Blue Diesel....

Che poi se questi Bludiesel ti portano anche a percorrere chilometri in piu' rispetto alle normali benzine.. c'e' anche il risvolto della medaglia per i produttori.
X km in piu' ad ogni pieno di Blu Diesel per ogni singola auto che ne fa utilizzo porta ad avere XXX litri di Gasolio risparmiato che potra' essere venduto ad altre auto che ne necessitato.
XXX litri di gasolio risparmiato su ogni auto allungano teoricamente l'arco temporale di vendita di Gasolio.
Ergo se metti Blu Diesel Agip e compagnia bella magneranno per piu' anni consecutivi grazie al rendimento dei loro carburanti! :biggrin2: Come dire, ne vendono meno per la migliore efficienza e ne risparmiano per gli anni futuri anziche' terminarlo prima :laughing1

Ecco come nascono i nostri discorsi... purtroppo.. o per fortuna... E non sono nemmeno ubriaco, per ora :wacko:

E figuriamoci quando starai mbriaco e che cosa scriverai...:rm_shifty
 
E figuriamoci quando starai mbriaco e che cosa scriverai...:rm_shifty

Sempre se riusciro' ad arrivare alla tastiera del pc :wacko:
Pero' alla fine e' un ragionamento che fila... e' come quando ti allungano le bibite alla spina in giro nei locali cosi' durano di piu'. :blink: E' pure sempre marketing! E risparmiare quel tot di carburante su ogni pieno fa risparmiare me possessore di auto, ed allunga i tempi di prosciugazione delle riserve di combustibile della societa' fornitrice di carburante.
Sedatemi... :77:

Scherzi a parte, e' un peccato che i piccoli benzinai di citta' "lato strada" non abbiano sempre a disposizione questi carburanti di qualita'. Proprio sotto casa ho un Tamoil "storico" che mi ha visto nascere e crescere. Ma ha solo o Gasolio o Benzina. Quando capita, le uniche volte che riesco a metter il Blu Diesel e' entrando sulla Torino-Milano al primo distributore Agip.
 
E figuriamoci quando starai mbriaco e che cosa scriverai...:rm_shifty

il risparmio di carburante è risibile, quasi nullo. Ho fatto le prove.

nel portafoglio invece un pieno di e.diesel pesa

se non mi dessero più punti Esso (doppi o tripli) col cacchio che continuerei a farlo

quando vado in giro a dire quanto pago un litro di sto carburante suscito scoppi di ilarità e compatimento

mia cognata che è zitella e che ha un carattere di me...a (c'è sempre una ragione...) addirittura mi insulta, pure in modo aperto

ma io ho la pazienza dei monaci tibetani, come tutte le persone sposate e incasso

scherzi a parte, l'auto va meglio con l'e-diesel, peccato che non sempre ci sia alla pompa e che te lo facciano pagare oro

più del vino

qui in sicilia (dove sono ora) un litro di vino sfuso buono direttamente dal produttore senza conservanti 1,5 euro al litro

con mio suocero non contiamo più le bottiglie
 
Ringrazio di aver il serbatoio minuto :biggrin2: Mi smorza gli effetti al cuore al momento del conto alla pompa!
Anche se e' assurdo arrivare a certi prezzi. Oltretutto ho notato che il prezzo varia anche molto piu' del normale carburante.
Quanto mesi fa la benzina era alle stelle era una cosa impossibile rifornirsi con i carburanti "prezioni".. robe da pazzi.
 
Vi dico un'altra verità...io sono sempre stato alla ricerca di queste benzine e gasoli performanti, e ogni 3/4 pieni avevo (avrei) intenzione di fare un pieno "lassativo-energizzante" di v-power o di blu e cacchi vari.
Lassativo perchè pulisce e lubrifica, energizzante perchè aumentano gli orrani o il numero i cetano per i diesel.
Migliore combustione, pulizia valvole, egr e compagnia bella.

Al Sud, mi dicono i gestori di pompe, non ci sono questi carburanti, o sono poco diffusi, lo fa adesso l'Eni (Ex Agip) a macchia di leoprado, come si suol dire!

Mhhh...balle -mi dico - non ci credo, scrivo alla Shell e mi confermano che per ragioni di scelte commerciali , al Sud non è diffusa la V-power!
Mi sa che forse l'ho già detto questo fatto!
 
Vi dico un'altra verità...io sono sempre stato alla ricerca di queste benzine e gasoli performanti, e ogni 3/4 pieni avevo (avrei) intenzione di fare un pieno "lassativo-energizzante" di v-power o di blu e cacchi vari.
Lassativo perchè pulisce e lubrifica, energizzante perchè aumentano gli orrani o il numero i cetano per i diesel.
Migliore combustione, pulizia valvole, egr e compagnia bella.

Al Sud, mi dicono i gestori di pompe, non ci sono questi carburanti, o sono poco diffusi, lo fa adesso l'Eni (Ex Agip) a macchia di leoprado, come si suol dire!

Mhhh...balle -mi dico - non ci credo, scrivo alla Shell e mi confermano che per ragioni di scelte commerciali , al Sud non è diffusa la V-power!
Mi sa che forse l'ho già detto questo fatto!

Beh, l'unico in Calabria nella zona dove vado ogni tanto ce l'ha solo l'agip sulla salerno-reggio. Effettivamente tra i costi piu' alti della benzina al sud, c'e' anche questa rogna.
 
Ringrazio di aver il serbatoio minuto :biggrin2: Mi smorza gli effetti al cuore al momento del conto alla pompa!
Anche se e' assurdo arrivare a certi prezzi. Oltretutto ho notato che il prezzo varia anche molto piu' del normale carburante.
Quanto mesi fa la benzina era alle stelle era una cosa impossibile rifornirsi con i carburanti "prezioni".. robe da pazzi.

se facessero tutti meno i furbi...
la benzine v-power per esempio effettivamente costa non tanto di più rispetto alla normale 95, tipo sui 15cents. invece a noi la fanno pagare circa 40centesimi in più.
 
Vi dico un'altra verità...io sono sempre stato alla ricerca di queste benzine e gasoli performanti, e ogni 3/4 pieni avevo (avrei) intenzione di fare un pieno "lassativo-energizzante" di v-power o di blu e cacchi vari.
Lassativo perchè pulisce e lubrifica, energizzante perchè aumentano gli orrani o il numero i cetano per i diesel.
Migliore combustione, pulizia valvole, egr e compagnia bella.

Al Sud, mi dicono i gestori di pompe, non ci sono questi carburanti, o sono poco diffusi, lo fa adesso l'Eni (Ex Agip) a macchia di leoprado, come si suol dire!

Mhhh...balle -mi dico - non ci credo, scrivo alla Shell e mi confermano che per ragioni di scelte commerciali , al Sud non è diffusa la V-power!
Mi sa che forse l'ho già detto questo fatto!
Scelte commerciali...anche...ma forse, e soprattutto, questione del costo di un litro di questi carburanti premium...quì a Modena, più di una volta, ho trovato bloccate con un lucchetto le pompe che erogano Shell V-power Diesel ed Esso E-energy...alla mia domanda del perchè i gestori mi hanno risposto di aver rinunciato a riempire le cisterne, una volta vuote, perchè con quel che costa son sempre meno gli automobilisti che le usano...stanno invece andando alla grande le "pompe bianche", a cominciare da quelle dei grandi supermercati.
 
Scelte commerciali...anche...ma forse, e soprattutto, questione del costo di un litro di questi carburanti premium...quì a Modena, più di una volta, ho trovato bloccate con un lucchetto le pompe che erogano Shell V-power Diesel ed Esso E-energy...alla mia domanda del perchè i gestori mi hanno risposto di aver rinunciato a riempire le cisterne, una volta vuote, perchè con quel che costa son sempre meno gli automobilisti che le usano...stanno invece andando alla grande le "pompe bianche", a cominciare da quelle dei grandi supermercati.

Upppeercarita' divina... non mi vedranno mai quelle pompe :biggrin2:
Per risparmiare qualcosina ad ogni pieno che a fine anno si attesta sui, ipotizzo, 80/100euro preferisco far girare in modo sano e normale il mio motore e garantirgli una vita "normale".
Da quello che so le benzine vendute presso queste pompe, almeno una volta, hanno un numero di ottani inferiore.
 
Upppeercarita' divina... non mi vedranno mai quelle pompe :biggrin2:
Per risparmiare qualcosina ad ogni pieno che a fine anno si attesta sui, ipotizzo, 80/100euro preferisco far girare in modo sano e normale il mio motore e garantirgli una vita "normale".
Da quello che so le benzine vendute presso queste pompe, almeno una volta, hanno un numero di ottani inferiore.

Quando metto la benzina da queste pompe, sarà suggestione, ma io sento un lieve battito in testa al motore.
Non lo faccio più, il pieno da loro (da quest'estate)... e vado altrove.

PS: ne approffitto per farvi gli auguri...ciao cari :wink_smil
 
A parte il probabile minor numero di cetano o ottano, il vero problema di queste pompe bianche è che sono soggette ad una minima manutenzione: mi riferisco alle cisterne che andrebbero con una certa cadenza ripulite sul fondo da tutti i residui e dall’ acqua che inevitabilmente si forma per condensa.

Purtroppo conosco amici che ne sanno qualcosa………. :dry:

Tanti auguri anche da parte mia!
 
Upppeercarita' divina... non mi vedranno mai quelle pompe :biggrin2:
Per risparmiare qualcosina ad ogni pieno che a fine anno si attesta sui, ipotizzo, 80/100euro preferisco far girare in modo sano e normale il mio motore e garantirgli una vita "normale".
Da quello che so le benzine vendute presso queste pompe, almeno una volta, hanno un numero di ottani inferiore.
Per legge i carburanti devono avere delle caratteristiche-qualità "minime" garantite (...ottano, cetano, potere lubrificante, quantità di biocarburante, etc etc...).

ps: ...i migliori Auguri di Ottimo 2014 a tutti :newyear: ...
 
Ultima modifica:
Sul web parlano di pompe bianche con numero di ottani 91 per le loro benzine.. Non so se sia vero o meno ma ne ho sentitopiu' di uno lamentarsi dell'auto con il susseguirsi dei rifornimenti all'abitudinaria pompa bianca.
Molto probabilmente 91 ottani rientra comunque nelle caratteristiche richieste dalla legge.

Rinnovo anche io gli auguri a tutti voi :biggrin2: Ci riesentiamo con l'anno nuovo, che qua e' ora di dar una mano per la cena! :63: Divertitevi belli!!

Quando metto la benzina da queste pompe, sarà suggestione, ma io sento un lieve battito in testa al motore.
Non lo faccio più, il pieno da loro (da quest'estate)... e vado altrove.

PS: ne approffitto per farvi gli auguri...ciao cari :wink_smil

E vorrei ben vedere!! Se la combustione e' errata per forza di cose rischi problemi.

E' un po' come quando avevo provato la mitica 100 ottani sull'auto che avevo prima.
95 ottani, e lo scarico sborbottava tutto allegro con qualche scoppiettio in rilascio, cambiata e tacco-punta o doppietta che sia.
100 ottani e si aprivano le danze con scorreggine ad ogni rilascio e scoppiettii rimarcati. Pensa te quanta se ne incendiava nei condotti di scarico anziche' nei cilindri.
E con il GPL che ha un numero maggiore di ottano era tutto abbastanza silenzioso.

Questo per dire che se deve girare con XXX ottani, tali devono essere. Il motore e' studiato per quel tipo di combustione.
 
Ultima modifica:
blu diesel

Alle pompe bianche non mi ci vedranno, la qualità del carburante per quanto le raffinerie siano le stesse, non è uguale a certi altri gasoli, a lungo andare una bella ripulita dell'impianto è d'obbligo.
Vorrei anche dire che andando al sud, lìil blu diesel l'ho sempre trovato, però ho cercato solo quello, quanto alla e-diesel della esso sarà una mia fissa ma non mi pare sia così performante confronto all'agip...anzi.. mah nn so che dire...proverò... quanto al vpower... belan... ci vuole un ansiolitico quando vai a pagare..
 
Ultima modifica:
Alle pompe bianche non mi ci vedranno, la qualità del carburante per quanto le raffinerie siano le stesse, non è uguale a certi altri gasoli, a lungo andare una bella ripulita dell'impianto è d'obbligo.
Vorrei anche dire che andando al sud, lìil blu diesel l'ho sempre trovato, però ho cercato solo quello, quanto alla e-diesel della esso sarà una mia fissa ma non mi pare sia così performante confronto all'agip...anzi.. mah nn so che dire...proverò... quanto al vpower... belan... ci vuole un ansiolitico quando vai a pagare..

Quoto tutto :63:

Se cercate ma non riuscite a trovare gasoli performanti, perché (informandovi per bene in rete, ci sono parecchi beta tester) non provate a farvelo da soli?

Nella mia sono due pieni che ho addittivato con piccole dosi di kerosene, acetone e acquaragia, ovviamente in quantità calcolate e studiate ( non da me).
Ebbene, malgrado abbia sempre viaggiato a blued, ultimamente durante qualche bella sgasata, tramite lo specchietto ho visto uscire dallo scarico un pocchettino di "emme liberatoria" sotto forma di fumate, ora il motore lo sento più pronto a freddo e propenso a girare alto, più regolare e malgrado lo stia "strizzando" sembra che anche i consumi ne abbiano giovato...

Auguri a tutti per un meraviglioso 2014! :cheers:
 
Quoto tutto :63:

Se cercate ma non riuscite a trovare gasoli performanti, perché (informandovi per bene in rete, ci sono parecchi beta tester) non provate a farvelo da soli?

Nella mia sono due pieni che ho addittivato con piccole dosi di kerosene, acetone e acquaragia, ovviamente in quantità calcolate e studiate ( non da me).
Ebbene, malgrado abbia sempre viaggiato a blued, ultimamente durante qualche bella sgasata, tramite lo specchietto ho visto uscire dallo scarico un pocchettino di "emme liberatoria" sotto forma di fumate, ora il motore lo sento più pronto a freddo e propenso a girare alto, più regolare e malgrado lo stia "strizzando" sembra che anche i consumi ne abbiano giovato...

Auguri a tutti per un meraviglioso 2014! :cheers:

Buon anno anche a te;
I vari falconi di additivi, (Tunap e compagnia bella) alla fine quando vai a leggere la composizione (scheda del prodotto da internet) sono appunto fatti da kerosene, propano, roba del genere...in sintonia a quello che tu utilizzi.

Occhio alla lubrificazione però, i prodotti che hai citato tu sono solventi...possono dare problemi all'aberino pompa e alle spille coniche degli iniettori....e altro!

Seccano...anzichè lubrificare!
 
Buon anno anche a te;
I vari falconi di additivi, (Tunap e compagnia bella) alla fine quando vai a leggere la composizione (scheda del prodotto da internet) sono appunto fatti da kerosene, propano, roba del genere...in sintonia a quello che tu utilizzi.

Occhio alla lubrificazione però, i prodotti che hai citato tu sono solventi...possono dare problemi all'aberino pompa e alle spille coniche degli iniettori....e altro!

Seccano...anzichè lubrificare!
Grazie
Quoto,
io ho messo solo la minima quantità consentita, che a detta di chi le usa costantemente, potrebbe essere usata "tranquillamente" ad ogni pieno e tanto per non aver "rimorsi" gli avevo aggiunto anche 50 cl di olio 2t sint. :wink_smil

Comunque anche così si sente che é "un super gasolio" e proprio per questo forse è meglio evitare di sfruttare troppo la termica :dry: ma ora sono convinto che una tantum, qualcosa fa ...
 
Ultima modifica:
Nei miei giri al sud Italia confermo che é difficile trovare l'e-diesel dall'Emilia in giù ma non impossibile. L'ho trovato vicino a Lecce e negli Abruzzi. Zero in Campania Calabria e Sicilia. Zero. La pompa é bloccata da un lucchetto e il gestore ammette che già laggiù il carburante é più caro che al nord, l'e-diesel avrebbe costi proibitivi per la gente che ha disponibilità inferiori ed é antieconomico rifornirsi di un gasolio di lusso che rimarrebbe nelle cisterne invenduto
 
Nei miei giri al sud Italia confermo che é difficile trovare l'e-diesel dall'Emilia in giù ma non impossibile. L'ho trovato vicino a Lecce e negli Abruzzi. Zero in Campania Calabria e Sicilia. Zero. La pompa é bloccata da un lucchetto e il gestore ammette che già laggiù il carburante é più caro che al nord, l'e-diesel avrebbe costi proibitivi per la gente che ha disponibilità inferiori ed é antieconomico rifornirsi di un gasolio di lusso che rimarrebbe nelle cisterne invenduto

Un paio di mesi fa parlavo del Blud. con il gestore di un impianto eni in bassa valle e affermava che oltre me e lui eravamo solo una decina di persone ad utilizzarlo sempre, proprio perché molti altri ritengono che sia già abbastanza caro il normale, però:
Sia io che lui e alcuni altri utenti, affermiamo di percorrere almeno una settantina di km in più con 35/40 litri rispetto al normale, pagandoli 3,5 o 4 € in più nel totale; Ma sbaglio o oltre ai dichiarati effetti pulenti e quelli confermati sulle prestazioni, alla fine si dovrebbe risparmiare pure, visto che per percorrere 70km, anche a 13 con un lt (magari) ci vorrebbero altri 8€ e più di normale? In più con il Blud. ci sono pure i punti doppi che facilitano molto l'ottenimento di almeno un pieno gratis all'anno.

Mi ripeto, siamo almeno cinque autisti con auto diverse a notare queste differenze anche in confronto all' Ed, che tra l'altro non é neanche un gasolio alpino. :fear2:
 
Indietro
Alto