Pedale freno molto spugnoso. Aiuto !!!

Aphex Twin

TCI Member
Registrato
21 Febbraio 2005
Messaggi
88
Età
45
Località
Ravenna
Ciao a tutti,ho da poco cambiato freni e pastiglie nella mia Yaris. Ho notato che il pedale del freno e' diventato molto duro.Non capisco cosa sia. Secondo voi e' possibile che sia l'olio? Non ho ancora avuto tempo di cambiarlo,ho percorso 95000 km in 4 anni e 1/2 e non e' mai stato sostituito.Voi cosa ne pensate?
 
...domanda stupida (ciao innanzi tutto, carissimo ci si risente...) ma prima del cambio dei dischi e pastiglie com'era?
se la differenza la noti solo da dopo il cambio, controlla di aver fatto tutto secondo le regole......nn credo che sostituendo l'olio nel circuito idraulico la situazione cambi completamente ma potrei anche sbagliarmi di grosso.
prova con una spurgata ai freni e poi magari tanto che ci sei, cambia anche l'olio, ma secondo me nn dovrebbe cambiare di molto...

ciao
 
Ciao robbi :wink: il pedale era + o - sempre uguale. Devo spingere molto per frenare,non capisco cosa sia. NON mi sembra di avere una gran frenata :frown:
 
potrebbe anche essere allora il fatto di rodare le pasticche e ancor più i dischi nuovi..... da quanti km li hai sostituiti????
 
Ciao a tutti,ho da poco cambiato freni e pastiglie nella mia Yaris. Ho notato che il pedale del freno e' diventato molto duro.Non capisco cosa sia. Secondo voi e' possibile che sia l'olio? Non ho ancora avuto tempo di cambiarlo,ho percorso 95000 km in 4 anni e 1/2 e non e' mai stato sostituito.Voi cosa ne pensate?

........innanzitutto solitamente l'olio freni si cambia almeno ogni due anni, se mai l'anno fatto allora per l'ennesima volta facciamo i complimenti alla rete assistenza davvero "professionale".............................sti cazz.
Questo perchè l'olio freni assorbe tremendamente l'umidità e dopo due inverni perde le sue qualità. Ma diamo per scontato che te l'anno cambiato e non ci hai fatto caso...................la durezza può essere dovuta al fatto che avendo pastiglie nuove l'alto spessore riporta i pistoncini pinza molto indietro facendo recuperare pressione all'impianto che ora è più duro e reattivo al minimo tocco di piede.
può darsi che ti abbiano pure spurgato l'impianto da qualche bollicina d'aria che aveva reso nel tempo + morbido il tutto.
Il fatto è che nel peggioramento globale di un impianto giorno per giorno per normale usura non ce ne accorgiamo pproprio perchè è un processo lentissimo.................................quando poi il mecca ripristina quasi come se fosse nuovo il salto indietro è lungo ed immediato al punto da non riconoscere più ilpedale, ma magari quando era nuovo era così come adesso.
 
MA SOPRATUUTTO che materiali hai usato?!? marca e modello di dischi e pinze please .......... poi sapro' dirti del perché non freni una mazza ........
 
scusa alex perchè ci sono marche e modelli incompatibili con le toy :blink:
 
scusa alex perchè ci sono marche e modelli incompatibili con le toy :blink:


no, ma ci sono materiali e materiali che fanno la differenza sul creare il giusto feeling con il pedale, ma soprattutto che accoppiati diano il giusto coefficiente di attrito....... possibilmente alto.
 
Allora io ho montato dischi CTF all'anteriore e al posteriore + pastiglie EBC green all'anteriore e posteriore.
 
Allora io ho montato dischi CTF all'anteriore e al posteriore + pastiglie EBC green all'anteriore e posteriore.

dischi ctf come? forati, baffati, baffati-forati?? potra' sembrare una sciocchezza, ma se sono baffati prova ad invertire il senso di rotazione dei dischi ............ come esperienza personale i ctf non frenano una cippa se si rispetta il senso di rotazione (cosa assurda!!!) ............. comunque sono dischi che tollerano bene pastiglie piu' aggressive come le ferodo ds3000, le
ds2500 non mi piacciono, mentre le roesch sono eccezionali per l'uso stradale (sto provando la nuova mescola xc4) ............. comunque se prendevi i dischi roesch con le pastiglie roesch spendevi molto meno tramite Lorenzo (te la saresti cavata con 190 euro spediti a casa tutto incluso) ..........

comunque ora ho la configurazione con dischi anteriori roesch solo baffati girati in senso inverso (questa volta li ho fatti nichelare anziché verniciarli) con pastiglie roesch, a breve tolgo le roesch e faccio fuori le ds2500 .......... e in pista utilizzero' le ferodo ds3000 (che su strada frenano bene da subito come una pastiglia stradale, ma come si scaldano hanno un mordente pazzesco) ...........

come prima cosa quindi prova a invertire i dischi ........... se non funge mi mandi a cagare che tanto non mi offendo, ma dovrai cambiare di sicuro pastiglia ............
 
già anche perchè con lorenzo abbiamo un accordo commerciale!!!:biggrin2:

gia', meledetti :biggrin2: ............ se non me lo diceva mister R****h di contattare Lorenzo non l'avrei mai scoperto : su certe cose dovete mettere dei link cubitali e lampeggianti :wink_smil :wink_smil
 
gia', meledetti :biggrin2: ............ se non me lo diceva mister R****h di contattare Lorenzo non l'avrei mai scoperto : su certe cose dovete mettere dei link cubitali e lampeggianti :wink_smil :wink_smil
:biggrin2: :biggrin2: :biggrin2: dovevi farti un giretto nella sezione degli accordi commerciali!!
 
molto interessante alex...quindi ctf nain:thumbdown adesso mi informo per i roesch....ma chi codesto lorenzo? vado nella sezione offerte commerciali...:63:
 
molto interessante alex...quindi ctf nain:thumbdown adesso mi informo per i roesch....ma chi codesto lorenzo? vado nella sezione offerte commerciali...:63:

no no, non travisiamo ............ i ctf sono ottimi, ma bisogna farli lavorare con pastiglie "giuste" che scasserrebbero altri dischi, ma che invece si accoppiano bene con il ctf: sul ctf avrei visto bene una ebc piu' aggressiva: le green sono un po' scarsine .............

ciao

ps sul roesch non posso ancora pronunciarmi: l'utilizzo stradale non é certamente un test severo come la pista: i ctf in pista non mi hanno mollato mai !!!!

ciao
 
Ciao i dischi sono forati e baffati,per le pastiglie avevo trovato solo le ds2500 le ebc green e le roesch. Per le ds3000 non ho visto niente per Yaris.
Ieri ho fatto un po' di prove e ho notato questo: A velocita' bassissime se premo il pedale i freni non inchiodano ma allungano la frenata come se non frenassero bene,a velocita' tipo 80 km/h prima frenata seguita da seconda pompata del pedale (la prima pompata l'ho fatta durare 2 sec) la frenata e' buona. Quindi se premo il pedale del freno una sola volta e in modo prolungato ho una frenata scarsa mentre se faccio un paio di pompate frena molto. Siamo sicuri che siano dischi e pastiglie? E' possibile che sia qualcos'altro tipo l'olio o le pinze andate a puttane.,questo comportamento l'avevo anche con i dischi e pastiglie originali prima di cambiare tutto. credevo fossero le pastiglie originali poco buone ma adesso mi sorgono dei dubbi.
Un pistoncino della pinza che non lavora bene cosa comporta?
 
Ciao i dischi sono forati e baffati,per le pastiglie avevo trovato solo le ds2500 le ebc green e le roesch. Per le ds3000 non ho visto niente per Yaris.
Ieri ho fatto un po' di prove e ho notato questo: A velocita' bassissime se premo il pedale i freni non inchiodano ma allungano la frenata come se non frenassero bene,a velocita' tipo 80 km/h prima frenata seguita da seconda pompata del pedale (la prima pompata l'ho fatta durare 2 sec) la frenata e' buona. Quindi se premo il pedale del freno una sola volta e in modo prolungato ho una frenata scarsa mentre se faccio un paio di pompate frena molto. Siamo sicuri che siano dischi e pastiglie? E' possibile che sia qualcos'altro tipo l'olio o le pinze andate a puttane.,questo comportamento l'avevo anche con i dischi e pastiglie originali prima di cambiare tutto. credevo fossero le pastiglie originali poco buone ma adesso mi sorgono dei dubbi.
Un pistoncino della pinza che non lavora bene cosa comporta?

per me é una questione di mescola ............ prova le xc4 della roesch: 50 euros e vai con dios ............. comunque fai il tentativo di girare i dischi e fammi sapere.

ciao

ps, se il consumo della pastiglia é regolare e la pinza rilascia quando molli vuol dire che é tutto ok ............
 
Ciao alex per il momento non ho tempo di girare i dischi,appena potro' faro' un cambio pastiglie. Per il momento i soldi sono esauriti. Si quando premo il pedale dopo torna indietro.Mi spiego meglio se freno e poi do gas la macchina riprende bene.
 
Ciao alex per il momento non ho tempo di girare i dischi,appena potro' faro' un cambio pastiglie. Per il momento i soldi sono esauriti. Si quando premo il pedale dopo torna indietro.Mi spiego meglio se freno e poi do gas la macchina riprende bene.

quindi le pinze non si piantano, quindi bene .......... allora se le pinze sono ok, non ti rimane altro che cambiare le pastiglie e verificare cosa succede (non capisco la scelta di abbinare delle ebc verdi ai ctf su cui le rosse lavorano meglio), se non cambia nulla non escluderei la pompa freno o il servofreno ......... io mi toglierei subito il dubbio, tanto le roesch sono scontate: se scopri che sono "solo" le pastiglie rimetti su le green e le fai fuori, mentre le roesch le tieni di ricambio, ma almeno stai tranquillo.

ciao
 
Indietro
Alto