Ruvidità cambio

Nella mia esclusivamente la cambiata 1°--2° è sempre stata stronzetta, entra bene, ma specialmente a freddo alcune volte gratta...

Ho messo il Fuchs che citi tu 35.000 km fa, ma il miglioramento è stato di scarsa entità, per quel che riguarda il mio problema.
Ha però azzerato il "ragliamento" che sentivo in rilascio in 2° e mi sembra che consumi un pelino meno gasolio...
Per contro se prendo il Rav dopo che ha passato una nottata con temperature prossime allo 0°, da freddo per alcuni km faccio fatica a scalare in seconda...

Un miglioramento "maggiore" lo avevo avuto prima, quando cercarono di regolarmi i cavi della leva in assistenza, ma non furono risolutivi, forse si può fare di meglio...:104230044

Ciao Orzowej, ok capito! credo che anche la mia faccia il cosi chiamato "ragliamento" nel rilascio, noto anche che se provo ad andare a velocità costane in seconda o terza a radio spenta sento un leggero rumore dal cambio penso sia lo stesso che si sente in folle da fermo (cambio 6 marce) però la cosa strana e che se spingo leggermente la leva del cambio verso sinistra o destra questo rumorino sparisce....... anche la vostra lo fa??
 
In ogni caso l'olio del cambio puoi sempre farlo cambiare..


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ciao Bitphone, alla mia richiesta di sostituzione in officina toyota mi hanno risposto che loro mettono solo olio 75w toyota perchè altrimenti ci posso essere problemi di durezza del cambio...:no:

è complicato sostituirlo con il castrol o il fluchs?
 
Domenica ho eseguito la pulizia del motore e relativo ingrassaggio con sprai al silicone.
Sapete se c'è il modo di ingrassare qualche composente esterno (leve ecc..) della frizione,cambio,sterzo??
Nella mia vecchia auto riuscivo ad identificarle in questa è un po più complicato ho notato solo una leva posizionata sotto il filtro di aspirazione.. ma non sono sicuro di che cosa si tratti.
 
Quello è il leveraggio del cambio, cioè la parte dove si collegano i cavi bowden. Prova a dargli una ingrassatina e vedrai che la leva oltre ad impuntare di meno sarà molto più "leggera" durante le cambiate.


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Quello è il leveraggio del cambio, cioè la parte dove si collegano i cavi bowden. Prova a dargli una ingrassatina e vedrai che la leva oltre ad impuntare di meno sarà molto più "leggera" durante le cambiate.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ok, mi sembra di aver letto che sono sotto la batteria quindi presumo sia necessario togliere la batteria?
ho già il wd40 è meglio secondo te usare il grasso di molibdeno?
 
nel mio ho avuto un leggero impuntamento non tra la 1° e 2° ma tra la 2° e la 3° i primi chilometri per poi sciogliersi.

O mi sono abituato ma è lo stesso.

Non guido tante macchine altrui e ammetto che solo il cambio della Delta di mio suocero è fatto veramente bene, compensato però dalla iattura dei freni, poco modulabili, roba da inchiodare di colpo.

Cmq mi chiedo perchè uno debba cambiare dalla 2° alla 1° in condizioni normali.

Dalla seconda generalmente, in caso di rallentamento, si passa al folle e poi si reinnesta la prima.

L'unico caso è una salita ma il rav, con la coppia che ha, ben difficilmente si trova in ambasce nelle erte in seconda.

quindi non c'è nemmeno ragione di porsi il problema-cambiata 2°-1°
 
nel mio ho avuto un leggero impuntamento non tra la 1° e 2° ma tra la 2° e la 3° i primi chilometri per poi sciogliersi.

O mi sono abituato ma è lo stesso.

Non guido tante macchine altrui e ammetto che solo il cambio della Delta di mio suocero è fatto veramente bene, compensato però dalla iattura dei freni, poco modulabili, roba da inchiodare di colpo.

Cmq mi chiedo perchè uno debba cambiare dalla 2° alla 1° in condizioni normali.

Dalla seconda generalmente, in caso di rallentamento, si passa al folle e poi si reinnesta la prima.

L'unico caso è una salita ma il rav, con la coppia che ha, ben difficilmente si trova in ambasce nelle erte in seconda.

quindi non c'è nemmeno ragione di porsi il problema-cambiata 2°-1°

Bè insomma a volte a "freddo" mi trovo agli incroci o ad una rotonda dove in seconda sforza troppo e per mettere la prima mi devo fermare completamente rischiando di farmi inc...... da chi mi segue.


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Ok, mi sembra di aver letto che sono sotto la batteria quindi presumo sia necessario togliere la batteria?
ho già il wd40 è meglio secondo te usare il grasso di molibdeno?

Meglio il grasso, il wd40 porterebbe beneficio per un tempo limitato. Puoi mettere anche del grasso al litio visto che resiste agli agenti atmosferici e al calore fino a 120 gradi.
Visto che ci sei ingrassa anche la leva in abitacolo.


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Meglio il grasso, il wd40 porterebbe beneficio per un tempo limitato. Puoi mettere anche del grasso al litio visto che resiste agli agenti atmosferici e al calore fino a 120 gradi.
Visto che ci sei ingrassa anche la leva in abitacolo.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ok perfetto adesso cerco di documnetarmi su come si smontano i vari componenti in quanto non sono propriamnete un'asso della meccanica ma ci provo..

volevo chiederti anche se avevi notato lo stesso comportamento del cambio che ho notato sulla mia, cioè se provo ad andare a velocità costane in seconda o terza a radio spenta sento un leggero rumore dal cambio penso sia lo stesso che si sente in folle da fermo (cambio 6 marce) però la cosa strana e che se spingo leggermente la leva del cambio verso sinistra o destra questo rumorino sparisce.......

Dimenticavo.. e per la frizione non avete mai ingrassato nessuna leva? (la mia ogni tanto è un po più duretta)
 
Ultima modifica:
Bè insomma a volte a "freddo" mi trovo agli incroci o ad una rotonda dove in seconda sforza troppo e per mettere la prima mi devo fermare completamente rischiando di farmi inc...... da chi mi segue.


Sent from my iPhone using Tapatalk

se dalla seconda metti la prima, anche in coda come dici te la macchina fa il salto e fai venir da vomitare ai trasportati.

se la seconda sforza vuol dire che stai andando talmente piano che puoi mettere il folle e attendere di arrestarti.

Solo in salita comprendo il tuo ragionamento
 
@ gino
La mia scalando in prima è perfetta anche in movimento, solo salendo in seconda a volte sgrattuggia un pò...

@ MyRav
L'unico rumorino (tuk-tuk) che sparisce spostando la leva, sulla mia, arriva proprio dalla base della stessa e prima che mi regolassero i cavi, non lo aveva mai fatto...

Un paio di volte ho provato ad ingrassare il meccanismo interno ed il filo della leva della frizione per via di uno scatto che si sentiva durante l'azionamento, ma i risultati furono lievi anche per quel che riguarda la durezza, comunque la mia va abbastanza bene così, forse da nuova era un pochino più dura...

Ad occhio, per regolare i cavi della leva, mi sa che bisogna smontare almeno il tunnel centrale, vero bitphone ?
 
Fatemi capire: per un problema alla gamba è un pò che vado di cambio automatico ma i miei ricordi del manuale dicono che la scalata seconda-prima era "impossibile" a vettura in marcia nel senso che la prima aveva difficoltà ad entrare; sulla rav questo non succede?:cheers:
 
Fatemi capire: per un problema alla gamba è un pò che vado di cambio automatico ma i miei ricordi del manuale dicono che la scalata seconda-prima era "impossibile" a vettura in marcia nel senso che la prima aveva difficoltà ad entrare; sulla rav questo non succede?:cheers:

Certo, sulla mia non c'è nessun problema nell'inserire la prima, quasi a passo di uomo ovviamente, appena fatto 1 ora fa, con cambio freddo senza impuntare.
Tra l'altro qui in montagna, capita spesso, prima di alcune rampe o tornantini di dover effettuare questa manovra, ormai sono decenni che oltre all'ingranaggio della prima anche quello della retro è sincronizzato :wink_smil.
 
orzowej, ma no, io facevo un ragionamento che non c'entra con il rumore del cambio ma stigmatizzava un gesto (il passar dalla seconda alla prima) che è come lavare la macchina con il motore acceso o far andare i tergicristalli con il sole: INUTILE E DANNOSO.

Se passi dalla seconda alla prima, oltre a non far bene alla meccanica, la macchina sussulta, è normale, non si deve fare MAI se non in un caso solo: quando sei in salita e la seconda non ce la fa. A quel punto il sussulto è l'ultimo dei problemi. Ma con la coppia in basso del RAV non capita mai a meno che ti inerpichi sul Mortirolo.

Neanche il mio cambia, per inciso, gracchia tra la seconda e la prima, anzi, a dirla tutta, il mio cambio lo ritengo buono, non perfetto, ma buono.
 
Personalmente questo problema l'ho avuto i primi 10000Km più o meno ,poi o io mi sono abituato al cambio o il cambio si è abituato a mè,ora và tutto liscio sia salendo con le marce che nello scalarle.:63:

Condivido la tua impressione: con le percorrenze il problema si attenua fino a sparire del tutto, non so se per merito del mezzo o dell'autista. Sta di fatto che oggi dopo 4 anni e 49.000 km non c'è più.
Saluti
 
Gino, io non vedo perché debba essere inutile e dannoso scalare in prima, ovvio che per esempio quando si arriva in un incrocio o in una strettoia dove ci si deve per forza quasi fermare per ripartire subito, il passaggio in prima e relativo rilascio della frizione, deve essere fatto con una buona dose di dolcezza...

Poi magari a me "viene bene" perché ho imparato a guidare sui camion di "una volta", che non avevano nessuna marcia sincronizzata e l'unico modo per innestare bene i rapporti era "centrare" i giri motore "giusti" mentre questi stavano calando e se azzeccavi quel punto, avresti anche potuto far a meno di schiacciare la frizione che le marce entravano come nel burro, altrimenti...:77:

Il mio giudizio personale sul cambio del mio Rav e ripeto del mio, è appena buono, perché:
A parte l'inserimento della seconda a salire che da freddo, ma alcune volte anche da caldo, gracchia e sussulta, è bello fluido nella guida tranquilla/normale ed in queste situazioni non ho niente da obbiettare anzi, ma se si alza il ritmo, nelle cambiate veloci tende a "puntare" in quasi tutte le marce,oltre ad essere un po' troppo rumoroso/lasco nell'accoppiata con la trasmissione, in questi frangenti e su strade dissestate, durante il tiro/rilascio.
Vabbè che è un auto da famiglia, ma sono del parere che il cambio Valeo 6m non sia all'altezza dei soldi richiesti per una macchina come il Rav, ovvero i 35.000€ di quasi sei anni fa, anche se riuscii a spuntarne 32500...:no:

Chiedo scusa per lo sfogo e per il "poema".
 
la scalata in prima la faccio anche io, ma solo in prossimità di tornanti quando ho davanti qualcuno che li fa a passo d'uomo perché la seconda sta a fatica, però do la giusta quantità di gas di modo che entri liscia senza problemi di impuntamenti o sussuliti. per il resto non mi è mai servito. comunque penso che se inserita con accortezza non ci siano problemi con il cambio.
 
se dalla seconda metti la prima, anche in coda come dici te la macchina fa il salto e fai venir da vomitare ai trasportati.

se la seconda sforza vuol dire che stai andando talmente piano che puoi mettere il folle e attendere di arrestarti.

Solo in salita comprendo il tuo ragionamento

Bè metti la prima e contemporaneamente dai gas per far in modo che l'auto avanzi; certo se dalla seconda butti dentro la prima e rilasci di colpo la frizione certo che l'auto inchioda.
Ma queste sono manovre che non farebbe neanche un neo patentato!!!
Ricordo ancora la mia vecchia clio 1,4 del '95, mettevo la prima anche a 50 km/h


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Indietro
Alto