Rapporto Di Compressione!!!

nervo

TCI Member
Registrato
11 Novembre 2006
Messaggi
29
Età
40
Località
LECCE
SALVE FORUM!!!:cheers:

...è proprio da buttare l'idea di aumentare il rapporto di compressione della CELICA???..pensavo ad una guarnizione nuova.....:naughty:

insomma...in teoria..dovrebbe aumentare il rendimento del motore...e riducendo il volume della camera la potenza prodotta dalla combustione e quindi l'espansione dei gas...sarà maggiore...:shifty:

...considerando di non incappare nei fenomeni di autoaccensione che potrebbero essere evitati...con l'aumento di ottani nel combustibile..!!!:cool:

Ma lascio a voi una risposta..visto che per ora...tutti i vostri consigli sono stati...FORMIDABILI!!!!:wink_smil
 
boh nn saprei... mi vien da pensare che diminuisci la potenza massima del motore più che aumentarla... il 1500 della prius ha un 1:13 e fa solo 78 cv... quindi... immagino che aumentando il rapporto di compressione, aumenti si il rendimento, ma diminuisci la potenza specifica... nn so perchè ma se ci pensi anche i Tdiesel che hanno un 1:18 (o giù di li) o di diesel che stanno anche sull' 1:30 hanno potenze specifiche bassissime... e sono motori che rispetto i benzina con 1:10 hanno potenze specifiche bassissime....
 
PETT...lascia i DIESEL...

..quelli per natura del loro ciclo termodinamico lavorano con isobare...mentre il ciclo otto con isovolumiche....

è per questo che il loro rapporto di compressione è maggiore...

Cmq...no...!!!
Aumentando il rapporto di compressione si deve inevitabilmente (..in assenza di autoaccensione)... avere più potenza!!!!

..ma il problema è....

QUANTO POSSO SPINGERE QUESTO RAPPORTO DI COMPRESSIONE???

..i problemi sono tanti...tra cui anche il maggior calore dovuto alla combustione...i maggiori sforzi di pressione sul pistone e sulla testata....

Insomma...chi sa dirmi di quanto posso abbassare la testata senza combinare troppi casini???:blink:
 
PETT...lascia i DIESEL...

..quelli per natura del loro ciclo termodinamico lavorano con isobare...mentre il ciclo otto con isovolumiche....

è per questo che il loro rapporto di compressione è maggiore...

Cmq...no...!!!
Aumentando il rapporto di compressione si deve inevitabilmente (..in assenza di autoaccensione)... avere più potenza!!!!

..ma il problema è....

QUANTO POSSO SPINGERE QUESTO RAPPORTO DI COMPRESSIONE???

..i problemi sono tanti...tra cui anche il maggior calore dovuto alla combustione...i maggiori sforzi di pressione sul pistone e sulla testata....

Insomma...chi sa dirmi di quanto posso abbassare la testata senza combinare troppi casini???:blink:

Ciao Nervo,
non so da quale macchina provieni comunque adesso che hai un motore giapponese sotto al cofano ricordati che la situazione è cambiata! :biggrin2:

L' RdC del VVT-i non lo conosco ma sicuramente non lo puoi cambiare con la guarnizione visto che i nostri motori montano guarnizioni bi-metalliche, resistentissime e sottilissime! quindi di guarnizione non ci prendi un cappero!

Inoltre non pensare di allargare i condotti di aspirazione e scarico... rischieresti solo di fare danni... la fluidodinamica delle testate è già ottima!

Se vuoi tirare fuori cavalli veri (diciamo una ventina) dal tuo motore ed avere una macchina che può tranquillamente dare fastidio al TS... le modifiche sono le seguenti:

Un buono scarico ( RMM ad esempio)
Un volano alleggerito (a meno che non ti diverti a fare gare in salita :biggrin2: )
Una allargatina al corpo farfallato (c'è da lavorarci ma non tantissimo)
e per finire un bel paio di nuovi alberi a camme abbinati ad un modulo aggiuntivo riprogrammabile...

In questo modo puoi tirare fuori grinta dal tuo motore... ma preparati a tirare fuori un 3.000 euro MINIMO solo per acquistare i pezzi! :wacko:

Insomma al turbina è dietro l'angolo :63:
 
Ciao Nervo,
non so da quale macchina provieni comunque adesso che hai un motore giapponese sotto al cofano ricordati che la situazione è cambiata! :biggrin2:

L' RdC del VVT-i non lo conosco ma sicuramente non lo puoi cambiare con la guarnizione visto che i nostri motori montano guarnizioni bi-metalliche, resistentissime e sottilissime! quindi di guarnizione non ci prendi un cappero!

Inoltre non pensare di allargare i condotti di aspirazione e scarico... rischieresti solo di fare danni... la fluidodinamica delle testate è già ottima!

Se vuoi tirare fuori cavalli veri (diciamo una ventina) dal tuo motore ed avere una macchina che può tranquillamente dare fastidio al TS... le modifiche sono le seguenti:

Un buono scarico ( RMM ad esempio)
Un volano alleggerito (a meno che non ti diverti a fare gare in salita :biggrin2: )
Una allargatina al corpo farfallato (c'è da lavorarci ma non tantissimo)
e per finire un bel paio di nuovi alberi a camme abbinati ad un modulo aggiuntivo riprogrammabile...

In questo modo puoi tirare fuori grinta dal tuo motore... ma preparati a tirare fuori un 3.000 euro MINIMO solo per acquistare i pezzi! :wacko:

Insomma al turbina è dietro l'angolo :63:
Volevo solo correggere quel che riguarda la considerazione sul Volano alleggerito: in salita apporta solo vantaggi, tutto il resto sono solo leggende metropolitane... Chi c'era al raduno di Rimini può testimoniare quanto dia in salita un volano alleggerito...:wink_smil
 
Inoltre non pensare di allargare i condotti di aspirazione e scarico... rischieresti solo di fare danni... la fluidodinamica delle testate è già ottima!
una domanda che non centra una mazza con la celica: questa considerazione sulla bontà della fluidodinamica va bene anche per il VVT-i 1.6 della corolla?
 
Volevo solo correggere quel che riguarda la considerazione sul Volano alleggerito: in salita apporta solo vantaggi, tutto il resto sono solo leggende metropolitane... Chi c'era al raduno di Rimini può testimoniare quanto dia in salita un volano alleggerito...:wink_smil

confermo per il volano....anche io ho avuto modo di provarlo su per le salite e devo dire che non è vero ciò che si dice....c'era chi mi ha detto...vedrai con il volano leggero sarai fermo in salita e invece no
 
tu però hai 198hp :wink_smil

Il TS se sei fortunato ha 170 CV (alla ruota) e non 192 (ripeto se sei fortunato) quindi su una macchina pesante come la Corolla io non mi spingerei nell'alleggerimento del volano :wink_smil

@Just... il 1.6 VVT-i è un motore nato per avere dei consumi decenti una buona ripresa... insomma non è un motore sportivo... quindi MOLTO PROBABILMENTE si può lavorare per tirare fuori qualcosina di buono... ma non so quanto convenga :wink_smil
 
Ultima modifica:
Il TS se sei fortunato ha 170 CV e non 192 (ripeto se sei fortunato) quindi su una macchina pesante come la Corolla io non mi spingerei nell'alleggerimento del volano :wink_smil

@Just... il 1.6 VVT-i è un motore nato per avere dei consumi decenti una buona ripresa... insomma non è un motore sportivo... quindi MOLTO PROBABILMENTE si può lavorare per tirare fuori qualcosina di buono... ma non so quanto convenga :wink_smil

io ho messo il volano alleggerito....c'è da dire che la macchina spinge davvero bene....io su corolla specie ts lo consiglio....
 
proverò ma a culo la differenza si è notata....


Il fatto che la macchina vada su di giri con maggiore velocità non implica un aumento della potenza (e qui non ci piove), ma allo stesso tempo la diminuzione del peso fa perdere anche più velocemente i giri.. comunque sul 143 la differenza della massa è notevole sul quella del TS mi sembra più esigua... insomma mi butterei più su altri lavori per il TS :wink_smil
 
Il fatto che la macchina vada su di giri con maggiore velocità non implica un aumento della potenza (e qui non ci piove), ma allo stesso tempo la diminuzione del peso fa perdere anche più velocemente i giri.. comunque sul 143 la differenza della massa è notevole sul quella del TS mi sembra più esigua... insomma mi butterei più su altri lavori per il TS :wink_smil

su questo non ci piove.....mi pare siano 3kg scarsi.....contro i 4 abbondanti mi pare....beh cmq dato che a salire soffre sotto dove manca coppia un volano alleggerito aiuta proprio li....

purtroppo come per celica non ci sono molti pezzi per corolla..non tutto va bene per celica e per corolla
 
su questo non ci piove.....mi pare siano 3kg scarsi.....contro i 4 abbondanti mi pare....beh cmq dato che a salire soffre sotto dove manca coppia un volano alleggerito aiuta proprio li....

purtroppo come per celica non ci sono molti pezzi per corolla..non tutto va bene per celica e per corolla


Il problema vero è che i pezzi costano e nessuno sa mettere le mani sui nostri motori!
 
Indietro
Alto