Problema avviamento a freddo avensis 2.2 d-cat 180

rainpaint

TCI Newbe
Registrato
6 Gennaio 2006
Messaggi
3
Età
42
Località
Alessandria
Salve a tutti, come va? Spero bene....
Volevo chiedervi cari fedeli giappo se qualcuno di voi che possiede una avensis 2.2 d-cat 180 come il sottoscritto, ha mai accusato problemi di avviamento a freddo e più precisamente, con il clima inserito il motore oscilla con un minimo di 600-800 giri altalenante sino all'entrata in vigore dopo alcuni secondi dei bulbi elettronici del climatizzatore che recuperano automaticamente i giri portando il motore ad un regime di 1200 inserendo quindi lo starter automatico.
Eseguita la prova con clima disinserito, il malfuzionamento aumenta scendendo come giri da 400 a circa 800 altalenanti e non stabilizzati dallo starter automatico salvo agire direttamente sull'acceleratore....
Una volta avviata la vettura a caldo non presenta più alcun problema... l'anomalia descritta non va ad incidere in alcun modo sul funzionamento dei 4 cilindri e neppure nelle prestazioni della vettura stessa.
In attesa di un vostro riscontro, salutoni a tutto il forum....
 
Non possiedo una 180cv ma una 150... ed a me finora il minimo è ok.
Quindi non posso apportare nulla per "esperiena vissuta"... ma provo a fare un po' di brainstorming.

Raccontata così sembra proprio un'anomalia.
Un altro utente del forum riportava minimo altalenante ma in un arco di giri modesto e non limitato alla vettura "fredda". In quel caso sembra che fosse "solo" lo starter automatico che alzava o diminuiva in funzione dell'entrata in funzione effettiva del compressore (o altri servizi "voraci" di energia).

L'unico "pensiero" che mi viene in mente è che, oltre all'imputato più "logico" (la centralina di gestione), possa essere dovuto ad un funzionamento scorretto dei sensori dello "starter" ovvero proprio quei rilevatori che dovrebbero "rendersi conto" che il clima è inserito o che comunque sia necessario un adeguamento del regime di minimo.
Non so quali e quanti siano ma posso immaginare che vi siano sensori che rilevano:
Temperatura motore
Tensione elettrica sul circuito
Inserimento compressore A/C

Per la temperatura motore, oltre al sensore ci sarebbe da verificare che il circuito refrigerante sia ok

Per la tensione elettrica:
Problemi alla batteria e quindi tensione instabile con conseguente intervento erratico dello starter.
Qualche servizio che funziona in modo intermittente per falso contatto (sbrina lunotto ad esempio).

Le prove che hai condotto sono state fatte con tutti i "servizi" elettrici spenti?
(luci, sbrinalunotto, autoradio, alimentatori di cellulari o vivavoce, eventuali altri accessori che prelevano corrente dalle prese accendisigari)

Visto che sei nuovo del forum ti segnalo anche questa discussione:
http://www.toyotaclubitalia.it/forum/showthread.php?t=6753
e ti consiglio di andare a leggere un po' di documentazione toyota per vedere se il problema che hai è tra quelli già "noti".
 
Ultima modifica:
Anch'io ho una 150 CV ma ti confermo che il n° di giri è sempre stabile (all'avviamento e anche poi) sia con il climatizzatore inserito che disinserito.
Penso anch'io che ci sia un problemino.:wub:
 
ciao a me è successa solo una paio di volte la tua stessa cosa....il problema l'ho risolto con le candele nuove (a me in un tagliando hanno messo candele sbagliate)...però il problema non si verificava come a te a macchina fredda ma solo a macchina calda e dopo aver fatto un pò di strada e l'ultimo pezzo di strada ad andature molto allegre (anche solo tirando seconda e terza)
 
ciao a me è successa solo una paio di volte la tua stessa cosa....il problema l'ho risolto con le candele nuove (a me in un tagliando hanno messo candele sbagliate)...però il problema non si verificava come a te a macchina fredda ma solo a macchina calda e dopo aver fatto un pò di strada e l'ultimo pezzo di strada ad andature molto allegre (anche solo tirando seconda e terza)

è a gasolio .... :dev:

Per Rain: a me accade lo sbalzo di rpm solo a freddissimo o quando accesa A/C ed entra compressore, come è normale che accada, ma non l'altalena di cui parli

Rob
 
è a gasolio .... :dev:

Per Rain: a me accade lo sbalzo di rpm solo a freddissimo o quando accesa A/C ed entra compressore, come è normale che accada, ma non l'altalena di cui parli

Rob
si lo so che è a gasolio...però dovevo cmq dirgli come si è risolta a me se no il mio intervento era ancora più inutile di quello che è ora :wacko:
 
la mia 180 cv mostra un cambio leggerissimo di regime tra i 900 e gli 800 giri, nn so come spiegarlo ma appena fermo il motore sembra leggermente su di giri per poi stabilizzarsi + in basso. nn si nota quasi a livello di contagiri ma si sente per il modo di vibrare dell'auto.
La tua mi sembra una cosa + evidente.
 
Indietro
Alto