Yaris ripresa e salita

Ti pare normale che per fare un sorpasso mentre si è di 5 devi buttare la 2? non è un pò esagerato per 90 cv di potenza?
:wink_smil

Non hai mica una Prius! :bleh:

I 90 Cv li hai a 4500 giri (circa) e solo a 4500 giri!

In quinta, a 70 km/h sei a 1600 (?) giri? la potenza a disposizione sarà si e no 20 Cv......

Ecco perche devi scalare.....

La yaris 70 Cv ha una quinta più corta, quindi gira più in alto e magari più coppia a bassi giri, che in turno si traduce in più potenza....
 
Non hai mica una Prius! :bleh:

I 90 Cv li hai a 4500 giri (circa) e solo a 4500 giri!

In quinta, a 70 km/h sei a 1600 (?) giri? la potenza a disposizione sarà si e no 20 Cv......

Ecco perche devi scalare.....

La yaris 70 Cv ha una quinta più corta, quindi gira più in alto e magari più coppia a bassi giri, che in turno si traduce in più potenza....


Ma infatti io premetto che di macchine non ci capisco molto. Mi sto basando sulla prova e la differenza tra la 1.4 D4D vecchia e la 1.4 D4D nuova e siccome fino a 15 giorni fà avevo la vecchia yaris ho notato questo vuoto iniziale per poi sfoderare un ottima potenza dopo i 3000 giri. Quella vecchia invece la potenza la tirava fuori già dai 1500 giri ed è per questo che mi dà la sensazione che quella nuova ha una ripresa più lenta e spesso per dargli ripresa bisogna scalare marcia. Tutto sommato rimane ed è un ottima macchina. Si porta benissimo e ha una frenata eccellente (nel mio caso che ho l'antipattinamento e l'antislittamento). L'unica cosa che non ho capito è perchè non hanno messo un pulsante per disattivarlo. Mi hanno detto che in alcuni casi và disattivato altrimenti la macchina rimane immobile...

Piccolo OT: Ho portato la Auris 1.4 D4D è mi ha dato la sensazione che è più sciolta della nuova Yaris 1.4 D4D. Possibile? Il motore è lo stesso?
 
Scusate se rievoco questa preistorica discussione, volevo sapere se c'è qualcuno che ha una Yaris 1.0 IIa serie pre-restyling e se la usa con soddisfazione in zona di montagna e salite.
Io ho questa macchina e devo dire che in salita fa veramente fatica, a prescindere dal peso e dal numero di persone a bordo. Quest'anno stavo pensando di comprare le gomme invernali per andare a sciare senza dover scroccare passaggi a nessuno, ma le salite ripide col terreno asciutto e le gomme estive già mandano in crisi la macchina, quindi visto che le gomme invernali non sono certo gratis vorrei essere ragionevolmente sicuro di non avere problemi in salita. Che dite?

PS So benissimo che la motorizzazione 1000 non è il massimo per la montagna :biggrin2:
 
Indietro
Alto