Strani rumori sulla mia Avensis

Mocho

TCI Advanced Member
Registrato
12 Aprile 2006
Messaggi
204
Località
Roma
Ho notato dei rumorini strani provenire dalla mia Avensis del 2001 ( così almeno specifico di quale modello sto parlando). In fase di manovra, tipo entrata/uscita dal parcheggio, sia quando inserisco la prima che la retromarcia e alzo leggermente la frizione, sento dei rumori di ferraia provenire dal motore. Un altro rumore che sento è quando giro lo sterzo in marcia, sento dei "tump" provenire dallo sterzo stesso. Saranno il preludio di qualche problema più grave o sono rumori di una macchina da 6 anni di vita?
 
Bhè 6 anni di vita non sono poi così tanti, anche se oggi vorrebbero farti cambiar macchina dopo 1anno, sempre che sia stata trattata bene, ho visto macchine meccanicamente messe male anche dopo solo 3 anni se chi la guida la tratta come una ruspa.
Secondo me hai qualche problema alla trasmissione (frizione, semiassi, giunti) io la farei vedere subito dal conce prima che il male si allarghi.
 
Bhè 6 anni di vita non sono poi così tanti, anche se oggi vorrebbero farti cambiar macchina dopo 1anno, sempre che sia stata trattata bene, ho visto macchine meccanicamente messe male anche dopo solo 3 anni se chi la guida la tratta come una ruspa.
Secondo me hai qualche problema alla trasmissione (frizione, semiassi, giunti) io la farei vedere subito dal conce prima che il male si allarghi.

Ovvero che tipo di problema potrebbe essere? Tipo possibile rottura cambio?
 
Ho notato dei rumorini strani provenire dalla mia Avensis del 2001 ( così almeno specifico di quale modello sto parlando). In fase di manovra, tipo entrata/uscita dal parcheggio, sia quando inserisco la prima che la retromarcia e alzo leggermente la frizione, sento dei rumori di ferraia provenire dal motore. Un altro rumore che sento è quando giro lo sterzo in marcia, sento dei "tump" provenire dallo sterzo stesso. Saranno il preludio di qualche problema più grave o sono rumori di una macchina da 6 anni di vita?

Se il rumore che senti è a bassa velocità sia andando avanti od indietro ma, nota il ma, a ruote sterzate (mentre a ruote dritte non lo fa) molto probabilmente si tratta di un giunto omocinetico (il giunto che unisce il semiasse al mozzo ruota)

Una domanda Mocho, ma prima di acquistare quell'auto sei mica passato in una officina Toy chiedendo se quella specifica auto ha avuto particolari problemi Non risolti" nei precedenti 5 anni di garanzia?
Altrimenti, l'hai fatta vedere da un meccanico prima dell'acquisto? Te lo chiedo perchè se fosse il giunto, sarebbe una cosa da poco ma è anche una delle prime cose che un meccanico "sente" in manovra.

Rob
 
Se il rumore che senti è a bassa velocità sia andando avanti od indietro ma, nota il ma, a ruote sterzate (mentre a ruote dritte non lo fa) molto probabilmente si tratta di un giunto omocinetico (il giunto che unisce il semiasse al mozzo ruota)

Una domanda Mocho, ma prima di acquistare quell'auto sei mica passato in una officina Toy chiedendo se quella specifica auto ha avuto particolari problemi Non risolti" nei precedenti 5 anni di garanzia?
Altrimenti, l'hai fatta vedere da un meccanico prima dell'acquisto? Te lo chiedo perchè se fosse il giunto, sarebbe una cosa da poco ma è anche una delle prime cose che un meccanico "sente" in manovra.

Rob


Si sento il rumore a ruote sterzate e a bassa velocità, direi sui 10 km/h. Mentre a velocità più alte sento solo il rumore dello sterzo e non sempre. La macchina l'ho fatta vedere dal mio meccanico di fiducia e lui mi ha detto che la macchina stava bene. Ha visto il motore e ha controllato lo sterzo.
Inoltre noto che la mattina quando accendo la macchina il minimo sta intorno ai 1400/1600 giri/motore, quando incomincia a scaldarsi scende verso 1000/1200, è normale? Prima avevo un macchina diesel e anche quando era fredda stava sempre 700 giri/motore.
 
Si sento il rumore a ruote sterzate e a bassa velocità, direi sui 10 km/h. Mentre a velocità più alte sento solo il rumore dello sterzo e non sempre. La macchina l'ho fatta vedere dal mio meccanico di fiducia e lui mi ha detto che la macchina stava bene. Ha visto il motore e ha controllato lo sterzo.
Inoltre noto che la mattina quando accendo la macchina il minimo sta intorno ai 1400/1600 giri/motore, quando incomincia a scaldarsi scende verso 1000/1200, è normale? Prima avevo un macchina diesel e anche quando era fredda stava sempre 700 giri/motore.

Si, è normale (1400 se non ricordo male), fino a che il motore non raggiunge una temperatura d'esercizio sufficiente rimane accelerato per garantire anche una perfetta lubrificazione a freddo (la pressione dell'olio al minimo è troppo bassa e gli attriti, a freddo, sono alti)

Quando poi il sistema ha una temperatura base sufficiente, il regime scende. Anche per i Diesel Toy è lo stesso.

Rob

P.S. Facile tu abbia un giunto omocinetico da sostituire, fai sentire il rumore al meccanico
 
Si, è normale (1400 se non ricordo male), fino a che il motore non raggiunge una temperatura d'esercizio sufficiente rimane accelerato per garantire anche una perfetta lubrificazione a freddo (la pressione dell'olio al minimo è troppo bassa e gli attriti, a freddo, sono alti)

Quando poi il sistema ha una temperatura base sufficiente, il regime scende. Anche per i Diesel Toy è lo stesso.

Rob

P.S. Facile tu abbia un giunto omocinetico da sostituire, fai sentire il rumore al meccanico

Grazie Rob delle tue risposte. Appena posso farò controllare la macchina dal mio meccanico. :wink_smil
 
Sono stato più attento a questi rumori. Stamattina quando ho inserito la retromarcia e alzato la frizione ho sentito questo rumore di ferraia ( TRTRTRTRTRTRTRTRTRTRT ) ma lasciando la frizione questo rumore ha continuato per qualche secondo. Riserendo la retro e alzando la frizione il rumore continuava :wacko: . Mi sono accorto di un altro rumore. Quando premo il freno e lo rilascio sento un fischio, come quando si gonfia con una pompa la ruota di una biciclette, però la macchina frena bene. Anche questo può essere un problema oppure è tutto normale?
 
Ultima modifica:
Sono stato più attento a questi rumori. Stamattina quando ho inserito la retromarcia e alzato la frizione ho sentito questo rumore di ferraia ( TRTRTRTRTRTRTRTRTRTRT ) ma lasciando la frizione questo rumore ha continuato per qualche secondo. Riserendo la retro e alzando la frizione il rumore continuava :wacko: . Mi sono accorto di un altro rumore. Quando premo il freno e lo rilascio sento un fischio, come quando si gonfia con una pompa la ruota di una biciclette, però la macchina frena bene. Anche questo può essere un problema oppure è tutto normale?

Quando premia fondo il freno e lo rilasci di scatto non senti un fischio, ma un acuto "fsssssss" ad ogni pompata/rialscio. E' normalissimo, causa idraulica, ed avviene in ogni auto (più o meno sensibile)

Per la frizione, prova a non ingranare la marcia lasciando il cambio in folle, premi la frizione ed ascolta se , rilasciandola gradualmente, inizia a fare il "trtrtrtr" che dici: così fosse, probabilmente è lo spingidisco della frizione o altro legato ad essa.

Rob
 
Quando premia fondo il freno e lo rilasci di scatto non senti un fischio, ma un acuto "fsssssss" ad ogni pompata/rialscio. E' normalissimo, causa idraulica, ed avviene in ogni auto (più o meno sensibile)

Sinceramente in altre macchine non ho mai sentito questo "fsssssssss".

Per la frizione, prova a non ingranare la marcia lasciando il cambio in folle, premi la frizione ed ascolta se , rilasciandola gradualmente, inizia a fare il "trtrtrtr" che dici: così fosse, probabilmente è lo spingidisco della frizione o altro legato ad essa.
Rob

Se fosse quello che dici tu la spesa sarebbe alta?
 
Sinceramente in altre macchine non ho mai sentito questo "fsssssssss".



Se fosse quello che dici tu la spesa sarebbe alta?

Se non l'hai mai sentito è perchè non ci hai mai fatto caso, credimi.. a volte si sente meno dall'abitacolo ma lo si sente bene dal cofano, talvolta si ascolta (come nel tuo caso) dall'abitacolo ma solo in un caso: frenata improvvisa profonda e rilascio.. se lo fa anche in frenata progressiva no, non va bene, è una pura questione di idraulica


Per la frizione non ho idea, bisognerebbe sapere gli interventi da fare per poter fare una previsione, ma su quall'auto credo che friz.spingidisco ed ammennicoli si vada sui 500€ .. ma ti ripeto, non ti "fasciare la testa prima di batterla", magari il trtrtr è come quello delle Alfa, normalissimo
 
Se non l'hai mai sentito è perchè non ci hai mai fatto caso, credimi.. a volte si sente meno dall'abitacolo ma lo si sente bene dal cofano, talvolta si ascolta (come nel tuo caso) dall'abitacolo ma solo in un caso: frenata improvvisa profonda e rilascio.. se lo fa anche in frenata progressiva no, non va bene, è una pura questione di idraulica


Per la frizione non ho idea, bisognerebbe sapere gli interventi da fare per poter fare una previsione, ma su quall'auto credo che friz.spingidisco ed ammennicoli si vada sui 500€ .. ma ti ripeto, non ti "fasciare la testa prima di batterla", magari il trtrtr è come quello delle Alfa, normalissimo

Ora non ci ho fatto caso in che tipo di frenata sento questo "fssssssssss". Però se premo dolcemente il freno facendo attenzione se sento il fischio allora è la volta che non lo sento. Però non mi è capitato di fare frenate improvvise, lo sento anche quando premo il freno nelle frenate normali. Ora verificherò in che tipo di frenata si sente questo fischio.

Senza fasciarmi la testa, se dovesse essere la frizione e lo spingidisco l'intervento sarebbe da fare subito oppure posso aspettare?

P.S. E meno male che si diceva che questa macchina non aveva bisogno del meccanico :dry:
 
P.S. E meno male che si diceva che questa macchina non aveva bisogno del meccanico :dry:

1) Nessuno ha mai detto che le Toy non hanno bisogno di meccanici, quello che viene detto è che hanno tendenzialmente una solidità ed affidabilità superiore alla media (quello che ha portato Toy al vertice dei costruttori mondiali)

2) Hai un'auto usata, non sappiamo "come". Anche il miglior mezzo, anche fosse creato alla perfezione, se utilizzato male o con scarsa attenzione cede (vale anche per il corpo umano)

3) ancora non hai fatto fare una diagnosi e salti subito alle conclusioni.

Suggerimento spassionato: passa dal meccanico e fai valutare se sono problemi o se è tutto ok. Nel primo dovresti chiedergli come mai non si è accorto di tutto questo all'acquisto, non sarebbe una gran bella figura per lui
 
Ultima modifica:
1) Nessuno ha mai detto che le Toy non hanno bisogno di meccanici, quello che viene detto è che hanno tendenzialmente una solidità ed affidabilità superiore alla media (quello che ha portato Toy al vertice dei costruttori mondiali)

2) Hai un'auto usata, non sappiamo "come". Anche il miglior mezzo, anche fosse creato alla perfezione, se utilizzato male o con scarsa attenzione cede (vale anche per il corpo umano)

3) ancora non hai fatto fare una diagnosi e salti subito alle conclusioni.

Suggerimento spassionato: passa dal meccanico e fai valutare se sono problemi o se è tutto ok. Nel primo dovresti chiedergli come mai non si è accorto di tutto questo all'acquisto, non sarebbe una gran bella figura per lui


La mia frase non era riferita a quello che viene detto qui nel forum sulle Toyota, ma bensì ad un articolo del corriere della sera che, parlando proprio del modello che ho io, in cui veniva specificato che per portare l'avensis dal meccanico bisognava prenderla a martellate. Questo per farti capire l'affidabilità indiscussa di questa macchina. Il precedente proprietario era un tipo scrupoloso, ha fatto fare tutti i tagliandi alla Toyota. Non ha mai avuto problemi questa macchina tranne che per un mozzo che ha fatto sostituire al tagliando dei 60.000km. Per il resto la macchina è perfetta.
Certamente se la macchina dovesse avere proprio un problema come quello che hai accenato tu, il mio meccanico me lo magno e me lo ricaco come si dice qui a Roma. Comunque la mia frase voleva essere una battuta, almeno spero!
 
La mia frase non era riferita a quello che viene detto qui nel forum sulle Toyota, ma bensì ad un articolo del corriere della sera che, parlando proprio del modello che ho io, in cui veniva specificato che per portare l'avensis dal meccanico bisognava prenderla a martellate. Questo per farti capire l'affidabilità indiscussa di questa macchina. Il precedente proprietario era un tipo scrupoloso, ha fatto fare tutti i tagliandi alla Toyota. Non ha mai avuto problemi questa macchina tranne che per un mozzo che ha fatto sostituire al tagliando dei 60.000km. Per il resto la macchina è perfetta.
Certamente se la macchina dovesse avere proprio un problema come quello che hai accenato tu, il mio meccanico me lo magno e me lo ricaco come si dice qui a Roma. Comunque la mia frase voleva essere una battuta, almeno spero!

si si per carità, ma se i presunti problemi si rivelassero tali sai su chi rivalerti :mf_boff:

Se non hai proprio avuto sfiga colossale (la si ha con il nuovo, pensa se non la si ha con l'usato) hai un'auto molto solida ma, ripeto, portala dal meccanico e fuga ogni dubbio, noi possiamo parlarne per settimane ma non risolveresti nulla

Rob
 
Domani cercherò di passare dal meccanico. Cmq se il freno lo premo con decisione il rumore "fsssssssssssss" non si sente mentre se lo premo dolcemente al rilascio si sente quel rumore.

Inoltre ho notato che la mattina quando accendo la macchina si sente come un rumore di cicale, cosa che non avevo mai sentito prima perchè non avevo mai abbassato il finestrino. Poi quando la macchina si scalda questo rumore di cicale non si sente più.

Il volante invece continua a fare questo rumore "trump" in fase di manovra.
 
Domani cercherò di passare dal meccanico. Cmq se il freno lo premo con decisione il rumore "fsssssssssssss" non si sente mentre se lo premo dolcemente al rilascio si sente quel rumore.

Inoltre ho notato che la mattina quando accendo la macchina si sente come un rumore di cicale, cosa che non avevo mai sentito prima perchè non avevo mai abbassato il finestrino. Poi quando la macchina si scalda questo rumore di cicale non si sente più.

Il volante invece continua a fare questo rumore "trump" in fase di manovra.

Eh beh, per "premere con decisione" intendevo "a fondo".. è in rilascio che fa il "fsss", dovuto all'idraulica che "richiama l'olio" dei freni...

Il rumore di cicale, se molto molto sommesso, potrebbe essere semplicemente la cinghia

Il "Trump" se a ruote sterzate potrebbe essere gioco sulla scatola sterzo, su un braccetto dello sterzo, di un cuscinetto, l'idroguida, la pompa di servoassistenza idraulica, il fine corsa dello sterzo stesso, 4 dadi su cerchio allentati, un gatto che scappa da sotto il cofano :bleh:

Ok viva la tecnologia, ma non si riesce in remoto a suon di "sdeng" "trumb" e "fsss" a capire un problema vasto come un "rumore generico nel cofano".

Mentre il "fss" è facile, il "trumb" lo è meno

Passa dal meccanico che l'ha vista con te la prima volta, riuscirà ad essere certamente + preciso, e facci sapere.

Rob
 
P.S. E meno male che si diceva che questa macchina non aveva bisogno del meccanico :dry:

Si ma capisci bene che se il precedente proprietario l'ha tratatta male è ovvio che qualche problemino potrebbe anche averlo!
Io non mi stancherò mai di ripeterlo...con la prima serie 210000km in 8 anni e cambiata solo la pompa dell'acqua e qualche lampadina.
Sarò stato fortunato io...ma secondo me dipende più dal fatto che l'abbiamo trattata bene. E tra l'altro era anche appena uscita perchè l'ho presa nel febbraio 1998!

Ciao ciao!
 
Azzardo anche un'altra ipotesi...
Magari tutti i sdeng, puff, slam, crash trump, fssss che sembrano essersi manifestati tutti insieme sono coadiuvati dal fatto che l'abitudine personale di Mocho era "tarata" su vetture più rumorose, e la silenziosità dell'avensis faccia "percepire" maggiormente dei normali rumori meccanici, e li faccia sembrare "problematici".....
 
Azzardo anche un'altra ipotesi...
Magari tutti i sdeng, puff, slam, crash trump, fssss che sembrano essersi manifestati tutti insieme sono coadiuvati dal fatto che l'abitudine personale di Mocho era "tarata" su vetture più rumorose, e la silenziosità dell'avensis faccia "percepire" maggiormente dei normali rumori meccanici, e li faccia sembrare "problematici".....

Me lo auguro :63:
 
Indietro
Alto