pareri nuovo RAV4

T

tomotto

ciao belli!

in famiglia stiamo per cambiare auto e siamo abbastanza decisi sul nuovo rav4 da 136 puledri.

visto che qui c'è parecchia gente che l'ha comprato, vorrei tanto sapere che impressioni ci sono per quanto riguarda:

-motore: prestazioni e consumi
-assetto: on-road e possibilmente off-road
-interni: rumore abitacolo, fruscii, scricchiolii eccetera
-dotazioni di bordo: computer, audio


grazie!!!:biggrin2:
 
esteticamente preferisco il vecchio modello...interni una bomba....il motore non sò paragonarlo col vecchio...
 
Scelta eccellente..

tomotto ha scritto:
ciao belli!

in famiglia stiamo per cambiare auto e siamo abbastanza decisi sul nuovo rav4 da 136 puledri.

visto che qui c'è parecchia gente che l'ha comprato, vorrei tanto sapere che impressioni ci sono per quanto riguarda:

-motore: prestazioni e consumi
-assetto: on-road e possibilmente off-road
-interni: rumore abitacolo, fruscii, scricchiolii eccetera
-dotazioni di bordo: computer, audio


grazie!!!:biggrin2:

Secondo me è il miglior Suv insieme ovviamente alla RX... Io non possiedo il Rav ma ho la Lexus Is 220 d. Se posso darti un consiglio fai un pensierino al Rav con 177 cv: ha il filtro antiparticolato di serie e la RIPRESA è galattica. E' lo stesso motore che ho sulla mia. Altrimenti non è male il 2000 benzina che consuma un pelo di più ma è iper affidabile. Se non hai mai avuto Toyota/lexus sappi che compri il top al mondo. E non scherzo. Io ho anche una Corolla Verso con 151000 Km e problemi zero assoluto. Mia madre ha una corolla del 1999 e problemi in 7 anni?? ZERO ZERO ZERO. Quindi non temere: Il rav è fatto in Giappone ed è il top con qualsiasi motore tu scelga. Io opterei per il 2000 a benzina o il D-CAt. Tanti saluti e fammi sapere. Ciao :63:
 
Io ho una Rav4 136 Cv Sol con alcuni accessori come i sensori di parcheggio, pedane laterali e Bull Bar (quest'ultimi a mio avviso migliorano molto l'estetica della vettura).
Per quanto mi riguarda dopo appena 5000 km ritengo di aver fatto un ottimo acquisto sopratutto per quanto riguarda i consumi perchè percorro mediamente su ciclo extraurbano dai 18 a 20 Km al litro (vedi miei post precedenti). Se invece vuoi maggiori prestazioni allora ti consiglio la 177 Cv che ho anche peraltro provato, anche se la 136 Cv se la cava molto bene in ripresa e in accelerazione.
Problemi in generale forse è presto per evidenziarli, vedremo con il tempo e con i Km percorsi. Sulla scelta degli accessori credo che sono legati alle esigenze personali e .... alla disponibilità del proprio "portafoglio".
In definitiva non riesco a trovare un benchè minimo difetto e quindi ad oggi sono davvero soddisfatto della mia Rav; percui ti consiglio di andare al più presto dal concessionario ad ordinare la tua Toyota. :63:
 
Ultima modifica:
ok, molto bene...:biggrin2: sembra un buona auto allora!

pensavamo di stare sulla 136 perchè il motore è lo stesso della 177 ma costa 4mila euro in meno (e se ci serve più brio è un attimo "giocare" con la centralina proprio come fanno in toyota per il D-cat)

gli interni come sono? le plastiche sono robuste? gli accoppiamenti sono precisi?

l'ho vista una sola volta e non mi sono soffermato sui dettagli...:blush: andrò presto a rivederla ma volevo comunque un parere da chi ce l'ha già:wink_smil

il bagagliaio è effettivamente sfruttabile?
 
nuovo rav4

Io ho il 177cv. Come motore è eccezionale. Ho fatto 8000 km e i consumi mi sembrano buoni (io ho il piede un po' pesantino), la ripresa è fantastica. Gli interno sono buono e non sento al momento scricchiolii strani. Si sente solo un po' la tendina ma se la sistemo bene sotto i poggiatesta posteriori non si sente più neanche quella.
L'unico problema che ho riscontrato e che ho già segnalato in questo forum è il rumore del carburante nel sebatoio. Potrebbe sembrare una cavolata, ma io in settimana uso la macchina nel traffico e il rumore è insopportabile: ad ogni frenata anche leggera sembra di venir tamponati. Quando riparto sbatte di nuovo! Per limitare il fastidio cerco di non fare mai il pieno, così si sente un po' meno. Comunque è assurdo. Il concessionario non sa cosa dire. La Toyota al numero verde ha aperto una pratica ma mi hanno detto che devo aspettare. Considerate che molti hanno questo problema (basta leggere altri forum).
Da questo punto di vista non posso che sentirmi deluso, non posso pensare di aver speso 70 milioni delle vecchie lire per un'auto e non poter fare il pieno altrimento fa un rumore e una vibrazione pazzesca. Mi piacerebbe sapere quanto devo aspettare prima che gli ingegneri trovino una soluzione al serbatoio. Anche perchè non sono disposto ad aspettare molto!
 
mauri, ma tu parli di "sciabordio" del carburante?


penso non sia difficile da risolvere, probabilemnte richiameranno in garanzia i rav4 per la sostituzione del serbatoio con altri con paratie adeguate:biggrin2:

porta pazienza!


tu quanto consumi "col piede pesante"?:blush:
 
nuovo rav4

Infatti credo che non sia un problema particolarmente difficile. Considera che ho ritrirato l'auto il 10 marzo, sono passati quindi più di tre mesi e nessuno sa dirmi niente e ti assicuro che il rumore è veramente fastidioso.

Per quanto riguarda i consumi in città (traffico ore di punta a Milano) sono sempre intorno ai 10,8 km/l, extraurbano circa 13,7 km/l. Autostrada ancora non so perchè ho fatto solo brevi tratti (spesso in coda!!!).
 
mauri63 ha scritto:
Infatti credo che non sia un problema particolarmente difficile. Considera che ho ritrirato l'auto il 10 marzo, sono passati quindi più di tre mesi e nessuno sa dirmi niente e ti assicuro che il rumore è veramente fastidioso.

Per quanto riguarda i consumi in città (traffico ore di punta a Milano) sono sempre intorno ai 10,8 km/l, extraurbano circa 13,7 km/l. Autostrada ancora non so perchè ho fatto solo brevi tratti (spesso in coda!!!).

io francamente questo rumore ancora non lo ho notato forse perchè percorro tratti extraurbani a grande scorrimento ? Verificherò quanto prima.
 
0trav3z ha scritto:
io francamente questo rumore ancora non lo ho notato forse perchè percorro tratti extraurbani a grande scorrimento ? Verificherò quanto prima.


e tu quanto fai di media come consumi???:blush:
 
no, anche il 136 ha i piezoelettrici, turbo geom var e stessi intercooler.

il 136 ha uuna minor pressione del turbo e della pompa diesel.


ah, il 136 NON ha il cat anti particolato, ma questo non c'entra con le prestazioni:smile:




cacchio, 20km/l sono tanti!!!bene bene...:tongue:unk:
 
tomotto ha scritto:
no, anche il 136 ha i piezoelettrici, turbo geom var e stessi intercooler.

il 136 ha uuna minor pressione del turbo e della pompa diesel.


ah, il 136 NON ha il cat anti particolato, ma questo non c'entra con le prestazioni:smile:




cacchio, 20km/l sono tanti!!!bene bene...:tongue:unk:

Quindi in teoria il 136 Cv ha ancora un margine di potenza. Strano che meccanicamente non ha differenze con il 177 Cv.
 
0trav3z ha scritto:
io francamente questo rumore ancora non lo ho notato forse perchè percorro tratti extraurbani a grande scorrimento ? Verificherò quanto prima.

Comfermo .... a serbatoio quasi pieno i sbattimenti del carburante sono udibili, speriamo che Toyota sistemi con una modifica questo difetto. :ranting2:
 
tomotto ha scritto:
no, anche il 136 ha i piezoelettrici, turbo geom var e stessi intercooler.

Da quanto la Toyota dice (o non dice) il 136cv, il nuovo 2.0 125cv della avensis (ed il 150 della avensis) NON hanno i piezoelettrici...
In realtà ovviamente non ci sta scritto da nessuna parte in modo chiaro che NON li hanno (delle basilari regole di marketing impediscono di fare un quasi-karakiri dichiarando le cose che un prodotto NON ha :wink_smil )
Però solo sulla letteratura del D-CAT (il 177cv) si parla di iniettori piezoelettrici.
 
pancomau ha scritto:
Da quanto la Toyota dice (o non dice) il 136cv, il nuovo 2.0 125cv della avensis (ed il 150 della avensis) NON hanno i piezoelettrici...
In realtà ovviamente non ci sta scritto da nessuna parte in modo chiaro che NON li hanno (delle basilari regole di marketing impediscono di fare un quasi-karakiri dichiarando le cose che un prodotto NON ha :wink_smil )
Però solo sulla letteratura del D-CAT (il 177cv) si parla di iniettori piezoelettrici.
infatti è quello ke sapevo anke io....secondo me non li ha..
 
sul catalogo del nuovo RAV4 c'è scritto che anche il 136 ha i piezoelettrici, dato confermato anche dal venditore (che strano ma vero mi è sembrato una persona molto preparata meccanicamente)


la prova del nove si fa se qualcuno da bravo questa sera apre il cofano e si getta alla ricerca degli iniettori perduti:biggrin2:


dai, da bravi...cercate, cercate...



AAAAALEX, MA DOVE SEI QUANDO SERVI????:biggrin2: :biggrin2:
 
Nuovo Rav4

tomotto ha scritto:
ciao belli!
...
visto che qui c'è parecchia gente che l'ha comprato, vorrei tanto sapere che impressioni ci sono per quanto riguarda:

-motore: prestazioni e consumi
-assetto: on-road e possibilmente off-road
-interni: rumore abitacolo, fruscii, scricchiolii eccetera
-dotazioni di bordo: computer, audio

grazie!!!:biggrin2:

Ciao.
Ho acquistato da quasi un mese il modello 130 kW; a tutt'oggi ho percorso circa 2200 km e ti posso così rispondere:

-motore: prestazioni e consumi
D-4D : 100 kW e 310 Nm;
D-CAT: 130 kw e 400 Nm.

Prestazioni: direi ottime, i 400 Nm di coppia sono devastanti, ma anche il 100
kW che avevo provato non è male, direi che quest'ultimo è più morbido e leggermente più progressivo, anche se meno irruento.
Per tre o quattro persone e bagaglio meglio il più potente (dopotutto non dimentichiamo che pesa1700 kg!)
Consumi: con piede di velluto e qualche tiratina: 14,5 km/l del computer, 14,2 km/l da primo a ultimo pieno, con riempimento da orlo a orlo. Non male considerato che è nuova.


assetto: on-road e possibilmente off-road
rolla un po', come tutte le vetture a baricentro alto, ma molto di meno di quanto ci si possa aspettare: in pratica si guida come una vettura normale non sportiva.
Su strada e autostrada il motore ronfa come un gattone, anche se filtra un po' di rumore in accelerazione e a freddo; ho raggiunto i 150 km/h (aut. tedesche) e si viaggia in completo relax, complice anche un rapporto della 6m molto lungo.
OffRoad: Ho provato dei tratturi anche abbastanza accidentati e non ho avuto il minimo problema: certo non è il LandCruiser, però se la cava discretamente se non vai a fare guadi da mezzo metro o se non ti immergi nelle fangaie.


-interni: rumore abitacolo, fruscii, scricchiolii eccetera

ora che l'ho letto in giro e ci ho fatto caso, un po' di rumore di sciacquamento dal serbatoio, ma niente di particolare; per il resto silenziosissima (per la categoria).

-dotazioni di bordo: computer, audio
c'è praticamente tutto (tetto a parte ma non potevo aspettare ottobre).
Il navigatore era bello ma con un prezzo esagerato in rapporto all'effettivo valore: penso mi comprerò un TomTom710 che costa meno di un terzo e me lo porto anche in giro.
Ho messo i sensori a/p e il bluetooth: ti fanno viaggiare meglio e se hai problemi per il garage aiutano parecchio.


Per quello che riguarda la differenza tencica 100-130 kW, il più potente D-CAT ha in più:
- iniettori piezoelettrici;
- il FAP senza manutenzione specifica;
- un dispositivo che permette un considerevole abbattimento dei NOx (è l'unico motore che mi risulti).
- livelli di emissioni complessivamente di gran lunga inferiori allo standard Euro4;
- il rapporto di compressione è il più basso della categoria (15,8:1 contro 16,9:1 del D-4D), il che significa meno vibrazioni e più silenziosità (nota: non lo puoi cambiare con la centralina....)

Saluti
 
Indietro
Alto