rumore sterzo

andreabrus

TCI Junior Member
Registrato
26 Gennaio 2008
Messaggi
11
Località
pordenone
Ciao a tutti, ho acquistato un' avensis 1800 benzina berlina del 2005 da un privato di fiducia con 24.000 chilometri.
Ho notato solo un piccolo problemino.
Praticamente a basse velocità (10 - 15 km/h) facendo manovre o prendendo piccoli saltini, lo sterzo fa un rumore di sottofondo tipo "stoc" - "stoc" (ogni tanto però). Poi man mano che si sale con la velocità non si sente più niente.
Ho notato poi nelle carte della macchina che 1 anno prima il vecchio proprietario dell'auto aveva fatto sostituire dei componenti del mozzo in garanzia.
Leggendo in giro nei forum, ho letto di altre persone con lo stesso problemino. Teoricamente non influsice nulla sulla sicurezza.
Secondo voi è il caso che vado a chiedere la sistemazione in garanzia presso la concessionaria, oppure aspetto di andare a fare il tagliando e faccio sistemare lì? oppure la tengo con questo piccolo rumore?.
Se volete vi posto qualche foto della mia avensis ... sono proprio contento .. è berlina e colore grigio / oro .. sembra veramente di viaggiare con un mercedes come imponenza :smile: :smile:
 
Ciao a tutti, ho acquistato un' avensis 1800 benzina berlina del 2005 da un privato di fiducia con 24.000 chilometri.
Ho notato solo un piccolo problemino.
Praticamente a basse velocità (10 - 15 km/h) facendo manovre o prendendo piccoli saltini, lo sterzo fa un rumore di sottofondo tipo "stoc" - "stoc" (ogni tanto però). Poi man mano che si sale con la velocità non si sente più niente.
Ho notato poi nelle carte della macchina che 1 anno prima il vecchio proprietario dell'auto aveva fatto sostituire dei componenti del mozzo in garanzia.
Leggendo in giro nei forum, ho letto di altre persone con lo stesso problemino. Teoricamente non influsice nulla sulla sicurezza.
Secondo voi è il caso che vado a chiedere la sistemazione in garanzia presso la concessionaria, oppure aspetto di andare a fare il tagliando e faccio sistemare lì? oppure la tengo con questo piccolo rumore?.
Se volete vi posto qualche foto della mia avensis ... sono proprio contento .. è berlina e colore grigio / oro .. sembra veramente di viaggiare con un mercedes come imponenza :smile: :smile:
Si vai in officina perchè la Toyota ha modificato tutto il piantone,te lo cambiano in toto in garanzia lo fatto anche io sulla mia da allora ho fatto 20000km nessun problema.Ciao facci sapere:63:
 
:smile:

grazie 1000 collega! La tua è station wagon?
come consumi come sei?
In 3 giorni che ho la macchina ho fatto 500 chilometri .. e facendo strada extraurbana al 70% mi segna quasi 15 km / litro.

Più avanti mi informerò per l'impianto a GPL, un'installatore certificato "landi renzo" mi ha detto che non c'è nessun problema a farlo in quanto installa anche un lubrificatore di valvole .. chiaramente la concessionaria mi ha detto che perdo la garanzia su alcune parti del motore ... vedrò e valuterò cosa fare.
Comunque, anche tenedola benzina, avendola pagata 13.000 euro di 2 anni e mezzo .. con 24.000 KM, sicuramente con gli 8.000 euro risparmiati rispetto ad un diesel nuovo, di strada ne faccio anche se consuma un po di più.

Peccato però che politicamente la Toyota non voglia incentivare gli impianti a gas .. anche perchè ad esempio su macchine come le golf 1.6 fasatura variabile, le si possono comprare già con l'impianto a gas e garanzia ufficiale!
 
grazie 1000 collega! La tua è station wagon?
come consumi come sei?
In 3 giorni che ho la macchina ho fatto 500 chilometri .. e facendo strada extraurbana al 70% mi segna quasi 15 km / litro.

Più avanti mi informerò per l'impianto a GPL, un'installatore certificato "landi renzo" mi ha detto che non c'è nessun problema a farlo in quanto installa anche un lubrificatore di valvole .. chiaramente la concessionaria mi ha detto che perdo la garanzia su alcune parti del motore ... vedrò e valuterò cosa fare.
Comunque, anche tenedola benzina, avendola pagata 13.000 euro di 2 anni e mezzo .. con 24.000 KM, sicuramente con gli 8.000 euro risparmiati rispetto ad un diesel nuovo, di strada ne faccio anche se consuma un po di più.

Peccato però che politicamente la Toyota non voglia incentivare gli impianti a gas .. anche perchè ad esempio su macchine come le golf 1.6 fasatura variabile, le si possono comprare già con l'impianto a gas e garanzia ufficiale!
Di niente il TCI serve soprattutto per questo,i consumi della mia si attestano sui 7,2 litri per 100km,sulla politica di Toyota ci sono altre cose non proprio comprensibili ma si sa nessuno è perfetto.Ciao:63:
 
credo che anch'io arriverò sui quei consumi, adesso sto andando via ancora piano!

Ho fatto la scelta di prenderla benzina solo perchè ho trovato l'occasione usata, e con la speranza di fare l'impianto a GPL.
Poi diesel usate sempre del 2005 costavano (almeno) 2.000 euro in più e avevano molti più chilometri.

Un'altra cosetta che non mi trovo molto .. lo specchietto
retrovisore di sera diventa sempre azzurro quando si avvicinano le auto .. sulle altre macchine non cambiava colore :smile: devo ancora farci l'occhio!!

Poi vedrò nei prossimi giorni di piazzare i sensori di parcheggio e bluetooth.

ciao e buona avensis!
 
credo che anch'io arriverò sui quei consumi, adesso sto andando via ancora piano!

Ho fatto la scelta di prenderla benzina solo perchè ho trovato l'occasione usata, e con la speranza di fare l'impianto a GPL.
Poi diesel usate sempre del 2005 costavano (almeno) 2.000 euro in più e avevano molti più chilometri.

Un'altra cosetta che non mi trovo molto .. lo specchietto
retrovisore di sera diventa sempre azzurro quando si avvicinano le auto .. sulle altre macchine non cambiava colore :smile: devo ancora farci l'occhio!!

Poi vedrò nei prossimi giorni di piazzare i sensori di parcheggio e bluetooth.

ciao e buona avensis!
Lo specchietto è fotocromatico quando ti sarai abituato non ne farai più a meno.Ciao:63:
 
Ciao a tutti, ho acquistato un' avensis 1800 benzina berlina del 2005 da un privato di fiducia con 24.000 chilometri.
Ho notato solo un piccolo problemino.
Praticamente a basse velocità (10 - 15 km/h) facendo manovre o prendendo piccoli saltini, lo sterzo fa un rumore di sottofondo tipo "stoc" - "stoc" (ogni tanto però). Poi man mano che si sale con la velocità non si sente più niente.
Ho notato poi nelle carte della macchina che 1 anno prima il vecchio proprietario dell'auto aveva fatto sostituire dei componenti del mozzo in garanzia.
Leggendo in giro nei forum, ho letto di altre persone con lo stesso problemino. Teoricamente non influsice nulla sulla sicurezza.
Secondo voi è il caso che vado a chiedere la sistemazione in garanzia presso la concessionaria, oppure aspetto di andare a fare il tagliando e faccio sistemare lì? oppure la tengo con questo piccolo rumore?.
Se volete vi posto qualche foto della mia avensis ... sono proprio contento .. è berlina e colore grigio / oro .. sembra veramente di viaggiare con un mercedes come imponenza :smile: :smile:

Innanzi tutto ciao a tutti,poi volevo domandarti se sei gia passato in concessionaria a far vedere il difetto,perche la mia fa lo stesso e identico problema.Prima lo faceva solo se giravo a destra ora lo fa anche quando giro a sinistra,ma solo alle basse velocita e quando parcheggio...grazie
 
L'anno scorso c'è stato un richiamo per le Avensis con il servosterzo elettrico ( l'unico ad averlo è il mod. benzina) perchè poteva creare il rumore che dici.
Anche io ho sostituito gratuitamente il pezzo...nonostante fosse silenziosissima, proprio perchè mi è arrivata una lettera a casa.
Informati in una concessionaria ufficiale.
 
Indietro
Alto