Problemi al servosterzo sulla nuova yaris style

pokki265

TCI Member
Registrato
12 Gennaio 2009
Messaggi
71
Località
Napoli
Mentre mi trovavo sulla tangenziale di Napoli all'improvviso lo sterzo è diventato durissimo,si è accesa la spia del malfunzionamento dell'idroguida con il relativo cicalino.Sono riiuscito a spostarmi dalla corsia centrale a quella di emergenza spegnendo l'auto,al riavvio è tornato tutto normale.Cosa è successo,come è possibile una cosa del genere,ho visto la morte con gli occhi.L'auto ha solo 2600 km comunque domani la porto in officina
 
CASPITA :fear2:
spero che non sia successo nulla di serio (intendo alle persone e all'auto)!!
La cosa strana è quella che sia avvenuto tutto all' improvviso....DI SOLITO guasti o malfunzionamenti a questo componente sono abbastanza frequenti o a kmetraggi elevati o cmq si propongono molto gradatamente nel tempo...chessò magari ogni 2x3 si accende la spia e poi se ne scompare da sola e a volte lo sterzo non si indurisce affatto!! Ancora + strano è che con un evento del genere (spia improvvisa e indurimento del comando) al riavvio dell'auto tutto sia sparito....mi sarei aspettato che fosse partito/bruciato il motore del servocomando e che non si fosse + ripreso anche successivamente!!
A sto punto secondo me potrebbe essere impazzito uno dei sensori che rileva l'angolo sterzo oppure sia impazzita la centralina che lo comanda!
Di sicuro dovrebbe essere restata traccia del guasto in memoria e in officina attaccando l'examiner al 99% leggeranno il report e beccheranno il componente che ha scatenato l'evento infausto...e dovrebbero sostituirtelo al volo senza dubitare vista la pericolosità del tutto!!!
Tienici informati!!

P.S.: io ad esempio (ma anche qualche altro utente qua sul forum) ho notato che rispetto a quando era nuova nuova, lo sterzo si è appesantito nelle manovre...un pò complice la bassa pressione degli pneumatici...a sto punto xrò spero non sia anche qualcosa x cui tra un pò ci sia un richiamo di massa in stile "pedale dell'acceleratore" come avvenne anni fa!!!!
 
nel pomeriggio ho segnalato sul sito Toyota del problema al sevosterzo è sono riuscito a contattare la concessionaria dove ho acquistato la yaris in quanto c'era l' open weekend e mi hanno assicurato il prelievo a domicilio con il carro attrezzi vi terrò informato del problema
 
La macchina è stata portata in officina ed al
controllo diagnosi è stato verificato l'errore in centralina come bassa tensione al servosterzo.Praticamente la mia auto aveva la batteria scarica perchè nell'ultimo mese è stata usata poco è come se la macchina si fosse spenta e riaccesa immediatamente anche se stava in movimento da mezzora.Il servosterzo sulla nuova yaris è elettrico ed ha bisogna di molta energia per funzionare.Ora ho collegato sulla batteria un caricabatteria ad impulsi per ricaricarla.La batteria non è stata sostituita perchè non aveva nessuna cella rotta.
 
questa spiegazione è assurda . Se l'alternatore è efficiente , una volta avviato il motore , riesce a gestire tutta la richiesta di energia necessaria al funzionamento dell'auto .
 
questa spiegazione è assurda . Se l'alternatore è efficiente , una volta avviato il motore , riesce a gestire tutta la richiesta di energia necessaria al funzionamento dell'auto .

Esatto!! Molto strqnq e bislacca come spiegazione!! L'alternatore DEVE essere dimensionato x reggere a qualunque assorbimento richiesto!
In genere se si verifica un forte abbassamento di tensione potrebbe essere un principio di cortocircuito dovuto a qualche componente difettoso.
In teoria dovrebbe scattare il fusibile ma nn è detto se ad ex è un falso contatto!
Cmq si fa in fretta a capire...se si dovesse ripetere a breve allora la mia ipotesi sarebbe giusta!
Oppure addirittura essere l'alternatore che ha problemi di isolamento o nn riesce a tenere una certa corrente.
Le mie cmq sono solo ipotesi...quindi spero solo che sia stato un evento sporadico!
 
Ragazzi anche io ho trovato assurdo la spiegazione del capofficcina toyota,dopo varie telefonate con elettrauto specializzati mi hanno confermato che la macchina che ha una batteria non in perfetta carica non può assolutamente portare dopo circa mezzora di utilizzo lo spegnimento e la successiva accenzione dell'auto in piena velocità.Sicuramente il problema come voi avete detto può essere causato da un malfunzionamento dell'alternatore o della centralina del sevosterzo.Parlando con il capofficina di un'altra concessionaria toyota mi ha confermato che non può essere stato la batteria ma vuole fare una diagnosi completa a tutti componenti elettrici ed elettonici ma ha insistito a criticare il collega che non ha effettuato la segnalazione del problema alla Toyota Italia perchè questo significa che qualsiasi possessore di Yaris 2012 con batteria non in piena efficienza potrebbe portareallo spegnimento improvviso dell'auto.Comunque giovedi ho preso appuntamento con la concessionaria che mi ha venduto l'auto.Vi tengo aggiornati
 
Mi ricordo una prova di 4ruote sulla Corolla del 2002...dopo una cordolata decisa in pista, il servo si spense e la guida si induri. Spenta riaccesa...tutto a posto!

Non so dire altro!
 
Praticamente la mia auto aveva la batteria scarica perchè nell'ultimo mese è stata usata poco è come se la macchina si fosse spenta e riaccesa immediatamente anche se stava in movimento da mezzora

Faccio una supposizione, che in quanto tale, non vuole essere niente di più che una delle plausibili possibilità...

L'auto è stata usata poco nell'ultimo mese, ma il problema non era nella naturale autoscarica, un mese sarebbe veramente poco anche per un fermo totale, la batteria è stata testata ed è ok, una delle possibile cause di quanto rilevato potrebbe essere un cattivo serraggio di un morsetto della batteria, quindi una volta avviata l'auto tutto sembrava a posto dopo mezz'ora per una buca o anche solo per le vibrazioni il morsetto smette di fare contatto, l'auto si spegne registrando un calo deciso della tensione, il servosterzo si indurisce e la centralina registra l'abbassamento di tensione.
In officina non danno peso al serraggio non perfetto, verificano la batteria, la trovano OK, la rimontano serrando correttamente i morsetti ed ecco che adesso tutto è a posto...ma niente in ordine....tutto questo film fantasioso è successo più di una volta in auto che fanno fuoristrada, quindi più sollecitate a livello di vibrazioni, ma non si esclude su vetture stradali.
 
Faccio una supposizione, che in quanto tale, non vuole essere niente di più che una delle plausibili possibilità...

L'auto è stata usata poco nell'ultimo mese, ma il problema non era nella naturale autoscarica, un mese sarebbe veramente poco anche per un fermo totale, la batteria è stata testata ed è ok, una delle possibile cause di quanto rilevato potrebbe essere un cattivo serraggio di un morsetto della batteria, quindi una volta avviata l'auto tutto sembrava a posto dopo mezz'ora per una buca o anche solo per le vibrazioni il morsetto smette di fare contatto, l'auto si spegne registrando un calo deciso della tensione, il servosterzo si indurisce e la centralina registra l'abbassamento di tensione.
In officina non danno peso al serraggio non perfetto, verificano la batteria, la trovano OK, la rimontano serrando correttamente i morsetti ed ecco che adesso tutto è a posto...ma niente in ordine....tutto questo film fantasioso è successo più di una volta in auto che fanno fuoristrada, quindi più sollecitate a livello di vibrazioni, ma non si esclude su vetture stradali.

La macchina stava in tangenziale con manto stradale perfetto è quindi non ha subito vibrazioni sulla batteria.Ripeto una batteria non in perfetta carica non può portare ad una mancanza di energia ad un meccanismo fondamentale per il funzionamento dell'auto perchè la cosa è da richiamo in concessionaria di tutte le nuove yaris
 
Sono 2 giorni che ho mandato l'email alla toyota italia,ho chiamato 2 volte il numero verde ma non si fanno sentire
 
ho portato l'auto alla FARCAUTO di Caserta e dopo una quindicina di km da Napoli si è verficato dinuovo il problema ma questa volta non ho spento l'auto visto che mancavano poche centinaia di metri dalla concessionara.Sono entrato in concessionaria con lo sterzo senza assistenza è quindi duro e con la luce nel quadro comandi accesa.Il capofficina ha potuto riscontrare il problema ed era stato preventivamente avvisato da Toyota Italia.Naturalmente non ho avuto un auto in sostituzione ma mi volevano accompagnare alla stazione per far rientro a Napoli,cosa che non ho accettato.Questa volta la batteria era carica, inoltre dopo la segnalazione che ho fatto alla Toyota Italia del comportamento superficiale che ha avuto il capofficina toyota di EUROPA MOTORI liquidandomi con problama derivante dalla batteria scarica e non approfondendo il problema ad un nuovo modello di auto e sopratutto a segnalare il problema al supporto tecnico toyota,ho ricevuto varie telefonate di SCUSE dal titolare della concessionaria EUROPA MOTORI per il rischio che ho rischiato anche se quando il problema si è verificato per la seconda volta ero pronto ad affrontarlo co più attenzione.Vi tengo aggiornato sull'evolversi della situazione
 
Allora al 99% è un componente del servosterzo difettoso!!!...o un sensore o il motorino elettrico che lo comanda o magari qualche falso contatto
 
Ritirata la mia yaris dalla FARCAUTO sostituita la centralina EPS sembra che dopo circa 200 km di collaudo il problema è stato risolto.......altro che batteria un po scarica
 
L'importante è aver risolto il problema! Il componente elettrico difettoso alla fine ci può stare. Sono tutti testati ma poi una volta montati vai a sapere su ogni vettura che possono combinare...magari è stato davvero uno sbalzo di tensione a farla partire...magari un componente difettoso!
 
Ho saputo dalla concessionaria che un' altra persona ha avuto lo stesso problema con il servosterzo ed anche questa persona ha acquistato la yaris nel Novembre 2011 quindi sto parlando delle prime yaris
 
La mia l'ho acquistata a gennaio 2012 ma non saprei quando è stata prodotta in stabilimento xchè quando ero li in concessionaria l'ho vista arrivare sulla bisarca e vista al volo l'ho subito presa...quindi nn ho atteso i famosi 60gg.
Cmq spero/son sicuro che toyota, nel caso, stará ben attenta a questi resi e se sarà il caso farà eventualmente un richiamo ufficiale, magari anche solo x un controllo! Nn penso voglia fare la fine del famoso pedale dell'acceleratore accaduto tempo fa.....
 
Indietro
Alto