Riguardo il motore 2.0 D-4D Toyota

kaimanonero

TCI Junior Member
Registrato
8 Novembre 2008
Messaggi
10
Località
Seniga
La mia toyota Auris monta un motore come sopra.... Tutto bene fin qui se non fosse per il fatto che ogni tanto, quando eseguo un'accelerazione decisa,(tipo un sorpasso oppure un ingresso in autostrada), il motre singhiozza. Questo avviene in 2^ marcia a circa 2.900 giri ed in 3^ marcia a circa 2.400 e, continuando, si ripete ancora a 2.900 giri. Io me ne sono accorto entrando in autostrada, 3^ marcia, una buona accelerazione (non a fondo), a 2.400 giri circa, tac! un vuoto...
La portero' in assistenza con l'occasione del tagliando, ma se qualcuno pensa di sapere a cosa è dovuto mi fa una bella cortesia. Anche perchè cosi so che lingua parla il meccanico!!!!
 
Guarda, fortunatamente non ho ancora avuto problemi di questo tipo :biggrin2:, però, leggendo vari post su questo Forum e su altri, ho appreso che questi problemi sono quasi sempre causati dalla valvola EGR che tende a bloccarsi causa incrostazioni.
Che gasolio usi abitualmente? Quello normale?
In secondo ordine, a causare irregolarità di funzionamento, potrebbe anche essere il debimetro, anch' esso sporco o incrostato.
Spero di averti dato le "dritte" giuste! :63: Ciao.
 
Guarda, fortunatamente non ho ancora avuto problemi di questo tipo :biggrin2:, però, leggendo vari post su questo Forum e su altri, ho appreso che questi problemi sono quasi sempre causati dalla valvola EGR che tende a bloccarsi causa incrostazioni.
Che gasolio usi abitualmente? Quello normale?
In secondo ordine, a causare irregolarità di funzionamento, potrebbe anche essere il debimetro, anch' esso sporco o incrostato.
Spero di averti dato le "dritte" giuste! :63: Ciao.

Grazie Piero, si sei stato di grande aiuto, hai confermato tante mie supposizioni. Ti dirò che il carburante che uso è quello normale, sicuramente un probabile mal funzionamento della valvola EGR sarà il problema. Mi è gia capitato su un'altra automobile... In effeti si inceppano spesso e un gasolio non molto raffinato è la principale causa, visto il lavoro che fa. Comunque sia è in garanzia e presto al porterò a manutenzione.
 
Guarda, ci sono molte discussioni e pareri discordanti sull' uso dei gasoli normali e quelli "premium"!
Lo so che secca spendere una cifra più alta per rifornirsi con questi ultimi, considerato già l' alto costo raggiunto dai carburanti, però è una mia convinzione che gasoli tipo Blu-Tech e similari siano più "puliti" di base, producano meno ceneri e morchie grazie anche all' azione dei pubblicizzati additivi detergenti.
Il maggiore costo, sempre a parer mio, te lo recuperi nel tempo con minori interventi di manutenzione per sostituzione filtri, problemi di incrostazioni degli iniettori, valvola EGR ed intasamento del filtro antiparticolato (se presente).
Oltretutto ti permettono una resa chilometrica leggermente maggiore ed il motore, grazie al numero di cetano più alto, gira più silenzioso e "rotondo".
Questo intervento, se effettivamente fosse la valvola EGR, molto probabilmente te lo passeranno in garanzia, ma i prossimi? :no: Ciao!
 
a me capita un vuoto simile. ma lo ha sempre fatto fin da macchina nuova.
la cosa si presenta dopo essere stati fermi un po' ad un semaforo o su una strada pianeggiante a velocità costante, poi schiaccio e riprende vuoto ripresa...
credo più che altro che sia causato dalla turbina che in consizioni di motore non stressato come può essere viaggiare in statale a velocità costante non gira al regime che vorremmo avere per il nostro affondo....

io la vedo così. la mia lo ha sempre fatto e non penso che sia un problema di valvola egr..
 
a me capita un vuoto simile. ma lo ha sempre fatto fin da macchina nuova.
la cosa si presenta dopo essere stati fermi un po' ad un semaforo o su una strada pianeggiante a velocità costante, poi schiaccio e riprende vuoto ripresa...
credo più che altro che sia causato dalla turbina che in consizioni di motore non stressato come può essere viaggiare in statale a velocità costante non gira al regime che vorremmo avere per il nostro affondo....

io la vedo così. la mia lo ha sempre fatto e non penso che sia un problema di valvola egr..

Potrebbe essere qualche regolazione del ciclo di pulizia del filtro antiparticolato, sulla mia Avensis all'ultimo tagliando hanno aggiornato la centralina, sembra proprio per queste situazioni...
 
a me capita un vuoto simile. ma lo ha sempre fatto fin da macchina nuova.
la cosa si presenta dopo essere stati fermi un po' ad un semaforo o su una strada pianeggiante a velocità costante, poi schiaccio e riprende vuoto ripresa...
credo più che altro che sia causato dalla turbina che in consizioni di motore non stressato come può essere viaggiare in statale a velocità costante non gira al regime che vorremmo avere per il nostro affondo....

io la vedo così. la mia lo ha sempre fatto e non penso che sia un problema di valvola egr..

anche sulla mia, ma, bisogna vedere cosa si intende per vuoto!!
più è basso il numero di giri più è il vuoto/ripresa, può essere solamente il filtro aria intasato visto che devi fare il tagliando.
non credo che solo dopo circa 15000km vi siano incrostazioni o norchie dovute al gasolio.
...considerate che è sempre un diesel e il tempo di risposta del turbo.
:biggrin2:Resta sempre una gran bella auto:63:
:39:
 
anche sulla mia, ma, bisogna vedere cosa si intende per vuoto!!
più è basso il numero di giri più è il vuoto/ripresa, può essere solamente il filtro aria intasato visto che devi fare il tagliando.
non credo che solo dopo circa 15000km vi siano incrostazioni o norchie dovute al gasolio.
...considerate che è sempre un diesel e il tempo di risposta del turbo.
:biggrin2:Resta sempre una gran bella auto:63:
:39:

Quello che capita sulla mia è un vero e proprio singhiozzo... si avverte molto bene perche ti da uno strattone (nel senso che balzi in avanti con il corpo, proprio perchè fa un singhiozzo deciso)... è una cosa strana, non vorrei fosse un problema della centralina che gestisce turbo, EGR, iniezione e tutto il resto... Non saprei proprio cosa dire. Il fatto è che appena la porto in officina le passano tutti i mali e faccio la figura del somaro! CHE NON LO SONO PER NIENTE!!!!
 
Quello che capita sulla mia è un vero e proprio singhiozzo... si avverte molto bene perche ti da uno strattone (nel senso che balzi in avanti con il corpo, proprio perchè fa un singhiozzo deciso)... è una cosa strana, non vorrei fosse un problema della centralina che gestisce turbo, EGR, iniezione e tutto il resto... Non saprei proprio cosa dire. Il fatto è che appena la porto in officina le passano tutti i mali e faccio la figura del somaro! CHE NON LO SONO PER NIENTE!!!!

Ho notato che la mia ha un problema simile,praticamente quando sono molto vicino alla riserva,ma con spia riserva non ancora accesa,parto e mi da uno strappo,frena di botta,specialmente in manovre in curva,tipo mancanza di carburante,poi si riprende.
Risolto!!
non vado mai sotto al quarto di serbatoio,sul rettilineo non da invece alcun problema.
Se te lo fa anche con mezzo pieno,allora non centra nulla.
 
Vediamo se riesco a spiegarmi......

Dopo aver portato la macchina i primi di ottobre (giorno 8) per il secondo tagliando, ho incominciato a notare come un rantolino ed improvvisamente la macchina era come tappata cioè, se prima certe salite riusciva a farle in seconda o addirittura in terza (tipo la rampa per arrivare sotto casa, circa 100mt.) improvvisamente mi sono ritrovato a farla addiritura quasi in prima.

Durante la marcia regolare a parte il rumore e quasi una sensazione di strappo per alzare i giri, nessun problema

Per questioni di lavoro ho potuto portare la macchina all'officina non il sabato successivo ma quello dopo.

Prima impressione un problema alla turbina (la riporti martedì che la sostituiamo tanto è in garanzia), poi dopo aver fatto esaminare la macchina ad un altro meccanico sono giunti alla conclusione che una regolazione alla pressione della turbina avrebbe risolto tutto.

E così è stato......... da quel momento vi confesso di avere la sensazione di guidare una macchina a benzina e non un diesel.....

Se qualcuno si sta facendo la domanda se per caso sono cambiati i consumi... beh stamattina ho toccato 34.000km e la media oscilla ancora tra 17 e 17.4

Spero di essere stato utile......................

Ps il responsabile dell'officina mi ha suggerito di strizzarla in 4a ogni tanto (tipo in autostrada invece di arrivare a 130 in sesta arrivarci in quarta), perchè secondo lui una guida troppo tranquilla come la mia addormenta la turbina.

Vi confesso che prima del giro di prova dopo la modifica non avevo mai visto la mia macchina superare i 4000 giri.
 
Ho notato che la mia ha un problema simile,praticamente quando sono molto vicino alla riserva,ma con spia riserva non ancora accesa,parto e mi da uno strappo,frena di botta,specialmente in manovre in curva,tipo mancanza di carburante,poi si riprende.
Risolto!!
non vado mai sotto al quarto di serbatoio,sul rettilineo non da invece alcun problema.
Se te lo fa anche con mezzo pieno,allora non centra nulla.

Sembrerebbe che la pompa del gasolio non arrivi a "pescare" al di sotto di un certo livello del serbatoio, specialmente in curva, dove lo sciacquio del carburante accentua il problema!
Potrebbe essersi mollato qualche ancoraggio della pompa all' interno al serbatoio, fossi in te una controllatina la farei dare! :wink_smil
 
A ma è successo dopo un periodo che facevo rifornimento (per risparmiare) in uno di quei distributori sconosciuti, che la macchina mi strappasse leggermente se acceleravo lentamente, in ogni marcia dai 1800 giri fino a circa 2200, un giorno mi ha anche acceso una spia, non ricordo quale, c'è il post nella sezione auris. Portata in assistenza (con spia ormai spenta autonomamente dopo un giorno) il riscontro è stato che probabilmente si era appunto sporcata la valvola egr. A qual punto ho iniziato a fare gasolio solo alla shell (lo reputo buono ed era il più economico in zona) e le cose stavano migliorando, poi una sera per sbaglio (si, proprio per sbaglio! :104230044) ho fatto 20€ di "super" gasolio sempre della shell e avevo già metà serbatoio... beh, da quella sera tutto nuovamente regolare!!!
Magari prova quando sei quasi in riserva a fare questi 20€ magari risolve anche a te...
:smile: :wink_smil
 
Indietro
Alto