Primi 1000 km

Non ho capito bene cosa intendi per "tappo": lo stemmino toyota sul volante oppure tutta la parte del volante che si preme per suonare il clacson?

Questa vibrazione la senti provenire dal motore (a che regime di giri, eventualmente) oppure è come qualcosa di non fissato bene che vibra con il normale movimento della macchina?

Sono assolutamente sicuro che la vibrazioni arriva dal tappo centrale dello sterzo (dove c'è il marchio Toyota, o se preferisci dove si suona il clacson) ed è funzione sopratutto al regime di rotazione del motore (quando si accellera da una marcia alta il motore tende a vibrare maggiormente facendo scuotere di più tutti gli assemblaggi, compreso quello sopra citato).Tenendo una mano sopra il tappo e specialmente sulla parte in alto a sx, il rumore se ne va.:mf_boff:
 
Sono assolutamente sicuro che la vibrazioni arriva dal tappo centrale dello sterzo (dove c'è il marchio Toyota, o se preferisci dove si suona il clacson) ed è funzione sopratutto al regime di rotazione del motore (quando si accellera da una marcia alta il motore tende a vibrare maggiormente facendo scuotere di più tutti gli assemblaggi, compreso quello sopra citato).Tenendo una mano sopra il tappo e specialmente sulla parte in alto a sx, il rumore se ne va.:mf_boff:

Grazie per la tua risposta.
Avevo fatto questa domanda perché con la mia (stesso motore, 1600 km) sto incontrando qualche problema di vibrazioni, a mio parere eccessive. Però, da quello che mi hia scritto sembrerebbe che anche sulla tua si avvertano delle vibrazioni a certi regimi di giri (soprattutto, ma non solo), che nel tuo caso si evidenziano con il tappino che fa rumore, da me le sento in generale e principalmente sullo sterzo (che ovviamente è la parte della macchina che hai sempre a contatto con la pelle).

Vorrei capire quanto di fisiologico ci sia in queste vibrazioni, che la maggior parte degli altri possessori di 1.4 D4D qui sul forum non lamentano in modo assoluto. Se si tratta di "normali" tolleranze di fabbricazione che portano naturalmente ogni motore ad essere diverso dall'altro è una cosa; se sono l'unico che incontra questo problema è un'altra! Il fatto è che, comunque sia, il fastidio nel mio caso è piuttosto evidente e porta, dopo un lungo viaggio, ad avvertire un leggero formicolio sulle mani e sui polsi (ovviamente anche questo è molto soggettivo).

Non è che mi faresti la cortesia di dare un'occhiata al topic che avevo aperto qualche settimana fa sull'argomento e darmi un tuo parere in relazione alla esperienza con la tua vettura?
Questo è il link:
http://www.toyotaclubitalia.it/forum/showthread.php?t=14870

Grazie :smile:
 
Ritirata venerdì x il secondo intervento.
Le pastiglie questa volta sono state cambiate. Sembra che il fischio sia scomparso e anche la frenata sembra migliorata.
X quanto riguarda la griglia centrale del cruscotto siamo ancora molto lontani dalla perfezione!!! Non è ancora tutto allineato e continua a scricchiolare. Se avessi tempo la riporterei x la terza volta, ma siccome ogni volta devo uscire prima dal lavoro ecc. la terrò così almeno fino al tagliando.
Io sarò maniaco ma sono ancora una volta stradeluso dai concessionari Toyota!!!
 
Ciao a tutti.
Ragazzi,
incrociando le dita e facendo le opportune grattatine, devo dire che la mia non soffre di alcuna delle vibrazioni segnalate.
Invito tutto a recarsi dal concessionario, far presente il problema e, all'atto del ritiro, se non lo si trova risolto, farsi un giro col meccanico per fargli capire il problema e lasciargli la macchina se non è possibile che l'intervento avvenga subito. Io ho fatto così per il rumore in retromarcia e me lo hanno risolto.
Voglio precisare inoltre che con me si sono comportati benissimo e sono molto sorpreso della professionalità e "maniacalità" degli interventi.
Dico questo perchè, quando ho portato l'auto in concessionaria ho evidenziato la presenza di una lievissima vibrazione dei vetri anteriori quando erano semi aperti, in verità non confidavo che controllassero nè, tanto meno, che risolvessero il problemino.
Ebbene, al ritiro mi vien detto che l'hanno eliminato ed è vero!!!!!!!!!!!
 
Vi porto il mio contributo!La mia auris ha percorso appena 125 Km e devo dire che in effetti le cinture si incastrano fra il sedile e il montante. Attualmente non c'è il minimo scricchiolino e la trovo ben insonorizzata.
Il motore lo trovo già ottimo, il vuoto che lamentate hai bassi si avverte molto di più quando si preme tutto insieme l'accelleratore ed un pò meno accellerando in modo graduale. Il computer di bordo attualmente mi segnala un consume medio di 5.3 litri per 100 Km non so quanto siano reali cmq direi che un buon inizio considerando che si sta rodando il motore!
Note negative la macchina tira a destra e dovrò fargli rifare la convergenza!Per il resto tutto ok :63:
 
Indietro
Alto