vibrazione eccessiva con il motore al minimo

rob_70

TCI Junior Member
Registrato
24 Gennaio 2006
Messaggi
6
Località
roma
Ho acquistato una corolla 1.6 VVT-I usata, ho riscontrato che con il motore al minimo, la vibrazione avvertita nell'abitacolo è molto più forte rispetto ad altre vetture dello stesso segmento che ho avuto in precedenza.

è normale secondo voi avvertire una vibrazione (secondo me fastidiosa)quando il motore gira al minimo (terza "tacca" del contagiri) ?

:dry:
 
Rob anche io ho la stessa "vibrazione" al minimo!
Si avverte molto il motore che gira.
Ho fatto un confronto con la TS di Danielix al minimo e lui non ha questa rumorosità al motore.
Maggiori info al riguardo mi sarebbero utili anche a me :wink_smil
 
"minimo irregolare"

Just do it ha scritto:
Rob anche io ho la stessa "vibrazione" al minimo!
Si avverte molto il motore che gira.
Ho fatto un confronto con la TS di Danielix al minimo e lui non ha questa rumorosità al motore.
Maggiori info al riguardo mi sarebbero utili anche a me :wink_smil

Prova a cambiare marca di benzina o x 1 volta a mettere la V-Power.
 
un'altra cosa...... approfitto di questa discussione per chiedere se anche sulle vostre macchine l'innesto della seconda marcia è accompagnato da un sonoro "clonck"............

grazie
 
il minimo potrebbe essere + basso del normale, forse il clima di questo periodo fa fare le bizze alla centralina, visto ke normalmente tende ad alzarlo invece ke farlo tentennare basso basso, terza tacca, quindi 750g/min...
ora nn so se è esatto, ma sembra un pò basso .......
confermi ki ha la stessa vvt-i.......
 
Idem

Idem con patate x la vibrazione sul mio 1.4

Col clima acceso sparisce perchè sale il numero di giri.
 
...anche se nn ho lo stesso modello, ma la terza tacca mi sembra un attimino basso...... candele? benzina? filtrobenzina? filtroaria? tutto a posto....?????
semmai fai 1 salto dal conce (se ancora nn l'hai fatto) e senti cosa ti dice.... ("meglio, così consuma meno....:laughing1 :laughing1 :laughing1 :laughing1 :laughing1 ...")

ciao
 
Tutto normale....anche la mia lo fa...(anzi lo ha sempre fatto)
Il concessionario mi ha spiegato che è per inquinare il meno possibile e rientrare nelle normative euro 4.

Al minimo sembra un po' una caffettiera...ma non si spegne...MAI..
 
Idem per la rumorosità al minimo, con l' andare del tempo è aumentata, sprattutto col freddo...
Dalla prima alla secoda il cambio scatta quasi da solo, a volte, e si avverte lo "stoch".
 
confermo la vibrazione

anche la mia lo fa e ha solo 400 km.......mi hanno detto che e' per l'euro 4 che abbassa il minimo dopo un po'! certo rompe un po' le scatole.......
un tempo senza elettronica bastava alzare 1 attimo il minimo,ora dobbiamo subire quello che vogliono fare le centraline elettroniche!

saluti a tutti...........
 
Idem come sopra, il minimo è basso (sulla mia 600g/min). Magari proprio per l'inquinamento. Il minimo giusto sarebbe proprio 850, 900 giri.
I motori euro 4 sono tragici, nessuno di voi ha notato la lentezza a scendere di giri una volta alzato il piede?
 
Ho scoperto il trucco!!!

COntrollate anche sulla vostra...

Se provate a sfiorare l'acceleratore noterete in lieve gioco del movimento.
Prima che possa arrivare il comando alla valvola è come se ci fosse una corsa di 1-2 mm a vuoto.

Sfiorando appena l'acceleratore il numero di giri non sale ma il piccolo rumore di vibrazione che si percepisce scompare.

Può essere il cavo che rimane un pochino lento e vibra???

Vedete un po' la vostra...

ciao ciao



Una domanda... ogni quanto cambiate il filtro antipolline? Si butta o si pulisce?

CIao
 
secondo me proprio non è questo, anche perchè il mio appena si sfiora accelera....
Per regolare questo gioco basta agire sul dado e controdado che ci sono all'interno del vano motore...(si notano, c'è una squadretta con un cavo di acciaio , che si avvolge su un semi disco (quello che comanda l'acceleratore)).
Io in occasione del tagliando ho fatto registare tutti i giochi dei pedali, ma il minimo continua ad essere a 600 giri....vi ripeto (in buona fede) cosa mi ha detto il meccanico della toyota e confermato in seguito dal mio meccanico di fiducia: "...Il minimo viene volontariamente tenuto basso per ridurre le emissioni inquinanti.." "...per poterlo alzare bisogna intervenire sui parametri della centralina..."
 
Interessante...

Ringhiotaz ha scritto:
secondo me proprio non è questo, anche perchè il mio appena si sfiora accelera....
Per regolare questo gioco basta agire sul dado e controdado che ci sono all'interno del vano motore...(si notano, c'è una squadretta con un cavo di acciaio , che si avvolge su un semi disco (quello che comanda l'acceleratore)).
Io in occasione del tagliando ho fatto registare tutti i giochi dei pedali, ma il minimo continua ad essere a 600 giri....vi ripeto (in buona fede) cosa mi ha detto il meccanico della toyota e confermato in seguito dal mio meccanico di fiducia: "...Il minimo viene volontariamente tenuto basso per ridurre le emissioni inquinanti.." "...per poterlo alzare bisogna intervenire sui parametri della centralina..."

Ok, invece la mia un po' di gioco lo ha e appena lo sfioro sparisce la vibrazione.
Il motore invece è a 800 giri e non a 600.
Forse però tra il 1400 e il 1600 c'è qualche differenza di taratura...
Se è così come ti hanno detto allora non ci puoi fare niente... io provvederò a registrare il gioco.
Immagino che devo allentare il controdado e regolare il dado finchè il cavo sta teso ma non accelerato...

Grazie e ciao ciao
 
Per Sergioco: ogni anno chiedo che mi cambino il filtro antipolline... ed ho visto quello vecchio. Era nero, nuovo è bianco.
Non fatemici pensare quello che respiriamo...
 
...

Caspita... per fortuna esiste il filtro!
Quindi è buona cosa sostituirlo una volta all'anno almeno?
Beh... allora per marzo sarò pronto anche io.
E' veramente una bella cosa il filtro anti polline, in effetti l'impianto di climatizzazione della mia fiesta si era intasato a causa della mancanza di questo filtro...e dalle bocchette mancava solo che uscissero i topolini...

Per il filo dell'acceleratore in effetti lo devo registrare, ho notato che anche il filo che si avvolge sulla mezza luna è esageratamente lasco... si vede che si è assestato dopo 20000 Km...


Ciao ciao
 
Alla Toyota mi hanno fissato un appuntamento per un check, vedremo come va a finire.......
:book:
 
Indietro
Alto