Voglio comprare una toyota

karim

TCI Junior Member
Registrato
23 Marzo 2007
Messaggi
17
Località
Centalo
Ciao a tutti, è il mio primo post e non possiedo una Toyota. Ho avuto solo due macchine fino ad ora ed erano entrambe francesi: una R5 GT Turbo della Reanult e la mia attuale Pegeut 306.

Ora però ho famiglia e mi tocca prendere qualcosa di spazioso, ho fatto delle ricerche e parlato con amici ed ecco spuntare il nome di toyota. La prima cosa che mi ha colpito sono i dati NCAP, avendo una bambina a bordo di pochi mesi faccio molta attenzione alla sicurezza. In secondo luogo la comodità, poi i consumi e le note dolenti le lascio per ultime: il prezzo.

Penso che comprerò una Avensis nuova, qualcuno di voi sa di darmi qualche consiglio? Il concessionario mi ha proposto il 2000 Turbo Diesel SW D4D 126CV Executive Pack a 24.000€ IVATO. Da parte mia pensavo solo di aggiungere i sensori parcheggio e al massimo il kit per l'ipod. Che cosa ne pensate? Che mi dite.

Grazie a tutti. Ciao
 
Io avevo fino all'altra settimana una corolla d4d mmt (quella con il cambio robotizzato) e andava benissimo, ora ho acquistato una avensis sw 116cv del 2005 :wub: e mi sto trovando veramente ottimamente: spazio, confort e silenziosità (anche in autostrada), consumi tutto sommato contenuti (se faccio un minimo di attenzione sono attorno ai 18-19 km/l), capacità di carico più che adeguata alle mie esigenze,costi dei tagliandi piuttosto contenuti (vedi sito toyota), garanzia residua sulla mia auto di altri 3 anni.
Il motore (2.0 da 116cv) non è proprio corsaiolo però è più che adeguato al peso dell'auto (e poi volendo con una centralina aggiuntiva :63: puoi trovare i cavalli che ti mancano) e il cambio a 5 marce è un pò ruvido, sopratutto a freddo (ma spero che con l'aggiunta di un buon additivo si possa risolvere qualcosa!). Immagino quindi che il nuovo 126cv a 6 marce risolva questi piccoli "difetti" del mio modello (pre-restyling).
Prezzo: con 24.000€ prova a guardarti in giro e vedere cosa compri......:dev:
 
Ah, dimenticavo, anche l'assetto, giudicato da molti eccessivamente comodo è stato migliorato e irrigidito nella versione restyling 2007 (quella di cui ti sei fatto fare il preventivo)!

Difetti:

:no: nessuna "chicca" tecnologica particolare (l'mp3 ormai è standard in tante auto)

:no: nessun vezzo (come il tetto panoramico in vetro :no: )

:no: un design un pò anonimo

:blink: tessuti dei sedili (almeno sulla mia versione) che mi sembrano di qualità inferiore rispetto al resto dell'auto

Per il resto tanta, tanta, tanta sostanza !!! :63:
Guido la mia da 10gg e mi sono già innamorato !!! :wub:
 
Grazie per la risposta. In fin dei conti a 24.000€ posso prendere una macchina con più accessori, se mi guardo in giro. Ad esempio potrei prendere la C4 Picasso, ma è già una monovolume e non una sw... A me della avensis piace la silenziosità e la comodità nella guida. Boh, aspetto pareri di altri possessori.

Per ora grazie.
 
L'Avensis sarebbe da paragonare alla C5....

Se guardi la C4, guarda la Corolla/Auris. :wink_smil
 
Prezzo: con 24.000€ prova a guardarti in giro e vedere cosa compri......:dev:

non vorrei dire un cazzata, ma sarebbe meglio paragonare l'avensis ad una audi A4, ford mondeo, alfa 159, fiat croma, skoda octavia, ecc.... quindi con 24.000€ compri poco nel nuovo (e in certi casi anche nell'usato!) di altre blasonate marche.
Direi che tutto sommata l'avensis non è un'auto per niente cara per quello che offre! :cheers:
 
Se leggi un po' in giro in questa sezione del forum (lo so... ci vuol tempo e pazienza..:wink_smil ) troverai molte opinioni e motivazioni di coloro che l'hanno acquistata... con dubbi, valutazioni, pro e contro ecc...ecc...
In sintesi molte persone (me compreso) hanno giudicato il rapporto costo/beneficio come il migliore tra le vetture che il mercato offre in quella categoria.
Ovviamente, come diceva cas42, è una vettura che punta alla sostanza più che all'apparenza o agli accessori... e quindi è adatta a chi cerca queste cose in una vettura e non è interessato ad uno status-symbol o ai gadget.
Per quanto mi riguarda trovo la dotazione della vettura adeguata alle esigenze pratiche di ogni giorno (anche se non abbondante e con il "problema" per alcuni di avere una disponibilità scarsa di accessori o possibilità di personalizzazione).
Nel mio "metro" gli aspetti principali che me l'hanno fatta preferire sono stati:
Qualità costruttiva
Affidabilità
Comfort
Costi di gestione
...il tutto ad un prezzo almeno 2-3000 euro inferiore rispetto ad altre candidate parimenti equipaggiate (ma probabilmente meno affidabili)

Per valutare correttamente l'aspetto economico sottolineo un'altro aspetto:
In Italia la vettura (almeno in passato) non ha avuto molta diffusione o "appeal". La sua popolarità invece è molto più alta in altri paesi europei.
Questo a portato ad un posizionamento di prezzo che in italia è (o almeno era) sensibilmente inferiore rispetto ad altri paesi europei, e probabilmente ha contribuito al fatto che in Italia sia data ancor oggi con 5 anni di garanzia contro i 3 anni dati nella maggior parte degli altri paesi.

Tutto ciò per dire che con quello che la paghi ti porti a casa qualcosa che invece in altri mercati viene considerato che valga molto di più, e che, nonostante all'estero costi di più, viene spesso preferita alle sue concorrenti.

Sotto il profilo motoristico, se parliamo del diesel, anche alcune testate giornalistiche tradizionalmente "di parte" hanno dovuto ammettere che il motore diesel toyota, assieme a quello Honda, sono al momento la massima espressione di questo tipo di motore (nelle cilindrate intorno al 2000... non parliamo di 6 o 8 cilindri di cubatura molto più elevata :wink_smil ).
 
Penso che comprerò una Avensis nuova, qualcuno di voi sa di darmi qualche consiglio? Il concessionario mi ha proposto il 2000 Turbo Diesel SW D4D 126CV Executive Pack a 24.000€ IVATO. Da parte mia pensavo solo di aggiungere i sensori parcheggio e al massimo il kit per l'ipod. Che cosa ne pensate? Che mi dite.
Grazie a tutti. Ciao

Non è che ci sia molto da aggiungere, io ho la D4D da 126 cv da novembre, ero già stato tentato di comprarla all’inizio del 2006, poi ho rimandato l’acquisto... e appena ho visto il modello 2007, ci ho messo 5 minuti a decidere !!!
Rispetto alla pur valida serie precedente, hanno ingentilito un poco la calandra anteriore, hanno irrigidito appena l’assetto (che è sempre comunque comodo e ‘turistico’), rinnovato i sedili, aggiunto l’Mp3, messo un motore nuovo nuovo, col filtro FAP e il cambio a 6 marce, tutto derivato dalle versioni 2200cc.
Ad ora ho percorso circa 6000 km, il motore sta migliorando via via come elasticità e come consumi (col FAP se fai molta città consumerai un pò di più del vecchio motore, io con circa 50 km al giorno divisi 1/3 città e 2/3 statale sono sui 14 km/l).
Confermo che il comfort e la silenziosità sono al livello di auto che costano molto molto di più, l’unico problema è che i passeggeri dietro alla sera mi si addormentano sempre !!!:whistling
Consigliatissimo il pack (che io non ho, mannaggia) con il cruise-control: senza è impossibile rispettare i limiti, fino a 170 non si sente il rumore del motore !!! :77: E comunque anche i fari allo xeno sono utili.
Super consigliati i sensori di parcheggio posteriori (n.4); io li ho fatti montare dopo dal mio meccanico di fiducia, insieme al gancio di traino.
Il prezzo mi sembra buono, non ti resta che firmare il contratto.
 
Oggi sono andato a fare il preventivo finale. 24.700€ con kit per l'iPod e sensori di parcheggio posteriori. Ovviamente ho messo il cruise control, i fari allo xeno etc. etc. tutto ciò che è compreso nell'executive pack.

Martedì farò la prova su strada con il venditore e poi vedrò se firmare (la prenderò in leasing).

La macchina mi piace parecchio, ero quasi tentato per la verso, ma il bagagliaio è troppo piccolo.

Mi piace!
 
Avensis? un MUST

Oggi sono andato a fare il preventivo finale. 24.700€ con kit per l'iPod e sensori di parcheggio posteriori. Ovviamente ho messo il cruise control, i fari allo xeno etc. etc. tutto ciò che è compreso nell'executive pack.
Martedì farò la prova su strada con il venditore e poi vedrò se firmare (la prenderò in leasing).
La macchina mi piace parecchio, ero quasi tentato per la verso, ma il bagagliaio è troppo piccolo.
Mi piace!

Io avevo valutato anche la Corolla Verso, ma l'Avensis è qualcosina in più...:wink_smil
un amico russo molto appasionato di auto, quando gli ho detto che avrei preso l'Avensis mi ha scritto meravigliato, dicendomi che là in russia e nei paesi vicini, dove badano alla sostanza, all'affidabilità, al confort (prova a pensare di dover percorrere centinaia di km in mezzo al quasi deserto su strade scassate...) e del blasone delle varie stellete, cerchiolini e spicchietti se ne fregano bellamente, la Avensis è considerata un MUST, un sogno, anche tra i ragazzi giovani quando pensano a metter su famiglia, hanno un pò di soldini e decidono che la Lada elaborata, con alettoni e sedili in pelo ha fatto il suo tempo (ho visto delle foto al limite dell'incredibile...).

Provala, poi ci racconterai... e ricorda che il bello viene dopo !!!
 
La proverò presto... ma ho un dubbio di chi non ha mai preso la macchina nuova. L'antifurto è di serie? :biggrin2:
 
Osservazioni sulla Avensis

Vi allego un documento in cui da un po' di tempo riporto, poco per volta, le osservazioni sulla mia Avensis. Così, non rischio di perderlo!:wink_smil
Lette tutte di seguito queste osservazioni potrebbero far pensare a un giudizio troppo critico, ma si tratta soltanto di appunti, credo inevitabili, su un'auto che nell'insieme è "molto soddisfacente".

Innanzi tutto: la mia è una Avensis Wagon 2.2 D-4D (150 CV) acquistata inizio maggio 2006.
Fatti a oggi circa 23.500 Km.
Nel mio caso, dovendo assolvere prima di tutto al compito di far viaggiare me e la mia famiglia (moglie e 2 figli) nel modo migliore possibile, ritengo che fosse comunque una buona scelta, indipendentemente dal prezzo: è grande, anche come bagagliaio, molto comoda, accessoriata e sicura. Probabilmente invece chi cerca più sportività, stile o prestigio, è meglio che scelga qualcos'altro.

Osservazioni:


  • Sicuramente, le caratteristiche di guida sono la parte più criticabile: volante che "risponde" sullo sconnesso, assetto sempre un po' dondolante e retrotreno che reagisce in ritardo e a volte saltella sullo sconnesso. Le reazioni sul volante ovviamente non si avvertono su asfalto liscio, e in certi casi la macchina risulta anche assai maneggevole (grazie al retrotreno che aiuta a chiudere le curve, in qualche modo sembra amplificare la sterzata), ma bisogna fare attenzione perché, forzando, può reagire troppo (es. rientro brusco da un sorpasso), e in questi casi non è bello doversi affidare all'ESP... Guidando rilassati, il difetto si riduce molto e quasi scompare, rimane una rimarchevole docilità e facilità di guida. La tenuta di strada pura è invece molto elevata, anche sul bagnato. Bene la guida in velocità, anche se non è il massimo della precisione.
  • Qualcuno ha criticato una scarsa prontezza dei freni, ma io non ho riscontrato problemi.
  • Visibilità: i montanti anteriori più avanzati del solito disturbano un po' su strade a curve. I fari sono ben calibrati ma gli anabbaglianti sono poco potenti: meglio orientarsi sugli xeno. La sostituzione delle lampadine è scomoda. La vaschetta del liquido lavavetro è un po' piccola. Mancano luci o catarifrangenti di ingombro sulle portiere.
  • L'interno è buono come spazio, i sedili sono comodi (anche se quello di guida non ha la regolazione lombare, ma non importa) e un po' rialzati come si addice a un'auto turistica. L'aspetto, tutto nero, è abbastanza elegante anche se poco coerente con il tipo di auto (sostanzialmente, una familiare): io avrei gradito qualcosa di più luminoso. Le cinture posteriori sono un po' corte. Non sono disponibili i cassettini sotto ai sedili, ormai diffusi su molte auto.
  • I comandi in genere sono buoni, la strumentazione non è il massimo della leggibilità (un po' per il sistema di illuminazione da dietro, che non si vede col sole, un po' per la grafica, un po' perché il colore maschera le spie gialle) ma è completa e precisa; criticabile invece il fatto che alcune informazioni, utili solo al guidatore (CdB) sono posizionate in mezzo, mentre altre, utili a tutti (temperatura esterna, orologio) sono visibili solo dal guidatore (difetto corretto in parte sul MY2007).
  • La mia auto precedente e la mia seconda auto attuale hanno qualche utile funzione che manca sulla Avensis, es.: tergilunotto automatico in retromarcia, auto-parcheggio dei tergicristalli nelle soste, ricircolo automatico in retromarcia, ecc. Mi sembra anche che sulla Avensis manchi lo spegnimento automatico delle luci interne dopo un certo tempo: si rischia di scaricare la batteria per una banale dimenticanza.
  • Ottimo il clima, peccato manchino le bocchette posteriori centrali. Ma soprattutto, è un peccato che non ci siano le tendine parasole avvolgibili (viste su Renault, Croma, Passat), comodissime soprattutto con i bambini! Manca anche un vano portaoggetti refrigerato.
  • Lo stereo è decisamente buono per essere di serie su un'auto di questo prezzo, ma non è possibile migliorarlo a pagamento. I comandi sul volante sono mal posizionati (difetto corretto nel MY2007).
  • Il bagagliaio è grande, ma potrebbe essere più grande se il telo copribagagli fosse messo a filo finestrini come su tutte le altre SW. Ha un buon sottofondo, la rete divisoria incorporata, ma per il resto è povero: finiture delicate, due scomparti laterali chiusi con porticine che si rompono solo a guardarle, pochi ganci, una sola luce, niente presa di corrente, niente vano passa-sci, niente lunotto apribile.
  • Il livello generale di finitura è complessivamente nella media. Abbastanza curato l'abitacolo (molta plastica comunque), un po' trascurato il bagagliaio. Tra l'altro, la maniglia del telo copribagagli mi è rimasta in mano dopo alcuni mesi. Le portiere danno una certa impressione di leggerezza nell'apertura, e in generale la carrozzeria non sembra il massimo della solidità (probabilmente tutto questo rimane circoscritto nella sfera delle sensazioni).
  • Il carico ammesso a pieno carico, e la massa rimorchiabile, sono inferiori alla media della categoria.
  • La garanzia di 5 anni costringe a tagliandi più frequenti della media delle auto di oggi.
A parte il prezzo, il pregio maggiore è probabilmente il confort, che si avvantaggia in modo particolare dal motore 2.2, il componente più riuscito della Avensis: elastico, morbido e silenzioso, progressivo tanto da far andare veloci senza accorgersene, così fluido che in molte situazioni si confonde con i 6 cilindri.
Molto bene la dotazione di serie, anche per quanto riguarda la sicurezza.

Tanto per fare un confronto con quella che per me era l'alternativa più appetibile, la Passat SW è superiore per stile (soprattutto all'interno), capacità di carico, cura costruttiva, disponibilità di accessori e personalizzazioni, razionalità che emerge da tanti grandi e piccoli particolari, e anche leggermente per quanto riguarda le sensazioni di guida. Però il motore Toyota 2.2 D-4D è superiore al 2.0 TDI, che è un po' più rude. Ma soprattutto, sul prezzo non c'è paragone: con la Avensis si risparmiano oltre 5000 € a parità di accessori.

Sull'affidabilità per il momento non mi esprimo.
 
Come possessore del modello ’07, confermo alcune migliorie:
• l’assetto modificato è un pelino più rigido e meno’dondolante’, per il momento non ho notato sbavature in autostrada, neanche col rimorchio attaccato. Sicuramente non è un’auto sportiva come assetto, forse i cerchi da 17 pollici le giovano un pò in questo senso (io ho i 16”), ma è comunque meglio di altre vetture della categoria con vocazione turistica.
• ai montanti anteriori va fatta un pò di attenzione/abitudine, mentre la posizione del computer di bordo è questione di ‘gusti’, nel my07 è comodo come posizione ma un pò piccolino; non trovo problemi di lettura degli strumenti, neanche col sole, se non per i comandi del climatizzatore, che sono secondo me la pecca ergonomica più grossa: in basso, con display piccolo e soggetto a riflessi; per fortuna che il clima funziona bene e non si deve regolare di continuo.
• sicuramente due bocchette posteriori e soprattutto 2 tendine laterali avrebbero giovato !!!
• confermo la poca ‘attenzione’ per il bagagliaio: una presa 12v e qualche gancio in più male non avrebbero fatto, anche se in giro si vedono vani meglio rifiniti ma più ‘delicati’.
• per i fari, a me
• per carico e massa rimorchiabile vorrei fare un appunto, per chi può essere interessato: il discorso della massa a pieno corico può dipendere da ‘vincoli’ strutturali come ripartizione dei pesi e taratura delle sospensioni; Sui depliant tedeschi, la massa rimorchiabile è apparentemente ‘variabile’, da 1300 a 1500 Kg, secondo la ‘pendenza massima’. In Italia è stata omologata per 1300 kg (contro i 1400-1500 di altre concorrenti come croma e passat e altre, che però superano i 2000 Kg di omologazione a pieno corico): si presume quindi che non ci siano vincoli ‘strutturali’ e fosse possibile portarla a 1500 kg, che con la massa a pieno carico appena sotto i 2000 kg avrebbe consentito di sfruttare tutta la massa rimorchiabile senza superare la fatidica soglia dei 3500 kg che obbliga ad avere la patente B E; peccato, perchè così avrebbe costituito un’attrattiva in più per tutti colore che hanno esigenze di questo tipo (trailer x cavalli, auto, barche, etc...).


• dopo un breve viaggio su un serie 3 sw nuovo, che costa di listino 16000 € in più della mia macchina, confermo che sono contento della mia scelta !!!!!
 
Come possessore del modello ’07, confermo alcune migliorie:
...
• confermo la poca ‘attenzione’ per il bagagliaio: una presa 12v e qualche gancio in più male non avrebbero fatto, anche se in giro si vedono vani meglio rifiniti ma più ‘delicati’.
...

In effetti ho notato la mancanza della presa 12v. In caso di piccolo frigo bar sarebbe stato utile :dry:
 
[*]L'interno è buono come spazio, i sedili sono comodi (anche se quello di guida non ha la regolazione lombare, ma non importa) e un po' rialzati come si addice a un'auto turistica....

Dipende dal tipo di package che acquisti: con il Luxury pack hai supporto lombare e, almeno per me che sono alto 1.86, l'altezza del sedile è perfetta e regolabile in altezza, supporto gambe e profondità seduta

[*]I comandi in genere sono buoni, la strumentazione non è il massimo della leggibilità (un po' per il sistema di illuminazione da dietro, che non si vede col sole, un po' per la grafica, un po' perché il colore maschera le spie gialle) ma è completa e precisa

Sinceramente con capisco questa parte: la luminosità anche con sole è secondo me perfetta: ovvio che se hai i fanali accesi vai in modo "notte" e devi regolare il dimmer se vuoi aumentare la luce strumentazione, che nel particolare è rilassantissima nella guida notturna e per niente affaticante

[*]Lo stereo è decisamente buono per essere di serie su un'auto di questo prezzo, ma non è possibile migliorarlo a pagamento. I comandi sul volante sono mal posizionati (difetto corretto nel MY2007).

Perchè mal posizionati? Sarà questione di abitudine forse

[*]La garanzia di 5 anni costringe a tagliandi più frequenti della media delle auto di oggi.

Vero ma con costi finali pressochè allineati

Le mie considerazioni "in rosso" sopra
 
In aggiunta a quello che ha detto Rob vorrei ricordare che l'impostazione dell'auto è turistica e quindi non c'è da pretendere "prestazioni" che non le sono proprie.
Nell'ambito della sua classe ritengo che abbia tutte le caratteristiche per essere apprezzata anche rispetto alle "tedesche" sopratutto per l'affidabilità e i costi contenuti.
Per conto mio, avendo già una certa età e non avendo velleità corsaiole, di solito, fuori città, ho la guida allegra e vi assicuro che una volta presa la mano (cosa da non sottovalutare) non mi ha mai sorpreso nelle reazioni (ho percorso 18.000 km in 8 mesi).
Amici che lavorano nel soccorso stradale in autostrada mi hanno confermato che non ne hanno mai recuperato una in "panne" (anche Mazda a dire il vero). Al contrario di Audi (pompa dell'acqua, ecc....), BMW e ... udite-udite... Mercedes con la fatidica spia Gialla di Allarme che nient'altro dice tranne di chiamare il carrattrezzi.
Sulla differenza di prezzo e dei tagliandi non mi voglio esprimere ......:ranting2:
E poi... ragazzi.... il motore ! Per me ha una progressione favolosa! E non ho provato la DCat!
 
In effetti ho notato la mancanza della presa 12v. In caso di piccolo frigo bar sarebbe stato utile :dry:

Non è il massimo, ma si può rimediare utilizzando la presa dietro al tunnel, in mezzo ai posti posteriori, facendo passare il filo sotto ai sedili stessi fino al bagagliaio.
 
Miei commenti in blu!

[*]L'interno è buono come spazio, i sedili sono comodi (anche se quello di guida non ha la regolazione lombare, ma non importa) e un po' rialzati come si addice a un'auto turistica....
Dipende dal tipo di package che acquisti: con il Luxury pack hai supporto lombare e, almeno per me che sono alto 1.86, l'altezza del sedile è perfetta e regolabile in altezza, supporto gambe e profondità seduta
Certo, ma sulla regolazione lombare io mi riferivo alla dotazione di serie, confrontandolo con quello che offrono, sempre di serie, concorrenti di pari livello. Confermo che comunque la seduta è buona anche per me.


[*]I comandi in genere sono buoni, la strumentazione non è il massimo della leggibilità (un po' per il sistema di illuminazione da dietro, che non si vede col sole, un po' per la grafica, un po' perché il colore maschera le spie gialle) ma è completa e precisa
Sinceramente con capisco questa parte: la luminosità anche con sole è secondo me perfetta: ovvio che se hai i fanali accesi vai in modo "notte" e devi regolare il dimmer se vuoi aumentare la luce strumentazione, che nel particolare è rilassantissima nella guida notturna e per niente affaticante
Il dimmer non è così pratico da poter cambiare luminosità tutti i giorni, volendo lasciare una regolazione fissa si deve scegliere tra una visibilità scarsa col sole e una luminosità eccessiva di notte.


[*]Lo stereo è decisamente buono per essere di serie su un'auto di questo prezzo, ma non è possibile migliorarlo a pagamento. I comandi sul volante sono mal posizionati (difetto corretto nel MY2007).
Perchè mal posizionati? Sarà questione di abitudine forse
Perché con 5 pulsanti in fila e praticamente uguali (c'è solo una impercettibile differenza di dimensione) non è facile centrare quello giusto senza guardare (=distrarsi). La nuova collocazione su 2 file mi sembra migliore per poterli trovare al tatto.


[*]La garanzia di 5 anni costringe a tagliandi più frequenti della media delle auto di oggi.
Vero ma con costi finali pressochè allineati
Può essere. Rimane il disturbo, che comunque potrebbe essere compensato da un'auto più controllata e quindi più in ordine. Non è detto che i miei appunti debbano essere visti tutti come critiche, e poi sono gli appunti di una persona sola, bisogna vedere quelli di tutti gli altri utenti. Penso comunque che la qualità nasca dalle critiche (purché non siano critiche distruttive).

 
Certo, ma sulla regolazione lombare io mi riferivo alla dotazione di serie, confrontandolo con quello che offrono, sempre di serie, concorrenti di pari livello. Confermo che comunque la seduta è buona anche per me.

non ho visto il supporto lombare di serie, e sono d'accordo con rob... è comodissima.
soffro di cervicale, ma mi sono fatto rimini-milano-norimberga e ritorno in 3 giorni, circa 2400 km, sempre alla guida... e non ho avuto nessun tipo di problema

Il dimmer non è così pratico da poter cambiare luminosità tutti i giorni, volendo lasciare una regolazione fissa si deve scegliere tra una visibilità scarsa col sole e una luminosità eccessiva di notte.

vero sul dimmer, ma onestamente di giorno non mi pare che la visibilità ne risenta, non più di altre macchine, che imho sono ben peggio

Perché con 5 pulsanti in fila e praticamente uguali (c'è solo una impercettibile differenza di dimensione) non è facile centrare quello giusto senza guardare (=distrarsi). La nuova collocazione su 2 file mi sembra migliore per poterli trovare al tatto.

nessun problema di sorta, in fondo è solo abitudine, anzi il nuovo disegno del volante non mi piace... chettedevodì?

Può essere. Rimane il disturbo, che comunque potrebbe essere compensato da un'auto più controllata e quindi più in ordine. Non è detto che i miei appunti debbano essere visti tutti come critiche, e poi sono gli appunti di una persona sola, bisogna vedere quelli di tutti gli altri utenti. Penso comunque che la qualità nasca dalle critiche (purché non siano critiche distruttive).

certo, le critiche sono giustissime, noi diamo il nostro punto di vista.
Come discutevo in un post da qualche parte, pago poco di più di una VW o di una AUDI, ma in cambio ho due tagliandi al posto di uno, e tutti i materiali... a me sembra di guadagnarci, scocciatura del tagliando a parte.

Prova a vedere quanto costi cambiare dischi e pasticche in una delle suddette concorrenti e guarda il tagliando dei 90.000 della toyota che li comprende... poi sappimi dire ad esempio
 
Indietro
Alto