Per parlare di qualcos'altro... TUNING

maximo

TCI Member
Registrato
25 Giugno 2007
Messaggi
25
Età
53
Località
Ascoli Piceno
Salve....
Si parla tanto di come consumare di meno uso batteria pulse e glide scrollatine varie.
Per la Vs. beniamina (Vs perchè purtroppo non posso permettermela una tutta mia ma sono molto appassionato) qualcuno ha mai pensato o provato come si fa in genere sulle auto chiamate "normali" a migliorare il migliorabile ???
Per migliorare i consumi di un'auto normale bisogna curare molto l'accensione (Candele - Bobina -Filtro aria Centralina). Lasciando da parte la centralina supersofisticata secondo voi le candele all'iridio (super ottime) potrebbero essere sostituite con quelle ad effetto di campo come queste?? http://www.torquemaster.it/candela.htm con cavi e superbobine per toyota (sicuramente costano un botto una per candela) sempre presenti su questo sito http://www.torquemaster.it/.

Molti modificano la centralina buttando nei cilindri più benza ma pochi si preoccupano come bruciarla :biggrin2: :biggrin2:

Io sulla mia Fiesta mi sono tolto lo sfizio di provarle (solo candele al platino + cavi + filtro aria a bagnio olio e devo dire che funzia molto bene già da 100000 km senza perdere un colpo e consumando molto meno anche in manutenzione in quando il filtro aria non si butta ma si lava.


Cosa ne pensate???
 
Idea innovativa e particolare,voglio vedere cosa ne pensano i possessori delle ibride! Io sono pro-tuning per cui se ci fosse la valvola per registrare i giri del motore elettrico aprirei tutto il possibile:biggrin2:
 
Sinceramente penso che, dato che il motore della prius è stato studiato per la massima efficenza e rendimento, se quello che indichi tu migliorasse qualcosa i tecnici l'avrebbero preso in considerazione... :smile:

Condisera che la Prius è a ciclo Atkinson e non otto, e tutto è concepito per girare alla perfezione. Basta un scopio errato che scatta la spia gialla controllo motore.

Se cerchi qui dovresti trovare il resoconto di un Australiano che ha meso il turbo sulla sua Prius Classica, constatando d'aver migliorato prestazioni e consumi.

Forse per questo che si rumoreggia che la Prius 3 sarà turbo?
 
Ultima modifica:
Si sono anch'io di questa idea che il motore è studiato per il massimo della sua efficenza, ma si devono considerare anche i contratti e gli accordi con i fornitori di materiali che portano a scelte su standard di mercato.
Sono convinto che il motore perfetto è sempre migliorabile in quella percentuale sicuramente piccola ma migliorabile , altrimenti non esisterebbero neanche le competizioni :wink_smil:wink_smil.
 
io ho letto che il metano (mio chiodo fisso che più che chiodo è una trave) si esalta coi motori a ciclo atkinson. A questo punto viene la già posta domanda.....perchè non ne fanno una a metano o, per averla bivalente, non danno il via libera alla trasformazione aftermarket (così accontentano tutti i gusti) senza creare problemi con le garanzie?
 
Ale, sapendo che la Prius a Metano c'è in Svizzera, perché non ti mobiliti a prenderla là?
 
bisogna anche vedere come stiamo con le garanzie visto che so che in Giappone non hanno digerito la trovata. Certo che, se con le garanzie stessimo a posto e non debba espatriare per l'assistenza, direi....ARMIAMOCI E PARTIAMO.........:wacko: forse è meglio un MI ARMO E PARTO:biggrin2:
 
anche io la preferirei plug in e con un pacco batterie da almeno 30 km di autonomia in solo elettrico...

anzi se avessi da tunizzarla nela meccanica/ elettronica e non nell'estetica, e se mi permettete di viaggiare di fantasia, le modifiche sarebbero:

1)plugin+ batteria da almeno 30 km in solo ev, con limite dell'EV forzato a 70 km/h.

2) turbo, per ridurre i consumi in uso autostradale, ed avere sempre il solito brio anche su salitone lunghe, o cmq avere sempre la batteria carica..., o ancor migliore il turbo-alternatore che invece di pomapre aria genera corrente, la quale puo anche essere immagazzinata, mentre l'aria no...

3) trazione integrale

4) possibilità di usarla come generatore in caso di emergenza (una bella spina da 30kw dove posso attacacrci quel che voglio
 
anche io la preferirei plug in e con un pacco batterie da almeno 30 km di autonomia in solo elettrico...

anzi se avessi da tunizzarla nela meccanica/ elettronica e non nell'estetica, e se mi permettete di viaggiare di fantasia, le modifiche sarebbero:

1)plugin+ batteria da almeno 30 km in solo ev, con limite dell'EV forzato a 70 km/h.

2) turbo, per ridurre i consumi in uso autostradale, ed avere sempre il solito brio anche su salitone lunghe, o cmq avere sempre la batteria carica..., o ancor migliore il turbo-alternatore che invece di pomapre aria genera corrente, la quale puo anche essere immagazzinata, mentre l'aria no...

3) trazione integrale

4) possibilità di usarla come generatore in caso di emergenza (una bella spina da 30kw dove posso attacacrci quel che voglio

ehm ehm......in tal caso potrei rivedere qualcosa delle mie teorie.:cheers:
Strizzo già l'occhio a quello che potrebbe venire fuori nel 2009-2011.:biggrin2:
Facendo solo movimento elettrico in EV per un tratto casa-lavoro che secondo stima non dovrebbe essere superiore ai 40 km tra andata e ritorno, mi dovrebbe ripagare dei consumi del metano.:whistling L'interrogativo è lo stress che subirebbero le batterie con le continue ricariche, dubbio a cui m'hai già risposto. :63:
Movimento in EV perchè il limite cittadino(50km/h) esclude l's3b, quindi è tutto da vedere quanto ci mette la temperatura a salire e superare i 70°C ed il computer a farti fare la pipì
 
Indietro
Alto