Inghilterra o Turchia

La mia ha 5 porte è 1.4 benza (una delle poche :wink_smil ) e nel libretto al punto (E) c'è SB1KMxxxxxxxxx. Quindi Inglese, come Carletto.



PS: :drinks_wi Però el VIN nel libretto nn l'ho mica trovato :biggrin2:
 
Il VIN è il vehicle identification Number, ed è un codice parlante internazionale (beh, veramente americano) che la Toyota rispetta.

Il VIN (numero di serie dell'auto - non del motore) dice anche in quale stabilimento è nata l'auto.

Ora, ripeto la domanda, qual'è la lettera iniziale del VIN? :biggrin2:

Se inizia per N = Turchia
Se inizia per S = Inghilterra
Se inizia per J = Giappone (eccetto le Aygo)
Se inizia per L = Cina

Non basta la prima lettera, è indicativa anche la seconda.

Qui ho trovato più dettagliatamente le varie sigle:

NF-NK Pakistan
NL-NR Turkey
NS-N0 not assigned
------------------
SA-SM Great Britain
SN-ST Germany
SU-SZ Poland
S1-S0 not assigned
--------------------
JA-JT Japan
-------------------
LA-L0 China
 
quanti utenti "italiani" hanno una Auris "made in japan". :wink_smil

l'ultima volta che son stato dal concessionario in officina, sul piazzale erano state appenza scaricate 3 auris 5P di tre colori diversi, per curiosità ho letto il numero di telaio e una era turca una inglese e l'altra giapponese, presumo quindi che quella che possa capitare sia una sorta di formula roulette più o meno mediata dal numero di auto prodotte ed importate in italia...

cmq è incredibile scendono dalla bisarca prive di qualunque protezione solo con l'inceratura e sigilli vari, dentro sono pressocché pronte c'è solo una busta con una sorta di kit...
 
:77:Anche la mia è Turca!!!!!:77:
...comunque ne sono soddisfattissimo!!!:smile::63:
:flag_italViva l'ITALIA:flag_ital
 
nel cassetto della mia 2.0d dpf c'era un adesivo con scritto Turkey, quindi....
 
Anche la mia è turca 2.0 D4D 5 porte SOL, per ora dopo 40km (ritirata ieri) è tutto apposto :biggrin2:
 
Turca anche la mia, nuova di zecca e per il momento soddisfattissimo (né rumori né fischi di freni, provata in autostrada, città e strade di campagna, con il sole, con la pioggia e con la nebbia...1300km in due giorni intensi!) :tongue:unk:
 
stando all'inizio del n. telaio (SB) sembra inglese...
L'aplomb è quella (se avessi preso il 1.6 benzina...)
gli scricchiolii sul parabrezza !?! sono quelli irritanti che alcuni hanno provato.

magari fosse stata made in japan!
 
a me è di fabbricazione turca....
meglio essere precisi, se dicevo "è una turca magari si poteva fraintendere":biggrin2:
 
Ciao a tutti !

Toyota Otomotiv Sanayi Türkiye A.?. ha messo al mondo la mia piccola geisha ! :smile:

L'auto non è ricoverata in box. Sempre in strada con caldo e freddo ed in compagnia di automobilisti con poco riguardo nelle manovre: ho il paraurti posteriore tutto segnato.
Ho inoltre accidentalmente colpito 2 volte, con le plastiche dietro e sotto al paraurti anteriore, un marciapiede molto alto, in avvicinamento. D'estate, nel piazzale riservato al mio ufficio, l'abitacolo raggiunge i 55/60 gradi.

Tutto perfetto.

Non scricchiola niente per ora salvo la saltuaria comparsa di un sommesso ronzio dalla cornice del cassetto porta-occhiali in plafoniera (me ne sono accorto ad autoradio spenta).

Meccanica ok, nessun rumore a fine corsa sterzo anche se evito, più che posso, di arrivarci.
Quando parto al mattino (esco alle 6 di casa ed abito vicino alla tangenziale) e fa particolarmente freddo, l'auto è ovviamente ghiacciata. In tali condizioni mi è capitato 2 volte in 2 inverni che sulla rampa d'immissione della tangenziale che è particolarmente ripida, all'immissione, partendo da fermo, la frizione abbia prodotto qualche piccolissimo strappetto appena percettibile.
In piano, a freddo, nessun problema, solo tanta dolcezza nel guidarla da parte del suo contento proprietario.

Auguro a tutti voi buone feste.:newyear:
 
Indietro
Alto