Ruota di scorta/Ruotino

KARLO

TCI Advanced Member
Registrato
13 Giugno 2008
Messaggi
107
Località
Roma
Ragazzi, la ruota di scorta della nostra aygo è una gomma normale o è un "ruotino"??

In tal caso se uso la ruota di scorta posso continuare ad utilizzarla normalmente o è necessario sostituirla?



:book:
Il ruotino di solito prevede di non superare 80 km/h (circa) e di essere sostituito il prima possibile.
 
Ruota di scorta. :wink_smil

Ovviamente essendo più nuova delle altre nel momento in cui (spero mai) dovrai usarla è consigliato sostituire anche l'altra ruota parallela per uniformare sia i consumi del battistrada che per una questione di stabilità del veicolo. :smile:
 
considerando che di serie abbiamo le 155 il "ruotino" sarebbe dovuto essere una ruota di bicicletta... :laughing1
 
Ragazzi, la ruota di scorta della nostra aygo è una gomma normale o è un "ruotino"??

E' ruota di scorta se hai i cerchi in acciaio, altrimenti è un ruotino...o meglio una gomma normale che però, a causa dei diversi bulloni di fissaggio è soggetta agli stessi limiti di un ruotino.
Ruote in acciaio-ruota di scorta
Ruote in lega----Ruotino max 80 km/h per 100 km ma il limite riguarda il serraggio dei bulloni che deve essere controllato e comunque non consente di percorrere più kilometri senza danneggiare il mozzo.
 
Il ruotino è ben identificabile...... intanto cerchio in ferro rosso, giallo o classico con adesivo che riporta le norme d' uso e i potenziali pericoli


IMHO Aygo coi cerchi in lega ha una normale gomma con cerchio in ferro, bulloni e attacchi sono identici..... medesime precauzioni comunque:wink_smil:63:
 
Il ruotino è ben identificabile...... intanto cerchio in ferro rosso, giallo o classico con adesivo che riporta le norme d' uso e i potenziali pericoli


IMHO Aygo coi cerchi in lega ha una normale gomma con cerchio in ferro, bulloni e attacchi sono identici..... medesime precauzioni comunque:wink_smil:63:

Mi dispiace contraddirti ma i bulloni con dei cerchi in lega sono diversi da quelli con i cerchi d'acciaio, ergo 80 km/h max. a meno di non avere anche la scorta montata sul cerchio in lega.
 
Io ho 4 cerchi in ferro classici e anche la ruota di scorta è in ferro (gli manca solo il copricerchio ovviamente).
Sulla ruota di scorta non ci sono ne targhette ne colori diversi, per cui immagino che sia ruota di scorta e basta.
 
Io ho 4 cerchi in ferro classici e anche la ruota di scorta è in ferro (gli manca solo il copricerchio ovviamente).
Sulla ruota di scorta non ci sono ne targhette ne colori diversi, per cui immagino che sia ruota di scorta e basta.

Quoto

Idem anche la mia aygo hdi con cerchi in ferro. E ruota scorta uguale.
 
Mi dispiace contraddirti ma i bulloni con dei cerchi in lega sono diversi da quelli con i cerchi d'acciaio, ergo 80 km/h max. a meno di non avere anche la scorta montata sul cerchio in lega.

Figurati....questa non la sapevo:no: e mò son curioso:dev::biggrin2:
Anzi, se posso, cosa c'è di diverso?!
 
Figurati....questa non la sapevo:no: e mò son curioso:dev::biggrin2:
Anzi, se posso, cosa c'è di diverso?!

E' diversa la forma della parte che va a contatto con il cerchio. In sostanza i bulloni dei cerchi in lega replicano in positivo la forma dell'invaso presente sul cerchio. E' più difficile da spiegare che da vedere. Comunque vale universalmente la regola che con i bulloni dei cerchi in lega, anche se avete la stessa misura di gomma e di cerchio, non si possono superare gli 80 km/h e comunque i 100 km di distanza.
Se ti va, vai su toyota-tech.com accessoro-alloy whell e leggi le istruzioni per il montaggio dei cerchi in lega su Aygo
 
la Yaris di mia madre del 2002 ha il ruotino...! è strano che nella nuova abbiano messo quella normale...! :smile:
 
Indietro
Alto