Statistica: costo tagliandi (tanto continuare a non lavorare)

Pippo71

TCI Member
Registrato
9 Agosto 2006
Messaggi
44
Età
52
Località
ferrara
Se il capo decidesse di licenziarmi sarebbe a causa di questo forum, delle persone che lo frequentano (tutte simpatiche!) e della mia nuova Avensis (molto gustosa!).

Quindi se un giorno alla porta vi si presenta un poverello con avensis 177 cm grigio scuro e sensori di parcheggio verniciati (mi raccomando!) che chiede un tozzo di pane, sono io, abbiate pietà!
E' altrettanto vero che visto che il capo sono io sarebbe, abbastanza difficile autolicenziarmi, ma ogni tanto devo pure lavorare...

Detto questo, la mia domanda nasce da una discussione pomeridiana con alcuni amici possessori di quei brutti aggeggi teutonici dai nomi che non sono nomi, ma altrettando brutti acronimi perchè non sanno fare nemmeno a darseli un nome figuriamoci come se la cavano a fare macchine. (tutta questa prosa per farmi perdonare la gaffe nel post sul cruise control. Sono scusato pett86?)

Possedendo la stessa macchina, nella fattispecia 2 AUDI A4 e 2 BMW serie 3 ma servendosi da diverse conc dei marchi si sono resi conto che lo stesso tagliando aveva costi diversi, non solo nella manodopera (lecito, anche se un conc dovrebbe avere un costo concordato con la casa) ma anche su alcune voci.
In particolare una ha cambiato il filtro del gasolio al 1° tagliando mentre l'altro no (gasolio sporco o officina furba?), olio a € 15,50 il kg per una a € 10,80 il kg per l'altra. Qualche euretto sugli altri filtri, il pieno alla vaschetta dei tergi fatto con soffisticate miscele a base di Dom Perignon (3,60! nemmeno a riempirla di verde...) ecc. per totali tra i 450 e i 550 euretti in entrambe i confronti. con una differenza che nel caso BMW sfiora i 100 euro.
Cioè come 1/2 set di tappetini bordati in pelle, che fanno figo quando carichi la ragazza :tongue:unk: che magari poi ti tradisce con uno che ha la panda 30 :whistling .
A parte la giustificazione adotta dal possessore della Bmw che motiva il maggior costo del suo tagliando con 2 ore di visione ravvicinata del posteriore della receptionist che a suo dire avrebbe valore nettamente superiore a 100 euro (dopo un'attenta analisi con altro commensale possessore di Bmw 530 hanno stabilito che fino a 180 euro di maggior costo, il prezzo vale la vista), come si giustifica la cosa?

Detto questo: quanto avete pagato per i tagliandi Avensis.
Se chi li ha fatti inserisce di serie un post con i suoi costi possiamo fare un confronto preciso.
CIAO!!
 
Pippo71 ha scritto:
Se il capo decidesse di licenziarmi sarebbe a causa di questo forum, delle persone che lo frequentano (tutte simpatiche!) e della mia nuova Avensis (molto gustosa!).
Quindi se un giorno alla porta vi si presenta un poverello con avensis 177 cm grigio scuro e sensori di parcheggio verniciati (mi raccomando!) che chiede un tozzo di pane, sono io, abbiate pietà!

:biggrin2: :biggrin2:

Pippo71 ha scritto:
E' altrettanto vero che visto che il capo sono io sarebbe, abbastanza difficile autolicenziarmi, ma ogni tanto devo pure lavorare...

ecco, allora facciamo cosi: visto che tu sei il capo, se un giorno si presenta un poverello senza avensis sw177 :cray: :cray: , siccome sono io, tu mi dai un lavoro mooolto ben retribuito cosi io mi compro la macchina... :whistling :whistling

che te ne pare?? :naughty:
 
:biggrin2: :biggrin2:



ecco, allora facciamo cosi: visto che tu sei il capo, se un giorno si presenta un poverello senza avensis sw177 :cray: :cray: , siccome sono io, tu mi dai un lavoro mooolto ben retribuito cosi io mi compro la macchina... :whistling :whistling

che te ne pare?? :naughty:

si vede che non mi conosci..... :ranting2:
 
La differenza di prezzo è siscuramente argomentata, che poi sia giustificata è un'altro paio di maniche.

La netta differenza sul prezzo dell'olio, mi fa pensare che per uno abbiano usato sintetico e per l'altro semi-sintetico, se no non si spiegherebbe tale differenza sull'olio "della casa".

Altre voci ci possono anche stare.. 10€ per un filtro olio o gasolio non ti mandano certo in rovina e preservano la meccanica.. MA la vera fregatura sta nel fatto che i concessionari UFFICIALI (non i meccanici generici) viaggiano "a tempario", quindi se ti sostituiscono anche una cavolata in più per la quale ci vogliono 2 minuti scarsi, vanno a vedere la loro tabella e ti caricano mezz'ora/1 ora/ 2 ore etc.. secondo quanto previsto dalla tabella e non tenendo conto del tempo effettivo impiegato (spesso pressochè nullo).
 
La netta differenza sul prezzo dell'olio, mi fa pensare che per uno abbiano usato sintetico e per l'altro semi-sintetico, se no non si spiegherebbe tale differenza sull'olio "della casa".

Non sono d'accordo. i concessionari per le auto, sopratutto se in garanzia, dovrebbero utilizzare lubrificanti di pari caratteristiche. Se x l'auto è consigliato un sintetito con determinate caratteristiche, si usa quello. Molte case costringono i conc ad acquistare ed utilizzare i lubrificanti da loro venduti.
Che poi alcune conc facciano le furbe e ti fanno pagare un olio di qualità per poi usarne un altro, questo è un altro discorso.

Altre voci ci possono anche stare.. 10€ per un filtro olio o gasolio non ti mandano certo in rovina e preservano la meccanica.. MA la vera fregatura sta nel fatto che i concessionari UFFICIALI (non i meccanici generici) viaggiano "a tempario", quindi se ti sostituiscono anche una cavolata in più per la quale ci vogliono 2 minuti scarsi, vanno a vedere la loro tabella e ti caricano mezz'ora/1 ora/ 2 ore etc.. secondo quanto previsto dalla tabella e non tenendo conto del tempo effettivo impiegato (spesso pressochè nullo).

Non discuto i 10€. Quello che mi domando è: se faccio il tagliando alla mia toyota in un conc ufficiale mi aspetto che usino pezzi originali toyota, la quale ha un listino prezzi che mi dev'essere applicato. Se uno paga il filtro 10 € in + cosa possiamo pensare. O che un conc fa uno sconto sui ricambi :laughing1 (si fa x dire...). Se questo avvenisse penso che il conc lo metterebbe in evidenza al suo cliente, per fargli percepire la convenienza del servizio. Visto che così non è stato si può supporre che un conc applichi il listino e l'altro faccia pagare un prezzo maggiorato. Del resto chi ha mai visto il listino prezzi dei ricambi della propria auto?

Sul tempario sono d'accordo, valutando anche che un conc ti fa pagare normalmente una manodopera + alta di una normale officina, cosa giustificata dalla competenza specifica del meccanico (dovrebbe seguire corsi specifici ecc..) e dalle attrezzature specifiche di cui dispone. X contro se uno è così competente sull'auto, e ha tester adatti dovrebbe anche lavorare + velocemente.....

Per questo mi piacerebbe conoscere i prezzi pagati, a parità di auto, per i diversi tagliandi. Per vedere se c'è uniformità o meno.
 
Detto questo, la mia domanda nasce da una discussione pomeridiana con alcuni amici possessori di quei brutti aggeggi teutonici dai nomi che non sono nomi, ma altrettando brutti acronimi perchè non sanno fare nemmeno a darseli un nome figuriamoci come se la cavano a fare macchine. (tutta questa prosa per farmi perdonare la gaffe nel post sul cruise control. Sono scusato pett86?)

X questa volta...:laughing1 :laughing1 :laughing1 :laughing1 ma che non si ripeta più :laughing1 :bleh: :bleh: :63:
 
Io finora dal conce toyota della mia zona (non sulla avensis perchè ancora non l'ho fatto... ma sulla precedente corolla) ho pagato sempre il prezzo "ufficiale" pubblicato sul sito e scritto in grande sui cartelloni in officina.
Una volta ho pagato meno perchè il capoofficina ha detto che visti i pochi km il cambio liquido freni lo posticipavamo al tagliando successivo.

Per le altre case questo mi sembra non avvenga.... e visto che sui prezzi bmw ci sono testimonianze di diversità di prezzo anche sul listino di acquisto delle vetture... figuriamoci sull'assistenza :wink_smil
La giustificazione per i listini è che la stessa bmw dice che i prezzi sono "suggeriti" e non vincolanti per la rete di vendita.

Sui tempari... direi che "magari" li usassero davvero!
I tempari di solito indicano un tempo ridotto all'osso e raramente il meccanico ci mette meno... casomai di più.......
Il fatto è che "col piffero" che te li mostrano... ehehehe (salvo conce superonesti.. tanto onesti quanto rari).
 
Indietro
Alto