Riprogrammazione mappatura centralina Denso Yaris 1.33 100 hp

in pratica quando spingi il pelate e cambia marcia anche se tu tieni il pedale giù il drive chiude lo stesso le farfalle... :wink_smil simulando una cambiata umana (ed è anche obbligato se no lo sai gli ululati che vengono dal motore :fear2:smile:
 
Risposta ufficiosa del mio mecca alla mia domanda di dare 16NM all' MMT è stata vai tranquillo....... si sollecita maggiormente solo l' attuatore, scalda di più, cosa da tenere presente:63: Quindi ovviamente consiglio suo è non esagerare coi CV, NM, elaborazioni varie.
Consigliato anche l' olio del cambio "+ sportivo", non ci son problemi, presumo io sia meglio di quello di serie ma qui ha taciuto [traete le vostre conclusioni:biggrin2::wink_smil]


@ettore76: ci indichi bene che prodotto ti han messo, per favore: Prodotti per Elaborazioni Auto Centraline Aggiuntive Decode volevo vedere bene in cosa consisteva:smile:

non so spiegarti perchè non capisco una mazza di meccanica ed elettronica. E' una centralina che si collega con il pedale dell'acceleratore, se devo andare in concessionaria stacco la spina, riallaccio l'originale, tiro via la centralina ed è scomparso tutto. Attivandola ha brio ai bassi regimi, tipo per strade in salita o curve. sfiori l'acceleratore e la macchina è bella pronta!
Contro che ad oggi ho notato: dopo i 3000 giri non hai beneficio; i consumi dal Cdb salgono parecchio.
Es. in 6 a 100km originale ti dice 3,5lt/100km. Con il modulo 5,5 lt/100km
Però come dicevo prima se vuoi l'allungo e sentire il motore crescere di giri devi lasciarla originale.

Diciamo che mi sono fatto un modulo per alcuni tratti di strada che percorro giornalmente, dove l'originale è un pò fiacco.
comunque se chiamate la Celeste e chiedete di parlare con alessandro, sarà molto più tecnico ed esauriente.:wink_smil
 
in pratica quando spingi il pelate e cambia marcia anche se tu tieni il pedale giù il drive chiude lo stesso le farfalle... :wink_smil simulando una cambiata umana (ed è anche obbligato se no lo sai gli ululati che vengono dal motore :fear2:smile:

Esatto, infatti se cambi con l'accelleratore giù il motore non sale di giri, e senti che comunque non gli da gas durante la cambiata :wink_smil
 
in pratica quando spingi il pelate e cambia marcia anche se tu tieni il pedale giù il drive chiude lo stesso le farfalle... :wink_smil simulando una cambiata umana (ed è anche obbligato se no lo sai gli ululati che vengono dal motore :fear2:smile:

Bhè appunto....... non vedo che problemi dovrebbe dare, casomai in ES si risolve parzialmente.... no?!:smile:

non so spiegarti perchè non capisco una mazza di meccanica ed elettronica. E' una centralina che si collega con il pedale dell'acceleratore, se devo andare in concessionaria stacco la spina, riallaccio l'originale, tiro via la centralina ed è scomparso tutto. Attivandola ha brio ai bassi regimi, tipo per strade in salita o curve. sfiori l'acceleratore e la macchina è bella pronta!
Contro che ad oggi ho notato: dopo i 3000 giri non hai beneficio; i consumi dal Cdb salgono parecchio.
Es. in 6 a 100km originale ti dice 3,5lt/100km. Con il modulo 5,5 lt/100km
Però come dicevo prima se vuoi l'allungo e sentire il motore crescere di giri devi lasciarla originale.

Diciamo che mi sono fatto un modulo per alcuni tratti di strada che percorro giornalmente, dove l'originale è un pò fiacco.
comunque se chiamate la Celeste e chiedete di parlare con alessandro, sarà molto più tecnico ed esauriente.:wink_smil

Quindi volgarmente han solo starato l' acceleratore..... a 30 legge 100, per dire.
Non mi convince, a pelle, trovo un lavoro sulla centralina più raffinato e pulito:no:

Esatto, infatti se cambi con l'accelleratore giù il motore non sale di giri, e senti che comunque non gli da gas durante la cambiata :wink_smil

Sì per forza:biggrin2: alla fine è come, anzi è, un cambio manuale....... in ES però mi pare hai un filo di gas in cambiata no!?:rm_shifty
 
Bhè appunto....... non vedo che problemi dovrebbe dare, casomai in ES si risolve parzialmente.... no?!:smile:



Quindi volgarmente han solo starato l' acceleratore..... a 30 legge 100, per dire.
Non mi convince, a pelle, trovo un lavoro sulla centralina più raffinato e pulito:no:

:

Sì per forza:biggrin2: alla fine è come, anzi è, un cambio manuale....... in ES però mi pare hai un filo di gas in cambiata no!?:rm_shifty

Si in teoria han fatto questo. Vorrei un centralina rimappata come dico io: il 90% della coppia max, quindi i 100/110 n/M disponibili a 1800/2000 giri e poi crescere fino ai 132 e rimanere costante fino a 4500/5000 giri . Ho appena detto una cavolata ?:biggrin2
 
Per ottenere ciò che desideri alcune Case hanno dovuto adottatare sui loro motori "Top" il doppio turbo: uno piccolo che funziona ai bassi regimi e uno grande che entra in funzione solo ai regimi medi/alti, naturalmente con tutta la complessità delle relative valvole deviatrici dei flussi comandate dalla ECU. :smile:
 
ci sono anche le turbine a doppia geometria variabile,o a geometria variabile solo nella parte fredda che comunque su motori stradali rendono comunque bene

per fare quello che dice ettore su un motore aspirato è impossibile
un motore aspirato con una buona coppia in basso e molta
avrebbe uno scarso allungo e non si riuscirebbero a spremere cv

per tirare fuori potenza e coppia servono giri,non ce nulla da fare :wink_smil
 
non so spiegarti perchè non capisco una mazza di meccanica ed elettronica. E' una centralina che si collega con il pedale dell'acceleratore, se devo andare in concessionaria stacco la spina, riallaccio l'originale, tiro via la centralina ed è scomparso tutto. Attivandola ha brio ai bassi regimi, tipo per strade in salita o curve. sfiori l'acceleratore e la macchina è bella pronta!
Contro che ad oggi ho notato: dopo i 3000 giri non hai beneficio; i consumi dal Cdb salgono parecchio.
Es. in 6 a 100km originale ti dice 3,5lt/100km. Con il modulo 5,5 lt/100km
Però come dicevo prima se vuoi l'allungo e sentire il motore crescere di giri devi lasciarla originale.

Diciamo che mi sono fatto un modulo per alcuni tratti di strada che percorro giornalmente, dove l'originale è un pò fiacco.
comunque se chiamate la Celeste e chiedete di parlare con alessandro, sarà molto più tecnico ed esauriente.:wink_smil

per i consumi in questo caso il cdb non è affidabile in quanto credo che metta in rapporto quanto schiacci l'accelleratore con la velocità..motivo per cui quando sei in discesa e non accelleri segna 99.9 l/100!!!!! mandando un segnale "sfalsato" il cdb legge che tu accelleri più dell'effettivo...tecnicamente avere tutta quella coppia dovrebbe farti scendere i consumi perchè riesci ad avere il brio di cui hai bisogno senza dover scalare di marcia facendo aumentare i consumi...
kmq credo che tutti questi moduli non possono eguagliare una buona mappa fatta su misura e non fatta standard come molti fanno...il preparatore si dovrebbe armare di pc e con il proprietario accanto settare la macchina su misura...come un sarto con un abito...
 
Scusa, ma la mia se non accellero e la macchina è in movimento (non in folle) segna tipo da 4.5, poi scende a 1.5 poi 0.00, non consumo spropositato... :blink:

la mia si...lo fa anche la scenic...e una volta se ne parlava anche su questo forum...è questione di pochi attimi a volte, altre invece resta per qualche minuto...cioè in realtà non è che stai consumando effettivamente tanto, eh!!! è solo che l'elettronica viene sfalsata...
 
Indietro
Alto