N yaris

Pett86

TCI Top Member
Registrato
31 Maggio 2006
Messaggi
1,098
Età
38
Località
Vicenza
Ciao a tutti...

allora mia madre deve cambiare auto, e le piace molto la yaris.

siamo andati a provarla, e mi ha veramente stupito l'organizzazione dello spazio interno, nonstante sia alto un metro e novanta stavo seduto comodo in qualsiasi sedile, anche dietro.
Pensavamo di prendere una mille, visto che viene usata come seconda auto(ed è moooolto importante che consumi poco), e l'avremmo già ordinata se non fosse per... quel cilindro che manca:ranting2: ...
l'auto è molto rumorosa, e a mia mamma proprio non va (forse l'ho abituata troppo bene con la prius? :laughing1).
ora ditemi voi,
mi conviene passare al 1.3? quanto consuma di più in realtà al 1000?
in verità il costo maggiore penso arrivi più dall'assicurazione e bollo più che dalla benzina, xkè difficilmente quest'auto supererà i 6/7 mila km all'anno.

un altro problema, secono me è questo: il 60 % dei chilometri che farà quest'auto è essenzialmete un tragitto di 5 km extraurbano con molte rotatorie. l'auto sarà sempre fredda quando lo farà. quindi pensavo che il mille si scaldasse molto più in fretta del 1.3, usurandosi meno, e magari risparmiando qlc in più in benzina...

Cosa mi consigliate?

P.S. interessa poco la scarsa potenza del mille su un auto di queste dimensioni, e non interessa nemmeno la comodità autostradale...
 
in effetti il tre cilindri è rumoroso e insoppoartbile.. però.. ha una scco di coppia sotto e sembra un 1300 e nelle rotonde e nei tragitti brevi , ove i regimi sono bassi ,. è davvero un bel motore come erogazione.

il1300 è un motore più performante.. ma in alto e non sotto. se fai poca strada allora le differenze nei consumi sono reltive. sta a vedere la differenza di costo nell'acquisto se sono pochi euro allora i costi d' uso saranno quasi gli stessi. è sulla distanza che il 1300 costa di più come consumi.

il 1000 ha il vantaggio che quando la rivenderai la cercheranno in molti , mentre il 1300 fa già più paura come costi (come hai detto tu ) se viene considerata l'auto principale.
il 4 cilindri 1300 è un motore eterno quindi silenzioso ma ha bisogno di tanti giri.
il 1000 ha proprio los vantaggio dela rumorosità e dalle vibrazioni che la fanno sembrare un auto con la marmitta rotta.
anche quelli che le vendono cercano diu spingere il 3 cilindri che agli italiani non piace, ma quello c'è e di 1000 in produzione purtroppo non ce ne sono più sopratutto con queste potenze e consumi.
Riprovatela magari con la radio accesa.. una musica rilassante... magari la mamma cambia idea.
per i 5 km di tragitto assolutmente sconsigliato il diesel che si distruggerebbe entro i primi 5000 km.
 
in effetti il tre cilindri è rumoroso e insoppoartbile.. però.. ha una scco di coppia sotto e sembra un 1300 e nelle rotonde e nei tragitti brevi , ove i regimi sono bassi ,. è davvero un bel motore come erogazione.

quoto... quando l'ho provata il tipo del conce mi ha "costretto" a fare una curva a 90 secca con la terza e il motore non ne ha sentito per niente:77: ne battito in testa ed è salito repentinamente di giri nonostante il clima e 4persone adulte...

il1300 è un motore più performante.. ma in alto e non sotto. se fai poca strada allora le differenze nei consumi sono reltive. sta a vedere la differenza di costo nell'acquisto se sono pochi euro allora i costi d' uso saranno quasi gli stessi. è sulla distanza che il 1300 costa di più come consumi.

il 1000 ha il vantaggio che quando la rivenderai la cercheranno in molti , mentre il 1300 fa già più paura come costi (come hai detto tu ) se viene considerata l'auto principale.
il 4 cilindri 1300 è un motore eterno quindi silenzioso ma ha bisogno di tanti giri.

nell'idea della mia famiglia l'auto va presa e tenuta fin chè va, poi si cambia... (ora mia mamma usa una fiat tipo dell'89, sono più le cose che non funzionano rispetto a quelle che funzionano....) quindi non ho problemi per la rivendita, l'auto verrà tenuta per 15-20 anni e poi rottamata:cray:

il 1000 ha proprio los vantaggio dela rumorosità e dalle vibrazioni che la fanno sembrare un auto con la marmitta rotta.
anche quelli che le vendono cercano diu spingere il 3 cilindri che agli italiani non piace, ma quello c'è e di 1000 in produzione purtroppo non ce ne sono più sopratutto con queste potenze e consumi.
Riprovatela magari con la radio accesa.. una musica rilassante... magari la mamma cambia idea.
per i 5 km di tragitto assolutmente sconsigliato il diesel che si distruggerebbe entro i primi 5000 km.

ma ti dirò... il rumore del tre cilindri la fa sembrare un auto col motore di cilindrata superiore. il rumore non si sente tanto a velocità costante ma solo in accelerazione.

se spingi l'auto con una guida un po' sportiva il rumore viene quasi piacevole...

il diesel non l'abbiamo mai preso in considerazione... oltre al sopracitato motivo,io preferisco sentir la macchina gridare i 6000 giri piuttosto che sentirla in coppia ma vibrante a 2000:laughing1, e mia mamma odia il ripugnante odoraccio dei diesel.
 
un altro problema, secono me è questo: il 60 % dei chilometri che farà quest'auto è essenzialmete un tragitto di 5 km extraurbano con molte rotatorie. l'auto sarà sempre fredda quando lo farà. quindi pensavo che il mille si scaldasse molto più in fretta del 1.3, usurandosi meno, e magari risparmiando qlc in più in benzina...

Cosa mi consigliate?

P.S. interessa poco la scarsa potenza del mille su un auto di queste dimensioni, e non interessa nemmeno la comodità autostradale...


...sembra la descrizione della nostra!!!
Noi abbiamo optato per la 1.3 con m-mt
ciao
 
Indietro
Alto