Posizionamento kit vivavoce

mb76

TCI Advanced Member
Registrato
12 Ottobre 2005
Messaggi
253
Età
47
Località
VITERBO
So che l'argomento è gia stato trattato ma chi ha già montato il vivavoce sa dirmi dove lo ha fatto posizionaree quali sono i pro e i contro di tali posti? ovviamente parlo del display del parrot. :wink_smil Non vorrei andare incontro a delle sorprese lasciando l'iniziativa al conce.
 
Dunque....

DISPLAY:
io mi son fatto installare il display a sinistra del cruscotto (con il biadesivo gommato a corredo), fra la bocchetta dell'aria (sotto) ed i tastini di regolazione dei retrovisori. Proprio li c'è una "mascherina/carterino" che si smonta facilmente e sotto la quale passa il cavetto, quindi non si deve bucare.

- PRO: non deturpa l'estetica del cruscotto in quanto la posizione è raggiungibile, comoda ed un po' imboscata nello stesso tempo. Con la mano sinistra ci arrivo bene senza fare le acrobazie che avrei dovuto fare se me l'avessero montato sopra il computer di bordo (molto più lontano e quindi ci si deve sporgere di più per adoprarlo). Inoltre, per gli altri posti presi in considerazione all'epoca ci voleva anche il supporto (che lo avrebbe innalzato ulteriormente laddove montato), quindi un pugno in un occhio .... a mio avviso.
- CONTRO: la sera riflette leggermente sul finestrino sinistro proprio in prossimità della visuale del retrovisore. Non da troppo fastidio poichè dopo un po' di secondi, in standby, l'illuminazione diminuisce, quindi il fastidio è minimo. Tuttavia valuterò di spostarmelo da solo + in alto (ahimè col supportino) ... sopra la bocchetta dell'aria, tanto il filo che esce da dentro la mascherina ci arriva tranquillamente su di dieci centimetri .... Ma vedremo, non ho ancora deciso.

MICROFONO:
Il microfono me lo sono fatto montare in alto accanto alla consolle delle luci abitacolo anteriori, esterno all'apposito vano.
- PRO: migliore resa ed acustica rispetto al montaggio interno, anche in virtù della distanza dalla bocca che è davvero minima rispetto ad altre posizioni prese in esame. Sebbene è filtrato in maniera eccellente, più lontano lo si mette più risente dei rumori di fondo rispetto alla voce.
- CONTRO: l'unica pecca è puramente di natura estetica. Anche se piccolo il micro (ed il supportino su cui ruota) sarebbe stato meglio metterlo dentro l'apposito vano posto sulla consol delle luci anteriori abitacolo. Il conce però me lo ha sconsigliato (l'apposito vano) in quanto il microfono, dietro la griglietta di plastica, oltre a non poterlo + orientare avrebbe risentito della naturale schermatura audio del vano stesso le cui alettine coprono il 50% della superficie utile.

GPS:
L'antenna GPS me l'hanno montata direttamente nel vano "ad-hoc" laddove montano l'antenna Toy per chi sceglie il modello con il GPS di serie (nel cruscotto ... parte sotto il vetro, oltre il computer di bordo).
- PRO: prende alla grande. Tenendo conto che per l'allineamento ne bastano 3 di satelliti, me ne becca anche troppi: 7/8/9 alla volta (secondo le condimeteo), con picchi di 11 !!!
- CONTRO: nessuno!

CONSOLLE/CENTRALINA:
L'anno messa (per motivi di cablaggi) dietro l'impianto hi-fi.
- PRO: ... non saprei ... se va li vuol dire che va bene così.
- CONTRO: impossibilità di "smanettare" con eventuale cavo seriale (per fare prove e provette con vari software)! Per metterci mano all'occorrenza bisogna andare in Toy (almeno parlo per me che non so smontare l'hi-fi). In compenso, per quel che può bastare, l'aggiornamento lo si può fare tranquillamente via bluetooth, quindi infondo infondo va bene lostesso.

Spero di essere stato esaustivo,

Antonio
 
... dimenticavo ....
nell'altalenare di decisioni (dovute più che a me alla disponibilità immediata del parrot ck3300 presso il fornitore del mio conce Toy), ho concordato in sede di contrattazione di farmelo montare gratis da loro ... tanto ci han messo meno di 40 minuti, ma la merce glie l'ho fornita io.
Visto che ci voleva un mesetto per il 3300 in quanto le scorte scarseggiavano (deve uscire il nuovo 3400 a colori quindi di 3300 ne stanno facendo meno), il parrot me lo son comprato da solo su e-bay (nuovo ovviamente) a meno di 250 euro (258 euro spese comprese), quando da loro mi ci volevano 290 + iva !!!!!! Certo, per la garanzia non posso passare tramite loro (se non per farmelo smontare) ma risparmiare 100 eurozzi mi ha fatto comodo.

Antonio
 
:77: Sei stato mooooooolto esaustivo!:fear2: Credo che opterò per questa soluzione.:63: Riguardo al Gps non sono molto informato e non so nemmeno a cosa serva :blush: ma io monterò il ck3100 e non credo ne sia dotato:bleh: Ciao e grazie mille!!!!!!!!!!!!!!
 
Nell'insieme caro Antonio come va il bolide ?? è silenzioso? spinge?
Ho sempre paura che ai bassi regimi spinga meno della mia golf!!!!
 
ho guardato proprio ora una foto del cruscotto.....ma se lo mettessi sopra la bocchetta dell'aria attaccato con il bioadesivo? .....magari prenderebbe troppo sole!!!! ma poi il bioadesivo resiste? io ho usato lo scretch per il telecomando del cancello ed è caduto dopo tre giorni!!!
 
mb76 ha scritto:
Nell'insieme caro Antonio come va il bolide ?? è silenzioso? spinge?
Ho sempre paura che ai bassi regimi spinga meno della mia golf!!!!
La macchina va che è una bomba ed è silenziosissima. Per ora non ci sono cigolii e vibrazioni riscontrati da alcuni utenti del forum ... letti in passato.
Certo, il mio paragone è presto fatto in quanto prima avevo una megane SW 1.5 con 100 cv, quindi non c'è proprio paragone. E' vero che se te vieni dalla golf ... ai bassi regimi ne risentirai un pochino vista la mole della macchina, ma quel pochino è davvero pochino in quanto arrivata a 2000 giri (cioè quasi subito) ti attacca al sedile e non ti farà rimpiangere nulla ... anzi. Per i consumi ancora è nuova e anche per via dell'entusiasmo che a volte mi fa tenere il motore su di giri, ho notato che mi consumicchia. Il primo pieno mi ha fatto 15 a litro sul misto (+ superstrada / - urbano) ... ora al secondo sono (da computer di bordo) a 15,5. Speriamo si assesti su consumi migliori altrimenti è un casino :thumbdown :cray: :whistling


mb76 ha scritto:
ho guardato proprio ora una foto del cruscotto.....ma se lo mettessi sopra la bocchetta dell'aria attaccato con il bioadesivo? .....magari prenderebbe troppo sole!!!! ma poi il bioadesivo resiste? io ho usato lo scretch per il telecomando del cancello ed è caduto dopo tre giorni!!!
Valuta bene te. Il biadesivo in dotazione è bello forte, non da per ora segni di cedimento. La prova del 9 è in estate .... ma per questa bisogna aspettare qualche mese :biggrin2:
Per il display al sole ... penso, credo e spero vivamente che un oggetto professionale come questo, che ha il suo bel costo, fatto apposta per essere messo in macchina, abbia il diaplay di eccellete qualità e che resista alle varie alte temperature ed al sole diretto. Spero di non smentirmi ... ma se così fosse ci sono i 2 anni di garanzia sul prodotto che dovrebbero coprire tutto (il sole non è imperizia dell'utente, altrimenti nelle istruzioni ci dovrebbe essere scritto ... MA NON C'E' SCRITTO).

Infine ... per il ck3100 è identico al mio ck3300, l'unica differenza è l'antenna GPS che serve per captare il segnale dei satelliti e serve per chi ha un palmare o uno smartphone (sono quei cellulari con display largo ... io ad esempio ho un 6680 della N0kia), e su cui ci si può far girare i vari programmi di navigazione (route66, tomtom, etc..). Il bello è che si integra perfettamente col sistema e mentre "navighi" ti da le istruzioni di guida attraverso le casse dell'autoradio (oltre ovviamente allo screen sul telefonino o sul palmare) e, se squilla il telefono, interrompe la navigazione e ti fa parlare al cell. Una volta finita la chiamata riprende con il navigatore al punto in cui sei ... e segui per l'itinerario.

Antonio
 
ciao ragazzi anche io sono prossimo all'installazione del parrot, volevo chiedervi una cosa, cosa ne pensate se lo installo proprio dietro il cambio?..
più precisamente dove dovrebbero essere installati i potenziometri del riscaldamento sedili (optional non presente in italia)... e che differenza c'e' tra il 3400 LS-GPS e il ck 3300?
siete a conoscenza anche della differenza di prezzo?
 
fabiovilli ha scritto:
ciao ragazzi anche io sono prossimo all'installazione del parrot, volevo chiedervi una cosa, cosa ne pensate se lo installo proprio dietro il cambio?..
più precisamente dove dovrebbero essere installati i potenziometri del riscaldamento sedili (optional non presente in italia)... e che differenza c'e' tra il 3400 LS-GPS e il ck 3300?
siete a conoscenza anche della differenza di prezzo?

il 3400 ha il display a colori, per il prezzo ancora non è stato commercializzato...non penso che si sappia già.
Per il posizionamento dietro al cambio per certi versi può anche andare bene ma per leggere il display bisogna abbassare lo sguardo...

tarquinio
 
Infine ... per il ck3100 è identico al mio ck3300, l'unica differenza è l'antenna GPS che serve per captare il segnale dei satelliti e serve per chi ha un palmare o uno smartphone (sono quei cellulari con display largo ... io ad esempio ho un 6680 della N0kia), e su cui ci si può far girare i vari programmi di navigazione (route66, tomtom, etc..). Il bello è che si integra perfettamente col sistema e mentre "navighi" ti da le istruzioni di guida attraverso le casse dell'autoradio (oltre ovviamente allo screen sul telefonino o sul palmare) e, se squilla il telefono, interrompe la navigazione e ti fa parlare al cell. Una volta finita la chiamata riprende con il navigatore al punto in cui sei ... e segui per l'itinerario.

Antonio
[/QUOTE]



Io vorrei comprare il navigatore tom tom go 500 dotato di blooh tooth , puoi dirmi se si interfaccia con il ck3300???
oppure magari mi conviene comprare qualcosa come il tuo, con il software tom tom, che costa pure meno e lo posso interfacciare con il parrot.
Che ne dici????
Ma poi sono costretto ad usarlo anche come telefono o posso interfacciare contemporaneamente anche il mio telefono oltre al navigatore???
 
Ciao,
il TomTom500 ha già l'antenna GPS integrata, quindi non ti serve il 3300.
Ti basta il 3100 in quanto, come detto, rispetto al fratello maggiore ha solo l'antenna in meno come differenza.

Il 3300 ti serve solo se compri un computer palmare (ovviamente bluetooth) o uno smartphone. Ovviamente poi devi "comprare" il software (solo il software) con la mappa aggiornata. Tale software varia da supporto a supporto. Per esempio per gli smartphone c'è il software TOMTOM mobile ... chè è apposta per i cellulari che hanno questa funzione di navigazione.
Per i palmari esistono altri tipi di software (sempre tomtom .. o route66 o altri), che sono apposta per palmari.

Per l'utilizzo di 2 supporti diversi (1 per navigare e l'altro per telefonare) non c'è problema per interfacciarli col sistema. L'unica pecca è che non credo li puoi usare assieme tutti e due contemporaneamente. Io ho provato per esempio con 2 cellulari in auto (tutti e due bluetooth): sono riuscito a farne funzionare 1 alla volta. Decidi te quale vuoi attivare in quel momento ... ma in automatico non son riuscito a farli funzionare.
Se invece hai uno smartphone (tipo nokia serie 66**: 6630, 6680 ... etc, o altri di altre marche) puoi navigare ... e se ti arriva una telefonata puoi rispondere. Il cell ed il sistema interrompono (anzi sospendono) automaticamente la navigazione per farti parlare al telefono e quando hai finito riprende da solo a navigare ... ricollegando la strada che stai facendo in relazione al punto dove sei ed al percorso scelto.

L'unica pecca è che gli smart phone sono un po più lenti rispetto ai palmari veri e propri e soprattutto sono molto più lenti dei navigatori tomtom veri e propri (300, 500 e 700). Hanno un processore + lento in quanto nato per fare altro. I navigatori puri invece sono nati per fare solo quello quindi lo fannno meglio. Con quersto c'è da dire che il programma di per se e le mappe sono identiche ... son solo adattate al tipo diverso di suporto ... tutto li.

Per ovviare agli eventuali scatti nella voce degli smartphone (mentre navighi) comunque ci sono delle accortezze da prendere nelle impostazioni e nelle utils da usare o meno. Settando tutto bene non avrai comunque problemi di sorta.

Altro svantaggio degli smartphone rispetto ai navigatori veri e propri o ai palmari è lo schermo. In questi ultimi lo screen è più grande quindi vedi meglio le istruzioni visive. Nei cell invece lo schermo si vede lostesso bene ma è un po' più piccolo.
E' una questione di equilibri tra pro e contro ... tutto li.

Un saluto e ci si ribecca.

Antonio
 
CIAO Antonio, scusa se ti assillo :blush: ma io mi sto facendo una cultura grazie a te.:biggrin2:
Quello che serve a me è sentire il navigatore con gli altoparlanti dello stereo ed avere lo stesso in mute durante la presenza di un segnale (telefonico o gps che sia) quindi mi andrebbe bene prendere il ck 3100 e magari collegarlo con il go500 tramite blout toot (se questo fosse possibile, facendoglielo vedere come un telefono) oppure prendere il ck3300 e collegarlo con un palmare. Ma questi palamari quanto costano??
 
Il cell ed il sistema interrompono (anzi sospendono) automaticamente la navigazione per farti parlare al telefono e quando hai finito riprende da solo a navigare ... ricollegando la strada che stai facendo in relazione al punto dove sei ed al percorso scelto.

E se stai parlando al telefono proprio mentre attraversi un incrocio o peggio ancora lo svincolo autostradale dove dovresti uscire, dove arrivi se il navigatore non può parlare......poveretto!!:dry:
 
mb76 ha scritto:
CIAO Antonio, scusa se ti assillo :blush: ma io mi sto facendo una cultura grazie a te.:biggrin2:
Quello che serve a me è sentire il navigatore con gli altoparlanti dello stereo ed avere lo stesso in mute durante la presenza di un segnale (telefonico o gps che sia) quindi mi andrebbe bene prendere il ck 3100 e magari collegarlo con il go500 tramite bloutooth (se questo fosse possibile, facendoglielo vedere come un telefono) oppure prendere il ck3300 e collegarlo con un palmare. Ma questi palamari quanto costano??
Ciao, non credo che il tomtom 500 (o altri simili) si possano interfacciare col parrot 3300 ... si è vero che è bluetooth (serve per altre applicazioni penso), ma non so sotto che forma possa comunicare col parrot: non è un telefono ... e non è un dispositivo che cerca una antenna GPS. Comunque per essere sicuro di questa cosa dovresti scrivere alla parrot (vai su www.parrot.biz) e porre il quesito.
Per quanto riguarda i palmari bluetooth partono dai 170/180 euro ... in su (memoria aggiuntiva esclusa), a seconda delle caratteristiche richieste. Se vuoi un buon prodotto, mettendoci anche una memoria MMC o SD aggiuntiva da 512 MB per poterci mettere le mappe d'italia complete ti ci vogliono dai 250/300 euro in su.



mb76 ha scritto:
E se stai parlando al telefono proprio mentre attraversi un incrocio o peggio ancora lo svincolo autostradale dove dovresti uscire, dove arrivi se il navigatore non può parlare......poveretto!!:dry:
Non lo so ... questo per fortuna non mi è ancora successo. Comunque, se stai navigando in una zona che non conosci il consiglio è sempre e solo 1: fermarsi! :63: :63:
Se invece sei in autostrada e sai per certo che devi ancora andare dritto per molti km. prima di uscire ad un casello .... allora non ti preoccupare ... vai avanti :biggrin2:

Antonio
 
Non sò!!! Credo che opterò per un per un prodotto prettamente navigatore per una maggiore efficenza ed una cartografia più grande e più scenografica lasciando pertanto il parrot solo per il telefono.:wink_smil
Grazie per i consigli, ti farò sapere.:biggrin2: :biggrin2:
 
:63: Ottima scelta direi !

L'avrei fatta anche io ... se non avessi dovuto cambiare il telefono. Solo che il mio vecchio siemens mi ha lasciato e .... dovendo comprare un buon telefono nuovo, con buona memoria e di ottima qualita (che fosse bluetooth ovviamente), mettendoci su qualcosina il più ho fatto tutt'uno ed ho risparmiato.

Facci sapere,

Antonio
 
Hai fatto bene! Oltretutto, almeno per me, il navigatore è più che altro uno sfizio che nell'arco dell'anno potrò utilizzare 10-15 volte.
è pur vero che in certe occasioni mi sarebbe stato veramente utile inoltre quando non conosci la strada sei sempre a rischio incidente.
Goditi il bolide e tra un mese scambieremo qualche opinione più interessante ciao:bleh: :bleh: :bleh:
 
Indietro
Alto