Celica TS Turbo...

Tipo se mandano in revisione la tua e non puoi rimetterla stock per questioni economiche...?
Sei proprietario ma ti attacchi al tram perché non ci puoi girare?
 
...ragazzi... il contachilometri può segnare anche i 300 Km/h... ma se non si vede la strada... potete essere ovunque :wink_smil
 
...ragazzi... il contachilometri può segnare anche i 300 Km/h... ma se non si vede la strada... potete essere ovunque :wink_smil

Ma se scatta il controllino e la tua macchina non è in regola, sono caxxi tuoi anche se eri in venezuela.

Il discorso è ampio: se pubblichi filmati in pista si può partire dal presupposto che tu abbia la macchina modificata, un semplice controllo chiarisce poi il discorso. Se pubblichi un filmato effettuato facendo gare in strada su territorio italiano, indipendentemente dalla macchina modificata o meno se ti beccano ti aprono le natiche (con una certa ragione, direi); Se invece hai l'auto perfettamente originale e sei in un paese diverso dall'Italia beh, non è che la P.Stradale italiana ti può dire qualcosa: io ad esempio ho in internet il filmato pubblicato per far vedere come una Avensis perfettamente originale accelera in modo progressivo e pulito da 120 a 220km/h in sesta marcia, ero sulla "autobahn" in direzione monaco di baviera e li non c'è il limite di velocità ma anzi, le velocità consigliate in prossimità delle curve che sono anche di 160km/h ... E non ho paura a tenerlo, sono perfettamente in regola.
Il problema semmai è per chi non lo è, ma "buon senso" mi suggerisce che se uno non fa il cretino su strada (alla ghostrider per capirci, purtroppo preso frequentemente come riferimento per emulatori dell'ultimo minuti che poi ci lasciano la pelle) e si limita a riprendere proprie sessioni in pista allora i potenziali problemi si riducolo all'osso.

Rob
 
Ultima modifica:
Ma se scatta il controllino e la tua macchina non è in regola, sono caxxi tuoi anche se eri in venezuela.

Il discorso è ampio: se pubblichi filmati in pista si può partire dal presupposto che tu abbia la macchina modificata, un semplice controllo chiarisce poi il discorso. Se pubblichi un filmato effettuato facendo gare in strada su territorio italiano, indipendentemente dalla macchina modificata o meno se ti beccano ti aprono le natiche (con una certa ragione, direi); Se invece hai l'auto perfettamente originale e sei in un paese diverso dall'Italia beh, non è che la P.Stradale italiana ti può dire qualcosa: io ad esempio ho in internet il filmato pubblicato per far vedere come una Avensis perfettamente originale accelera in modo progressivo e pulito da 120 a 220km/h in sesta marcia, ero sulla "autobahn" in direzione monaco di baviera e li non c'è il limite di velocità ma anzi, le velocità consigliate in prossimità delle curve che sono anche di 160km/h ... E non ho paura a tenerlo, sono perfettamente in regola.
Il problema semmai è per chi non lo è, ma "buon senso" mi suggerisce che se uno non fa il cretino su strada (alla ghostrider per capirci, purtroppo preso frequentemente come riferimento per emulatori dell'ultimo minuti che poi ci lasciano la pelle) e si limita a riprendere proprie sessioni in pista allora i potenziali problemi si riducolo all'osso.

Rob

bravo Rob ......... la saggezza del vecio ha le gambe lunghe, e con passi lunghi e ben distesi va sano e lontano :63:
 
Tipo se mandano in revisione la tua e non puoi rimetterla stock per questioni economiche...?
Sei proprietario ma ti attacchi al tram perché non ci puoi girare?

e ti pare che chi ha problemi economici si metta a giocare con macchinine e motorette ?!? non sono mica lo sbarbato che chiede i soldi a prestitò per modificare la macchina ............. spero che nessuno faccia cio' nella vita' se ha altre esigenze contingenti, ma purtroppo so di sbagliarmi: vedi quelli che entrano nel circuito delle gare clandestine ...............
 
Ma se scatta il controllino e la tua macchina non è in regola, sono caxxi tuoi anche se eri in venezuela.

Il discorso è ampio: se pubblichi filmati in pista si può partire dal presupposto che tu abbia la macchina modificata, un semplice controllo chiarisce poi il discorso. Se pubblichi un filmato effettuato facendo gare in strada su territorio italiano, indipendentemente dalla macchina modificata o meno se ti beccano ti aprono le natiche (con una certa ragione, direi); Se invece hai l'auto perfettamente originale e sei in un paese diverso dall'Italia beh, non è che la P.Stradale italiana ti può dire qualcosa: io ad esempio ho in internet il filmato pubblicato per far vedere come una Avensis perfettamente originale accelera in modo progressivo e pulito da 120 a 220km/h in sesta marcia, ero sulla "autobahn" in direzione monaco di baviera e li non c'è il limite di velocità ma anzi, le velocità consigliate in prossimità delle curve che sono anche di 160km/h ... E non ho paura a tenerlo, sono perfettamente in regola.
Il problema semmai è per chi non lo è, ma "buon senso" mi suggerisce che se uno non fa il cretino su strada (alla ghostrider per capirci, purtroppo preso frequentemente come riferimento per emulatori dell'ultimo minuti che poi ci lasciano la pelle) e si limita a riprendere proprie sessioni in pista allora i potenziali problemi si riducolo all'osso.

Rob


...non lo metto in dubbio... ma rimango della mia idea che postare un video con il contachilometri che sale è un conto... uno in cui si vede il pirla di turno che fa lo sborone in mezzo ad altre auto in autostrada è un altro :wink_smil

...anzi visto che sono così sicuro... ne metto un altro :biggrin2:

Accelerazione @1.1 bar
 
Esplicitismo...poi sorpassare un trattore...senza inquadrare la velocità a strumento...che criminale...:laughing1
Dai giri motore e dalla marcia innestata ti posso dire tutte le velocità che vuoi, con una precisione di + o - 10km/h.:whistling
 
...comunque anche di ripresa va benino

...ripresa di terza

ma qui a quanta pressione giravi?!? ................. mettila sui rulli, che vorrei capire due cose: vero che ho una turbina piu' piccola, vero che ho i rapporti piu' corti, vero che ho la macchina piu' leggera, vero che vado in giro con delle toyo r888 205 ............ ma fino ai 190km/h in quarta marcia riprendendo da 80km/h viaggiamo pressoché uguale (considera che io a 6500rpm ho il cutoff): o sono io a sottovalutare la mia cavalleria oppure ............... ci siamo capiti :wink_smil

ciao
 
ma qui a quanta pressione giravi?!? ................. mettila sui rulli, che vorrei capire due cose: vero che ho una turbina piu' piccola, vero che ho i rapporti piu' corti, vero che ho la macchina piu' leggera, vero che vado in giro con delle toyo r888 205 ............ ma fino ai 190km/h in quarta marcia riprendendo da 80km/h viaggiamo pressoché uguale (considera che io a 6500rpm ho il cutoff): o sono io a sottovalutare la mia cavalleria oppure ............... ci siamo capiti :wink_smil

ciao

viaggiavo a 1,1 bar con un cambio molto lungo (di sesta potrei superare i 300Km/h) e comunque cos'è che ti meraviglia... pensavi che lo facessi in 5 secondi meno di te? un secondo su strada (e a quelle velocità) è tanto!
conta che a 0,8 bar sono stato dietro ad una RX-7 con rullati 328 CV!

prova a metterti a 70 Km/h e tira fino a 140... dopo i 140 ho cambiato due marce... non stavo più tirando :wink:
 
viaggiavo a 1,1 bar con un cambio molto lungo (di sesta potrei superare i 300Km/h) e comunque cos'è che ti meraviglia... pensavi che lo facessi in 5 secondi meno di te? un secondo su strada (e a quelle velocità) è tanto!
conta che a 0,8 bar sono stato dietro ad una RX-7 con rullati 328 CV!

prova a metterti a 70 Km/h e tira fino a 140... dopo i 140 ho cambiato due marce... non stavo più tirando :wink:


a beh, ma se mi fai i filmati di ripresa farlocchi :wink_smil ................... io quando faccio le prove di pressione del turbo mi metto in quarta a 50km/h e butto a tavoletta fino al limitatore (189km/h effettivi, tanto mi basta poca strada) ............. le prove in quinta ancora non le faccio, ma mi sa che mi prende il limitatore anche in quinta (227km/h effettivi).

Alla fine da chi hai fatto correggere la mappatura? hai deciso finalmente di fare un map based ??

ciao :wink:
 
a beh, ma se mi fai i filmati di ripresa farlocchi :wink_smil ................... io quando faccio le prove di pressione del turbo mi metto in quarta a 50km/h e butto a tavoletta fino al limitatore (189km/h effettivi, tanto mi basta poca strada) ............. le prove in quinta ancora non le faccio, ma mi sa che mi prende il limitatore anche in quinta (227km/h effettivi).

Alla fine da chi hai fatto correggere la mappatura? hai deciso finalmente di fare un map based ??

ciao :wink:

...hai ragione... dovrò rifarli :biggrin2:

la macchina è rimasta MAF based (per ora) e il MAF è ancora quello originale sinceramente non so cosa gli abbia fatto l'ultima volta... so solo che la macchina va perfettamente anche a 1,2 bar (ovviamente il MAF satura) mantenendo un AFR perfetto 11:1 e senza picchiare... solo che le temperature incominciano a salire quando tiri con queste pressioni... sono arrivato a 1515 °F subito dopo la girante in quinta marcia... diciamo che sono valori che si aspettava anche il mappatore... ce sta poco da fà! ma comunque prima o poi faccio un bel lavoretto e la tramuto in MAF+MAP based con una centralina seria!

Per quanto riguarda invece il problema della lambda originale (troppo lenta a volte) ho risolto grazie allo Zeitronix... ha un modulo che modifica il segnale della Wideband portandolo a Narrowband :wink:
 
...hai ragione... dovrò rifarli :biggrin2:

la macchina è rimasta MAF based (per ora) e il MAF è ancora quello originale sinceramente non so cosa gli abbia fatto l'ultima volta... so solo che la macchina va perfettamente anche a 1,2 bar (ovviamente il MAF satura) mantenendo un AFR perfetto 11:1 e senza picchiare... solo che le temperature incominciano a salire quando tiri con queste pressioni... sono arrivato a 1515 °F subito dopo la girante in quinta marcia... diciamo che sono valori che si aspettava anche il mappatore... ce sta poco da fà! ma comunque prima o poi faccio un bel lavoretto e la tramuto in MAF+MAP based con una centralina seria!

Per quanto riguarda invece il problema della lambda originale (troppo lenta a volte) ho risolto grazie allo Zeitronix... ha un modulo che modifica il segnale della Wideband portandolo a Narrowband :wink:

vabbé dai, allora evita di strapazzarlo troppo il motore: stai per ora su una pressione piu' bassa (tipo 0,8-0,9 bar), che tanto per l'attuale setup della trasmissione ti basta ed avanza :wink_smil
 
Per quanto riguarda invece il problema della lambda originale (troppo lenta a volte) ho risolto grazie allo Zeitronix... ha un modulo che modifica il segnale della Wideband portandolo a Narrowband :wink:

é questo che non capisco: perché leggi ancora la narrow?!? l'apexi riceve ingressi narrow o wide ......... la greddy é wide based .........
 
é questo che non capisco: perché leggi ancora la narrow?!? l'apexi riceve ingressi narrow o wide ......... la greddy é wide based .........



...la differenza tra la Greddy e l'Apexi è che la Greddy è una centralina per auto modificate... l'Apexi è semplicemente la centralina originale sbloccata... quindi non legge segnali MAP e lavora (purtroppo in narrow) l'unica cosa positiva è che ho il segnale della wide trasformato in narrow.
 
Indietro
Alto