Problema Kit XENON Yaris

senzalimiti

TCI Junior Member
Registrato
1 Febbraio 2009
Messaggi
12
Località
Roma
Buongiorno ragazzi,

mi sono iscritto oggi perchè trovo interessante questo forum e perchè spero mi possiate aiutare. Possiedo una Yaris 1.0 del 2001. Ho acquistato recentemente un kit Xenon HID 8000K H4 ma ho alcuni problemi. Installando il kit con un amico ci dava il seguente problema: quando accendevo gli "anabbaglianti" partivano gli ABBAGLIANTI ALOGENI mentre, quando tiravo la leva per fare gli "abbaglianti", le luci si SPENGEVANO. In poche parole gli xeno non si accendono mai. Ho provato a contattare il fornitore del kit (acquistato online) e mi ha consigliato di invertire i due fili ROSSI (..e di non toccare assolutamente quelli neri) dello spinotto tripolare del Kit. Risultato, l'opposto del problema ovvero: quando accendevo gli "anabbaglianti" non si ACCENDEVA NULLA mentre, quando tiravo la leva per fare gli "abbaglianti", si accendavo gli abbaglianti alogeni. Dunque il problema persite ancora. Le lampade xeno non si accendono proprio. Funziona solo quella alogena (abbagliante).

Vi riporto la tabella scritta sulle centraline:

K.D 212-L300

Bulbtype: 35w
V in: 9-16V
V norm: 13.2V
I norm: 3.2A
I in max: 20 A
P out: 35W norm
T case -40°C-+105°C

Sapreste darmi qualche dritta? Qualcuno di voi monta kit xenon su Yaris (magari del 2001)?

Confido in voi ragazzi, Grazie! :smile:

Ps. vi seguito vi riporto uno schemino che ho fatto velocemente, per farvi capire come ho montato il Kit:

294mgig.jpg


NB come potete vedere non ho collegato nulla a batteria o a massa (domanda che mi han fatto qualche amico).

Aiutatemi!:cray:
 
Ragazzi ho risolto! Ho dovuto invertire il cavo che và dalla lampada alla centralina. Il rosso và dalla parte del meno (-) e il nero dalla parte del più (+).

Semmai vi posto le foto del risultato finale! :wink_smil
 
Ciao , ti stavo per suggerire quello che poi hai fatto!! E' successo anchre a me con il mio primo kit xenon su una yaris, ma vedo che te la sei cavata alla grande. Sarebbe utile se posti le foto. Grazie
 
Grazie Andreone, appena posso le posterò. Comunque senza kit Angel Eyes sono troppo forti i fari anche se nessuno, fin'ora, mi ha rotto le scatole.

Ah una domanda. Visto che la yaris ha il fanale di plastica così come la parabola, c'è il rischio che, con il calore, si rovini qualcosa?
 
Guarda per quanto riguarda l'abbagliamento purtroppo non ci si puà far niente con l H4 mentre con l'H7 sì. Ti consiglio solo di tenerli un pò più in bassp come reoglazione elettronica anche se poi nn cambia molto.
Per il calore....effettivamente le plastiche dei fari toyota non sono il massimo, tendono ad opacizzarsi ( c'è anche una discussione in proposito se non erro) ma il calore non è così forte da recarle danno anzi se ci pensi che il kit xenon produce potenza per 35 W mentre un'alogena sui 55W alla fine ci si rende conto che ocn l'alogena si produce più calore.
 
Guarda per quanto riguarda l'abbagliamento purtroppo non ci si puà far niente con l H4 mentre con l'H7 sì. Ti consiglio solo di tenerli un pò più in bassp come reoglazione elettronica anche se poi nn cambia molto.
Per il calore....effettivamente le plastiche dei fari toyota non sono il massimo, tendono ad opacizzarsi ( c'è anche una discussione in proposito se non erro) ma il calore non è così forte da recarle danno anzi se ci pensi che il kit xenon produce potenza per 35 W mentre un'alogena sui 55W alla fine ci si rende conto che ocn l'alogena si produce più calore.

Si in effetti è un pò il ragionamento che ho fatto anch'io ma ho voluto chieder lo stesso :wink_smil . Per quanto riguarda i fari, li punto bassi (posizione 3) e cerco sempre di fermarmi abbasanza vicino all'automoìbile che mi precede in modo da non recargli troppo fastidio. Forse 6000k sarebbe l'ideale.
 
ciao a tutti...volevo essere sicuro se vuoi avete invertito il + e il - del cavo che parte dalla centralina, solo per non fare cavolate... grazie in anticipo:63:
 
che fortuna, io invertendo i cavi mi si fulminava il fusibile gli ho dovuti vendere
 
Scusa come hai fatto ad invertirli??? ho il tuo stesso identico problema

hai girato lo spinotto quello a 2 linguette??
 
Guarda per quanto riguarda l'abbagliamento purtroppo non ci si puà far niente con l H4 mentre con l'H7 sì. Ti consiglio solo di tenerli un pò più in bassp come reoglazione elettronica anche se poi nn cambia molto.
Per il calore....effettivamente le plastiche dei fari toyota non sono il massimo, tendono ad opacizzarsi ( c'è anche una discussione in proposito se non erro) ma il calore non è così forte da recarle danno anzi se ci pensi che il kit xenon produce potenza per 35 W mentre un'alogena sui 55W alla fine ci si rende conto che ocn l'alogena si produce più calore.

Quella di abbassare il nuovo fascio luminoso del faro che ti danno questi kit è necessario in quanto la lampada xenon si comporta contemporaneamente da anabagliante ed abbagliante (motivo principale perchè saranno sempre illegali).
Facendo questo, si attenua un pò questa caratteristica del fascio luminoso (abbagliante) ma non devi esagerare se no la parte buona anabbagliante andra' troppo d'avanti l'auto togliendoti una giusta profondità e poi quando vorrai usare l'abbagliante esso risulterà andare a terra e non parallelamente alla strada.....bisogna trovare un buon compromesso.

Il motivo percui succede questo è perchè le lampade xenon, che emettono la luce da tutta la loro lunghezza, non sono compatibili con le parabole dei fari (altro non fanno che riflettere d'avanti l'auto la luce emessa da un punto della lampada: come se si gocasse a bigliardo quando si usa la sponda) perchè calcolati per le lampade a filamento che emettono la luce da 2 punti ben precisi (nel caso dell'H4; 1 punto nel caso dell'H1)

Per le plastiche che si opacizzano....oltre al calore del faro esse si rovinano anche stando alla luce del sole durante il giorno (motivo principale dell'opacizzazione della parte esterna), difatti le auto mantenute nei box di giorno si opacizzano di meno (se non mai).
Per risolvere questo problema (a parte avere un box) , si può usare un kit che "ripara" un faro opacizzato (effettuato da qualche carrozziere o autolavaggio...però non tutti usano o sanno l'esistenza di questo prodotto).
Con questo kit si usano, in seguenza, vari carte vetrate e paste abbrasive a granulosità sempre più fine fino a raggiungere una lucidatura della plastica esterna pari al nuovo.
 
.........Forse 6000k sarebbe l'ideale.

Se le lampade xenon del kit emettono una luce eccessivamente fredda (blu) sei "sgamato" subito al primo posto di blocco e, se non ti fermano mai, potresti avere sicuri problemi in fase di collaudo alla revisione (ogni 2 anni passati 4 anni dalla data di prima immatricolazione dell'auto)....percui una luce più "calda" tra le freddi xenon disponibili è la soluzione migliore.....
 
Sulle moto metto di solito dei kit HID bixeno della xenolamp con lampade da 4300 -4500 max 5000 K

Importante la regolazione dell'altezza del faro che deve essere fatta con la massima cura

Usiamo solo kit di alta qualita, per una lampada costano quasi 200 euro... Ma danno ottimi risultati.

Ovviamente il loro uso e' illegale in italia se il veicolo non e' equipaggiato di regolazione automatica altezza faro e lavafari

Sent from my BlackBerry 9360 using Tapatalk
 
Indietro
Alto