Yaris in arrivo...restilyng? Me lo fo da solo!!!

Vabbé allora, buona Lude... il metallizzato sono 390 euro d+. Verò pur'è che aldilà degli interni (in effetti per la yaris davvero "essenziali") in una macchina contano tanto consumi e motore. TANTO.

Io vengo proprio da una Ka 2002 per esempio, motore eccezionale e tenuta di strada ancora meglio, per carità. Ma per i consumi è mpo una spugna!

Sono tanti gli aspetti da valutare.

Io ho provato prima della Yaris, la corsa 1.4 e 1.2, la punto 1.4 e 1.2, clio 1.2, la mazda 2... insomma del settore me le son viste tutte. Sicuramente un segmento SUPERIORE alla twingo e alla pikanto.

La yaris all'inizio manco la consideravo. Poi l'ho provata per sfizio, per non lasciare nulla di intentato: sono rimasto sbalordito.

In consumi (con occhio al computer di bordo) accelerazione e ripresa se le mangia tutte in un boccone. E gli spazi interni, proprio perché il motore e il resto son montati "verticali" nel cofano, sono ripartiti meglio. Molto più larga anche e soprattutto (st'estate finalmente respirerò con le valige) nel portabagagli. Adattabilissima!

Poi maneggevolissima, oltre che con circa 25cm di media di lunghezza...e in città affollate contano specie nei parcheggi!!!

Vero, almeno per me, la linea non è il massimo....non bellissima. Ma è dentro l'auto che passiamo il 95% del tempo, non fuori!

Perciò...

L'auto è azzeccata... semmai il cruccio è sul modello.


UFO
 
Capisco. In effetti in casa le auto le portiamo abitualmente alla fine (vedi ora la Punto con 13 anni e 130.000 km) quindi poco ci importa della tenuta del valore. Eccetto questo, quindi è solo questione di preferenza:sick:

Lude
 
Ufo, grazie della tua spiegazione! Io ho provato solo la yaris 1000 ed in effetti mi è piaciuta. L'ho trovata ..morbida nella guida. Scusa se sono imprecisa, ma sono una donna ... Poi, abituata alla punto senza servosterzo...tutto il resto è meglio. Guido abitualmente anche un Galaxy diesel, una Classe A sempre diesel ed anche una Z3 a benzina ed a confronto la Yaris non ha certo sfigurato (il 1000 ha questo rumorino da frullatore, ma il venditore mi ha assicurato che ci si abitua presto, vedendo poi i consumi ) , Comunque pensavo al 1.3 perchè temo che il 1000, usandola talvolta per andare a sciare e quindi su strade di montagna non sia il massimo.
L'ho vista la nuova Ka, ma non provata su strada. carina, ma bagagliaio scarso, peccato, come del resto la Aygo che mi attirava per le dimensioni più contenute della Yaris.
Ma anch'io non vorrei attendere così a lungo per vedere la nuova ..la Punto non regge più, minimo devo cambiare la marmitta rombante ...

Lude
 
Guarda la questione 1000 vs 1300 è presto detta (avendole provate entrambe).

Inannzitutto ti comincio col dire che il 1000 yaris fa assolutamente impallidire qualsiasi 1000 e moltissimi 1200 in circolazione (tranne forse la clio...). Accelerazione, prestazione e consumi di certo superiori. Tralasciando ovviamente sempre il discorso "interni" un pò spartano per tutte le motorizzazioni.

Per quanto riguarda la differenza tra 1000 e 1300 vedila così:

1000 - COnsuma meno, ottimo se fai 80% città e 20% strade exttraurbane o autostrade. Non ti muore in autostrada, ma certo non puoi permetterti di buttarti sulla 3A corsia a 130 per 500 Km... L'auto li reggerebbe ma non sarebbe un bel sentire forse. E cmq il 1000 è Tagliato per ottimizzare consumi e prestazioni più verso una citycar.

1300 - Più adatto a percorsi misti e all'autostrada (come anche il 1400). In attesa del nuovo 1300, di cui sapremo la verità, tutta la verità, nient'altro che la verita solo a circa 1 anno dalla commercializzazione e tirando le medie, questo 1300 anch'esso ruggisce (o rumoreggia) un pochino in autostrada, ma sicuramente è più piazzato ed adatto. Ci sono 17 CV in + e si sentono. Tuttavia i consumi salgono.


Personalmente, per me che devo fare strade extraurbane per lavorare e ho sia il sabato sera che nel periodo estivo la macchina sempre carica di bagagli e amici, vedo + adatto un 1300...


Vogliamo risolvere il problema dei consumi?
Un discorso a parte è allora quello dell'impiantistica a GAS: l'87 CV è un motore molto rodato e ha qualche difficoltà proprio perchè ottimizzato il VVT per massime prestazioni in benzina, specie con impianti economici. Tuttavia ad oggi conosco molte persone con con OTTIMI impianti GPL vanno avanti felicissimi della scelta. Occhio che l'impianto sia ottimo però e si aggiungano ogni 10-15000 km additivi di oleazione (servono alle"cappelliere" della valvole se non ricordo male, un pò sensibili) che costano pochi euro tra l'altro.

In queste condizioni ho amici che hanno già raggiunto i 90.000-100.000 km e numerose testimonianze di mio cognato (ha un officina nel mio paese) che ne revisiona a bizeffe.

I concessionari toyota sconsigliano un impianto a gas ora. Ma ricordiamoci che sono gli stessi che tacciono l'uscita della nuova Yaris 2009 e che parlerebbero di certi argomenti solo sotto tortura...

In breve l'87 CV va. E perde si e no di potenza 3-4 CV. Con spesa, con gli attuali costi della benzina (ingiusti dati i 40$ al barile) praticamente dimezzati.


La domanda allora è: siamo sicuri che il nuo 100CV ancor + ottimizzato ritagliato per la benzina supporti meglio dell'87CV GPL o metano? E li supporterà?

I dubbi decisionali continuano...

UFO
 
Ultima modifica:
allora..
12200 per la sol.
ho pagato la 1300 mmt sol 5 porte met+ bluetooth+ cerchi in lega 15700 euro a ottobre 2007

12200 non so per che modello. ma mi sembrano ancora tanti per l'uscita di quella nuova se non è ne mmt ne 5 porte ne metz ne ha i cerchi

a cremona al tagliando ho visto la yaris a partire da 8900 euro.

ora sicuramente il 1300 è il motore più equilibrato.
sicuramente l'mmt sul cambio a 6 marce dovrebbe essere migliorato

il listino lo vedremo a giorni.
quando esce il listino quelle che hanno in magazzino prenderanno la botta di almeno il 15% come accade da sempre in qulsiasi mercato dell'auto.

se non avete fretta attendete oppure vi do la mia usata o ne prendete una usata di uno che aèpena vede il modello nuov svende la sua con meno di un anno.
yaris ha 3 anni di garanzia.. quindi pagare un auto gia vecchia come auto nuova o prendere un usatao a 2000-3000 euro in meno con ancora due anni di garanzia o uno è la scelta più sensata.

per la nuova non vi preoccupate toyota nons baglia e sarà affidabile come la vecchia.

per la rottamazione.. tranquilla la rinnovano. con il mercato in crisi fidati che ci sarà ancora.

une sempio. la mia yaris d4d nuova mi è costata 16000 euro.. ha due anni ne vale 11000 quindi 10 milioni in meno e ha un anno di garanzia

l'altra che è benzina ha un anno e vale più o meno gli stessi soldi

tu spenderesti 12200 euro per un auto si nuova ma che è gia vecchia e meno accessoriata.

non ne vale la pena. piuttosto prendila nuova modello nuovo e spendi un mille euro in più o cercane una usata (la mia :biggrin2:smile: che ti costa meno e ti da lo setesso se non di più.

si tratta di toyota non di fiat. e le auto usate recenti oggi sono la parte più conveniente del mercato essendo euro4 ed in garanzia come se fossero nuove.ma con mooolti soldi risparmiati per farci altro.
 
allora..
12200 per la sol.
ho pagato la 1300 mmt sol 5 porte met+ bluetooth+ cerchi in lega 15700 euro a ottobre 2007

12200 non so per che modello. ma mi sembrano ancora tanti per l'uscita di quella nuova se non è ne mmt ne 5 porte ne metz ne ha i cerchi

a cremona al tagliando ho visto la yaris a partire da 8900 euro.

ora sicuramente il 1300 è il motore più equilibrato.
sicuramente l'mmt sul cambio a 6 marce dovrebbe essere migliorato

il listino lo vedremo a giorni.
quando esce il listino quelle che hanno in magazzino prenderanno la botta di almeno il 15% come accade da sempre in qulsiasi mercato dell'auto.

se non avete fretta attendete oppure vi do la mia usata o ne prendete una usata di uno che aèpena vede il modello nuov svende la sua con meno di un anno.
yaris ha 3 anni di garanzia.. quindi pagare un auto gia vecchia come auto nuova o prendere un usatao a 2000-3000 euro in meno con ancora due anni di garanzia o uno è la scelta più sensata.

per la nuova non vi preoccupate toyota nons baglia e sarà affidabile come la vecchia.

per la rottamazione.. tranquilla la rinnovano. con il mercato in crisi fidati che ci sarà ancora.

une sempio. la mia yaris d4d nuova mi è costata 16000 euro.. ha due anni ne vale 11000 quindi 10 milioni in meno e ha un anno di garanzia

l'altra che è benzina ha un anno e vale più o meno gli stessi soldi

tu spenderesti 12200 euro per un auto si nuova ma che è gia vecchia e meno accessoriata.

non ne vale la pena. piuttosto prendila nuova modello nuovo e spendi un mille euro in più o cercane una usata (la mia :biggrin2:smile: che ti costa meno e ti da lo setesso se non di più.

si tratta di toyota non di fiat. e le auto usate recenti oggi sono la parte più conveniente del mercato essendo euro4 ed in garanzia come se fossero nuove.ma con mooolti soldi risparmiati per farci altro.

MA che stai adi'??????' Allora io l'ho appena comprata 1.4 d-4d arrivata poco fa bianca 5 porte sol la immatricolo a gennaio l'ho pagata 14.000 euro tondi tondi nuova no km zero ne magazzino!! Ordinata 2 mesi fà!! La macchina non mi svaluterà perchè sarà immatricolata nel 2009 quindi manterrà lo stesso listino di quella nuova è senz'altro quella nuova avrà un sacco di difetti!!! Ufo fai bene a prenderla adesso pero' fai come mè immatricola a Gennaio visto che è nuova cosi' ci guadagni 6 mesi di valutazione è non badare alle frottole che senti in giro al cuor non si comanda!!:wub: Senza offesa x nessuno
 
MA che stai adi'??????' Allora io l'ho appena comprata 1.4 d-4d arrivata poco fa bianca 5 porte sol la immatricolo a gennaio l'ho pagata 14.000 euro tondi tondi nuova no km zero ne magazzino!! Ordinata 2 mesi fà!! La macchina non mi svaluterà perchè sarà immatricolata nel 2009 quindi manterrà lo stesso listino di quella nuova è senz'altro quella nuova avrà un sacco di difetti!!! Ufo fai bene a prenderla adesso pero' fai come mè immatricola a Gennaio visto che è nuova cosi' ci guadagni 6 mesi di valutazione è non badare alle frottole che senti in giro al cuor non si comanda!!:wub: Senza offesa x nessuno


X BARONE: si hai ragione e inizialmente pensai di fare proprio così. Però, il prezzo di 12.200 (a maggio mi chiese 13.100 il + economico) è legato al fatto che i concessionari, il mio in particolare, sta con l'acqua alla gola.

La parola d'ordine di toyota è stata "FATTURATE & IMMATRICOLATE ENTRO IL 12/2008" dato l'anno corrente con un 30% di immatricolazioni in meno. Quindi a gennaio questi prezzi me li scorderei...

Se non fatturano/immatricolano entro fine anno chiudono con bilancio negativo, con ovvie ripercussioni sull'economia della azienda (vedi le condizioni ad esempio di Ford, VW e ancora più in generale della General Motors). E non scordiamoci che le fabbriche USA han chiuso la produzione...

A TIO PEPE: l'auto (vedi firma) è una 1.3 sol 5p... e oò "superaccessoriamento" della nuova (presunti VSC e Start&Stop che prevedo micidiale per la parte elettrica) dovrebbe far parte di pacchetti aggiuntivi... Voci confermate dal motorshow, tra l'altro, non parlano di VSC sulle auto presentate. Le notizie del tutto incluso e stessi prezzi risalgono a mesi fa quando i prezzi erano decisamente più alti (del tipo che sui 14.100 di listino me ne scontavano 600 -->13.500 di media).

Potresti aver ragione su tutta la linea, non lo metto in dubbio... ma la toyota pensi che come per il precedente anno (vedi alla voce Yaris Now) non si riproporrà anche nel 2010 con una nuova proposta "ritoccata"?

E magari nel 2011-2012 con la VERA nuova yaris?
A sto punto l'auto (che mi serve anche per lavoro) non me la fo mai...

E' un pò il discorso "meglio l'uovo oggi o la gallina domani?". E in buona parte meglio il "certo/stracollaudato con un 5-10% in meno" (solo sul motore a mio parere, del restante cambiamento mi frega ben poco) . o "l'incerto/da-collaudare più potente del 5-10%".


Certo che non è così facile decidere...ma basta notti insonni. Almeno per me questa che verrà sarà l'ultima :wink_smil
 
Mah, io prendere un 100cv che paga più di bolloo e assicurazione, per avere le stesse prestazioni ne farei a meno!!!

Il cambio a 6 marce lo prenderei volentieri, il resto possono tenerselo, soprattutto quel para anteriore con il prolungamento dei fari anteriori, e neanche quelli dietro mi piacciono tanto!!!
 
Mah, io prendere un 100cv che paga più di bolloo e assicurazione, per avere le stesse prestazioni ne farei a meno!!!

Il cambio a 6 marce lo prenderei volentieri, il resto possono tenerselo, soprattutto quel para anteriore con il prolungamento dei fari anteriori, e neanche quelli dietro mi piacciono tanto!!!

Tra l'altro si parla delle 6 marce solo per MMT, ossia per l'automatico... nulla si è detto per il manuale (che continuo da sempre a preferire per gusti di guida...)

UFO
 
E comunque non è una macchina vecchia, lo sarebbe se fosse uscito un modello nuovo con un nuovo progetto e tutto il resto, mica per un para e fari diversi dai, non pensarci neanche, e goditi la tua NUOVA macchina!!!:wink_smil
 
E comunque non è una macchina vecchia, lo sarebbe se fosse uscito un modello nuovo con un nuovo progetto e tutto il resto, mica per un para e fari diversi dai, non pensarci neanche, e goditi la tua NUOVA macchina!!!:wink_smil

Appena chiamato la concessionaria... domani saldo e me la consegnano (maddai!) il 24 di mattina :biggrin: .

Non ci ho pensato + (diciamo pure che alla mia quasi-moglie piace d + questa e mi ha "spintaneamente" consigliato:wub:smile: , e stanotte si dorme!

E francamente, non vedo l'ora di metterla in moto, pensando anche che la prossima che acquisterò in futuro sara DAVVERO la nuova-nuova Yaris!

Salute a tutti gente. E si torna a pensare al personal restyling :cool:

UFO
 
Bene per te Ufo che sei a posto! Auguri quindi x il tuo personale restyling!
Io non ho ancora deciso :no: e proprio in questi giorni con tutto quello che c'è da fare !

Continuo su questo post e mi scuso ancora, ma il cambio automatico qualcuno lo consiglia?
A me personalmente non interessa, ma il marito rompe ... E' vero, non viviamo in città, ma anche sulle strade di provincia si viaggia sempre in coda ormai, visto che troppi viaggiano sempre a 50 all'ora anche quando il limite è 90 ...:dev:
Grazie

Lude
 
non sto dicendovi cosa fare per carità vi dico solo cosa fa toyota da quando è uscita la yari e dele 5 yaris che ho avuto dal 2000 al 2008. io l'auto la cambio spesso e so cosa succede.

toyota ogni volta che aggiorna i modelli aggiunge accessori e lascia inv<riati i prezzi o li aumenta di pochissimo

nel 2000 abs e clima non erano di serie. con il restiling nel 2004 li hanno messi di serie. è così anche questa volta.
vsc di serie sicuramente con 4 dischi per rientrare nelle 5 stelle euroncap.
l'anno scorso è divenuto di serie i fendi che nel 2006 non c'erano.

difettosità del nuovo motore non vi saranno. per chi ha parlato di diesel a 14000 euro è perchè cambia ilmodello. sulla nuova avrai il fap che ti fa circolare con i blocchi mentre tu non lo potrai fare.. ecco spiegato perchè la tua aut crollerà drasticamente nell'usato come euro 4 mentre l'altra sarà euro5.

il cambio 6 marce sarà di serie per rientrare nel calo delle emissioni. se guardi le news vedrai la foto del cambio con la siringa per la retro ed è sul manuale e non mmt.

start e stop lo produce bosh sicurezza assoluta.

ora, se uno non bada a queste cose e i mille o millecinquecento euro gli fanno la differenza e non cambi al'auto ogni due tre anni allora può essere la scelta giusta puntare sugli avanzi di magazzino.

ripeto però che a questo punto puntare su un usato recente sarebbe la cosa migliore e si risparmia una cifra davvero notevole.
 
non sto dicendovi cosa fare per carità vi dico solo cosa fa toyota da quando è uscita la yari e dele 5 yaris che ho avuto dal 2000 al 2008. io l'auto la cambio spesso e so cosa succede.

toyota ogni volta che aggiorna i modelli aggiunge accessori e lascia inv<riati i prezzi o li aumenta di pochissimo

nel 2000 abs e clima non erano di serie. con il restiling nel 2004 li hanno messi di serie. è così anche questa volta.
vsc di serie sicuramente con 4 dischi per rientrare nelle 5 stelle euroncap.
l'anno scorso è divenuto di serie i fendi che nel 2006 non c'erano.

difettosità del nuovo motore non vi saranno. per chi ha parlato di diesel a 14000 euro è perchè cambia ilmodello. sulla nuova avrai il fap che ti fa circolare con i blocchi mentre tu non lo potrai fare.. ecco spiegato perchè la tua aut crollerà drasticamente nell'usato come euro 4 mentre l'altra sarà euro5.

il cambio 6 marce sarà di serie per rientrare nel calo delle emissioni. se guardi le news vedrai la foto del cambio con la siringa per la retro ed è sul manuale e non mmt.

start e stop lo produce bosh sicurezza assoluta.

ora, se uno non bada a queste cose e i mille o millecinquecento euro gli fanno la differenza e non cambi al'auto ogni due tre anni allora può essere la scelta giusta puntare sugli avanzi di magazzino.

ripeto però che a questo punto puntare su un usato recente sarebbe la cosa migliore e si risparmia una cifra davvero notevole.

Ma neanch'io ti sto dando torto Tio Pepe,
è ovvio che se esce un modello + nuovo qualcosa di altrettanto nuovo devono pure inventarselo, sennò chi compra "co sti chiari di luna" che ci sono nell'economia mondiale?

Semmai sono scettico sul fatto che se ora che stanno con l'acqua alla gola (il peggior fatturato degli ultimi 15 anni leggevo sul sole24ore) e :

- non riescono ad abbassare ancora di + ,
- ssnno che se non vendono ora avranno un magazzino pieno in primavera,

nel 2008, anno in cui riazzerereanno i conti e ricominceranno a sperare, mi pare oltremodo strano che forniscano di serie TUTTI gli optional di cui sopra...allo stesso prezzo (del 2008)!!!

E che oggi so taccagni col fuoco sulle natiche e domani so crocerossine con invenduti e nuovi conti???

Vogliamo parlare dell'usato? Qui a Roma esiste Porta portese... non c'è NULLA del 2008 aldisotto dei 12000, e cmq hanno non meno di 10000 Km. Sono aziendali in genere.

Se poi vogliamo controllare un mercato più vasto, basta guardare su Ebay motori:

http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid=m38.l1313&_nkw=yaris+1.3+sol+2008&_nd1=See-All-Categories

e andare al 2007 mi pare a stop sconveniente.

Ovviamente prima dell'acquisto le ipotesi Usato/Km0 le avevo + che valutate.


Ti dirò, a sto punto, coi 1500 euro risparmiati oggi per il mio "Avanzo di magazzino" (come lo chiami tu), in primavera mi farò un ottimo impianto GPL.


UFO
 
Ultima modifica:
guarda che io ne ho due una d4d del 2006 e una 1300 a benzina del 2007 e non le ritengo pattume.. dico solo che forse , tra una nuova e una usata se ti piace il modello attuale....
 
è evidente che i 100 cv della yaris 2009 equivarranno agli 87 dell'attuale;l'incremento di potenza non è servito che ad evitare che la strozzatura dell'euro 5 rendesse l' auto ancora più pigra dell'attuale (del resto vi ricordate la yaris 1.3 del 2000?un fulmine ai semafori nel vero senso della parola, poi le varie normative antiinquinamento hanno sempre più mortificato le prestazioni).Per quanto concerne poi le 6 marce e il dual vvt, bisognerà aspettare una prova su strada per vedere se effettivamente consumi e ripresa sono migliorati.

In ogni caso, anche alla luce del fatto che il My 2009 è praticamente identico al My 2006, direi che acquistare oggi una 1.3 87 cv a 12000 euro resta un ottimo affare.(semmai quello che mi lasci perplesso è che siamo a dicembre e dopo un mese l'auto avrà già un anno come usato)
 
è evidente che i 100 cv della yaris 2009 equivarranno agli 87 dell'attuale;l'incremento di potenza non è servito che ad evitare che la strozzatura dell'euro 5 rendesse l' auto ancora più pigra dell'attuale (del resto vi ricordate la yaris 1.3 del 2000?un fulmine ai semafori nel vero senso della parola, poi le varie normative antiinquinamento hanno sempre più mortificato le prestazioni).Per quanto concerne poi le 6 marce e il dual vvt, bisognerà aspettare una prova su strada per vedere se effettivamente consumi e ripresa sono migliorati.

In ogni caso, anche alla luce del fatto che il My 2009 è praticamente identico al My 2006, direi che acquistare oggi una 1.3 87 cv a 12000 euro resta un ottimo affare.(semmai quello che mi lasci perplesso è che siamo a dicembre e dopo un mese l'auto avrà già un anno come usato)

Be io l'ho aquistata è ordinata il 27 Settembre mi è arrivata giorno 12 Dicembre ma non la immatricolo 2008 ma bensi' 2009 perchè cosi' ci guadagno 6 mesi di valutazione. Per quanto riguarda la yaris restayling non sarà un euro 5 ma rispetterà la normativa ma fino al 31/08/2009 sarà un euro 4:wacko:
 
è evidente che i 100 cv della yaris 2009 equivarranno agli 87 dell'attuale;l'incremento di potenza non è servito che ad evitare che la strozzatura dell'euro 5 rendesse l' auto ancora più pigra dell'attuale (del resto vi ricordate la yaris 1.3 del 2000?un fulmine ai semafori nel vero senso della parola, poi le varie normative antiinquinamento hanno sempre più mortificato le prestazioni).Per quanto concerne poi le 6 marce e il dual vvt, bisognerà aspettare una prova su strada per vedere se effettivamente consumi e ripresa sono migliorati.

In ogni caso, anche alla luce del fatto che il My 2009 è praticamente identico al My 2006, direi che acquistare oggi una 1.3 87 cv a 12000 euro resta un ottimo affare.(semmai quello che mi lasci perplesso è che siamo a dicembre e dopo un mese l'auto avrà già un anno come usato)

Ma, ti dirò, per uno come me che le macchine le tiene con la formula "10 anni o 250.000 Km" (minimo!) ha poco senso la "svalutazione".

L'auto, in breve, invecchierà con me... e poi vuoi il piacere di farsi un regalo di Natale (arriva proprio il 24 :biggrin2:smile:.

Ciao ragazzi!

UFO
 
sarà il 1.3 della famiglia Optimal Drive con tecnologia Valvematic che regola sia la fasatura sia l’alzata delle valvole in modo continuo in modo da fare a meno della valvola a farfalla, come il Valvetronic di BMW. Questo 4 cilindri, che arriverà anche sull’Urban Cruiser, eroga ben 100 CV e sarà corredato di sistema start&stop e di un cambio a 6 rapporti così da ottenere migliori percorrenze sia in città sia in autostrada. La prestazioni saranno quindi nettamente superiori rispetto all’unità attuale da 87 CV (che ha anche cilindrata di 1296 cc invece dei 1329 della nuova), ma anche la qualità di guida sarà globalmente migliore grazie a un’erogazione più corposa (132 Nm a 3800 giri/min invece di 121 Nm a 4200 giri/min).
 
Ultima modifica:
sarà il 1.3 della famiglia Optimal Drive con tecnologia Valvematic che regola sia la fasatura sia l’alzata delle valvole in modo continuo in modo da fare a meno della valvola a farfalla, come il Valvetronic di BMW. Questo 4 cilindri, che arriverà anche sull’Urban Cruiser, eroga ben 100 CV e sarà corredato di sistema start&stop e di un cambio a 6 rapporti così da ottenere migliori percorrenze sia in città sia in autostrada. La prestazioni saranno quindi nettamente superiori rispetto all’unità attuale da 87 CV (che ha anche cilindrata di 1296 cc invece dei 1329 della nuova), ma anche la qualità di guida sarà globalmente migliore grazie a un’erogazione più corposa (132 Nm a 3800 giri/min invece di 121 Nm a 4200 giri/min).

Amen.

Però non spiega perché ha un accellerazione da 0-100 di 10,7 contro i 10,5 del 87CV (vedi fonti iberiche...).

Eppure ha + coppia e + cavalli.

Boh. Io cmq son contento così!


UFO
 
Indietro
Alto