Problema chiusura centralizzata corolla D4D SW

deuterium

TCI Junior Member
Registrato
10 Aprile 2008
Messaggi
9
Località
Biella
Salve,

Vi voglio sottoporre uno strano problema di cui sono vittima: ho una corolla sw d4d del 2002 e da circa 6 mesi ho un problema nell'apertura delle due porte anteriori della mia auto.

Alle volte dopo periodi di pioggia o stando molto al sole la portiera dx o sx tende a non aprirsi. Ho provato a far lubrificare tutta la meccanica di movimentazione dalla concessionaria ottenendo dei risultati.

Purtroppo dopo poco tempo a causa di piogge prolungate o con esposizione al sole il problema ritorna.

Potrebbe darsi che siano i motorini che non ce la fanno più.. però trovo strana la cosa. Ho in famiglia un' altra corolla sw del 1999 e problemi del genere non ne ha mai avuti.

La domanda è questa: i motorini delle due portiere hanno le spazzole? e se ci sono vanno sostituite?

Si può provare con un pulisci contatto a secco per vedere se vi sono contatti ossidati dall'umidità?

Nel caso non si possano sostuituire le spazzole di questi motorini, esistono dei motorini compatibili non toyota? (queli originali costano uno sproposito).


Vi ringrazio in anticipo per ogni risposta.


Ciao
 
Pare lo stesso problema con una Seat del 1997:rm_shifty
Chiusura centralizzata senza telecomando e apertura con la chiave molto faticosa.... è praticamente usura ma (nel mio caso, ovviamente) non del motorino ma di un ferretto d' ottone che alza/ abbassa le sicure poi infatti si è rotto:dry:

Potrebbe essere il tuo caso? Qui basta sostituire il ferretto (qualcosa come 10€ entrambi senza montaggio) e te la cavi:wink_smil
 
Ti ringrazio per la dritta: ho già fatto lubrificare le aste di comando delle serrature e le altre parti meccaniche. La serratura aprendo manualmente la porta con la chiave non mi da una resistenza eccessiva. diciamo che le sicure di queste 2 porte mi mostrano lo stato di apertuta difficoltosa.. non la serratura stessa che al contrario funziona. Può essere che i motorini per usura abbiano minor spunto e le aste abbiano una maggiore ossidazione.

Se c'è qualcun' altro che ha avuto un problema simile con una corolla 2002 si faccia avanti. Vorrei capire se sono l'unico scalognato o no.
 
Giusto per informarvi come ho risolto la faccenda: il problema risiede nei motorini che aprono le porte: infatti dopo 6 anni di onorato servizio e 110.000 km percorsi insieme all'auto non hanno più la forza di aprire al primo colpo le porte, quando queste hanno preso umidità per parecchi giorni (piogge persistenti) oppure dopo una giornata di sole intenso.

Il costo di ogni singolo motorino è di circa 60 euro: purtroppo sono ermetici e non si possono riparare.

Secondo me, se sono con le spazzole e queste sono consumate, con molto meno si potevano riparare.

Peccato che la toyota non ci abbia pensato.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto