Gomme e cerchi estivi per Corolla 1.4 D4D

Tutto giusto, però...con ammortizzatori con alle spalle già 80.000 km ci farai poco...ioi li ho cambiati a 120.000 ma gli ultimi 20.000 li ho fatti "in barca"; chi vuoi che compri ammortizzatori usati di serie con 80.000.....tuttavia dici bene...anche per motivi di portafogli...cambiare assetto insieme alle ruote è un salasso...quindi puoi aspettare che finiscano gli ammortizzatori...sei mesi-un anno, e poi metterne un seti sportivi

ciao
 
Anche io in un primo momento volevo cambiare misura mettendo i 16" senza richiedere alcuna omologazione dato che la corolla permette di farlo...poi per motivi economici mi sono accontentato delle gomme e...oggi le monto, ho optato per delle yokohama C drive 2, vediamo come vanno! Dò ragione a chi dice che mettendo un cerchio 16" o 17" va abbassata la vettura, il contrario risulterebbe antiestetico e dal punto di vista dinamico inutile!! C'è anche da dire che abbassare una vettura con le strade che ci ritroviamo (parlo di Roma e dintorni) vorrebbe dire perdere di colpo tutto il comfort e mandare al patibolo le plastiche interne della macchina. Per ora la mai corolla ha 90000 Km e per quando arriveranno alla frutta gli ammortizzatori (a quanto pare a 120000 iniziano a cedere!!) non opterò per un assetto ma solo per un rimpiazzo magari con dei bilstein.
 
110 euro circa di bolli..

Mi autoquoto e correggo per dirvi che per richiedere nulla osta per pneumatici e cerchi maggiorati occorrono 110 euro a Toyota Italia tramite Cetoco con assegno circolare ed euro 25+ 29,14 di diritti e bolli (pagabili tramite bollettini postali), per un totale di quasi 170 euro regalati allo stato..:thumbdown
 
Indietro
Alto