Oggi ho guidato....

emmegey

TCI Member
Registrato
14 Giugno 2008
Messaggi
54
Località
Brescia
Oggi ho guidato la concorrenza (ammesso si possa definirla così).
La Honda Insight dal vero mi è parsa più bella che in foto; belle proporzioni, linee tese molto simili alla Prius ma si vede che il taglio è più giovane e moderno.
Interni decisamente (anche nella versione top) un poco sottotono, soprattutto il misero tunnel centrale ed il relativo bracciolo con piccolissimo vano porta oggetti. Un cassetto solo in plancia, 2 portabicchieri molto dimessi, un micro vano in plancia e tasche alle portiere; alette parasole con specchi non illuminati, tessuti (all'apparenza) economici...
I sedili non male come seduta, più scarni come imbottitura ma più "sportivi" rispetto a Prius hanno ampie regolazioni soprattutto in altezza.
Spazio anteriore ottimo, dietro i 5-6 cm in meno alla ns. si vedono tutti e l'abitabilità è più sacrificata. Bagagliaio lievemente più piccolo con rivestimento più "povero" e pozzetto sottostante ampio in quanto manca la ruota di scorta a favore del detestabile kit di riparazione.
L'avviamento tradizionale, nel senso che si deve mettere in moto girando la chiave per far partire il termico è decisamente un passo indietro rispetto a Prius. il motore però è molto pronto e spinge bene sin da subito...Ad occhio lo spunto, pur con cavalleria, KW e centimetri cubi in meno non differisce dalla mia Prius.
Strumentazione completa con vari gadget per controllare vari parametri; solo il tachimetro, sul piano più alto, non mi convince del tutto.
Lo sterzo pronto e l'assetto morbido offrono un buon confort...Però il sottosterzo (verificato percorrendo un'ampia rotonda) è molto più evidente che su Prius.
Divertente (anche se in antitesi, a mio avviso, con una guida risparmiosa) la possibilità di selezionare manualmente i 7 rapporti virtuali del CVT; le levette dietro il volante di manovrano bene e l'azione è rapida, però mi sa che in pratica pochi le utilizzeranno a lungo...
Avrò fatto sì e no 10-12 Km in parte in mezzo al traffico quindi al momento non posso esprimermi su altri aspetti. Il consumo "reale" sarà quindi uno dei primi elementi da verificare.
Concludo dicendo che mi pare azzeccato lo slogan di lancio che recita "L'Ibrida per tutti". I prezzi sono favorevoli ed il posizionamento in una fascia più in basso di Prius dovrebbe evitare la diretta concorrenza permettendo la giusta scelta a secondo dell'uso quotidiano. In altre parole per percorrenze quotidiane medio brevi potrebbe essere una valida alternativa (senz'altro più economica) a Prius (acquisto, RC, bollo, manutenzione ogni 20.000 anzichè 15.000). Su percorsi più lunghi ed impegnativi il maggior confort di Prius oltre che la maggior cavalleria a disposizione favoriranno invece altre utenze.
 
Grazie per il racconto.....

Ma hai detto al venditore che hai una Prius?

Te la permuta? :biggrin2:
 
Grazie per il racconto.....

Ma hai detto al venditore che hai una Prius?

Te la permuta? :biggrin2:

Sì, glielo detto ma mi sono presentato dal conce con un Suzukino...Comunque no problem per l'eventuale permuta; basta vederla e sarà valutata. Non credo però di prendere una decisione prima di valutare e provare la nuova Prius a giugno-luglio (?).
 
Io l'ho vista a Ginevra e non mi ha fatto impazzire in particolare gli interni non mi sono piaciuti e l'abitabilità del posto guida mi è sembrata un pò limitata però anche solo per confronto la voglio provare.

Grazie del feedback!!
 
Indietro
Alto