RAV4 e le alternative

uahahah certo che se del rav avessero fatto una versione sportiva con anche un nuovo motore dotato di una cavalleria maggiore sarebbe stato il top
 
A priori escluderei l'amata di Gino, la C4 Aircross. Prezzo a parte è troppo pacchiana e poi perché prendere una copia quando si può avere l'originale (Mitsubishi Asx) spendendo meno?
Oltretutto a me piace piu della C4. Gino l'hai vista con tutte le cromature e i cerchi da 16? A dir poco orrenda!!
Comunque io resterei in Made in japan scegliendo la Mazda Cx5.
 
A priori escluderei l'amata di Gino, la C4 Aircross. Prezzo a parte è troppo pacchiana e poi perché prendere una copia quando si può avere l'originale (Mitsubishi Asx) spendendo meno?
Oltretutto a me piace piu della C4. Gino l'hai vista con tutte le cromature e i cerchi da 16? A dir poco orrenda!!
Comunque io resterei in Made in japan scegliendo la Mazda Cx5.

:gun2:

a me piace proprio il posteriore con le L rovesciate, le cromature, la cura estrema negli interni.
Prima del Rav, attirato dal 1.8 con rapporto di compressione impressionante della Mitsubishi, andai a vedere l'ASX e qui dentro ho sempre spiegato che per me ha un posteriore orrendo con l'innesto delle frecce arancioni (SIC) nei fari, come nelle AlfaSud anni 80

cmq passi per il pianale ed il motore, l'estetica è completamente diversa, non è come paragonare l'Up! alla Miii o la Delta e la C300

vedi

Citroën C4 Aircross

Mitsubishi ASX - Nuove immagini del MY2013 - Quattroruote

posso ammettere che la My2013 è più carina ma non di tanto, lo stampo è quello
 
:gun2:

a me piace proprio il posteriore con le L rovesciate, le cromature, la cura estrema negli interni.
Prima del Rav, attirato dal 1.8 con rapporto di compressione impressionante della Mitsubishi, andai a vedere l'ASX e qui dentro ho sempre spiegato che per me ha un posteriore orrendo con l'innesto delle frecce arancioni (SIC) nei fari, come nelle AlfaSud anni 80

cmq passi per il pianale ed il motore, l'estetica è completamente diversa, non è come paragonare l'Up! alla Miii o la Delta e la C300

vedi

Citroën C4 Aircross

Mitsubishi ASX - Nuove immagini del MY2013 - Quattroruote

posso ammettere che la My2013 è più carina ma non di tanto, lo stampo è quello

Niente continuo a essere "fedele" ai giapponesi. Con i francesi ho chiuso dal 2001, anno in cui mi hanno "fregato" 40 milioni delle amate lire.
Ho passato giorni infernali con problemi irrisolvibili (giustamente era complice l'ignoranza e la presunzione delle autorizzate).
E poi ripeto le cromature non mi piacciono. Ho l'impressione che dopo qualche anno la plastica perda "il colore" cromato.....
Per finire come ho già scritto a parità i allestimento l'originale costa decisamente meno, che in questo periodo non é cosa da non tenere in considerazione.
 
Io non ho mai avuto francesi

Ho appena acquistato x mia moglie la nuovissima C3 3 cilindri
Mi arriva a fine agosto quando dovrò fare il saldo

Spero di essere più fortunato di te
 
Saluti a tutti.
Il lavoro mi ha tenuto lontano da questa nuova interessante discussione, che vedo solo ora .

Visto che avete tirato in ballo la C4 Aircross, vi dico che prima di prendere il RAV sono andato a provarla ed avevo chiesto il preventivo, ma poi non è scattato quel non so chè necessario a prendere la decisione definitiva (forse non ero sufficientemente convinto).

Il prezzo scontato era uguale a quello del RAV che poi ho preso (circa 25K)

Gli spazi interni notevolmente inferiori, come il bagagliaio, anche se sono ben curati.

Il motore mi è sembrato piacevole ma non superiore al 2.0 Toy .

La linea dell’Aircross può piacere ma è in realtà la linea di un’altra auto, perché un faro diverso o una cromatura in più o in meno non cambiano la linea di un’auto, che è ben altra cosa, non voglio dire che non abbiano importanza ma che molto spesso sono usati come “fumo negli occhi” per camuffare ciò che c’è sotto. (è un po’ come il vestito, la borsa , il paio di scarpe che ti rendono bella una donna).

Per me nulla a che vedere con la linea DS, ad esempio, che è veramente originale e di carattere.

Peraltro, per me, la più bella derivazione della Mitsubishi Asx non è per l’Italia ed è la Peugeot 4008, che pare costi abbastanza di più (oltre i 30K)
Peugeot 4008 (Foto Ufficiali - Not For Italy)

La Evoque è bella (ho visto anche quella ), ma se devo stare scomodo e pagare tanto, cambio genere e marchio………. almeno godo quando guido!

Ho visto e fatto anche i preventivi di Q3 (strettina), Tiguan (anche a me è sembrata triste negli interni), ix35, Freelander, Sportage.

Non ho visto solo Mazda Cx-5 che dalle mie parti non esiste o quasi.

Il nuovo RAV l’ho visto per ultimo, per caso, e mi ha convinto sotto moltissimi profili.

Quindi l’alternativa al RAV per me non esiste in quanto è stato il RAV l'alternativa ad altro.
 
qyme6u5e.jpg


7y5asupu.jpg


Ed è in questi momenti che pensi che nn la cambieresti per nessun altro suv al mondo

:eek:


Inviato dal mio S3 con Tapatalk 2
 
Bravo Masa!
Le foto rendono bene, come ho già detto la 3° serie è bellissima e rimane originale e unica e quando passa vicino al mio studio (con o senza la bella signorina alla guida) la guardo con attenzione, come se fosse uscita ieri dalla concessionaria.
Ed il lato B, che all'origine ci lasciava un pò perplessi, oggi mantiene una validità stilistica ed un'attualità anche maggiore del frontale.

Non sempre ciò che è nuovo e diverso dal solito piace, ma se è fatto bene, nel tempo, recupera.

Perché il RAV non ha mai voluto somigliare a nessuno (in tutte le serie) ……………è sé stesso, coraggiosamente

E dà ancora molti punti a tante presunte nuove alternative.

Quindi per concludere, utilizzando lo spot che mi ripetono sempre le mie figlie, facendomi pesare l’anzianità del mio cellulare, in confronto al loro fiammante Iphone (chissà chi l’ha pagato?) “Se non hai l’iphone, non hai l’ipone” , io direi:

Se non hai il RAV …..non hai il RAV!
 
Ma più che altro.... Come entri nel box, chiudendo ogni volta gli specchietti? :biggrin2:

Eh si...
devo sempre chiudere gli specchietti (anche con la focus) infatti una delle cose che ho apprezzato tantissimo del RAV è la chiusura elettronica degli specchietti....

sai cosa vuol dire non doverli chiudere ogni volta da dentro la macchina tirando giù i finestrini???? non ha prezzo :smile:
 
hai un bel box amplio, ristretto solo dalle cianfrusaglie sulla sx, probabilmente indispensabili per tua moglie

il fatto che tu debba entrare a specchietti chiusi inverte il mio problema ma il risultato è il medesimo

il mio è largo ma corto, il tuo è lungo ma stretto (e stiamo sempre parlando di box nè)

ergo: la nuova Rav IV serie mi sa che non ti ci stava manco a te
 
hai un bel box amplio, ristretto solo dalle cianfrusaglie sulla sx, probabilmente indispensabili per tua moglie

il fatto che tu debba entrare a specchietti chiusi inverte il mio problema ma il risultato è il medesimo

il mio è largo ma corto, il tuo è lungo ma stretto (e stiamo sempre parlando di box nè)

ergo: la nuova Rav IV serie mi sa che non ti ci stava manco a te

il mio box purtroppo è una barzelletta....
Come vedete ho la lavatrice e il lavandino da una parte ma anche dall'altra c'è il medesimo spazio, ci sono le biciclette di fianco alla macchina sulla destra...
davanti ho il lettino da sole, con comprensiva scatola, (saranno almeno 15/20 cm persi)..

il problema di fondo è la basculante, larga "soltanto" 2 m circa...

riuscirei a entrare anche a specchietti aperti ma xchè rischiare quando con un tasto vado via liscio come l'olio?!?!

il Rav IV in linea teorica ci stava ma con molto meno margine di manovra..

la domanda che mi attanaglia da 5 anni (giorno di entrata nella casa) xchè non hanno fatto il box con le basculanti più grandi???
fanno i box di quasi 4m e la basculante larga la metà.... :frown:
colpa delle vecchie 500 e 127 :dev:
 
il mio box purtroppo è una barzelletta....
Come vedete ho la lavatrice e il lavandino da una parte ma anche dall'altra c'è il medesimo spazio, ci sono le biciclette di fianco alla macchina sulla destra...
davanti ho il lettino da sole, con comprensiva scatola, (saranno almeno 15/20 cm persi)..

il problema di fondo è la basculante, larga "soltanto" 2 m circa...

riuscirei a entrare anche a specchietti aperti ma xchè rischiare quando con un tasto vado via liscio come l'olio?!?!

il Rav IV in linea teorica ci stava ma con molto meno margine di manovra..

la domanda che mi attanaglia da 5 anni (giorno di entrata nella casa) xchè non hanno fatto il box con le basculanti più grandi???
fanno i box di quasi 4m e la basculante larga la metà.... :frown:
colpa delle vecchie 500 e 127 :dev:


La mia vecchia 127 III serie di gioventù condivideva il garage con la caldaia a gasolio del riscaldamento.

Una sera mia moglie, sportiva come sempre nell'approccio con il mezzo meccanico, andò a tamponare di brutto la caldaia all'interno del garage; il tutto sotto il mio sguardo esterrefatto!

E quel che è peggio è che andava poi a dire in giro di aver fatto l'incidente con una Lamborghini (senza specificare però che trattavasi di caldaia)

Oggi con il RAV IV la lunghezza del garage è giusto giusto quella necessaria ad aprire il portellone, mentre per la larghezza mi avanzano 10 cm per lato (a specchietti chiusi) dalle fiancate alle fotocellule.
Lo spazio di manovra prima del portone è largo 6 metri.

Come avrei fatto senza telecamera e specchi elettrici!

L'auto, per quanto voluminosa, nelle manovre da fermo consente una buona precisione, e sotto questo profilo sono soddisfatto.

Ovviamente da quello spiacevole episodio ho dispensato mia moglie dal parcheggiare le auto in garage e lei, con molto piacere ha accettato.:dev:
 
Anche mio suocero ha la caldaia Lamborghini. Si è rotto da anni il bruciatore che ripara alla bell'è meglio. Ma ha 40 erotti anni. Sono oggetti fatti con crismi di una volta
 
La mia vecchia 127 III serie di gioventù condivideva il garage con la caldaia a gasolio del riscaldamento.

Una sera mia moglie, sportiva come sempre nell'approccio con il mezzo meccanico, andò a tamponare di brutto la caldaia all'interno del garage; il tutto sotto il mio sguardo esterrefatto!

E quel che è peggio è che andava poi a dire in giro di aver fatto l'incidente con una Lamborghini (senza specificare però che trattavasi di caldaia)

Oggi con il RAV IV la lunghezza del garage è giusto giusto quella necessaria ad aprire il portellone, mentre per la larghezza mi avanzano 10 cm per lato (a specchietti chiusi) dalle fiancate alle fotocellule.
Lo spazio di manovra prima del portone è largo 6 metri.

Come avrei fatto senza telecamera e specchi elettrici!

L'auto, per quanto voluminosa, nelle manovre da fermo consente una buona precisione, e sotto questo profilo sono soddisfatto.

Ovviamente da quello spiacevole episodio ho dispensato mia moglie dal parcheggiare le auto in garage e lei, con molto piacere ha accettato.:dev:


Io mi vanto di aver imparato a guidare su un Lamborghini, ma a volte dimentico di dire che................era un trattore:biggrin2: impennava pure! :63:
 
il mio box purtroppo è una barzelletta....
Come vedete ho la lavatrice e il lavandino da una parte ma anche dall'altra c'è il medesimo spazio, ci sono le biciclette di fianco alla macchina sulla destra...
davanti ho il lettino da sole, con comprensiva scatola, (saranno almeno 15/20 cm persi)..

il problema di fondo è la basculante, larga "soltanto" 2 m circa...

riuscirei a entrare anche a specchietti aperti ma xchè rischiare quando con un tasto vado via liscio come l'olio?!?!

il Rav IV in linea teorica ci stava ma con molto meno margine di manovra..

la domanda che mi attanaglia da 5 anni (giorno di entrata nella casa) xchè non hanno fatto il box con le basculanti più grandi???
fanno i box di quasi 4m e la basculante larga la metà.... :frown:
colpa delle vecchie 500 e 127 :dev:

Il mio é già un garage, nel senso che ci starebbero comodi anche due Rav affiancati, ma il problema più grande é che hanno fatto i portoni che si aprono verso l'interno... :wacko: Più tutte le cianfrusaglie che ci mettiamo dentro, gli scaffali e le mensole da lavoro che ho fatto in fondo, ci sta comodo con una Punto di fianco, entrando con il Rav in retro a filo muro con gli specchietti chiusi.
Il consiglio che volevo darti é che potresti appendere le biciclette al muro con dei tasselli apposta, io ne ho cinque riposte così a quasi due metri di altezza, liberando molto spazio utile calpestabile.
 
Indietro
Alto