Gita In Prius (con problemino)

RiccioTS

TCI Top Member
Registrato
23 Marzo 2006
Messaggi
2,040
Età
38
Località
Roma
Stamattina sono partito da roma alle 7 e 20 con una temperatura di 0 gradi.
Salgo in macchina accendo col pulsante POWER e dopo i 10 secondi parte(o quasi) il termico.
peccato che quest' ultimo abbia fatto cilecca:tongue:h34r:
infatti la macchina ha tremato e il motore non è riuscito a partire alla prima volta.
totototototttom spento
totototototototoooooooooo con qualche singhiozzo ma finalmente in moto.
tutto questo è accaduto nel giro di 30 secondi ma non sapendo cosa fare sono rimasto fermo e ho lasciato fare.
Dopo questo "evento" la prius ha continuato a funzionare regolarmente e mi ha regalato un confort di viaggio altissimo affiancato da consumi di tutto rispetto.
La meta della gita era Roccaraso in provincia di L'aquila (in abruzzo) per una mattinata di sci.
Il navigatore mi ha portato davanti alle piste:smile: e mi ha permesso di trovare posto in un parcheggio (ancora, data l'ora) semivuoto.
tornato dalla biglieteria dello ski pass ho trovato un allegro gruppo di persone che discutevano sulla tecnologia della prius intorno alla mia macchina (sparlavano più che altro:ranting2: IGNORANTI)
Ho trovato le piste trattate benissimo e altrettanta cura è stata data alle strade completamente pulite(nonostante ai lati vi fossero 80cm di neve).
La prius con le gomme da neve si trova a suo agio anche su pavimentazioni ghiacciate completamente (al contrario di quello che dicono)
Verso (non la corolla :bleh::biggrin2:smile: le 14 ho smesso di sciare e ho ripreso la via di casa:smile:
La discesa ha ribaltato la media che da 6.9 l/100Km è passata a 5.5 l/100Km:77::wacko:
Le batterie che a fine discesa erano roventi:naughty: ma anche ultracariche(entro i limiti del computer)
Secondo me la media che ho ottenuto è di tutto rispetto per il percorso che ho fatto:wink_smil
Vi saluto

P.s. Non mi dovrò mica preoccupare per quel fatto del motore ?
L'8 Ho il tagliando e se cè qualcosa da fare ditemelo per favore.

Secondo me è solo sporcizia dato che la benzina prima dei -18 non ghiaccia:shifty:

Ciao
 
Ultima modifica:
Stamattina sono partito da roma alle 7 e 20 con una temperatura di 0 gradi.
Salgo in macchina accendo col pulsante POWER e dopo i 10 secondi parte(o quasi) il termico.
peccato che quest' ultimo abbia fatto cilecca:tongue:h34r:
infatti la macchina ha tremato e il motore non è riuscito a partire alla prima volta.
totototototttom spento
totototototototoooooooooo con qualche singhiozzo ma finalmente in moto.
tutto questo è accaduto nel giro di 30 secondi ma non sapendo cosa fare sono rimasto fermo e ho lasciato fare.
Dopo questo "evento" la prius ha continuato a funzionare regolarmente e mi ha regalato un confort di viaggio altissimo affiancato da consumi di tutto rispetto.
La meta della gita era Roccaraso in provincia di L'aquila (in abruzzo) per una mattinata di sci.
Il navigatore mi ha portato davanti alle piste:smile: e mi ha permesso di trovare posto in un parcheggio (ancora, data l'ora) semivuoto.
tornato dalla biglieteria dello ski pass ho trovato un allegro gruppo di persone che discutevano sulla tecnologia della prius intorno alla mia macchina (sparlavano più che altro:ranting2: IGNORANTI)
Ho trovato le piste trattate benissimo e altrettanta cura è stata data alle strade completamente pulite(nonostante ai lati vi fossero 80cm di neve).
La prius con le gomme da neve si trova a suo agio anche su pavimentazioni ghiacciate completamente (al contrario di quello che dicono)
Verso (non la corolla :bleh::biggrin2:smile: le 14 ho smesso di sciare e ho ripreso la via di casa:smile:
La discesa ha ribaltato la media che da 6.9 l/100Km è passata a 5.5 l/100Km:77::wacko:
Le batterie che a fine discesa erano roventi:naughty: ma anche ultracariche(entro i limiti del computer)
Secondo me la media che ho ottenuto è di tutto rispetto per il percorso che ho fatto:wink_smil
Vi saluto

P.s. Non mi dovrò mica preoccupare per quel fatto del motore ?
L'8 Ho il tagliando e se cè qualcosa da fare ditemelo per favore.

Secondo me è solo sporcizia dato che la benzina prima dei -18 non ghiaccia:shifty:

Ciao

secondo me era qualche schifezza nella benza.

mi pare di ricordare che il motore prius e' molto sotto controllo e se c'e' anche solo un colpo che non va si accende la spia motore.
quindi se non ti si è accesa nemmeno quella vuole dire che c'era qualche schifezza nella benza

almeno credo

tramp??????

dicci!!!!!!
 
a me non lo ha mai fatto, pero' se dopo e' andata bene...
lo farei comunque presente in sede di tagliando, penso che dalla diagnosi risultino le registrazioni delle anomalie.

come ti trovi con le termiche e quali sono?
nemmeno in condizioni gravose sei costretto ad usare le catene?
sento dire che la prius sul ghiaccio ha problemi di trazione.
hai cambiato anche i cerchi o monti/smonti?
 
a me non lo ha mai fatto, pero' se dopo e' andata bene...
lo farei comunque presente in sede di tagliando, penso che dalla diagnosi risultino le registrazioni delle anomalie.

come ti trovi con le termiche e quali sono?
nemmeno in condizioni gravose sei costretto ad usare le catene?
sento dire che la prius sul ghiaccio ha problemi di trazione.
hai cambiato anche i cerchi o monti/smonti?

il problema è cvhe non si è accesa nessuna spia e quindi la macchina non ha salvato niente, comunque glielo faccio presente magari cambiano il filtro e danno una pulitina

1 perfettamente bene:63: le termiche si rovinano con le catene e poi è completamente inutile:cool:
2 dicono male cioè, non siamo su asfalto ruvido quindi qualche slittatina ci sta ma nulla di che ci pensa il controllo della trazione.
3 dato che le gomme le compro dal mio gommista di fiducia ( se vuoi ti do il nome è appassionato di prius) lui non mi fa pagare il montaggio e di conseguenza lascio i cerchi originali e mi metto in cantina le gomme estive

ciao

se hai altre domande fai pure
per il modello delle gomme non ti so dire, controllerò, ma sono bridgeston credo
 
Ultima modifica:
grazie per la sollecitudine, ma non si rovinano con lo smonta e rimonta? che dice il tuo gommista?
 
grazie per la sollecitudine, ma non si rovinano con lo smonta e rimonta? che dice il tuo gommista?

perchè si dovrebbero rovinare?:blink: se è fatto con attenzione no
poi lui mi ha sempre trovato gomme ottime senza andare su prezzi esagerati
 
Ultima modifica:
perchè si dovrebbero rovinare?:blink: se è fatto con attenzione no
poi lui mi ha sempre trovato gomme ottime senza andare su prezzi esagerati
Si rovina la gomma che a furia di allargarsi per entrare e uscire dal cerchio alla fine si slabbra e non tiene più la pressione.
 
Si rovina la gomma che a furia di allargarsi per entrare e uscire dal cerchio alla fine si slabbra e non tiene più la pressione.

mah guarda le gomme dati i kilometri che faccio io le cambio(con quelle invernali o viceversa) 2-3 volte nella loro vita.
con queste(di serie le michelin) che mi sembrano buone, conto di arrivare a 3-4 senza problemi.
mai avuti problemi in tutti questi anni poi il montagio smontaggio non me lo fa pagare perciò perchè girare con dei cerchi pesanti e orrendi quando giro con quelli originali?

alla fine le volte che alcuni le fanno rigirare io le faccio cambiare(e rigirare):smile:
 
mah guarda le gomme dati i kilometri che faccio io le cambio(con quelle invernali o viceversa) 2-3 volte nella loro vita.
con queste(di serie le michelin) che mi sembrano buone, conto di arrivare a 3-4 senza problemi.
mai avuti problemi in tutti questi anni poi il montagio smontaggio non me lo fa pagare perciò perchè girare con dei cerchi pesanti e orrendi quando giro con quelli originali?

alla fine le volte che alcuni le fanno rigirare io le faccio cambiare(e rigirare):smile:

come non detto:no:
 
e' proprio cosi' che si rovinano, perche' per entrare/uscire dal cerchio la spalla della gomma riceve una sollecitazione dannosa, mentre quando si invertono (io non lo faccio) e' l'intero cerchio con gomma montata che viene spostato.
il danno secondo me non arriva a determinare una perdita di pressione, ma un'indebolimento della struttura verticale della gomma (spalla) che determina divenendo piu' morbida una diminuzione di tenuta alle sollecitazioni laterali (curve), si inizia a comportare come se la pressione di gonfiaggio fosse insufficente anche se invece e' al giusto valore.
 
e' proprio cosi' che si rovinano, perche' per entrare/uscire dal cerchio la spalla della gomma riceve una sollecitazione dannosa, mentre quando si invertono (io non lo faccio) e' l'intero cerchio con gomma montata che viene spostato.
il danno secondo me non arriva a determinare una perdita di pressione, ma un'indebolimento della struttura verticale della gomma (spalla) che determina divenendo piu' morbida una diminuzione di tenuta alle sollecitazioni laterali (curve), si inizia a comportare come se la pressione di gonfiaggio fosse insufficente anche se invece e' al giusto valore.

boh a me non è mai successo niente di questo
continuo a pensare che questo accada se si cambiano tante volte ma io le cambio solo 2 volte( al max 3)
 
secondo me era qualche schifezza nella benza.
]zac[

Visto che il catalizzatore si danneggia facilmente con poche mancate accensioni del combustibile è da escludere (altrimenti sarebbe piuttosto grave) che non venga pesantemente segnalato e che non venga bloccata l'accensione del motore a combustione.

E' più probabile che sia stata attivata la procedura di avviamento (bisogna tenere conto che per avviare il motore a combustione devono essere variate in maniera sincronizzata le velocità di rotazione dei motori/generatori elettrici) e senza che la procedura abbia avuto il tempo di finire è stata attiva la procedura di arresto del motore a combustione (che per motivi detti prima dura un po' ed è complessa (al punto che in fase di spegnimento a volte viene ... acceso, nel senso che viene iniettata del combustibile per qualche istante anche se prima non lo stava faceva).

Per esempio a me è successo più di qualche volte in partenza da fermo che sia stato avviato il motore a combustione ma poi è intervenuto subito l'antislittamento che ha causato l'attivazione dell'arresto del motore a combustione, con il risultato di ripetute accensioni 'anomale' del motore a combustione e forti vibrazioni.

Per questa possibile situazione mi piace poco la procedura di avvio rapido con freno e acceleratore premuti insieme.


Poi nel tuo caso, visto che eri fermo, per quale motivo sia stati inviati quei comandi di avvio e arresto del motore a combustione mi è del tutto sconosciuto.
 
Ultima modifica:
Visto che il catalizzatore si danneggia facilmente con poche mancate accensioni del combustibile è da escludere (altrimenti sarebbe piuttosto grave) che non venga pesantemente segnalato e che non venga bloccata l'accensione del motore a combustione.

E' più probabile che sia stata attivata la procedura di avviamento (bisogna tenere conto che per avviare il motore a combustione devono essere variate in maniera sincronizzata le velocità di rotazione dei motori/generatori elettrici) e senza che la procedura abbia avuto il tempo di finire è stata attiva la procedura di arresto del motore a combustione (che per motivi detti prima dura un po' ed è complessa (al punto che in fase di spegnimento a volte viene ... acceso, nel senso che viene iniettata del combustibile per qualche istante anche se prima non lo stava faceva).

Per esempio a me è successo più di qualche volte in partenza da fermo che sia stato avviato il motore a combustione ma poi è intervenuto subito l'antislittamento che ha causato l'attivazione dell'arresto del motore a combustione, con il risultato di ripetute accensioni 'anomale' del motore a combustione e forti vibrazioni.

Per questa possibile situazione mi piace poco la procedura di avvio rapido con freno e acceleratore premuti insieme.


Poi nel tuo caso, visto che eri fermo, per quale motivo sia stati inviati quei comandi di avvio e arresto del motore a combustione mi è del tutto sconosciuto.

hai ragione
potrebbe essere che il giorno prima quando l'ho spenta si è fermata un po di benzina e si è leggermente ingolfato?
 
hai ragione
potrebbe essere che il giorno prima quando l'ho spenta si è fermata un po di benzina e si è leggermente ingolfato?

Con l'iniezione elettronica? non credo proprio che sia possibile, in ogni caso rientra nei casi di mancate accensioni, che ribadisco, sono ben poco tollerate dai catalizzatori.

Possibilità:
1 - Richiesta di accensione e subito spegnimento del motore a combustione.
Solo che praticamente è insensato visto che hai detto che eri fermo e alla prima accensione, e in ogni caso è relativamente facile solo al al contrario (spegnimento e subito accensione).
Motivo e provenienza? chiedere ad hal2000 (leggesi sconosciuto).

2 - Impossibilità di completare l'avviamento del motore a combustione a causa di non sincronizzazione con i motori/generatori elettrici.
Motivo e provenienza? chiedere ad hal2000 (leggesi sconosciuto).

Motivi? errore casuale classico delle apparecchiature elettroniche, guasto, bug ...
E a dire il vero la tua situazione non mi capita praticamente mai perché di solito io mi muovo subito senza attendere l'accensione del motore a benzina.
 
Con l'iniezione elettronica? non credo proprio che sia possibile, in ogni caso rientra nei casi di mancate accensioni, che ribadisco, sono ben poco tollerate dai catalizzatori.

Possibilità:
1 - Richiesta di accensione e subito spegnimento del motore a combustione.
Solo che praticamente è insensato visto che hai detto che eri fermo e alla prima accensione, e in ogni caso è relativamente facile solo al al contrario (spegnimento e subito accensione).
Motivo e provenienza? chiedere ad hal2000 (leggesi sconosciuto).

2 - Impossibilità di completare l'avviamento del motore a combustione a causa di non sincronizzazione con i motori/generatori elettrici.
Motivo e provenienza? chiedere ad hal2000 (leggesi sconosciuto).

Motivi? errore casuale classico delle apparecchiature elettroniche, guasto, bug ...
E a dire il vero la tua situazione non mi capita praticamente mai perché di solito io mi muovo subito senza attendere l'accensione del motore a benzina.

io ho atteso solamente perchè volevo azzerare la media a motore bencaldo per vedere la media reale del viaggio.
asltrimenti parto subito anche io:cool:
ho notato che se mentre si accende il termico si preme ev si spegne bruscamente
stessacosa se mentre si accende si spegne la macchina
 
Indietro
Alto