Prius 2006 dopo 8 mesi.....

ciaociao

TCI Advanced Member
Registrato
15 Marzo 2006
Messaggi
111
Località
Reggio Emilia
Il bilancio che faccio dopo 8 mesi è tutt'altro che positivo.
Sono certo che queste mia dichiarazioni alzeranno un polverone di mastini pronti a sbranarmi , ma haime' questa è la mia esperienza.
Nulla da ridire alla macchina in quanto a robustezza praticità confort gli do' 10 ma per la mia il problema è solo uno: i consumi.
Fin da quando l'ho guidata all'inizio, mi sono accorto della sensibilità del pedale e ci ho messo un po ' per capire come si calibra vedendo che e' molto sensibile ai consumi, ho sempre guidato per questi mesi guardando ogni 10 secondi la colonna del consumo istantaneo tentando di farla stare a fatica sui 5l*10km ma la mia media non è mai andata sotto ai 5(a fatica). Ultimamente ho voluto guidare la prius senza impazzire con piede ecc. ebbene da 5 sono passato a 6.1.
La Toyota afferma che le abitudini di guida non cambiano , per me' e' un'affermazione molto forte , personalmente per fare stare la macchina entro i consumi urbani dichiarati devo faticare molto. Ho rilevato inoltre che ai 30 km h e con la batteria piena la mia continua ad andare col termico con consumi da 180 km h in autostrada , facedno solo i 30 km h.
Io prima di avere la macchina pensavo che a basse velocita' funzionasse sempre e solo l'elettrico ma se non sei in ev basta sputare sull'acceleratore ai 30 km in elettrico per accendere subito il termico con consumi allucinanti.
In definitiva la mia Prius non è una macchina adatta alla città ! 10 e lode in autostrada e nelle extraurbane ma i consumi bassi in citta' io non li ho mai rilevati , per starci dentro ho sempre faticato parecchio.
Io mi chiedo come molti di voi fanno ad affermare di consumare poco anche con traffico caotico con lunghe code e velocita' di 30 km h (dopo un po la batteria si scarica, fate i 5l*100 km anche con la batteria a terra?).

Consumi medi rilevati:
autostrada 19,8 km/l (125/130 km/h)
extraurbana 22 km/l
urbano 16,5 / 17 km/l (percorso 10+10km con parecchie code e rallentamenti)
 
Ultima modifica:
La mia esperienza è basata su un percorso quotidiano di 35+35 Km:
80% extraurbano lento (Vm circa 60Km/h)
20% urbano (code elastico)

Il consumo è mediamente 21.5-22 Km/l: non saprei quantificare il consumo nel 20% del xcorso urbano. Credo che se fai frequenti accendi/spegni con pochi Km di percorrenza ogni volta i motori ICE+MG1&2 non riescono a rendere al massimo delle loro potenzialità.
 
La Toyota afferma che le abitudini di guida non cambiano , per me' e' un'affermazione molto forte , personalmente per fare stare la macchina entro i consumi urbani dichiarati devo faticare molto.

Anch'io possiedo la Prius da circa 8 mesi e - nonostante sia ancora innamoratissimo della mia astronave e ad oggi rifarei la medesima scelta - devo purtroppo associarmi a ciaociao soprattutto per quanto riguarda la frase sopra riportata.

In città attualmente (complice il clima freddo) i miei consumi si aggirano tra i 5.8 e i 6.0 l/100km.

Da un lato le abitudini di guida cambiano eccome (almeno, per quanto mi riguarda), ma in modo quasi naturale, senza accorgersene: si diventa più rilassati, con meno accelerate improvvise e inchiodate all'ultimo minuto.

Dall'altro però, se si tiene sott'occhio il display, gli sforzi per abbassare i consumi non sono certo indifferenti... e possono diventare frustranti se non si ottengono i risultati che la Casa dichiara.

La prova che senza attenzioni i consumi aumentano? Ogni tanto mi capita di fare lunghe telefonate con il Bluetooth in auto, e di conseguenza di non prestare attenzione al display (entro in una sorta di "pilota automatico" mentale): bene, quando controllo i consumi degli ultimi minuti sono generalmente più alti di quelli soliti sullo stesso percorso.
 
Anche io ho la Prius da circa 8 mesi e sto andando verso il 30.000 km. Personalmente sono complessivamente molto soddifatto dell'auto e non la cambierei con nient'altro. Mia moglie ci ha fatto almeno il 25% dei km percorsi e, pensa un pò, ha cambiato modo di guidare! Nell'ultima settimana ha portato il consumo medio di quella che adesso è diventata la nostra seconda macchina (un'assetatissima Saab 9-5 2300 benzina) dai 12 litri/100 km a 9,8 litri/100km. Io non sono uno molto attento ai consumi e di solito, quando giro per lavoro, per accompagnare i figli a scuola, ecc., sto sui 5,5 litri/100 km di media. La domenica, andando per diporto con la famiglia per le colline marchigiane sto tranquillamente sui 4,3/4,5 litri/100km. In città io consumo meno, ma perchè la città è molto piccola! A Senigallia di traffico ce n'è veramente poco. Il mese scorso a Milano lungo viale Fulvio Testi e dintorni ho capito com'è difficile mantenere un'andatura rilassata quando gli stop and go ai semafori, in mezzo a torme di automobilisti isterici, sono fatti di frenate e partenze a razzo. Comunque dopo poche settimane mi sono letteralmente dimenticato del display. Solo quando faccio percorsi particolari, con lunghe discese, mi diverto a vedere come consumo poco e lo tengo sulla schermata della gestione dell'energia. Però, in generale, nel mio caso ho visto che consumo di più quando ci sto molto attento e di meno quando lascio fare alla Prius. Me ne sono accorto anche io dopo lunghe telefonate. Il mondo è bello perchè è vario!
Concludendo, non penso che si scateneranno mastini o critici perchè qualcuno non è soddisfatto della Prius. Ognuno c'ha il suo modo di vivere le esperienze e fa le sue considerazioni. Come sempre le delusioni sono direttamente correlate alle aspettative. Io ho avuto fin qui una dozzina di macchine diverse e nemmeno una ha mai rispettato nel tempo i consumi previsti dalla casa, perchè la vita reale non consente di guidare nelle condizioni ottimali. Ho sempre letto i consumi dichiarati nei libretti come possibilità limite dell'auto e credo che questo lo sappiano tutti. Il libretto della mia Saab dichiara che potrei arrivare a consumare appena 8 litri/100km, ma invece hai visto le medie che ho indicato sopra, no? La Prius mi ha sorpreso positivamente nel suo insieme, per la guidabilità, per il climatizzatore eccezionale, per la silenziosità, per l'utilizzo della tecnologia, per la sicurezza, ecc., ecc., eccetera! Ha superato di gran lunga le mie aspettative.
 
In definitiva la mia Prius non è una macchina adatta alla città ! 10 e lode in autostrada e nelle extraurbane ma i consumi bassi in citta' io non li ho mai rilevati , per starci dentro ho sempre faticato parecchio.
Io mi chiedo come molti di voi fanno ad affermare di consumare poco anche con traffico caotico con lunghe code e velocita' di 30 km h (dopo un po la batteria si scarica, fate i 5l*100 km anche con la batteria a terra?).

Domanda (importante): con la tua precedente auto, quanto facevi incollonnato, a 30 km/h in citta? :shifty:

Io ho la fortuna di abitare in periferia (Moncalieri) e, se devo attraversare o andare in citta (quest'ultima scelgo lo scooter) scelgo strade scorrevoli, anche se devo allungare, ma è sempre stata una mia scelta, non "adottata" da quando ho la Prius.

Certo, quando incontro un rallentamento, tutto è ok finché ho batteria, poi il termico inizia a lavorare più frequentemente e, infine, a coda liberata l'auto consuma di più per ricaricare la batteria!

Certo, che se mi usi la macchina (come Dark Knight) solo per andare e tornare dal lavoro i consumi ne risentono, come i consumi di tutte le auto!

Cito un forumista: "I 13 km/l in città sono da intendersi su Golf IV (più pesante), e su condizioni di traffico non scorrevolei ma nemmeno bloccato. è un consumo indicativo, perché a starci attento (ma proprio attento, guidando bene e sfruttando il motore perché consumi meno) si arriva a 14, nelle stesse condizioni. ma il consumo del gasolio in città varia TANTISSIMO con il tipo di traffico. Ho visto la mia auto arrivare fino a 5 km/l su un tragitto di 5 km di pura coda cittadina (...brrr...) e nonostante questo riuscire a fare anche 16--17 sulle strade giuste e con il traffico scorrevole (sempre città era, almeno a sentire i cartelli!). "
 
io posseggo la prius solamente da agosto, vivo a Rivalta (RE) e ogni mattina alle 7.30 mi dirigo verso l'altro capo della città (Mancasale), nel tragitto di circa 10Km mi ritrovo subito all'uscita dal garage, incolonnato a Rivalta per almeno 5 minuti, poi percorro 2.5 Km di tangenziale a 80Km/h e mi ritrovo incolonnato per circa 7 o 8 minuti, tangenziale per 1Km e ancora colonna per 2 minuti, tratto di strada di 1Km a 50Km/h, poi tangenziale 2.5Km a 90Km/h, un paio di rotonde con frenata e accelerazione a fianco del centro Ariosto, poi colonna a bassa velocità inferiore a 30Km/h e a tratti con soste per un totale di altri 8 o 9 minuti. Consumo medio in una settimana tra andata al lavoro e ritorno 5.2l/100Km , spesso nel ritorno impiego più tempo perchè le colonne di auto sullo stesso tragitto sono più lunghe. Quando guido non guardo più il CDB, ho imparato a premere e rilasciare lentamente il pedale dell'acceleratore quando ho raggiunto la velocità desiderata, a macchina fredda non accendo subito il riscaldamento ma aspetto un paio di minuti da quando l'auto è in movimento. Questa estate nello stesso percorso la mia media era di 4.6l/100Km. Prima possedevo una Opel Mer-Diva 1.6Litri, stesso percorso con media di 12Km/l.
 
--6 mesi con 7800 km. con il freddo era ovvio che i consumi salivano. personalmente nel mio tragitto quotidiano (23+23 km.) dai 4,3 sono salito ai 5,1 devo dire che il traffico la sera e aumentato tantissimo, anche a causa delle stramaledette rotonde (e ne stanno preparando delle altre :ranting2: :ranting2: ) la mattina presto il clima è sempre acceso, la sera qualche volta,quindi complessivamente sono soddisfatto.certo avere più autonomia in elettrico sarebbe l'ideale. per la prova di caricare da fermo ho rinunciato,non ci sono vantaggi. una cosa che chiedo a voi se è normale......il riscaldamento mi sembra lento, mi ci vogliono 5--6 km. prima di sentire un po di caldo,dipenderà che il primo tratto è tutta discesa ?
 
il riscaldamento mi sembra lento, mi ci vogliono 5--6 km. prima di sentire un po di caldo,dipenderà che il primo tratto è tutta discesa ?

Oh si! :smile:

Se il riscaldamento è un requisito ti suggerisco di:
Accendere l'auto col clima spento.
Attendere che sia in stadio 2 (il motore si spegne da sola)
Accendere il clima e partire.
 
io posseggo la prius solamente da agosto, vivo a Rivalta (RE) e ogni mattina alle 7.30 mi dirigo verso l'altro capo della città (Mancasale), nel tragitto di circa 10Km mi ritrovo subito all'uscita dal garage, incolonnato a Rivalta per almeno 5 minuti, poi percorro 2.5 Km di tangenziale a 80Km/h e mi ritrovo incolonnato per circa 7 o 8 minuti, tangenziale per 1Km e ancora colonna per 2 minuti, tratto di strada di 1Km a 50Km/h, poi tangenziale 2.5Km a 90Km/h, un paio di rotonde con frenata e accelerazione a fianco del centro Ariosto, poi colonna a bassa velocità inferiore a 30Km/h e a tratti con soste per un totale di altri 8 o 9 minuti. Consumo medio in una settimana tra andata al lavoro e ritorno 5.2l/100Km , spesso nel ritorno impiego più tempo perchè le colonne di auto sullo stesso tragitto sono più lunghe. Quando guido non guardo più il CDB, ho imparato a premere e rilasciare lentamente il pedale dell'acceleratore quando ho raggiunto la velocità desiderata, a macchina fredda non accendo subito il riscaldamento ma aspetto un paio di minuti da quando l'auto è in movimento. Questa estate nello stesso percorso la mia media era di 4.6l/100Km. Prima possedevo una Opel Mer-Diva 1.6Litri, stesso percorso con media di 12Km/l.



Durante le code il tuo motore termico rimane acceso? o si spegne rimanendo spento? , intendo spento anche se acceleri fino ai 30 km, in poche parole rilevi che in coda il tuo motore si spegne o si accende e si spegne ogni volta che fai piu' di 10 metri nel cosidetto traffico a singhiozzo ( quando non vi è una velocità costante tipo passo d'uomo), il discorso è un po' contorto ma spero che tu mi abbia capito. E' importante comprendere come si comporta la tua auto perchè secondo me esistono due versioni della 2006 una buggata che consuma di piu' ed una che consuma il giusto come la tua, secondo me nella mia ed in altre c'e' un baco nel software.
Inoltre come media io intendo una media rilevata da serbatoio pieno a serbatoio vuoto, non l'azzeramento dei chilometri percorsi per ogni tragitto.
Un ultima cosa in coda azioni mai la modalita' ev?



GRazie
 
Ultima modifica:
Durante le code il tuo motore termico rimane acceso? o si spegne rimanendo spento? , intendo spento anche se acceleri fino ai 30 km, in poche parole rilevi che in coda il tuo motore si spegne o si accende e si spegne ogni volta che fai piu' di 10 metri nel cosidetto traffico a singhiozzo ( quando non vi è una velocità costante tipo passo d'uomo), il discorso è un po' contorso ma spero che tu mi abbia capito. E' importante capire come si comporta la tua auto perchè secondo me esistono due versioni della 2006 una buggata che consuma di piu' ed una che consuma il giusto come la tua, secondo me nella mia ed in altre c'e' un baco nel software.
Inoltre come media io intendo una media rilevata da serbatoio pieno a serbatoio vuoto, non l'azzeramento dei chilometri percorsi per ogni tragitto.
Un ultima cosa in coda azioni mai la modalita' ev?

GRazie

non utilizzo mai EV.
nei primi 15 minuti dall'accensione dell'auto capita che avanzo lentamente ed il termico è acceso, quando freno il termico si spegne, ma se poi premo anche di poco l'acceleratore (lo sfioro) il termico si riaccende e si rispegne solo quando freno, durante le soste in coda ogni tanto si riaccende il termico anche con batteria carica ma questo è causato dall'uso del riscaldamento abitacolo oppure perchè si trova tra lo stadio 3 e il 4. Comunque capita anche a me di procedere a 30Km/h con batterie cariche ed avere ugualmente il termico acceso ma credo perchè non sia riuscito a raggiungere almeno una volta la necessaria temperatura di esercizio, infatti in quei momenti se rilasci l'acceleratore anche senza frenare spesso il termico si spegne e se poi premi leggermente l'acceleratore l'auto avanza per un pò solo con l'elettrico, ma la fase dura poco e si riaccende il termico.
 
Anche io ho la Prius da circa 8 mesi e sto andando verso il 30.000 km. Personalmente sono complessivamente molto soddifatto dell'auto e non la cambierei con nient'altro. Mia moglie ci ha fatto almeno il 25% dei km percorsi e, pensa un pò, ha cambiato modo di guidare! Nell'ultima settimana ha portato il consumo medio di quella che adesso è diventata la nostra seconda macchina (un'assetatissima Saab 9-5 2300 benzina) dai 12 litri/100 km a 9,8 litri/100km. Io non sono uno molto attento ai consumi e di solito, quando giro per lavoro, per accompagnare i figli a scuola, ecc., sto sui 5,5 litri/100 km di media. La domenica, andando per diporto con la famiglia per le colline marchigiane sto tranquillamente sui 4,3/4,5 litri/100km. In città io consumo meno, ma perchè la città è molto piccola! A Senigallia di traffico ce n'è veramente poco. Il mese scorso a Milano lungo viale Fulvio Testi e dintorni ho capito com'è difficile mantenere un'andatura rilassata quando gli stop and go ai semafori, in mezzo a torme di automobilisti isterici, sono fatti di frenate e partenze a razzo. Comunque dopo poche settimane mi sono letteralmente dimenticato del display. Solo quando faccio percorsi particolari, con lunghe discese, mi diverto a vedere come consumo poco e lo tengo sulla schermata della gestione dell'energia. Però, in generale, nel mio caso ho visto che consumo di più quando ci sto molto attento e di meno quando lascio fare alla Prius. Me ne sono accorto anche io dopo lunghe telefonate. Il mondo è bello perchè è vario!
Concludendo, non penso che si scateneranno mastini o critici perchè qualcuno non è soddisfatto della Prius. Ognuno c'ha il suo modo di vivere le esperienze e fa le sue considerazioni. Come sempre le delusioni sono direttamente correlate alle aspettative. Io ho avuto fin qui una dozzina di macchine diverse e nemmeno una ha mai rispettato nel tempo i consumi previsti dalla casa, perchè la vita reale non consente di guidare nelle condizioni ottimali. Ho sempre letto i consumi dichiarati nei libretti come possibilità limite dell'auto e credo che questo lo sappiano tutti. Il libretto della mia Saab dichiara che potrei arrivare a consumare appena 8 litri/100km, ma invece hai visto le medie che ho indicato sopra, no? La Prius mi ha sorpreso positivamente nel suo insieme, per la guidabilità, per il climatizzatore eccezionale, per la silenziosità, per l'utilizzo della tecnologia, per la sicurezza, ecc., ecc., eccetera! Ha superato di gran lunga le mie aspettative.

Concordo con te quando dici che le delusioni sono direttamente correlate alle aspettative , poichè io ho comprato questa macchina principalmente perchè doveva fare 20km/l in citta' senza cambiare le abitudini di guida (come afferma la toyota), ma comunque ha tantissimi altri pregi che me la fanno tenere volentieri, considerando anche che mi sono esposto finanziariamente per acquistarla ed ora devo ammortizzare la spesa, se mai il plug in sarà in futuro a buon mercato me ne frego e giro solo in elettroco in città. Certo comunque sarebbe interessante capire se i miei sospetti siano fondati sulla presenza di modelli con baco nel software.
 
non utilizzo mai EV.
nei primi 15 minuti dall'accensione dell'auto capita che avanzo lentamente ed il termico è acceso, quando freno il termico si spegne, ma se poi premo anche di poco l'acceleratore (lo sfioro) il termico si riaccende e si rispegne solo quando freno, durante le soste in coda ogni tanto si riaccende il termico anche con batteria carica ma questo è causato dall'uso del riscaldamento abitacolo oppure perchè si trova tra lo stadio 3 e il 4. Comunque capita anche a me di procedere a 30Km/h con batterie cariche ed avere ugualmente il termico acceso ma credo perchè non sia riuscito a raggiungere almeno una volta la necessaria temperatura di esercizio, infatti in quei momenti se rilasci l'acceleratore anche senza frenare spesso il termico si spegne e se poi premi leggermente l'acceleratore l'auto avanza per un pò solo con l'elettrico, ma la fase dura poco e si riaccende il termico.

Un ultima domanda e poi devo dire che mi hai fornito moltissime informazioni,
Quando il termico è ancora freddo e avanzi lentamente...
e
Quando procedi a 30km h con batterie cariche e motore acceso...

Quanto ti segna il consumo istantaneo?

GRazie
 
Concordo con te quando dici che le delusioni sono direttamente correlate alle aspettative , poichè io ho comprato questa macchina principalmente perchè doveva fare 20km/l in citta' senza cambiare le abitudini di guida (come afferma la toyota), ma comunque ha tantissimi altri pregi che me la fanno tenere volentieri, considerando anche che mi sono esposto finanziariamente per acquistarla ed ora devo ammortizzare la spesa, se mai il plug in sarà in futuro a buon mercato me ne frego e giro solo in elettroco in città. Certo comunque sarebbe interessante capire se i miei sospetti siano fondati sulla presenza di modelli con baco nel software.

Sinceramente, come fai a non essere soddisfatto dei consumi???? Concordo con te nel fatto che magari non hai centrato in pieno le dichiarazioni della Toyota, ma si sa che i cicli sono poco realistici... secondo me, i tuoi sono ottimi risultati! (io sto aspettando una Prius...)
 
Un ultima domanda e poi devo dire che mi hai fornito moltissime informazioni,
Quando il termico è ancora freddo e avanzi lentamente...
e
Quando procedi a 30km h con batterie cariche e motore acceso...

Quanto ti segna il consumo istantaneo?

GRazie

i consumi non li ricordo bene, però ho notato che se il termico è acceso e procedi molto lentamente con le batterie quasi del tutto cariche (le barrette che indicano lo stato di carica sono verdi) il CDB indica che l'auto avanza usando solo l'elettrico ma il termico è acceso ugualmente, se avanzi a 30Km/h l'auto avanza usando entrambi, termico + elettrico il consumo dovrebbe stare tra i 3.5 e i 6 L /100Km, se però la carica delle batterie è inferiore ( le barrette sono blu) allora anche procedendo lentamente il CDB mostra quasi sempre l'uso del termico e le batterie nel frattempo vengono ricaricate e qui i consumi se no ricordo male stanno tra i 7 e 10 L /100Km, però non è che ci faccio sempre caso, di solito sono impegnato ad ascoltare le barzellette su radio 105 e a guardarmi intorno per capire se sono l'unico idiota che la mattina se la ride per le barzellette.... confermo sono l'unico... gli altri automobilsti mi guardano con espressione interrogativa....
 
Un ultima domanda e poi devo dire che mi hai fornito moltissime informazioni,
Quando il termico è ancora freddo e avanzi lentamente...
e
Quando procedi a 30km h con batterie cariche e motore acceso...

Quanto ti segna il consumo istantaneo?

GRazie

A quelle velocità il display mostra anche 12-15 l*100 km. Se acceleri va su anche a 20-25, ma quetso perché stai andando piano e il motore gira cmq a 1300-1500 rpm. Anche una vettura convenzionale, in seconda a quelle velocità, mostra consumi "assurdi", SE li mostra.
 
Sinceramente, come fai a non essere soddisfatto dei consumi????

Non è sodisfatto perché li han promesso i 20 e lui non riesce a ottenerli nel suo perscorso quotidiano.

Ma io sono curioso di vedere come è il suo percorso, e, sopratutto, come lo guida. Perché se è uno di quelli che sta attaccato al paraurti del prossimo così l'imbecille di turno non s'infila è ovvio che consumerà di più ancziche prevedere cosa succede davanti ed elasticizzare l'andamento...
 
Ma io sono curioso di vedere come è il suo percorso, e, sopratutto, come lo guida. Perché se è uno di quelli che sta attaccato al paraurti del prossimo così l'imbecille di turno non s'infila è ovvio che consumerà di più ancziche prevedere cosa succede davanti ed elasticizzare l'andamento...

Però a volte è l'unica... :no:
E poi... beh sì in effetti dev'essere frustrante fare solo i 17 in città... però secondo me se sei davvero convinto che la tua macchina ha un bug, hai provato a farla controllare? Che ti hanno detto?
Grazie per le informazioni! :63:
 
Non è sodisfatto perché li han promesso i 20 e lui non riesce a ottenerli nel suo perscorso quotidiano.

Ma io sono curioso di vedere come è il suo percorso, e, sopratutto, come lo guida. Perché se è uno di quelli che sta attaccato al paraurti del prossimo così l'imbecille di turno non s'infila è ovvio che consumerà di più ancziche prevedere cosa succede davanti ed elasticizzare l'andamento...

Il mio percorso è di 10km andata e 10km ritorno con andamento lento max 50km h (velocità del ca..o perchè la macchina non sta mai sotto i 5l*100km anche con un filo di gas) e code a singhiozzo (accelera/frena) che cerco di compensare distanziandomi e cercando di modulare il piede per avere solo elettrico. Per il restro guido in maniera normalissima non sono un pazzo del volante come ce ne sono in giro , l'uniche forti accelerazioni sono costretto a farle in rotonda (nel mio tragitto moltissime ne hanno fatta persino una in salita su un cavalcavia)perchè altrimenti mi vengono addosso visto che nessuno usa la freccia per dire dove vuole andare.
 
Ultima modifica:
Però a volte è l'unica... :no:
E poi... beh sì in effetti dev'essere frustrante fare solo i 17 in città... però secondo me se sei davvero convinto che la tua macchina ha un bug, hai provato a farla controllare? Che ti hanno detto?
Grazie per le informazioni! :63:

Se vado in concessionaria dicendo che la macchina consuma troppo mi ridono dietro... l'unica cosa che posso fare e' far presente al primo tagliando che la macchina sembra non rispettare i consumi dichiarati dalla casa.
 
in effetti il tuo consumo è un po altino, ma non mi sembra da guasto....

dimmi:

vai col piede piuma fin che sei in stadio 1?

accendi il clima (caldo)appena accesa l'auto?

lasci fare la scrollatina appena ti accorgi di essere in stadio 3?


ma in colonna, alemno fin che la batteria è a 5 -6 tacche li fai i 2.5 -3 l/100KM

se la batt è a 3-4 tacche è normale che se anche ssoffi sul pedale, il termico parte...

ed è anche normale, che fin che non sono tornate 6 tacche l'auto consumi di più del solito...

ti posso dare questi consigli:

non accendere il clima in stadio 1, oltre a non scaldare, allunghi lo stadio 1, dove hai consumo di batteria, e motore alimentato con miscela abbastanza grassa.

il clima accendilo prima dello stadio 4 solo se è veramente necessario, e se lo accendi (come faccio io) tieni una temperatura ragionevole (19-20 gradi). non usare lo sbrinatore , se non serve. altrimenti la prius è costretta a consumare benzina solo per scaldare te, anche se sei fermo.

fai assolutamente fare la scrollatina alla prius... anche in questo caso, ti ritrovi col termico SEMPRE acceso, e questo di sicuro ai consumi non fa bene... anzi! puoi fare decine di km consumando quando non dovresti e sopratutto in colonna scorrevole ti può costare più di un di l/100km...e per unna cosa del genre, 10 secondi fermo me li posso permettere.(quando ho tempo da perdere, se non posso fermarmi per fare la scollatina, faccio così: accelero normalmente, e decelero (o glide) avendo premuto prima il tasto ev, il quale spegne il motore anche se sei in stadio3, quando devo riaccelerare, spengo ev, accelero col termico e via così).


altro? se fai già tutto questo portala a farla vedere è guasta.
 
Indietro
Alto