Olio Motore Auris 1,6 Benzina

silver

TCI Member
Registrato
16 Gennaio 2008
Messaggi
28
Località
REGGIO EMILIA
Che olio motore mi consigliate ?Sul libretto di usa e manutenzione c'e' il consiglio di usare un lubrificante Ap Multigrado.
Considerate che i range consigliati sono 10w-30, 5w-30,5w-20,0w-20.
Grazie
 
Considerato che hai un' Auris, un' auto commercializzata l' anno scorso, suppongo che dovrai recarti all' assistenza ufficiale Toyota per i tagliandi, pena "rogne" con la garanzia.
Toyota dispone di 2 tipi di olio motore: un semisintetico 10W-40 ed un sintetico 5W-40.
Sono olii marchiati Toyota ma in realtà sono forniti dal gruppo Exxon e corrispondono all' Esso Ultra (semisintetico) ed all' Esso Ultron (sintetico).
Normalmente le officine ti mettono il semisintetico, a meno che tu non richieda espressamente il tuttosintetico (si comportano così dalle mie parti).
L' Esso Ultron, a detta di molti, è un olio con buone caratteristiche e penso che vada bene per il tuo motore.
Naturalmente in commercio ci sono anche olii migliori (come ce ne sono di peggiori): hai solo l' imbarazzo della scelta! Ciao! :63:
 
Considerato che hai un' Auris, un' auto commercializzata l' anno scorso, suppongo che dovrai recarti all' assistenza ufficiale Toyota per i tagliandi, pena "rogne" con la garanzia.
Toyota dispone di 2 tipi di olio motore: un semisintetico 10W-40 ed un sintetico 5W-40.
Sono olii marchiati Toyota ma in realtà sono forniti dal gruppo Exxon e corrispondono all' Esso Ultra (semisintetico) ed all' Esso Ultron (sintetico).
Normalmente le officine ti mettono il semisintetico, a meno che tu non richieda espressamente il tuttosintetico (si comportano così dalle mie parti).
L' Esso Ultron, a detta di molti, è un olio con buone caratteristiche e penso che vada bene per il tuo motore.
Naturalmente in commercio ci sono anche olii migliori (come ce ne sono di peggiori): hai solo l' imbarazzo della scelta! Ciao! :63:

il sintetico 5w-40 costa 15€ al litro, marchio toyota acquistato la settimana scorsa
 
Considerato che hai un' Auris, un' auto commercializzata l' anno scorso, suppongo che dovrai recarti all' assistenza ufficiale Toyota per i tagliandi, pena "rogne" con la garanzia.
Toyota dispone di 2 tipi di olio motore: un semisintetico 10W-40 ed un sintetico 5W-40.
Sono olii marchiati Toyota ma in realtà sono forniti dal gruppo Exxon e corrispondono all' Esso Ultra (semisintetico) ed all' Esso Ultron (sintetico).
Normalmente le officine ti mettono il semisintetico, a meno che tu non richieda espressamente il tuttosintetico (si comportano così dalle mie parti).
L' Esso Ultron, a detta di molti, è un olio con buone caratteristiche e penso che vada bene per il tuo motore.
Naturalmente in commercio ci sono anche olii migliori (come ce ne sono di peggiori): hai solo l' imbarazzo della scelta! Ciao! :63:

QUOTO!

vai in concessionaria!
 
Considerato che hai un' Auris, un' auto commercializzata l' anno scorso, suppongo che dovrai recarti all' assistenza ufficiale Toyota per i tagliandi, pena "rogne" con la garanzia.
Toyota dispone di 2 tipi di olio motore: un semisintetico 10W-40 ed un sintetico 5W-40.
Sono olii marchiati Toyota ma in realtà sono forniti dal gruppo Exxon e corrispondono all' Esso Ultra (semisintetico) ed all' Esso Ultron (sintetico).
Normalmente le officine ti mettono il semisintetico, a meno che tu non richieda espressamente il tuttosintetico (si comportano così dalle mie parti).
L' Esso Ultron, a detta di molti, è un olio con buone caratteristiche e penso che vada bene per il tuo motore.
Naturalmente in commercio ci sono anche olii migliori (come ce ne sono di peggiori): hai solo l' imbarazzo della scelta! Ciao! :63:

Quoto :biggrin2:
Nulla da Aggiungere !!! Consiglio vivamente il Tutto Sintetico :63:
 
Per questo motivo http://www.toyotaclubitalia.it/forum/showthread.php?t=10634
e perche' vi sono olii piu' performanti.
L'idea di poter fare qualcosa di personale alla propria auto e' come farle delle coccole:wub::wub::wub::wub:
:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1:laughing1

anche Toyota monta gli stessi olii..non vedo dove sono più performanti..e poi si parla di macchine per uso stradale e non pistaiolo e quindi di un olio più performante cosa te ne fai??sai che può fare peggio al motore se questo olio non gira come dovrebbe?e il motore ne risente?
 
anche Toyota monta gli stessi olii..non vedo dove sono più performanti..e poi si parla di macchine per uso stradale e non pistaiolo e quindi di un olio più performante cosa te ne fai??sai che può fare peggio al motore se questo olio non gira come dovrebbe?e il motore ne risente?

non parlo di olii da competizione tipo formula 1 ,ma solo di quelli in commercio che hanno caratteristiche acea b2 c2, c3 .Il fatto poi di avere un alta qualita' non fa altro che migliorare la longevita' dell'auto.Esempio e poi chiudo perche' credo che siamo OT.
Il rav prima montava un 5w-30 , ora si e' passati a 5w-40 interamente sintetico per i noti problemi di consumo
 
Esso Ultra

Ho acquistato oggi 4 L di esso Ultra sintetico 10 - 40 - energy conserving marchiato exxon.
SPECIFICHE API SJ anziche' SL
Mi ha detto il negoziante che il modello con 10-30 non lo fanno piu' e va piu' che bene il 10-40.
Cosa ne dite?
 
Sei sicuro che sia sintetico e non semisintetico?
Se la gradazione termica è 10W-40 dovrebbe essere l' Esso Ultra semisintetico poichè il sintetico, denominato Esso Ultron, ha una gradazione più estesa, pari a 5W-40.
In sostanza il negoziante ti ha venduto lo stesso olio (semisintetico però marchiato Toyota) che le officine di Toyota Italia mettono normalmente nei loro motori.
Ti allego link dei lubrificanti della Esso:

http://www.esso.it/Italy-Italian/LCW/Files/Esso_PVL_line.pdf
 
Egregi, sul libretto di uso e manutenzione della mia Verso 1600 (2002) è consigliato il 5-30, ed ho intenzione di utilizzare questo anche se al momento non l'ho ancora trovato (ho finito a Natale i 5 anni di garanzia - inutili!!! e quindi l'olio me l'hanno appena cambiato!) nei vari superstore da me frequentati.
Attenzione alla gradazione dell'olio, la seconda cifra è molto importante...descrive il comportamento a caldo e la relativa densità dell'olio. Impiegare un 40 al posto del 30 sicuramente farà aumentare i consumi di benzina e farà diminuire le prestazioni...parallelamente i consumi di olio caleranno.
Sulla mia che non accusa cali di olio durante l'anno (probabilmente compensati dalla diluizione dello stesso con il carburante che fluisce durante il funzionamento) ho intenzione di cercare il 5-30 consigliato, magari SJ.
Avete consigli o discussioni a cui rimandarmi?
 
Egregi, sul libretto di uso e manutenzione della mia Verso 1600 (2002) è consigliato il 5-30, ed ho intenzione di utilizzare questo anche se al momento non l'ho ancora trovato (ho finito a Natale i 5 anni di garanzia - inutili!!! e quindi l'olio me l'hanno appena cambiato!) nei vari superstore da me frequentati.
Attenzione alla gradazione dell'olio, la seconda cifra è molto importante...descrive il comportamento a caldo e la relativa densità dell'olio. Impiegare un 40 al posto del 30 sicuramente farà aumentare i consumi di benzina e farà diminuire le prestazioni...parallelamente i consumi di olio caleranno.
Sulla mia che non accusa cali di olio durante l'anno (probabilmente compensati dalla diluizione dello stesso con il carburante che fluisce durante il funzionamento) ho intenzione di cercare il 5-30 consigliato, magari SJ.
Avete consigli o discussioni a cui rimandarmi?

nel forum credo che si sia parlato molto di olio e delle sue caratteristiche e qualita' a parte la gradazione molto importante ci sono latrei codici tipo A 3 ,b2, c2 oltre 505 della wv ecc .L'importante che sia di qualita' e che risponda alle cartteristiche del libretto.Certo tra un minerale, semisintetico o sintetico opterei per l'ultimo e questa peculiarita' dericva proprio dai codici di cui ti parlavo che si trovano nelle spiegazioni della latta in basso.
Un sito di appassionati di questo argomento e non solo sono su:
http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/
 
esso

Secondo voi il mio acquisto dell'Esso Ultra e' errato?
A me non sembra ?
Se consigliano esso non vado a prendere un mobil o castrol.
che dite
 
Secondo voi il mio acquisto dell'Esso Ultra e' errato?
A me non sembra ?
Se consigliano esso non vado a prendere un mobil o castrol.
che dite

Vai tranquillo che l' olio che hai comprato va benissimo, come ho già detto è lo stesso che mette l' assistenza ufficiale Toyota in tutti i sui motori (ri-marchiato Toyota però).
Ho citato le due marche ad aarnmunro unicamente perchè ha chiesto un particolare range (5W-30) che non è particolarmente diffuso.
La prossima volta, però, se vuoi stare sempre in "casa" Esso, magari compra l' Esso Ultron, che è ancora migliore perchè totalmente sintetico ed inoltre ha un range termico più esteso verso le basse temperature (5W-40 anzichè 10W-40). Ciao!
 
Indietro
Alto