serbatoio e riserva auris

massifranche

TCI Newbe
Registrato
22 Ottobre 2007
Messaggi
4
Località
pisa
ha quanto ho letto nel libretto il serbatoio della auris 1.4 d-4d è di 55 litri, ma non riesco a capire quanto è capiete la riserva. Ultimamente ho fatto almeno 50 km con la riserva e quando sono andato a fare il pieno (pieno), non è entrato più di 46,8 litri. se il serbatoio è di 55 litri, mi sembra strano...

se qualcuno sa illuminarmi....grazie.
 
ha quanto ho letto nel libretto il serbatoio della auris 1.4 d-4d è di 55 litri, ma non riesco a capire quanto è capiete la riserva. Ultimamente ho fatto almeno 50 km con la riserva e quando sono andato a fare il pieno (pieno), non è entrato più di 46,8 litri. se il serbatoio è di 55 litri, mi sembra strano...

se qualcuno sa illuminarmi....grazie.

ciao

non ti sò rispondere in quanto non posseggo una Auris

ma ti chiedo di

presentarti nella sezione "Mi Presento"

e di

mettere il modello e motorizazione della tua Auris raggiungibile in "Pannello Utente"

GRAZIE E CIAOO
 
ha quanto ho letto nel libretto il serbatoio della auris 1.4 d-4d è di 55 litri, ma non riesco a capire quanto è capiete la riserva. Ultimamente ho fatto almeno 50 km con la riserva e quando sono andato a fare il pieno (pieno), non è entrato più di 46,8 litri. se il serbatoio è di 55 litri, mi sembra strano...

se qualcuno sa illuminarmi....grazie.

la riserva è di circa 8 litri
 
non mi torna però...
io ho messo 47 litri ed era già tanto che ero in riserva.

le tacchette del serbatoio digitale...non mi sembrano molto precise.

vorrei solo rendermi conto più precisamente....

e potrei vedere anche più dettagliatamente i consumi.
 
Ultima modifica:
non mi torna però...
io ho messo 47 litri ed era già tanto che ero in riserva.

le tacchette del serbatoio digitale...non mi sembrano molto precise.

vorrei solo rendermi conto più precisamente....

e potrei vedere anche più dettagliatamente i consumi.

No, non sono affatto precise... e comunque O la riserva è ben superiore agli 8 litri, O il serbatoio non è di 55 litri... :shifty:
 
Non è una anomalia della tua sono tutte così. Comunque posso confermare che il serbatoio è davvero di 55 litri, infatti uscito dal concessionario ho fatto circa 30 km con già la segnalazione fare rifornimento (Accesa da chissa' quanto prima) ed ho fatto la bellezza di 54,2 litri di gasolio.
Comunque l'effettiva riserva dovrebbe essere non inferiore ai 6/7 litri. Ciao:63:
 
quasi quasi faccio una prova...
dovrei fare almeno 120 km con la riserva ...
secondo me, minimo è di 8 litri.

ricontrollero anche sul libretto.
 
La riserva 'vera' parte quando il cdb segna autonomia 0(sono ormai una decina di pieni che faccio).Anche ieri sera ho fatto il pieno di 47l e l'autonomia segnalata era di 2km. :shifty:
 
quindi ricapitolando dovrei avere 8 litri pieni di riserva...bene


Ricapitolando

il serbatoio è di 55 litri, ma nulla vieta di riempirlo fino alla tracimazione riuscendo ad infilarci almeno altri 3 litri scarsi.

La riserva dichiarata dal costruttore è circa di 8 litri

Toyota a deciso di fornire indicazioni molto cautelative sull'autonomia della vettura, oppure c'è una difettosità insita nel sistema galleggiante del serbatoio, fatto sta che l'avviso parte da molto prima del reale utilizzo dei litri destinati alla riserva.

Un metodo per capire quando si è davvero in riserva è l'indicazione "autonomi a=" nel cdb, cosa a dir la verità un po' macchinosa perché la scritta della riserva copre tutto.
 
l'Autonomia è sempre molto ottimista, per evitare grane (leggi utente incazzato) che esso indichi qualcosa mentre sei veramente a secco.

Quindi si regalano quei 50 km.
 
Ricordiamo che raschiando dal fondo del serbatoio ci sono sempre impurità che potrebbero danneggiare iniettori o altro quindi la toyota para il sedere all'utente, garantendogli di non rimanere a secco e sopratutto a se stessa evitando qualche guasto. Poi a dire il vero, io con le vecchie auto ero abituato a camminare quasi perennemente in riserva (erano sempre a Benzina ed ero + squattrinato) tanto è vero che i miei amici, per scherzo, avevano attaccato una Santina accanto al led della benzina in quanto era sempre accesa. :104230044
 
l'Autonomia è sempre molto ottimista, per evitare grane (leggi utente incazzato) che esso indichi qualcosa mentre sei veramente a secco.

Quindi si regalano quei 50 km.

Si però mi sembra un po' esagerato... con 8,3 litri nel serbatoio segna circa 50 km di autonomia. Fatti quei 50, e con più di 5 litri ancora disponibili (per un centinaio di km con la 1.4 d4d), ti trovi a girare "al buio", senza alcuna indicazione...
 
se ho capito bene da quando ti dice autonomia 0 sempre fisso significa che sono a riserva......circa 8 litri?????????:cool:
 
La riserva è circa il 10% del serbatoio.

non e' detto che sia il 10% l'unico modo e' portarsi della benzina o gasolio con se fino a quando l'auto rimane a secco a quel punto sai quanto hai di riserva, oppure rischiare nel camminare e poi fare un pieno e vedere quanti L entrano , da li scopri la quasi capacita' di riserva.Ovvio partendo dal segnale di 0km
 
concordo.. voglio tutto sotto controllo.

Concordo con JohnSteed .. è un pò vago.. mi stà bene considerare il fondino...tò, 1 litro. ma dammi uno strumento preciso... sono stanco di questa tecnologia IDIOT-PROOF ho deciso... rimappo la centralina.
 
Indietro
Alto