Sostituzione ammortizzatori - variazione assetto

QuantumX

TCI Junior Member
Registrato
22 Settembre 2008
Messaggi
14
Località
Manoppello
Dovrei sostituire gli ammo di serie
Sarei propenso a qualcosa di più efficiente (Bilstein per esempio)
Sulla Passat, oltre agli ammo, cambiai anche le molle abbassando la macchina di un paio di cm credo
La tenuta ed il feeling erano eccezionali, forse troppo rigida
Non mi dispiacerebbe avere la Avensis un pò più reattiva
Consilgi e/o esperienze in merito?
Ciao ciao
 
Molle Eibach -30 e ammo Bilstein Sprint sono un ottimo compromesso tra comfort e prestazioni se hai soldini da spendere (circa 8-900 €);

stesso prezzo ma impostazione più sportiva se metti molle H&R (-30 o -50) con ammo Koni gialli...

C'è un'ampia scelta...potresti cambiare anche solo gli ammortizzatori (se vuoi l'auto migliore un pò su tutti i parametri) o solo le molle (se la vuoi più bassa e con meno rollio)

Io ho cambiato solo le molle (H&R -30) perchè gli ammo erano stati sostituiti da poco...ho l'auto più bassa e con meno rollio...appena più rigida sullo sconnesso...
 
La prima modifica che suggerisci è esattamente quello che ho fatto sull'auto precedente (una passat sw)
Secondo me -30mm sono tanti, volevo qualcosa in meno, e sopratutto quello che temo è che alti organi, tipo la scatola dello sterzo, non sopportino le maggiori sollecitazioni alle quali sarebbero inevitabilmente esposti.
Anche se la tentazione è forte perchè la guida diventa un piacere, specie in autostrada dove la macchina la guidi con due dita tanto è precisa.
 
Sarei curioso di sapere se esistono soluzioni di questo tipo, soluzioni che non creano problemi intendo, perché anch'io sarei interessato a cambiare molle e ammortizzatori posteriori, non per variare l'assetto ma per renderla un po' più rigida evitando che si abbassi troppo sotto carico (come succede oggi).
Alla Toyota mi hanno detto che non è possibile, ma quelli dicono sempre così... :thumbdown
 
Se volete renderle più rigide senza abbassarle basta mettere solo ammortizzatori più duri (sportivi) non a stelo corto.

Abbassamenti minori di -25/-30 after market non esistono, e a mio avviso sarebbero anche inutili; di frequente sono le stesse case che forniscono assetti ribassati di 1,5-2 cm sulle versioni sportive (Es.Corolla TS rispetto alla Corolla 1.4) ma contrariamente a logica raramente è possibile montare i componenti originali sportivi sulle versioni normali...

Se i componenti after market sono specifici per la vostra auto non si rischia alcun danno per gli altri componenti meccanici...
 
Indietro
Alto