Rav4-2.200: Consumo olio

Che tipo di detergente specifico?

ci sono molti in commercio, se vai da un rivenditore di ricambi auto ti potranno consigliare, oppure se vai su http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/forumdisplay.php?f=18 e dai una letta troverai molti esaltati che ti diranno o avranno scritto una marea di info.Quello che posso dirti che il costo e' su 15-18€ per una bottiglia suficiente all'operazione.
N.B. fai cambiare anche il filtro olio mi raccomando! se usi il detergente
 
prima del cambio olio mettici dentro un detergente specifico, mantieni acceso il motore x 15 min e poi fallo scolare dalla toyota.
Dicci poi che olio mettono su, se e' uguale a quello che ho menzionato poco sopra

Dubito che l' officina Toyota "accetti" una richiesta del genere, loro seguono un "protocollo", specialmente se l' auto è ancora in garanzia!
 
non solo le rav mangiano olio, ma parecchie toyota hanno questo difetto!Io sono un anno che giro per le concessionarie perche' mi mangia la mia avensis 2 chili ogni 5 mila chilometri..
Che vergogna!
 
1) il detergente lo si puo' mettere senza menzionarlo all'autofficina
2) si richiede il tagliando veloce mediante prenotazione sul sito o numero verde toyota
3) portare l'auto gia' calda mettere additivo e lasciarla accesa per 10 minuti prima di consegnarla.
4)2kg di olio corrispondono a circa 2,5L di olio, per cortesia non fate confusione tra L e kg, l'olio e' molto leggero ( peso specifico diverso )rispetto all'acuqa quindi 1kg non e' l'equivalente di 1 L
 

..............
4)2kg di olio corrispondono a circa 2,5L di olio, per cortesia non fate confusione tra L e kg, l'olio e' molto leggero ( peso specifico diverso )rispetto all'acuqa quindi 1kg non e' l'equivalente di 1 L

Bravo Jos, mi hai preceduto!

Effettivamente anch' io ho notato nei vari post che spesso si confonde il peso con il volume.
Mentre per l' acqua (distillata) le due misure coincidono, per l' olio invece sono abbastanza diverse.
L' olio viene venduto a litri, cioè a volume come benzina e gasolio ed una lattina con 1 litro d' olio ne contiene, in peso, circa 0,8 Kg. :smile:
 
mi dispiace deludervi ma con la Corollona e il d-cat dopo 41000 km non so neanche dove si metta l'olio,baci Andrea
P.S. per Toy 46:grazie degli auguri e quando sei di passaggio da queste parti chiama,ci si vede per un caffè Andrea
 
mi dispiace deludervi ma con la Corollona e il d-cat dopo 41000 km non so neanche dove si metta l'olio,baci Andrea
P.S. per Toy 46:grazie degli auguri e quando sei di passaggio da queste parti chiama,ci si vede per un caffè Andrea
:smile: Ciao Andrea mi hai beccato al volo!!!:wink_smil ma quale grazie? promesso che se passo in zona che ho tempo ci si fà un caffè!
:wink_smil Tornando in tema ....io con olio sintetico personale ho 13.000km e è ancora al massimo!:63:
 
Non sono entrato mesi fa nel forum per sparare a zero su Toyota come dice il sign. Cancellieri.
Semplicemente mettendo in evidenza il problema serio che ho e che nessuno risolve tanto meno Toyota italia.
In questo post altra gente ha il mio problema, io avensis 2.0 d4d che consuma 2 chili in meno di 5 mila chilometri.Prima sostituzione turbina ora finalmente hanno capito che sono le fasce elastiche.
Lavorone da matti..
Ma come uscira la mia vettura?
49 mila chilometri in 4 anni, prox alla scadenza garanzia, mi fanno pagare 350 euro per materiali di consumo, quando dovrebbero pagare tutto loro.
Non voglio annoiare nessuno come sono stato accusato, ma in un paese libero e democratico, i forum servono anche per far emergere problemi.
Per Cancellieri: visto non sono l'unico ad avere problemi come sotiene lei!
Bisogna essere realisti e non difendere a spada tratta toyota.Il piu' bel gesto che potrebbe fare toyta sarebbe quello di un richiamo e di una ammissione di colpa.
Le mie vecchie auto ford nn mi hanno mai consumato nemmeno una goccia!
 
Non sono entrato mesi fa nel forum per sparare a zero su Toyota come dice il sign. Cancellieri.
Semplicemente mettendo in evidenza il problema serio che ho e che nessuno risolve tanto meno Toyota italia.
In questo post altra gente ha il mio problema, io avensis 2.0 d4d che consuma 2 chili in meno di 5 mila chilometri.Prima sostituzione turbina ora finalmente hanno capito che sono le fasce elastiche.
Lavorone da matti..
Ma come uscira la mia vettura?
49 mila chilometri in 4 anni, prox alla scadenza garanzia, mi fanno pagare 350 euro per materiali di consumo, quando dovrebbero pagare tutto loro.
Non voglio annoiare nessuno come sono stato accusato, ma in un paese libero e democratico, i forum servono anche per far emergere problemi.
Per Cancellieri: visto non sono l'unico ad avere problemi come sotiene lei!
Bisogna essere realisti e non difendere a spada tratta toyota.Il piu' bel gesto che potrebbe fare toyta sarebbe quello di un richiamo e di una ammissione di colpa.
Le mie vecchie auto ford nn mi hanno mai consumato nemmeno una goccia!
Christian non posso che darti ragione...:wink_smil non tutte le ciambelle escono col buco.....ora il problema dovrebbero risolvere in Toy,e se non ne sono in grado hai tutte le ragioni di sparare a zero!
 
oramai non sparo piu' contro nessuno.
è il comportamento di tutta la toyota italia che mi ha lasciato male.Nessuno che si è interessato, nessun ispettore uscito.Il prox anno sono fuori garanzia e lunedi effettuaranno l'intervento.Ma durera'!
altra cosa grave e che devo pure pagare 350 euro di materiali di consumo.
Toy italia mi ha detto che i tagliandi si pagano..
ma questo si sembra un tagliando?
Toccano la testa di un mtore,la cosa pia grave in una automobile..e per lo piu' dopo 50 mila chilomtri, e si permettono di dare certe risposte?
Traete voi le conclusioni..
Ma nn accusatemi di essere venuto qua ad infangare toyota..ha fatto tutto lei!
 
oramai non sparo piu' contro nessuno.
è il comportamento di tutta la toyota italia che mi ha lasciato male.Nessuno che si è interessato, nessun ispettore uscito.Il prox anno sono fuori garanzia e lunedi effettuaranno l'intervento.Ma durera'!
altra cosa grave e che devo pure pagare 350 euro di materiali di consumo.
Toy italia mi ha detto che i tagliandi si pagano..
ma questo si sembra un tagliando?
Toccano la testa di un mtore,la cosa pia grave in una automobile..e per lo piu' dopo 50 mila chilomtri, e si permettono di dare certe risposte?
Traete voi le conclusioni..
Ma nn accusatemi di essere venuto qua ad infangare toyota..ha fatto tutto lei!

Hai pensato di rivolgerti a un'associacione di consumatori adiconsum, federconsumatori , ecc...prima di fare il loro tagliando? Consiglio sempre e comuque una bella lettera con AR alla casa madre in cui scrivere che tale documento e stato messo a conscenza di queste associazioni ( anche se in realta' non e' vero) ,ma e' un ottimo espediente per farli muovere dall'ufficio.In bocca al lupo
 
Vedi Christian, sono perfettamente d' accordo con te sul cattivo comportamento dell' officina Toyota ed anche di Toyota Italia e, ti garantisco, se il tuo problema fosse successo a me, probabilmente mi sarei incacchiato ancora di più!
Pertanto quoto jospom per quanto ti ha consigliato di fare.
Vorrei però fare una considerazione per cercare di essere obbiettivi: Toyota è un Marchio che ha sempre occupato i primi posti, anzi, il primo posto nelle classifiche di affidabilità in tutti i sondaggi e statistiche promosse dalle riviste di settore e dalle riviste d' informazione generale (vedi Altroconsumo).
Purtroppo l' affidabilità assoluta è un' utopia, è impossibile da raggiungere: vedi le rotture nelle competizioni (eppure una team di F1 conta un migliaio di persone tra ingegneri, tecnici, meccanici con le palle), vedi quanti aerei che precipitano (eppure quei motori sono stracollaudati, controllati e revisionati in continuazione), vedi che persino alla Nasa capita di vedere esplodere uno shuttle in partenza e mandare all' altro mondo una decina di astronauti!
Dispiace che sia capitata proprio a te la vettura sfigata ma per 2 possessori che (giustamente) si dichiarano scontenti, ce ne sono altri 2.000 che ne sono totalmente soddisfatti e la ricomprerebbero ad occhi chiusi!
Ti consiglio di insistere con la richiesta di una riparazione a regola d' arte senza dover sborsare alcunchè, magari con la velata minaccia di rendere pubblica la storia sulle riviste di settore ed a rivolgerti ad una associazione di consumatori. Ciao!
 
consumo olio RAV4 177Hp

Ciao ragazzi dopo lunga e penosa malattia del mio Rav finalmente mi cambiano il motore.
L'ultima prova è stata di mettere olio sintetico e fare circa 3000 Km. naturalmente sigillando tutto. Al termine della prova controllo olio e sorpresa :77: mancavano 1.5 Kg. di olio.
Comunque esiste un richiamo ufficiale Toy, che ho letto solo per le prime produzioni, hanno avuto un problema di fascie elastiche. all'inizio tutto nella norma, ma dopo circa 15.000 Km. il problema comincia a presentarsi. Consuma olio il FAP si intasa e la macchina perde decisamente di rendimento. Non solo come ben sapete il FAP Toy è autopulente, praticamente all'interni del FAP c'è un iniettore di gasolio che su richiesta dell'elettronica inietta e brucia le polveri. Naturalmente passando Olio il FAP si intasava spesso e di conseguenza il consumo di carburante era alle stelle (6/7 Km/Lt.) Praticamente un Ferrari.
Speriamo che con questa riparazione in garanzia si risolva il tutto.
In questo frangente mi cambiano il piantone dello sterzo, che fa rumore e le pastiglie freno con quelle nuove, che a detta loro sono più morbide.

Speriamo :tongue:unk:
Ciao a tutti.
 
Indietro
Alto