere in qualche modo? Magari fumi bianchi o cose simili. Boh.
 
Non hai letto bene quanto ho scritto.
Se il produttore della macchina dice che è tutto normale, il cliente cosa può fare? Niente. Se si rifiutano di cambiare il pezzo perchè secondo loro è normale, tu non puoi fare niente, non puoi obbligarli a cambiarlo.

Mi pare anche di aver letto che nel libretto di uso e manutenzione ci sia scritto che il consumo 'normale' è di 1kg ogni 1000km. Sappiamo tutti che non è vero, ma è comunque un ulteriore deterrente. Toyota dice che è normale, il libretto lo conferma, se non sei iscritto a qualche forum e/o non sei al corrente di ulteriori segnalazioni da parte di altri utenti, puoi farci poco.

Te cosa avresti suggerito? Di spaccare il motore obbligandoli a farne la sostituzione? Se non lo vogliono fare perchè per loro è normale non lo fanno e basta.

Secondo me ti stai creando un problema che forse neanche esiste: hai la certezza che l'auto consuma olio, conosci il tipo di lubrificante impiegato fin'ora (fatti dare le fatture della manutenzione) e poi il precedente proprietario ha aspettato 5 anni prima di darla via se aveva questo "consumo anomalo di lubrificante"?
Ormai l'hai presa (da quello che leggo) quindi cerca di andare avanti e vedi se in effetti il problema esiste. Intanto una cosa è chiara, come Piero ha suggerito il lavoro andava fatto a suo tempo in garanzia; Ora non saprei se vale la pena affrontare una simile spesa e restare con il dubbio che "forse" non si risolve nulla....
 
Secondo me ti stai creando un problema che forse neanche esiste: hai la certezza che l'auto consuma olio, conosci il tipo di lubrificante impiegato fin'ora (fatti dare le fatture della manutenzione) e poi il precedente proprietario ha aspettato 5 anni prima di darla via se aveva questo "consumo anomalo di lubrificante"?
Ormai l'hai presa (da quello che leggo) quindi cerca di andare avanti e vedi se in effetti il problema esiste. Intanto una cosa è chiara, come Piero ha suggerito il lavoro andava fatto a suo tempo in garanzia; Ora non saprei se vale la pena affrontare una simile spesa e restare con il dubbio che "forse" non si risolve nulla....

Non l'ho presa, devo andarla a prendere in prova per 1 settimana oggi (appena cambiano le gomme alla mia macchina) e poi eventualmente decido, ma credo che 1 settimana sia troppo poco per verificare eventuali problemi di olio.

il tuo discorso non fa una piega, se una macchina consuma olio, la si fa riparare.
Ma ripeto:
1) questo consumo d'olio a cosa porta 'di grave' ? Se l'unico inconveniente è il dover rabboccare di frequente, magari al precedente titolare non interessava e faceva rabboccare. Se viaggi molto in autostrada fai rabboccare al benzinaio, quindi non scendi nemmeno dalla macchina

2) non mi ha detto che consuma una quantità estrema di olio. Mi ha detto semplicemente che lo consuma. Il quanto non lo so, potrebbe essere soggettivo. 1kg ogni 10000km per alcuni potrebbe essere molto, per altri potrebbe essere normale. Se magari proveniva da un 1000 a benzina, è normale che un 2.200 diesel consumi di più.

Il problema è come poter verificare questo 'danno' in 1 settimana.
 
Difficile vedere fumate bianche allo scarico, il filtro antiparticolato fa il suo dovere........

Per accertarti del consumo di olio dovresti percorrere almeno un migliaio di Km, meglio se in autostrada, misurando per bene prima e dopo il livello dell' olio sull' asticella.
In proposito, ti informo che tra livello massimo e minimo la quantità la quantità di olio è di 1,5 litri.

Comincio a pensare che la buona offerta circa il prezzo di questo RAV abbia un perchè....... :rm_shifty
 
comunque, a me oggi darebbe la macchina in prova 1 settimana, in 1 settimana è impossibile verificare il consumo di olio?

Potrebbe anche essere nella media, magari per il precedente utilizzatore consumare 1kg ogni 8000-10000km è comunque molto.

A me non han detto che perde olio (o che ne butta via una quantità industriale), mi ha semplicemente detto che consuma, secondo lui, un po troppo olio. Quanto sia questo "troppo" non lo so.

lo posso vedere in qualche modo? Magari fumi bianchi o cose simili. Boh.

Allora rettifico, non l'hai presa; ora l'unica cosa che puoi fare un una settimana è girarci tanto, statali, città e meglio se autostrada (tipo 400 km tutti d'un fiato). capisco che ognuno di noi ha i propri impegni ma vedi di prenderti una giornata e porta a compimento l'opera. Di fumo l'unico che puoi vedere, visto che è un D-CAT, è quello della rigenerazione del filtro! Quindi controlla il livello (se possibile a freddo) e se necessario rabocca fino a quasi la tacca max (vedi che l'astina dopo averla inserita un paio di volte si sporca rendendo difficile la lettura) e poi vai con la prova.
 
Visto che l’ hai chiesto, ti chiarisco che se l’ auto dovesse consumare veramente 1 litro d’ olio in meno di 3000 Km, il problema non sarebbe unicamente quello di dover rabboccare (che con l’ olio a 15 € il litro non è certamente tanto economico!) ma delle eventuali conseguenze.

Un consumo eccessivo di olio, come ho già scritto sopra, porta col tempo all’ intasamento del filtro antiparticolato, la cui sostituzione richiede un non indifferente esborso di denaro, credo superiore ai 2000 Euro, e ad altre conseguenze, come l’ incrostazione della valvola EGR e della turbina, con la probabile necessità di continui interventi in assistenza.
 
Il prezzo è buono non per via del presunto problema (il concessionario non ne sa nulla, son discorsi che sto facendo io con voi) ma perchè è un mio amico di infanzia che ha ritirato questo RAV full-optional. L'unica cosa che sa e che il precedente proprietario gli ha detto che consuma un po d'olio. Tutto qui.

Sono io che essendo al corrente del problema, sto chiedendo a voi.

Poco fa ho chiamato l'officina Toyota, mi han detto che qualche circolare è arrivata e che potrebbero fare l'intervento anche fuori garanzia, ma non possono metterlo nero su bianco senza nemmeno aver visto la macchina. Per poter cercare di far passare il cambio fuori garanzia senza spese (o comunque per venirmi in contro) bisogna fare tutta una serie di test, come il rabbocco di olio, percorrere alcune migliaia di km per poi controllare di nuovo.
Per loro il problema è in caso di consumi uguali o superiori di mezzo kg ogni 1000km. Se consuma meno, non lo cambiano (nemmeno in garanzia) perchè non lo identificano come problema. Per loro è normale.

Il che sarebbero 4kg ogni 8.000km a differenza di voi che dite che la normalità è 1kg ogni 8.000
Capite perchè il precedente proprietario non ha cambiato nulla? non l'avrebbero fatto. L'officina da me chiamata è la stessa del vecchio proprietario.

L'eventuale intervento fuori garanzia ed a mie spese (sempre che Toyota approvi il cambio del motore) parte da almeno 4.000 euro.

Questo è quanto mi ha detto il tecnico della officina Toyota.
 
Non penso che chi ti vende l’ auto, anche se è un tuo amico, ci rimetta.

Se te la propone ad un buon prezzo, significa che pure lui l’ ha pagata poco!

Evidentemente il vecchio proprietario ha preferito disfarsene, pur rimettendoci qualcosa rispetto alla quotazione di mercato!
 
Nessuno regala niente, ci mancherebbe.
Non ho detto che ci rimette, ho detto che mi supervaluta la mia rispetto alla quotazione di quattroruote e sottovaluta la nuova (sempre rispetto alla quotazione di quattroruote). Io devo comunque sborsare dei soldi, non me la da gratis.

Da questo punto di vista, posso assicurare che non c'è fregatura. Cambiamo, in media, 5-6 macchine/anno da lui (tra me, i miei familiari, i miei parenti e così via). Quando dal concessionario di fiducia in un modo o nell'altro cambi 5-6 macchine ogni anno, un trattamento speciale ti viene offerto. Lo farebbero tutti. Solo quest'anno (ovvero in 3 mesi) abbiamo cambiato tre macchine nel mio nucleo familiare, visto che erano obsolete. E mancano i parenti, che so che dovranno cambiare alcune vetture.

Comunque adesso cerco di scoprire di più sulla vita di questa macchina, per ora ho rimandato l'assicurazione, non ha senso far assicurare la macchina (anche se solo per qualche giorno) quando non avrei modo di testarla. Vedo di rimediare il libretto tagliandi, magari han già fatto il cambio al motore no ?
 
Difficile vedere fumate bianche allo scarico, il filtro antiparticolato fa il suo dovere........

Per accertarti del consumo di olio dovresti percorrere almeno un migliaio di Km, meglio se in autostrada, misurando per bene prima e dopo il livello dell' olio sull' asticella.
In proposito, ti informo che tra livello massimo e minimo la quantità la quantità di olio è di 1,5 litri.

Comincio a pensare che la buona offerta circa il prezzo di questo RAV abbia un perchè....... :rm_shifty
Eppure la mia quando l'ho comprata succedeva che fumava bianco. Se posso ti disturberei un attmo in privato, visto che andrei ot
 
Posso raccontarti ,per esperienza personale,come ragionano i meccanici di tutte le marche (partendo dal fattore che sono pagati da loro e devono tenere la loro parte):wink_smil
Anni fà ho preso una Lancia Beta (l'unica Italiana che ho preso) che fin da subito mi beveva più di un KG d'olio ogno 2000 Km,fatto presente il fatto,mi hanno cambiato tipo d'olio,vedrà che dopo i primi 10000Km poi si ferma ecc.ecc.finchè mi sono rotto e volevo arrivare a una soluzione definitiva. La risposta è stata" noi mettiamo a livello l'olio,piombiamo tutto e poi andiamo a Napoli e ritorno,se il consumo è maggiore di quello dichiarato dalla ditta ,le cambiamo il motore ,se invece è minore ,lei paga tutte la spese".:no:
Finale della favola ...........ho cambiato auto, così la palla è passate a chi ha acquistato la Beta.:bleh:
 
Esatto.
Questo però ha senso se una persona usa molto la macchina. Se la usi poco avrai difficoltà a notare un consumo eccessivo di olio. Chi fa centinaia di chilometri al giorno lo noterà sicuramente prima rispetto ad uno che ne fa magari 30.

Poi in concessionaria ti dicono: rabbocchiamo l'olio, poi ci vediamo al prossimo tagliando. Ma se il tagliando arriva dopo 2 anni perchè hai fatto pochi chilometri e finisci fuori garanzia?
 
Beh, il tagliando va fatto ogni 15.000 Km o ogni anno, indipendentemente dai Km percorsi, per cui in tre anni te ne puoi accorgere del problema ed intervenire!

Poi credo sia sempre conveniente prorogare la garanzia ai 5 anni, con questi super sofisticati motori di ultima generazione e tutta l' elettronica che gli gira attorno basta un minimo problema per rifarti abbondantemente della spesa! :wink_smil
 
Poi credo sia sempre conveniente prorogare la garanzia ai 5 anni, con questi super sofisticati motori di ultima generazione e tutta l' elettronica che gli gira attorno basta un minimo problema per rifarti abbondantemente della spesa! :wink_smil

A meno che tu non preveda di vendere la macchina in meno di 3 anni.
Ma indipendentemente da ciò che è stato fatto da precedente proprietario, di cui, sinceramente, non mi interessa minimamente, io, posso sapere se 'sta macchina ha problemi oppure no senza tenerla un mese e/o senza dover fare 1000km ?
 
Penso di no, l' unica possibilità rimane allora quella di chiederlo al vecchio proprietario! :no:

il quale ha già detto che consuma olio, ma non sa dire quanto.
Consuma e basta. Ripeto: per lui potrebbe essere molto, non conoscendo la macchina, mentre per altri potrebbe essere del tutto normale.

Mi sa che prendo la macchina poi se ne arriva una post-2008/2009 (che mi pare siano più affidabili) la do indietro.
 
Senza offesa per nessuno,secondo mè ,hai soldi da buttare,tanto vale cercare subito un 2008/2009.
 
Senza offesa per nessuno,secondo mè ,hai soldi da buttare,tanto vale cercare subito un 2008/2009.

Ma forse non leggete i miei messaggi: un 2008/2009 costa molto di più.
Non lo trovi a meno di 5000 euro. Ne servono almeno il doppio.

E poi, anche il 2008/2009/2010 hanno lo stesso problema. Ho letto gli stessi discorsi del problema olio fino al MY2010
 
Indietro
Alto