Rav4 over100000Km: tra quanto i primi problemi?

:wink_smil[xv QUOTE=gino77;410430]Ma se mia moglie é siciliana?????????? Nautilus che dici!!!!!????


Guarda, le donne non hanno confini !!!!

E un consiglio a quelli più giovani: sposatevele solo se orfane !!!!![/QUOTE]
È per questo che decide lei dove andare in vacanza!
... La sicula è lei! :biggrin2: Tu non hai poteri decisionali!:wink_smil
 
Ultima modifica:
quando andavi in moto, di notte la catena da un lato stava sulla ruota della moto, e dall'altra sulla tua caviglia? :biggrin2:

Eh eh, con una delle prime moto che ho viaggiato, la ruota posteriore mi ha fatto da cuscino un po di volte, poi in collaborazione con il conce, abbiamo progettato un antifurto artigianale molto efficente per questi casi: Avevo una sirena sotto la sella collegata ad un contenitore con dentro una pallina di mercurio, la inserivo da parcheggiata, se restava ferma non suonava, ma in caso di movimento della moto, il mercurio andava a toccare i contatti che facevano scattare un relè e si metteva a suonare.:63:

Viaggiando ho visto molti antifurti "casalinghi", da quello che legava con un filo alla moto una scodella posizionata in alto, a quello che se la legava al ditone del piede o alla tenda, ovvio che in questi casi dormi con un "occhio aperto" e uno chiuso...

A Sète in Camargue, c'é un lungo rettilineo tutto al buio fuori città che attraversa il mare e in estate é pieno di gruppi di motociclisti e camper che pernottano sulla spiaggia vicina: Puoi lasciare la chiave inserita e il casco sulla sella, che nessuno si permette di toccare niente, come succede in quasi tutti i raduni di moto.
Molte volte basta parcheggiarsi vicino ad altri motociclisti per dormire abbastanza tranquilli... Paura ehe...
 
Gino, con la mia compagna, per le vacanze, la differenza non é tanto una questione di palato fine, ma di destinazione: Lei tira per andare in posti caldi di mare a crogiolarsi al sole in spiaggia e io in posti da visitare tipo Barcellona,Venezia, Praga, Parigi, Firenze, Pisa, Il Cairo etc. e negli ultimi anni, visto che lavorando pochissimo ho avuto molti giorni liberi, tra l'altro spero che finisca presto questa situazione, abbiamo sempre fatto una settimana a Giugno e una decina di giorni a inizio Settembre; Molto semplice, quando sono io a scegliere dove andare, pago io, quando decide lei, paga lei...:biggrin2:

Io sono nato qui in Piemonte, i miei genitori abitano qui fin da piccoli da quando arrivarono dalla natia Calabria, mia moglie é Piemontese, ma sembra una meridionale per quanto é cocciuta e gelosa, il contrario di me...:blink:
 
per me tutto molto semplice e nautilus ha colto: è sicula, mooooolto disponibile nella concezione dei doveri casalinghi (non vuole che alzi un dito in casa e la cosa, abituato in una famiglia nordica dove l'uomo fa tutto, mi scoccia anche un po' perchè vorrei aiutarla), moooolto rigida nelle cose sorpattutto nel percepire le direttive che le arrivano da giù, dai genitori rispetto ai quali ha una reverenza sacrale.

E' così, prendere o lasciare.

Ci unisce molto la voglia di evadere: il w.e. non riusciamo proprio a stare in casa (in questo è molto meneghina) e se riusciamo ce ne andiamo, favoriti dal Rav con cui viaggiare è un piacere.

Peccato solo che quest'anno è stato uno schifo, il tempo, e se anche fa qualche giorno di sole in settimana, poi garantito il w.e. vien giu' il mondo come domenica qui da me.

PS ovvio che se abitassi in bei posti come Orzo, Piolo, o chessò. a 4 km dal raccordo anulare di Roma, non vedrei l'ora del w.e. per immergermi in quei posti ameni senza andarmeli a cercare altrove...
 
certo che comunque girare in questo periodo è un disastro: tralasciando il fatto che da un mesetto ormai la valtellina è mezza tagliata fuori causa cedimento strutturale della seconda delle due gallerie all'altezza di dorio (una è già chiusa da mesi per questo motivo) che ha reso necessaria la chiusura di un bel tratto della 36 con conseguenti disagi; c'è un sacco di gente distratta e/o incapace. per farvi un esempio degli ultimi giorni un paio di incidenti brutti in brianza mi sembra venerdì, sabato a momenti faccio un frontale per colpa di uno che si è messo a superare dall'altra parte e siamo passati in tre al pelo, domenica un amico del forum GT ha rischiato grosso per uno che stava percorrendo da 30km l'autostrada in contromano in terza corsia per suicidarsi, ieri alle 12.30 sono passato di fianco ad un altro incidente dove c'erano un daily sfondato in mezzo alla strada, una merces ferma sulla sinistra e a destra un'auto praticamente distrutta e ribaltata sotto sopra.
 
certo che comunque girare in questo periodo è un disastro: tralasciando il fatto che da un mesetto ormai la valtellina è mezza tagliata fuori causa cedimento strutturale della seconda delle due gallerie all'altezza di dorio (una è già chiusa da mesi per questo motivo) che ha reso necessaria la chiusura di un bel tratto della 36 con conseguenti disagi; c'è un sacco di gente distratta e/o incapace. per farvi un esempio degli ultimi giorni un paio di incidenti brutti in brianza mi sembra venerdì, sabato a momenti faccio un frontale per colpa di uno che si è messo a superare dall'altra parte e siamo passati in tre al pelo, domenica un amico del forum GT ha rischiato grosso per uno che stava percorrendo da 30km l'autostrada in contromano in terza corsia per suicidarsi, ieri alle 12.30 sono passato di fianco ad un altro incidente dove c'erano un daily sfondato in mezzo alla strada, una merces ferma sulla sinistra e a destra un'auto praticamente distrutta e ribaltata sotto sopra.

piolo, incidenti e pazzi ci son sempre stati anzi, secondo le statistiche gli incidenti, morti e feriti diminuiscono. A leggerti sembrano in aumento esponenziale ma non è così.

Bisogna essere attenti ma, il più delle volte, è semplicemente destino.

Io stesso ricordo il tir rumeno in contromano in una superstrada due corsie vicino a casa. Fossi stato nella corsia di sorpasso ora sarei morto. Ma è accaduto di notte molti anni fa.

a volte sei nel posto sbagliato nel momento sbagliato. A volte te la cerchi causa velocità, distrazione, scarsa conoscenza del mezzo, scarsa attenzione alle regole.

Viaggiare è un piacere ma porta con sè un rischio, ragione per cui su un SUV mi sento un filino più protetto. Ma è relativo, ovvio, puoi guidare un Hummer ma se fai un frontale è finita cmq

tucum i ball...
 
boh sarà che sono sfortunato io perché non ne ho mai visti e sentiti in sto modo...
mi sa che se un suv becca una macchina come la mia prende il volo XD
 
nel senso che ultimamente ho schivato un po' di incidenti

bisogna stare 'occhio'

stamattina ho visto una Gt come la tua, la prima che vedo in strada. Bianca, bellissima

esiste bianca vero?
a meno che fosse una Brz...

bel mezzo, come va la schiena a salire e scendere?
 
purtroppo non bastano nemmeno mille occhi a volte
magari quella bianca che hai visto è di qualche amico del club gt :smile:
schiena per ora ok, anche se ogni tanto mi scriocchia mentre piego XD
però è compensata dalla comodità dei sedili, che preferisco a quelli del rav con i quali la gamba destra tendeva ad andare in formica. daltronde io guido tutto indietro e le gambe sono ben distese
 
Ma sul Rav (per chi lo compra nuovo) c'è la possibilità di avere anche il sedile passeggero con i vari giochini elettrici, o no?


Situazione olio sulla mia: 1500km fatti e 1cm (scarso) in meno d'olio sull'asticella...
Però sarò più preciso in seguito... Si sporca in maniera stranissima e vado un po' a naso...
 
Ultima modifica:
Ma sul Rav (per chi lo compra nuovo) c'è la possibilità di avere anche il sedile passeggero con i vari giochini elettrici, o no?


Situazione olio sulla mia: 1500km fatti e 1cm (scarso) in meno d'olio sull'asticella...
Però sarò più preciso in seguito... Si sporca in maniera stranissima e vado un po' a naso...

SEDILE: a che ti serve ? il guidatore si deve metter comodo per guidare, il passeggero che gliene frega di salire e scendere di lombari ?
OLIO: il consumo andrebbe misurato sempre a freddo, in piano, dopo un considerevole numero di kilometri, forse 1.500 son pochini
 
Oggi il mio Rav si è sporcato un po' d'erba e terra per la prima volta...(almeno con me...non so prima...): Lago di Campotosto.

IMG_20130615_163757.jpg


La pendenza qui è + o - quella che si percepisce... sono sceso a scattare la foto, rientrato e ripartito quindi da fermo....
...stavo per partire (con qualche minimo slittamento) quando mio figlio (7 anni) mi dice subito: "spingi il LOCK, spingi il LOCK!":biggrin2:

Effettivamente la ripartenza da fermo, con il lock inserito è stata come partire a un semaforo sull'asfalto asciutto in pianura...

Chissà con l'erba bagnata come si sarebbe comportata.... alla prossima.....


Curiosità: ho fatto un paio di curve strette a velocità sostenuta in strada con le gomme che hanno "fischiato"......
.....non avrei dovuto vedere qualche spia per l'antislittamento? Forse dovevo provare qualcosa di più esagerato...
...domani tento un testacoda!:biggrin2:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto