... primi problemini ... SIBILO PORTIERA SINISTRA

zac-1971

TCI Advanced Member
Registrato
18 Settembre 2005
Messaggi
148
Località
Pisa
Eccoci qua con il primo problemino (non grave ... spero).

Già da un po', quasi da quando ho preso l'auto, avverto un sibilo provenire dalla mia sinistra, non so se è la portiera o il vetro che fa trafilare un leggero filino d'aria. Il sibilo / fruscio è come quello che si avverte quando si lascia un millimetro il finestrino aperto, ma io mio è chiuso :wacko: :wacko:

All'inizio non ci facevo molto caso, ma poi, facendo + attenzione, ho visto che me lo fa ogni volta che sono sottovento dagli 80 km in su. Mentre se ho il vento dietro o che mi viene da destra, allora è quasi inavvertibile ed a farci caso me lo fa dai 100/110 kh in su.

Per carità, non è forte come fruscio, ma da un po' noia ... e per ogni evenienza, Sabato porto l'auto al conce (con cui ho già parlato) e mi ci faccio dare una okkiata. Così vedrò e testerò con mano la serietà e la disponibilità della "mia" officina.

Vi tengo aggiornati e vi faccio sapere ... intanto se c'è qualcuno di voi che ha avuto lo stesso problemino si faccia avanti e dica la sua (perpiacere) :smile:

Antonio


PS: OT ... ma a voi possessori come me della 2.2 d4d 150 cv, quanto vi consuma? A me (ho fatto un 2.000 km circa) se sto attento mi fa una media di 15,4 km/l ... ma se non sto attento la media scende a 14,7/14,8 circa. Possibile? Eppure non ci vado pesante col piede, coi limiti che ci sono in superstrada ci sto molto attento e nella mia media di percorrenza il ciclio urbano è solo il 20/25%
 
ciao zac. del sibilo non so proprio cosa dire... è come vento dici.

non riesco a capire se è un sibilo aerodinamico o altro.

hai provato a sentire (nei limiti della sicurezza eh) se c'è un qualche vero filo d'aria?

oppure se all'esterno c'è qualcosa che sporge (ad esempio una lamella della guarnizione posta sull'interno portiera)?

Infine, hai provato a spostare leggerissimamente il cristallo della tua portiera? spostarlo un filo in basso ovviamente (di pochissimo impercettibile).

Oppure come sono le guarnizioni alla base del cristallo lato guida (esterne ovviamente)? magari si sposta leggermente alle alte velocità o chissà che altro...

sappimi dire. e tienici aggiornati. :wink_smil
ciao.
 
lo fa anche la mia ...

ciao , la mia portiera sx sibila sopra i 200 km /ora , non che sia un gran problema visto che non ci vado spesso .....
se apro e richiudo il finestrino diminuisce ...
saluti
beppe
 
Grazie delle risposte e soprattutto grazie del "conforto morale" :smile:

Onestamente ho cercato di sentire se entra anche un filino di vento ... ma non sono riuscito a capire se SI o se NO ... in corsa è un problema. Magari proverò con una candela :bleh: :bleh: ... se mi si spegne allora vuol dire che entra vento, altrimenti .... altrimenti andrò a fuoco io :dev: (scherzo ovviamente).

Comunque, altra prova che farò è quella di abbassare un gocciolino il vetro. Vi tengo aggiornati e vi faccio sapere.

MA per i consumi? cosa mi sapete dire per la 150 cv??
Col tempo dovrebbero diminuire (speriamo) ... altrimenti è un casino! :thumbdown

A presto,

Antonio
 
zac-1971 ha scritto:
Grazie delle risposte e soprattutto grazie del "conforto morale" :smile:

Onestamente ho cercato di sentire se entra anche un filino di vento ... ma non sono riuscito a capire se SI o se NO ... in corsa è un problema. Magari proverò con una candela :bleh: :bleh: ... se mi si spegne allora vuol dire che entra vento, altrimenti .... altrimenti andrò a fuoco io :dev: (scherzo ovviamente).

Comunque, altra prova che farò è quella di abbassare un gocciolino il vetro. Vi tengo aggiornati e vi faccio sapere.

MA per i consumi? cosa mi sapete dire per la 150 cv??
Col tempo dovrebbero diminuire (speriamo) ... altrimenti è un casino! :thumbdown

A presto,

Antonio

non so dirti dei consumi...

io so che il benzina consuma poco per essere un benzina :63:

autostrada 13-14km/l a 130km/h
città dipende: da circa 10 km/l a 12km/l
 
Ciao Zac-1971,

io di sibili per fortuna non ne sento né a bassa velocità né a quelle un pò più alte (mai + di 190 x adesso).
Cmq dovresti veramente provare o ad abbassare e rialzare il vetro (con il comando dell'alzacristalli) o anche a muovere leggermente il vetro con la mano x vedere se per caso riesci ad alzarlo ancora di 1mm e se cessa il sibilo.


Consumi. Io confermo che quando faccio parecchia autostrada anche a ritmi sostenuti sono sui 14,2-15 km/lt; se faccio molta città non vado più di in la dei 12 km/lt. Posso anche dire che mi sembra che con le basse temperature i consumi siano aumentati (non tanto ma in maniera visibile).
In ogni caso x un 2.2 io li ritengo accettabili.

ciao
ger71
 
ciao a tutti e scusate se mi inserisco ma dato il titolo non sono molto o.t. ...
dopo tre anni la mia yaris inizia a darmi noie...nello specifico al posteriore in rilascio dalle curve o quando salgo un marciapiede e l'auto s'inclina si avverte uno scricchiolio...e sul porfido o fondo sconnesso cigola tutto come se avvessi un carretto di legno....
possono essere i silentblock...? sarà da ingrassare qualcosa?
grazie x eventuali risposte..
 
Molto probabile...anche se la mia Celi ha avuto questi cigolii già appena ritirata...ma ora paiono scomparsi.
 
ger71 ha scritto:
Cmq dovresti veramente provare o ad abbassare e rialzare il vetro (con il comando dell'alzacristalli) o anche a muovere leggermente il vetro con la mano x vedere se per caso riesci ad alzarlo ancora di 1mm e se cessa il sibilo.
Già fatta questa prova. Il vetro è perfettamente serrato eppure spesso mi fa questa specie di fruscio. Comunque stasera tornando dal lavoro non ho potuto farci caso in quanto diluviava e il rumore era coperto dalla pioggia battente. Vedremo domani se migliora (in tutti i sensi). Qui l'Arno fa paura !!!!!!




Per i consumi ... credo anche io che siano quelli, solo che io vengo dalla megane 1.5 82cv che consumava molto meno ... ma andava molto peggio!! Che dire, cercheremo di ottimizzare e limitare le uscite extra!
 
Ciao Antonio,
io sono a 1500 km circa e registro gli stessi tuoi consumi...sarà che non ho molto da "pigiare" visto il tipo di strada che percorro (statale affollatissima, e ambito urbano)...in qualche occasione sono riuscito a toccare i 180-190...per i "rumorini molesti" nessun sibilo ma un fastidiosissimo (ma appena percettibile) scricchiolio che avverto dal vano portaoggetti lato passeggero...con il portaoggetti vuoto (cioè senza il portadocumenti Toyota) o aperto non si sente niente...
inoltre ho notato che partendo di fermo (sia in avanti che in retromarcia) si avverte un rumore come provenire dal baule (tipo qualcosa che si muove)...devo provare a togliere il triangolo..mha ti faccio sapere

Rosario
 
Ultima modifica:
... nulla da fare ... lo fa sempre e sembra proprio sia uno spiffero, ma non so da dove venga di preciso. Sicuramente dal lato alto della portiera guidatore, ma non so se è la guarnizione del vetro oppure quella della portiera. Vedremo sabato dal conce cosa mi dice. :no: :no:

OT: ma, a parte quel che è scritto sul manuale, la riserva quanti litri effettivi sono (da quando si accende la spia) ??

Antonio
 
Ciao Zac, secondo me il sibilo che senti potrebbe essere provocato dallo specchietto esterno. Sono molto grandi e non hanno proprio una forma aerodinamica :dry:
 
Just do it ha scritto:
Ciao Zac, secondo me il sibilo che senti potrebbe essere provocato dallo specchietto esterno. Sono molto grandi e non hanno proprio una forma aerodinamica :dry:

Ho voluto testare ieri notte questa cosa, sul rettilineo gigantesco tra Torino ed Aosta, in falsopiano, a tavoletta... 230km/h di tachimetro (222 da navigatore) ho ascoltato un accenno di fischio provenire dallo specchietto dx, poi più nulla (ho anche ritratto il mio tentacolo dall'acceleratore). In definitiva, nessuno strano rumore fino ai 210/220 poi questo accenno di fischio.. in compenso da ieri sento come uno scricchiolio plastico provenire da dietro la mia testa, localizzato forse nell'accoppiamento plastiche portiera/metallo portiera oppure bagagliaio.. considerando che siamo a -6° .. farò controllare, io la macchina la voglio silenziosa, anche nei dettagli

Rob
 
Ultima modifica:
Just do it ha scritto:
Ciao Zac, secondo me il sibilo che senti potrebbe essere provocato dallo specchietto esterno. Sono molto grandi e non hanno proprio una forma aerodinamica :dry:
Ciao Jyst ... grazie a te (e ovviamente a tutti gli altri amici del forum per le pronte risposte)

Innanzitutto complimenti per l'avatar :63: :63:

Parlando seriamente. Non credo sia lo specchietto in quanto me lo fa fin dalle basse velocità (da 70/80 in su) ... e, sarà autosuggestione, ma avverto anche un leggero spiffero freddo ... ma non so dire da dove entra.
Inoltre, sentendo altre campane (qui nel forum ed altri miei due colleghi che hanno la stessa auto) .... non ultimo "Rob" del post prima di questo, il problemaq pare sia solo mio.
Poi, come se non bastasse, più ci si pensa ... più ci si fa caso ... più da noia.

Vedremo cosa mi dicono alla toy domani mattina (ovviamente vi faccio sapere).

Antonio
 
rosariomiraglia ha scritto:
nessun sibilo ma un fastidiosissimo (ma appena percettibile) scricchiolio che avverto dal vano portaoggetti lato passeggero...con il portaoggetti vuoto (cioè senza il portadocumenti Toyota) o aperto non si sente niente...

Rosario

quoto 100%.

mi succede la stessa cosa.con il cassettino pieno si sente uno scricchiolio continuo veramente spaccanervi. Se lo si alleggerisce togliendo le cose più pesanti, si zittisce immediatamente.

Tutto il resto dell'auto sta piacevolmente zitto...per ora.

saluti
 
ger71 ha scritto:
quoto 100%.

mi succede la stessa cosa.con il cassettino pieno si sente uno scricchiolio continuo veramente spaccanervi. Se lo si alleggerisce togliendo le cose più pesanti, si zittisce immediatamente.

Tutto il resto dell'auto sta piacevolmente zitto...per ora.

saluti
ciao,
il rumorino del cassetto lo ho risolto con un paio di feltrini in punti strategici ...
solo che avenso l'ice(dvd player nel casseto) se ho il disco inserito sulle buche si sente un tic tic (!) se rimuovo il disco non siu sente piu ...
ma io sono paranoico....

io avevo un rumore che non capivo ad alta velocita (>200,tipo una risonanza) ed ho capito che sono le gomme su un tipo ben preciso di asfalto (turanza) ,su una altra autostrada fino a 220 km/h tutto in regola ..
il resto molto silenzioso anche per me

saluti
beppe
 
Aggiornamento:
stamattina sono stato dal conce ed il buon capo officina, non potendo fare particolari verifiche aerodinamiche in quanto pioveva da far schifo, mi ha dato una leggera "stretta" alla portiera registrandola così da farla avvicinare di più alla sede e per farla combaciare meglio alle guarnizioni.
Ha detto che se il problema non si dovesse risolvere devo ritornare (quando non piove) e si faranno le prove (su strada) coprendo prima tutte le eventuali possibili giunzioni sulla fiancata interessata con il nastro da carrozziere largo.
Così facendo, levando ovviamente un pezzo di nastro alla volta, si dovrebbe vedere quale parte è fallata, quindi intervenire sostituendo la guarnizione.
Speriamo bene. Per ora, proprio per il tempaccio, non avverto nessun rumore diverso da quello dell'acqua che lambisce l'auto e che copre tutto il resto.
Appena fa bel tempo faccio un giro e .... vi farò sapere.


pix64 ha scritto:
io avevo un rumore che non capivo ad alta velocita (>200,tipo una risonanza) ed ho capito che sono le gomme su un tipo ben preciso di asfalto (turanza) ,su una altra autostrada fino a 220 km/h tutto in regola ..

saluti
beppe
... ma te sei matto !!! :fear2: :fear2: :fear2: :biggrin2:


rosariomiraglia ha scritto:
Ciao Beppe....potresti dirmi i feltrini dove vanno messi?

ps: io sono paranoico quanto te :wink_smil
... io ho risolto oggi con del normalissimo spry lubrificante al silicone (della Arexon) comperato in un supermercato a solo 4,70 euro :wink_smil
Per il cassettino portaoggetti ho spruzzato lo spry (abbontante ... ma con le dovute cautele, anche se tanto non macchia) sia dentro tutto l'ingranaggio (all'interno del cassetto) sia nella "U" metallica che gli entra dentro (quella fissata alla parte superiore del cassetto. Inoltre gli ho dato una bella spruzzata lungo tutto il pistoncino che ammortizza ed accompagna la discesa del cassetto (posto a destra dello stesso ... lo si vede con lo sportello auto aperto sulla destra).
Ho inoltre dato una bella spruzzata sulle 2 sedi dove si blocca il telo copribagagli posteriore ... anche se devo dire che non l'ho quasi mai sentite le vibrazioni lamentate da altri proprio li dietro.

Per ora pare vada tutto bene e non si sente + nulla di rumori strani, ma la vera verifica la farò quando smette di piovere, in quanto i vari rumorini vengono coperti dal fruscio dell'acqua.

A presto ... Antonio
 
Indietro
Alto