Inghilterra o Turchia

Arrivando da vetture Nissan e Toyota "Made in Jap" andrei di corsa ad acquistare una Auris solo se arrivasse dal Sol Levante...
Sulle vetture Toyota made in Europe ho sentito in genere commenti poco lusinghieri...

mah, i soliti luoghi comuni.

Abbiamo avuto uno / punto campate decenni e morte (naturalmente) di vecchiaia avendoci causato come un unico cruccio quello del cambio d'olio, la micra made in jap invece un gioiellino fin tanto che non sono iniziati i problemi, poi nessuno c'ha più capito un ca@@o (solo su una cosa erano d'accordo i prezzi esorbitanti della manutenzione per NON risolvere nulla), alla fine l'ultimo anno di micra ha azzerato le bontà degli oltre dieci precedenti e l'unica cosa di buono di quella micra fatta in jap è che m'ha fatto comprare un auris turca.

A mio avviso più che il luogo di produzione occore puntare l'indice sulla rete di concessionarie / officine. Tanto per avere fatti concreti a L'Aquila hanno addirittura un responsabile per le auto in garanzia e tre persone "di filtro" per l'accettazione dell'auto in officina, a Rieti in officina sono tre persone in tutto (e pure un po' pasticcioni), senza contare che sul web toyota l'autotech a Rieti neppure figura che abbia una filiale ufficiale... su Roma dove abito ancora non ho avuto modi di vedere come sono
 
mah, i soliti luoghi comuni.

Abbiamo avuto uno / punto campate decenni e morte (naturalmente) di vecchiaia avendoci causato come un unico cruccio quello del cambio d'olio, la micra made in jap invece un gioiellino fin tanto che non sono iniziati i problemi, poi nessuno c'ha più capito un ca@@o (solo su una cosa erano d'accordo i prezzi esorbitanti della manutenzione per NON risolvere nulla), alla fine l'ultimo anno di micra ha azzerato le bontà degli oltre dieci precedenti e l'unica cosa di buono di quella micra fatta in jap è che m'ha fatto comprare un auris turca.

A mio avviso più che il luogo di produzione occore puntare l'indice sulla rete di concessionarie / officine. Tanto per avere fatti concreti a L'Aquila hanno addirittura un responsabile per le auto in garanzia e tre persone "di filtro" per l'accettazione dell'auto in officina, a Rieti in officina sono tre persone in tutto (e pure un po' pasticcioni), senza contare che sul web toyota l'autotech a Rieti neppure figura che abbia una filiale ufficiale... su Roma dove abito ancora non ho avuto modi di vedere come sono

Beh....luoghi comuni....magari sono io che ho avuto c*lo! :smile:
 
La mia....

ancora non ho visto ma ho chiesto al conce e mi ha detto che dovrebbe essere stata prodotta in giappone.......:naughty::naughty::naughty:
appena me la consegna controllo e vi sapro' dire......:63::63:
 
Confermo!!!!

Oggi andato a firmare il contratto di acquisto e confermo il "made in japan" della mia Auris!!!!!!!!!:tongue:unk::tongue:unk::tongue:unk:

Il VIN è infatti: JTNKV56E5010XXXXXX
 
La prima "made in japan"!
Vuoi vedere che la Svizzera ha un canale privilegiato? :rm_shifty

Non lo escluderei.

La Svizzera non è E.U. e quindi non deve necessariamente privilegiare fabbriche inglesi o turche (anche se la turchia non è ancora in EU i canali sono stretti)
 
Caro Randalf, attendiamo presto un tuo dettagliato resoconto: sono proprio curioso di sapere se la tua Auris-nippon presenterà certi piccoli difetti lamentati da diversi utenti su quelle europee (scricchiolii e cigolii vari, freni che fischiano, ruote fuori convergenza, parti di carrozzeria non ben avvitate ecc. ecc.)! Ciao! :smile:
 
Ammazza, Piero........
Manco ci sono salito ancora e gia me la gufi???? (sgrat sgrat) eheheheh
Comunque sono anch'io curioso di sapere se ci sono delle differenze fra la produzione jappo e quella europea.
Per quanto riguarda i problemini di gioventu' penso sia piu' importante una buona rete assistenza: ricordate sempre che i nostri sudati soldini che si sono intascati non cigolano non si arrugginiscono non hanno difetti!!!!!!!!

P.S. Ma mica mi daranno il manuale di istruzioni in giapponese???????? :laughing1:laughing1
 
Fatta in turchia, 5 porte. Scricchiolii sempre più presenti :thumbdown

Per il resto tutto ok :63:
 
Ammazza, Piero........
Manco ci sono salito ancora e gia me la gufi???? (sgrat sgrat) eheheheh
Comunque sono anch'io curioso di sapere se ci sono delle differenze fra la produzione jappo e quella europea.
Per quanto riguarda i problemini di gioventu' penso sia piu' importante una buona rete assistenza: ricordate sempre che i nostri sudati soldini che si sono intascati non cigolano non si arrugginiscono non hanno difetti!!!!!!!!

P.S. Ma mica mi daranno il manuale di istruzioni in giapponese???????? :laughing1:laughing1

Ben lontano dal gufartela!!! Anzi, ti auguro che sia come la mia che dopo quasi 1 anno e 7500 Km non presenta il minimo problema!
Ha solo un leggero cigolio proveniente dall' attacco delle cinture al sedile ma è sufficiente spostarlo verso l'indietro e cessa subito!
Circa il manuale d' istruzioni in giapponese......beh, puoi sempre imparare la lingua!!! :biggrin2:
 
Ma le Auris "made in Japan" non sono destinate al mercato Italiano?
Mannaggia, sarò un fissato, ma se sapessi di acquistare una Auris nipponica, mi fionderei domani dal conce!!

Sono veramente curioso di vedere il reportage che farà Randalf sulla sua "Nippon-Auris"!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto