Cambio gli pneumatici

Io le ho montate da un paio di settimane, ma ho fatto fin'ora pochi km, questo fine settimana dovrei riuscire ad andare in montagna, e' nevicato quindi spero di provarle "sul campo".
Unico difetto riscontrato e' la tendenza a sbandare nelle vicinanze di osterie....:drunk::drunk: d'altronde il nome "alpin" dice tutto!:laughing1:laughing1

un paio di anni addietro avevo provato le Alpin....sulla Zafira DTI.. che dio ce ne liberi.... poca trazione su neve farinosa..... mentre su asfalto sensazione di galleggiamento molto pronunciato in curva... l'anno dopo hanno cambiato il disegno (poca cosa), il canale centrale che prima era scavato lo hanno convertito in una cintura tassellata continua su tutta la circonferenza....
risultato.... ho preferito di gran lunga i ricoperti con il vecchissimo disegno a tasselloni rettangolari (lamellari) sempre michelin su carcassa michelin (la carcassa è ottima).
Anche il gommista ha dovuto ammettere che i ricoperti erano meglio.
Adesso uso Nokian (invernali) su tutte le auto prius inclusa, ma la carcassa non è eccellente.
Un'altro ottimo pneumatico invernale è il Dunlop e il Good Year, ma costano più del Nokian....
 
Io ho le Michelin originali con 40mila chilometri. Sono ancora ok, non so per quanto. NON HO invertito o fatto oeprazioni del genere. Sarei intenzionato a sostituirne due, quando sarà, mettendo le nuove dietro e le vecchie di dietro davanti

Questo è il mio sistema. :63:
 
Michelin Alpin A3 montati ieri sera. Da quel poco che ho sentito mi sembrano buoni. Pagati euro 600,00 con montaggio ed equilibriatura. Poi vi sapro' dire meglio.

Azzzz quanto sono belli i cerchi senza i copriruota di plastica. Hanno quel color magnesio che con la carrozzeria nera ci sta da favola :wink_smil:wink_smil
 
Michelin Alpin A3 montati ieri sera. Da quel poco che ho sentito mi sembrano buoni. Pagati euro 600,00 con montaggio ed equilibriatura. Poi vi sapro' dire meglio.

Azzzz quanto sono belli i cerchi senza i copriruota di plastica. Hanno quel color magnesio che con la carrozzeria nera ci sta da favola :wink_smil:wink_smil

occhio ai graffi:wink_smil
 
Il mio gommista mi ha proposto queste gomme invernali
Michelin - Alpin A3 195/55 R16 87T NEU

1. Vanno bene per la Prius
2. Qualcuno le ha mai provate o ne ha sentito parlare?

grazie e ciao
F.
o ho ordinato le invernali pirelli (penso siano come quelle del tramp!!) ma poi vorrei anche prendermi le catene, anzi diciamo che dato che ho sempre avuto le catene per qualunque auto ma avendo anche sempre montato le invernali (anche se solo davanti) non ho in realta' mai usato le catene una volta in vita mia da quando ho la patente.
quindi, dato che ho sempre avuto catene che non ho mai usato allora ho pensato questa volta di fare una cosa valida per la mia priussina per fare in modo che consumi di meno e si senta piu' coccolata.

comprero' le calze!!!

esse mi sembra di avere letto che funzionano piuttosto bene.

e dato la esperienza passata dove comunque non ho mai usato una volta in vita mia le catene che ho sempre comperato e poi portato dietro nei viaggi in germania, allora appunto comprero' insieme ai pneumatici invernali le calze.
cosi' per quelle volte che le portero' dietro avro il vantaggio del poco peso da trasportare!!!!

:biggrin2::biggrin2::biggrin2:

e siccome il peso vuole dire consumo!!! la prius ne sara' contenta!!!!!!

:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1

poi in fondo non è neanche carina la cosa di metterla semmai in catene!!!!

:no::no::no::no::no::no::no:

vuoi mettere come è piu' simpatica la cosa di metterle le calze!!!!

diventa quasi una coccola per lei!!!!!!!

:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1
 
Ultima modifica:
o ho ordinato le invernali pirelli (penso siano come quelle del tramp!!) ma poi vorrei anche prendermi le catene, anzi diciamo che dato che ho sempre avuto le catene per qualunque auto ma avendo anche sempre montato le invernali (anche se solo davanti) non ho in realta' mai usato le catene una volta in vita mia da quando ho la patente.
quindi, dato che ho sempre avuto catene che non ho mai usato allora ho pensato questa volta di fare una cosa valida per la mia priussina per fare in modo che consumi di meno e si senta piu' coccolata.

comprero' le calze!!!

esse mi sembra di avere letto che funzionano piuttosto bene.

e dato la esperienza passata dove comunque non ho mai usato una volta in vita mia le catene che ho sempre comperato e poi portato dietro nei viaggi in germania, allora appunto comprero' insieme ai pneumatici invernali le calze.
cosi' per quelle volte che le portero' dietro avro il vantaggio del poco peso da trasportare!!!!

:biggrin2::biggrin2::biggrin2:

e siccome il peso vuole dire consumo!!! la prius ne sara' contenta!!!!!!

:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1

poi in fondo non è neanche carina la cosa di metterla semmai in catene!!!!

:no::no::no::no::no::no::no:

vuoi mettere come è piu' simpatica la cosa di metterle le calze!!!!

diventa quasi una coccola per lei!!!!!!!

:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1

il tuo è un grandissimo controsenso:no:
se tu metti le calze sulle invernali cosa le compri a fare?????
lascia quelle normali e mettici le calze.
però io ti voglio afre ragionare su una cosa:
le gomme da neve sono una spesa ma,
tu abiti in una città che vede spesso la neve e secondo me è piuttosto scomodo ogni volta montare le calze.
se invece emtti le 2 invernali ( meglio se ne metti 4) non devi ogni volta che envica mettere le calze e quando il manto è libero toglierle.
metti le invernali e basta così, sulla neve e sul ghiaccio vanno benissimo (io ne metto 4)
a Roma in inverno + che la neve il problema è il ghiaccio che si forma la notte ma con le gomme invernali non hai problemi.
poi non so se tu vai in montagna, se ci vai prova li con molta neve a non montare le catene, i controlli elettronici abbinati alle gomme termiche non ti fanno rischiare.
considera anche che le gomme da neve sono riconosciute dalle forze dell'ordine quando cè obbligo di catene a bordo sulle strade.

insomma in poche parole
-1 se metti le termiche non mettere le calze
-2 se metti le 4 termiche stai tranquillissimo su neve e ghiaccio ( con 2 non posso essere certo perchè ne metto sempre 4 )
-3 mettendo le termiche non dovrai ogni volta che incontri la neve scendere e montare le calze
-4 le gomme termiche ti agevolano nei controlli delle forze dell'ordine sull'obbligo di catene a bordo


questo è quello che penso io :smile:

ciao
 
il tuo è un grandissimo controsenso:no:
se tu metti le calze sulle invernali cosa le compri a fare?????
lascia quelle normali e mettici le calze.
però io ti voglio afre ragionare su una cosa:
le gomme da neve sono una spesa ma,
tu abiti in una città che vede spesso la neve e secondo me è piuttosto scomodo ogni volta montare le calze.
se invece emtti le 2 invernali ( meglio se ne metti 4) non devi ogni volta che envica mettere le calze e quando il manto è libero toglierle.
metti le invernali e basta così, sulla neve e sul ghiaccio vanno benissimo (io ne metto 4)
a Roma in inverno + che la neve il problema è il ghiaccio che si forma la notte ma con le gomme invernali non hai problemi.
poi non so se tu vai in montagna, se ci vai prova li con molta neve a non montare le catene, i controlli elettronici abbinati alle gomme termiche non ti fanno rischiare.
considera anche che le gomme da neve sono riconosciute dalle forze dell'ordine quando cè obbligo di catene a bordo sulle strade.

insomma in poche parole
-1 se metti le termiche non mettere le calze
-2 se metti le 4 termiche stai tranquillissimo su neve e ghiaccio ( con 2 non posso essere certo perchè ne metto sempre 4 )
-3 mettendo le termiche non dovrai ogni volta che incontri la neve scendere e montare le calze
-4 le gomme termiche ti agevolano nei controlli delle forze dell'ordine sull'obbligo di catene a bordo


questo è quello che penso io :smile:

ciao

ecco non sapevo questa cosa che se ho su le invernali per la polizia è come se avessi le catene.
allora mi basta informarmi soltanto su come è in svizzera e in germania e poi allora posso anche evitare di comprare calze o catene.
in effetti io le ho sempre comprate diciamo per motivi legali.
cioe' perche' ero convinto che in alcune occasioni fossero almeno obbligatorie a bordo.
poi appunto malgrado abbia sempre messo dal 1982 le invernali in realta' le catene le ho sempre possedute per qualunque mia auto ma non le ho montate mai neanche una volta.
proprio perche' le invernali, anche se solo anteriori, mi hanno sempre fatto una buona presa per farmi muovere, anche se piano, senza slittare a vuoto.

quindi vista l'esperienza passata dato che in anni di invernali le catene non e' mai servito montarle.
allora se adesso non è piu' obbligatrorio possederle è assolutamente inutile che io le compri!!!!

poi a dire il vero a milano nevica se va bene una volta all'anno e nei viaggi per andare in germania comunque ho sempre trovato le autostrade piu' che pulite.

in montagna sara' 20 anni che non ci vado quindi le mie invernali la neve se l'anno toccata 3 giorni all'anno è tanto e l'hanno toccata probabilmente solo in qualche area di servizio lungo le autostrade tedesche o svizzere e sulla rampa del box e in citta a milano in quelle pochissime volte che è nevicato.

grazie dell'informazione.

se anche in svizzera e germania le invernali sono equiparate per il transito senza piu' obbligo di catene a bordo allora risparmiero' qualche euro. tanto appunto nella realta' non mi sono mai servite!!!
 
ecco non sapevo questa cosa che se ho su le invernali per la polizia è come se avessi le catene.
allora mi basta informarmi soltanto su come è in svizzera e in germania e poi allora posso anche evitare di comprare calze o catene.
in effetti io le ho sempre comprate diciamo per motivi legali.
cioe' perche' ero convinto che in alcune occasioni fossero almeno obbligatorie a bordo.
poi appunto malgrado abbia sempre messo dal 1982 le invernali in realta' le catene le ho sempre possedute per qualunque mia auto ma non le ho montate mai neanche una volta.
proprio perche' le invernali, anche se solo anteriori, mi hanno sempre fatto una buona presa per farmi muovere, anche se piano, senza slittare a vuoto.

quindi vista l'esperienza passata dato che in anni di invernali le catene non e' mai servito montarle.
allora se adesso non è piu' obbligatrorio possederle è assolutamente inutile che io le compri!!!!

poi a dire il vero a milano nevica se va bene una volta all'anno e nei viaggi per andare in germania comunque ho sempre trovato le autostrade piu' che pulite.

in montagna sara' 20 anni che non ci vado quindi le mie invernali la neve se l'anno toccata 3 giorni all'anno è tanto e l'hanno toccata probabilmente solo in qualche area di servizio lungo le autostrade tedesche o svizzere e sulla rampa del box e in citta a milano in quelle pochissime volte che è nevicato.

grazie dell'informazione.

se anche in svizzera e germania le invernali sono equiparate per il transito senza piu' obbligo di catene a bordo allora risparmiero' qualche euro. tanto appunto nella realta' non mi sono mai servite!!!

si ma il ghiaccio se cè a roma ci sarà anche a milano o no?
in germania o svizera non so se è uguale ma credo di si:smile:
 
In svizzera vige l'obbligo di Pneumatici da neve come in grecia.
questo vale per i soli svizzeri
stessa cosa per la germania ma non cè l'obbligo di pneumatici.


comunque dato che non hai la residenza ne in germania ne in svizzera per te queste cose non valgono perciò vai tranquillo

p.s. se puoi mettile tutte e 4 le gomme termiche anche se in effetti in città non servono moltissimo

mi sono dimenticato di dirti che non sono solo utili per la neve o il ghiaccio ma anche per l'acqua, infatti ahnno + tenuta delle estive.
sul fango anche sono perfette, mi è capitato una volta a velletri ad una festa di dover fare una salitina che era in terra e cemento ma dato che aveva piovuto era diventato fango.
io sono salito senza problemi con due o tre scattini e con il TRC in funzione, altre macchine sono rimaste giu slittando e slittando.
poi quando ha ricominciato a piovere la situazione è peggiorata e uno con una panda 4x4 è rimasto impantanato e in 10 ci siamo messi per toglierlo.
insomma sono miracolose ste gomme!
non ti dico le faccie di quelli che hanno visto salire me e poi si sono ritrovati col motore a 4.000 giri fermi...

ciao
 
Ultima modifica:
grazie!!!! si appunto!!!!! quando prima dicevo che risparmiero' qualche euro intendevo per le catene o calze.

dato che appunto mettero' come sempre, le invernali e da te avuto informazione che con le invernali non c'e' piu' bisogno per legge di avere dietro anche le catene o calze che siano.

quindi evitero' di corredarmi anche di catene (o calze)!!!

:63::63::63::63::63::63::63::63:
 
E' la mia ora :smile:wacko: beh, spero di no,,) volevo dire: "è ora di cambiare gli pneumatici alla mia Prius".

Si parlava, tempo fa, di gomme Bridgestone Turanza; ho scoperto che esistono però due modelli: le ER30 (che costano meno) e le ER300 (che costano di più e sono run flate).
Chi ha conoscenza maggiore di questi due prodotti, e mi può consigliare? :wink_smil
 
E' la mia ora :smile:wacko: beh, spero di no,,) volevo dire: "è ora di cambiare gli pneumatici alla mia Prius".

Si parlava, tempo fa, di gomme Bridgestone Turanza; ho scoperto che esistono però due modelli: le ER30 (che costano meno) e le ER300 (che costano di più e sono run flate).
Chi ha conoscenza maggiore di questi due prodotti, e mi può consigliare? :wink_smil

ER30.

Le ER300 sono come dici tu Run Flat e devono avere il cerchione apposito - altrimenti è come montare tubeless su un cerchione a camera d'aria. :wink_smil
 
ER30.

Le ER300 sono come dici tu Run Flat e devono avere il cerchione apposito - altrimenti è come montare tubeless su un cerchione a camera d'aria. :wink_smil

non solo, ma come scritto anche sul sito gommadiretto.it, le Runflat, possono essere installate solo su auto che hanno il controllo della pressione :
Non necessitano di cerchioni speciali, ma possono essere installati, per legge, soltanto su automobili dotati di un sistema di monitoraggio della pressione.

PS: Ma non sono runflat, esistono anche così:
http://ssl.delti.com/cgi-bin/reifenbestellen.pl?typ=R-128707&dsco=30

ciao
 
Alla fine, ho optato per una proposta del gommista, montando 4 Continental Premium Contact 2, a 460€, montaggio, equilibratura, iva inclusi.

Sono anche questi pneus "fuel economy"

....Vi saprò dire più avanti se la scelta sarà stata felice, per comfort, tenuta e durata. :wink_smil
 
domenica mattina durante la nostra sosta nel centro di ravenna, ho affrontato il tema del pneumatico insieme al suocero di Luca (Ravenna26), il suocero è meccanico-gommista e dalla sua esperienza mi ha consigliato Yokoama (i miei preferiti) c.drive o meglio ancora gli AVSdb, questi ultimi sono stati studiati proprio per ridurre la rumorosità, i consumi e migliorare l'assorbimento delle asperità del manto stradale... come dire ottimi per le ibride.
Per quanto concerne i Michelin mi ha fatto notare che la carcassa è molto delicata (il peso è di circa 1Kg inferiore ad un pneumatico Continental o Bridgestone) quindi se si urtano muretti o matciapidi, internamente la carcassa si può danneggiare facilmente.
 
Devo cambiare anch'io pneumatici, sono a quota 60.000 km.
Leggendo i commenti precedenti ho ordinato Bridgestone ER 30 e mi hanno chiesto € 540,00.
Ma perchè non rimettere gli stessi Michelin che ho avuto con la macchina nuova?
Cosa ne pensate?
Ciao a tutti
sergio
 
Indietro
Alto