Rav 4 Crossover e ruota di scorta

Purtroppo i miracoli non sono appannaggio di noi mortali.

Per mettere un 'ruotone' di SUV sotto la scocca devi alzare il piano del baule. Compromettendone la capienza.

Non ce la fai.

Per questo le appendono dietro.

Cmq io continuo a confidare nella benevolenza del destino in quanto, essendo dotato di scarsa manualità, temo che quando accadrà combinerò qualche pasticcio pure col Kit.

Ho letto le istruzioni d'uso, per carità, ma all'atto pratico chi lo ha usato?
 
Purtroppo i miracoli non sono appannaggio di noi mortali.

Per mettere un 'ruotone' di SUV sotto la scocca devi alzare il piano del baule. Compromettendone la capienza.

Non ce la fai.

Per questo le appendono dietro.

Cmq io continuo a confidare nella benevolenza del destino in quanto, essendo dotato di scarsa manualità, temo che quando accadrà combinerò qualche pasticcio pure col Kit.

Ho letto le istruzioni d'uso, per carità, ma all'atto pratico chi lo ha usato?

Ho visto proprio ieri che la Chevrolet Captiva ha la ruota di scorta appesa sotto il baule...
Probabilmente, visto che sono la "stessa" macchina, anche quella dell' Opel Antara sarà li'...

Edit:
La capienza sembra un pochino inferiore a quella del Rav, anche se non ho potuto vedere bene i vani sottobaule (tipo quelli del Rav).
Ot: In compenso si apre anche il lunotto del portellone...
 
Ultima modifica:
Ho visto proprio ieri che la Chevrolet Captiva ha la ruota di scorta appesa sotto il baule...
Probabilmente, visto che sono la "stessa" macchina, anche quella dell' Opel Antara sarà li'...

Edit:
La capienza sembra un pochino inferiore a quella del Rav, anche se non ho potuto vedere bene i vani sottobaule (tipo quelli del Rav).
Ot: In compenso si apre anche il lunotto del portellone...

Bisognerebbe vedere se la ruota appesa sotto:

- sia comoda da smontare
- non interferisca con dossi, cunette, avvallamenti e fuoristrada in generale, nuocendo più di quanto possa giovare nelle emergenze.

cmq ormai sono moltissime anche le berline che non la montano più.
Anni fa ricordo che non la montava la Serie 1 BMW e la Volvo V30 che andavo a guardicchiare nei concessionari
 
Buonasera a tutti gli amici,
vedo con piacere che le riflessioni sul ruotino continuano.Segno evidente che il problema c'è anche se si "cerca" di fare buon viso a cattiva sorte.

Secondo me ogni risposta ha un po' di verità.
A me viene in mente anche un'altra cosa : ma se il ruotone sul portello posteriore non c'è più per esempio sulla versione cambio automatico, ma allora perchè il portellone si apre sempra lateralmente? Mi sembra evidente che è stato impostato così per il peso che aveva per cui sollevare portellone e ruota sarebbe stato troppo difficoltoso, ma adesso?
Non so se qualcuno ricorda di aver visto in posti di montagna alcune auto posteggiate dai locali in pendenze quasi impossibili al punto di pensare come facessero a stare attaccate all'asfalto con tali inclinazioni.
Bene, no riesco a immaginare se uno in quelle condizioni apre il portellone!! Oltre che a venirgli in faccia eventuale carico, come con qualsiasi auto, gli sbatte in faccia anche il portellone stesso che 50/60 kg li pesa sicuro.

Comunque a me quelli della conc hanno fatto credere che il ruotone l'hanno tolto per questioni di peso e far rientrare il Co2 e bla bla bla. Poi io ho provato a dire che era solo per risparmiare e non mi hanno contraddetto! Anche perchè, non sarò una cima, ma tutto sommato ho dovuto fare il "bauscia" e dire che con una laurea alle spalle (ovviamente anche senza), non è difficile calcolare che su un peso di 2 tonnellate, il 40/50 kg della ruota lo fa entrare o uscire dalle emissioni dell'euro 5.

Inoltre se la RAV4 entra per il rotto della cuffia nella categoria EURO5 solo per il peso, non mi piace neanche un po'.

Continuo comunque anch'io la mia ricerca di un ruotino e se qualcuno mi può aiutare gli sarò molto grato.:06:

Guido
 
Io credo che la scelta di togliere la ruota di scorta sia stata fatta solo per diversificare la versione crossover da quella tradizionale. La ruota esterna fa tanto "jeep" mentre le tendenze della moda implicano che il suv non debba averlo (vedi concorrenza tiguan, kuga, ecc)....
Il discorso dell'apertura laterale è semplice.... si chiama economia di scala... crossover e non hanno la stessa scocca.... fare un portellone tradizionale voleva dire una nuova scocca, paraurti, ecc... ora cambia solo portellone e paraurti... cosa costa meno? :wink_smil

La versione crossover nasce per avere una versione meno "off-road" nell'aspetto anche se i contenuti sono identici.... poca spesa, tanta resa :biggrin2:
 
Bisognerebbe vedere se la ruota appesa sotto:

- sia comoda da smontare
- non interferisca con dossi, cunette, avvallamenti e fuoristrada in generale, nuocendo più di quanto possa giovare nelle emergenze.

cmq ormai sono moltissime anche le berline che non la montano più.
Anni fa ricordo che non la montava la Serie 1 BMW e la Volvo V30 che andavo a guardicchiare nei concessionari

Se è comoda da smontare non gli e lo ho chiesto :biggrin2: molto probabilmente ci sarà un bullone centrale che svitando calerà e avvitando solleverà la ruota o un sistema del genere, almeno così avevo visto tempo addietro in altre macchine.
A memoria l'altezza da terra della ruota mi è sembrata notevole, la parte più bassa ad una trentina di cm la più alta anche una decina di cm in più!

Io ho il modello con la ruota di scorta anche per il fatto che faccio parecchi km su sterrato e spesso capita qualche "capatina fuori" ma penso che se avessi una "sportiva" o una station vagon credo che non ne sentirei la mancanza...
 
Se è comoda da smontare non gli e lo ho chiesto :biggrin2: molto probabilmente ci sarà un bullone centrale che svitando calerà e avvitando solleverà la ruota o un sistema del genere, almeno così avevo visto tempo addietro in altre macchine.
A memoria l'altezza da terra della ruota mi è sembrata notevole, la parte più bassa ad una trentina di cm la più alta anche una decina di cm in più!

Io ho il modello con la ruota di scorta anche per il fatto che faccio parecchi km su sterrato e spesso capita qualche "capatina fuori" ma penso che se avessi una "sportiva" o una station vagon credo che non ne sentirei la mancanza...


Non è così semplice come si dice,basta un bullone da svitare e riavvitare ed è fatta,
Nella precedente ML e in altre auto con ruota esterna posteriore che ho avuto ,vi è un "telaio" apposito per trattenere,poter sfilare e rinfilare la gomma,perciò molto più "macchinoso e costoso"di quanto si pensi.

Nella Rav ,sarebbe sufficente togliere la traversa tra i due vani sotto il pianale che ci starebbe un ruotino (provato),però si andrebbe a modificare,pericolosamente, tutta la struttura dell'auto e visto che vi è una versione con ruota e una senza ,non vedo il problema,poi se uno (come mè) ha scelto quella senza,al bisogno farà quello che c'è da fare e se non se la sente ,prenderà l'altra versione.:biggrin2:
Come faranno quegli sfigati con le Ferrari,Maserati,Lamborghini ecc,ecc:bleh: che sono tutte con il Kid e senza ruota di scorta.:no:
 
Effettivamente la versione senza ruota di scorta è piu' bella.......ma meno jeep!
Non mi piacciono gli acostamenti del tipo....."cambio automatico/niente ruota di scorta.....oppure....D-CAT/niente cambio automatico....ecc...ecc....!!!!
Personalmente ho scelto la versione CON perchè lavorando in e per AUTOSTRADE sono sempre a rischio di raccattare pezzi di ferro persi da camion,con squarciatura della gomma assicurata.
Sarebbe comunque utile avere a bordo un compressorino(tipo quello in dotazione alle versioni SENZA..)per ottemperare ad eventuali sgonfiature.
Sentiro' in concessionaria cosa dice il mio amico........
 
Non è così semplice come si dice,basta un bullone da svitare e riavvitare ed è fatta,
Nella precedente ML e in altre auto con ruota esterna posteriore che ho avuto ,vi è un "telaio" apposito per trattenere,poter sfilare e rinfilare la gomma,perciò molto più "macchinoso e costoso"di quanto si pensi.

Nella Rav ,sarebbe sufficente togliere la traversa tra i due vani sotto il pianale che ci starebbe un ruotino (provato),però si andrebbe a modificare,pericolosamente, tutta la struttura dell'auto e visto che vi è una versione con ruota e una senza ,non vedo il problema,poi se uno (come mè) ha scelto quella senza,al bisogno farà quello che c'è da fare e se non se la sente ,prenderà l'altra versione.:biggrin2:
Come faranno quegli sfigati con le Ferrari,Maserati,Lamborghini ecc,ecc:bleh: che sono tutte con il Kid e senza ruota di scorta.:no:


Ciao Nonno Gian,
dal tuo discorso sembra che tu non ti preoccupi più di tanto non avere il ruotino di scorta però in qualche messaggio precedente qualcuno ha detto che sei stato il primo a procurartene uno.

Ora se non ti interessa me lo puoi vendere ?:smile:
 
Non è così semplice come si dice,basta un bullone da svitare e riavvitare ed è fatta,
Nella precedente ML e in altre auto con ruota esterna posteriore che ho avuto ,vi è un "telaio" apposito per trattenere,poter sfilare e rinfilare la gomma,perciò molto più "macchinoso e costoso"di quanto si pensi.

Sempre meglio che restare a piedi :sick:

Nella Rav ,sarebbe sufficente togliere la traversa tra i due vani sotto il pianale che ci starebbe un ruotino (provato),però si andrebbe a modificare,pericolosamente, tutta la struttura dell'auto e visto che vi è una versione con ruota e una senza ,non vedo il problema,poi se uno (come mè) ha scelto quella senza,al bisogno farà quello che c'è da fare e se non se la sente ,prenderà l'altra versione.:biggrin2:
Come faranno quegli sfigati con le Ferrari,Maserati,Lamborghini ecc,ecc:bleh: che sono tutte con il Kid e senza ruota di scorta.:no:

Con tutte le migliorie che hai apportato "ALLA TUA" Rav mi pare strano che non se riuscito a trovare un "buon" posto per il tuo ruotino nel baule :smile:.

La butto lì:
Metterla dentro un "astuccio" (morbido magari) a mo di "cartella" da appendere e fissare con degli strach sul retro del sedile posteriore?
Secondo me il posto migliore è in piedi di piatto attaccata al sedile :104230044

Tempo addietro comprai un minicompressorino a 12v attacco accendisigari , l'avevo preso per fare "altro", ma un giorno non avendo niente a disposizione per gonfiare una gomma trovata completamente floscia, lo usai : Con mio stupore in una decina di minuti riuscì a gonfiarla a 2.7 bar !
 
Ultima modifica:
La butto lì:
Metterla dentro un "astuccio" (morbido magari) a mo di "cartella" da appendere e fissare con degli strach sul retro del sedile posteriore?
Secondo me il posto migliore è in piedi di piatto attaccata al sedile :104230044

Esatto ,ho preso su Ebay una custodia per ruotino in tela cerata ,poi quando vado lontano o su per i monti,la metto in veticale dietro i sedili posteriori e non occupa tanto spazio.:bleh:

 
La butto lì:
Metterla dentro un "astuccio" (morbido magari) a mo di "cartella" da appendere e fissare con degli strach sul retro del sedile posteriore?
Secondo me il posto migliore è in piedi di piatto attaccata al sedile :104230044

Esatto ,ho preso su Ebay una custodia per ruotino in tela cerata ,poi quando vado lontano o su per i monti,la metto in veticale dietro i sedili posteriori e non occupa tanto spazio.:bleh:


A be, mi sembrava solo strano che tu non ci avessi pensato...

Ovviamente nel "sottobaule" sarebbe stata perfetta, senza tagliare niente però...

Saluti e buone e serene feste anche a te.
 
ieri sono andata al Motor Show (ho scritto un thread nella rubrica Caffè) a Bologna e mi sono guardato con piacere tutte le aute, soprattutto i SUV compatti della concorrenza.

Devo fare ammenda e riconoscere di non essere pienamente a conoscenza di un dato che mi ha stupito: la stra-grande maggioranza delle concorrenti della RAV ha la ruota di scorta, in alcuni casi a dimensione normale, SOTTO il baule.

E' vero che poi il livello del baule si alza ma, ugualmente, quasi tutte trovano un compromesso tra utilità del momento ed esigenze di carico.

A questo punto mi ricredo ed auspico che il prossimo RAV abbia anch'esso la ruota sotto il baule come le concorrenti.
 
ruotino

Io personalmente ho squarciato almeno 2 gomme e bucato non poche volte, sia con la macchina che con la moto.(e per questo motivo ho salutato con riconoscenza l'arrivo delle tubeless).

Per venderti qualcosa di nuovo (spendendo di meno) hanno eliminato la ruota esterna "appesa" cosi' hanno ridefinito crossover il SUV per antonomasia.

il tutto a nostre spese.

io una macchina senza ruota di scorta non la comprerò mai.

.............e che torniamo indietro?
 
Ultima modifica:
La butto li.
1- Sostituire il portellone con quello con la ruota appesa e' possibile?
2- Metterla a mo di portasci sul tetto nei casi di viaggi off road dove il rischio foratura e' sempre dietro la prossima curva :smile:

Che ne dite?
Ciao

Roberto
 
La butto li.
1- Sostituire il portellone con quello con la ruota appesa e' possibile?
2- Metterla a mo di portasci sul tetto nei casi di viaggi off road dove il rischio foratura e' sempre dietro la prossima curva :smile:

Che ne dite?
Ciao

Roberto

1) Ne avevamo parlato, si potrebbe, ma dovresti cambiare anche il paraurti...
2) Prova e facci sapere, farebbe molto "off road", già che ci sei potresti metterne anche una avvitata sul cofano...:77:

Imho.

Buon anno,

Ciao,

Luca.
 
1) Ne avevamo parlato, si potrebbe, ma dovresti cambiare anche il paraurti...
2) Prova e facci sapere, farebbe molto "off road", già che ci sei potresti metterne anche una avvitata sul cofano...:77:

Imho.

Buon anno,

Ciao,

Luca.

Mi sa che il cofano non reggerebbe il peso. Ci vorrebbe qualcuno che facesse da cavia.:biggrin2:
Ciao
Buon anno.
 
Mi sa che il cofano non reggerebbe il peso. Ci vorrebbe qualcuno che facesse da cavia.:biggrin2:
Ciao
Buon anno.
Scusate, ma perchè non vi siete comprati la Rav Normale con la ruota sul portellone? Esteticamente può essere meno bella , anche se è ovviamente un discorso soggettivo. La mia ha di serie i pneumatici RUN FLAT antiforatura,ma è una grossa rogna se si vuole avere le gomme termike.Infatti solo la Toyota ha la possibilità di smontare questo tipo di pneumatici,impiegando 2 ore ogni uno,con relativa spesa. Ma il punto è che si rifiutano di mettere gomme normali sui cerchi originali. Spero di trovare una soluzione !!!
 
Scusate, ma perchè non vi siete comprati la Rav Normale con la ruota sul portellone? Esteticamente può essere meno bella , anche se è ovviamente un discorso soggettivo. La mia ha di serie i pneumatici RUN FLAT antiforatura,ma è una grossa rogna se si vuole avere le gomme termike.Infatti solo la Toyota ha la possibilità di smontare questo tipo di pneumatici,impiegando 2 ore ogni uno,con relativa spesa. Ma il punto è che si rifiutano di mettere gomme normali sui cerchi originali. Spero di trovare una soluzione !!!

Che senza ruota di scorta sia più bella, come dici tu è soggettivo; Sarà che sono abituato da sempre a vederla con la ruota di scorta, che senza, a me, sembra un'altra macchina, anzi mi sembra proprio che gli manchi qualcosa...:laughing1

Per il discorso termiche, se io avessi preso il crossover, sicuramente mi sarei comprato da subito 4 cerchi su cui montarle, già mi sono pentito di non averlo fatto sulla mia, 40€ ad Ottobre per montare i termo e 40€ ad Aprlie per smontarli dal gommista di fiducia, in cinque anni son già 400€, me li sarei quasi ammortizzati, anche se nel 2007 quando ho comprato il Rav, non c'era scelta di cerchi e costavano ben più cari di adesso, direi il doppio :77:.
 
Ruota crossover

Sicuramente avere a disposizione 4 cerchi con le termike montate è un'ottima soluzione. Per la Rav 177 hp del 2007 alla quale sono montate di serie le run flat o bsc, è un grosso problema inquanto spendere una grossa cifra per cerchi e termike , non risolve il fatto di dover comunque cambiare i pneumatici antiforatura con altri uguali, con un costo di circa 1400 euro. Oltre al pericolo che se per un qualsiasi motivo tagli una gomma ,non puoi andare da un gommista qualsiasi ma soli alla Toyota inquanto l'unica che è ingrado di sostituirti il pneumatico.



ciao ciao
 
Indietro
Alto