Migliori pneumatici

Paperjazz

TCI Junior Member
Registrato
20 Maggio 2011
Messaggi
7
Località
Roma
Salve a tutti!
(ancora non ho lasciato la presentazione, scusate, appena trovo la sezione lo faccio=)

Ormai ho visto tutte le sezioni su dei buoni pneumatici per l'Aygo, tuttavia nessuna porta a una conclusione definitiva, quindi cerchiamo di decidere quali sono i migliori pneumatici estivi 2011!!! Io ho una guida abbastanza veloce, non da partenze con la sgommata(ovvio!), però mi piace affrontare le curve con grinta. Adesso è arrivato il momento di sostituire i pneumatici, e non so quali siano tra i migliori.
Sto pensando alle seguenti opzioni:
GOODYEAR DURAGRIP
BRIDGESTONE B 250:shifty:
YOKOHAMA A-DRIVE


sarei più orientato per le Bridgestone, tuttavia in post precedenti ho letto anche altri nomi, come Dunlop, Michelin, Marangoni, Hankook, Goodrich, Firestone

Che consigli mi potete dare, e in genere quale consiglio dareste a un futuro visitatore di questo post, in cerca di nuovi pneumatici sportivi, ma non al punto da dovreli cambiare dopo 10'000 km:63::63:​
 
dunlop street response o fast response :biggrin2:

E la differenza tra i due??? Ho controllato ora, mi sa che le fast response 155/65 R14 non esistono =( ...le street response invece costano più o meno come le Breidgestone B250:biggrin2::biggrin2:

Aspetto altre opinioni!!!
 
Penso che su una Aygo qualsiasi pneumatico ci monti non noterai differenze abissali, perciò scegline uno economico ma sicuro e che dia risultati nel tempo.
Non so se esista nella misura, immagino di si, ma potresti valutare oltre alle ottime Bridgestone anche una sottomarca Michelin che risponde al nome di Kleber. Le mie esperienze sono state ottime su auto piccole.
 
Io monto le Kleber di cui parli sopra e posso dire di ritenermi soddisfatto ; )
 
Quindi vista la parità di prezzo, voi preferireste le Kleber Viaxer alle Bridgestone B250???
 
Assolutamente le bridgestone grande durata silenziosità uniformità di consumo e confort
 
Yoko A drive, ottime, le montiamo nella yaris a casa. Io monto le Nankang ns 2 ultra sport nella aygo, fantastiche sotto tutti i punti. Come detto in precedenza vedi quelle che costano di meno, vista la misura una marca vale l'altra per noi...! :wink_smil
 
Penso che su una Aygo qualsiasi pneumatico ci monti non noterai differenze abissali, perciò scegline uno economico ma sicuro e che dia risultati nel tempo.

:nono:
se non sei uno di quelli che guida per dispetto non puoi dire una cosa del genere.. anzi sulla nostra piccola che tiene poco l'apporto di gomme prestanti si sente eccome
 
:nono:
se non sei uno di quelli che guida per dispetto non puoi dire una cosa del genere.. anzi sulla nostra piccola che tiene poco l'apporto di gomme prestanti si sente eccome

Il problema nostro è che nella nostra misura, di gomme che si possano definire "prestanti" non ce ne sono in commercio...! :no: sono tutti pneumatici da utilitaria
 
Secondo me visto le varie risposte in giro tu lavori in officina da giunchi a forlì mambo, o mi sbaglio?
Il problema è che forse non hai avuto modo di provare in contemporanea pneumatici diversi, io ho due aygo e ti posso dire che le differenze son grandi tra diverse marche,soprattutto sul bagnato, e le pressioni dei miei pneumatici sono corrette visto che uso un manometro professionale in glicerina classe 1,6 e la pressione la controllo ogni settimana.

Vedi le bf goodrich touring che fanno pietà sul bagnato, bassa durata e si screpolano e si rovinano anche esteriormente.

Poco vicino ci stanno anche queste yokohama a-drive che in officina toyota consigliano ma sul bagnato hanno bassa trazione e appena tocchi il pedale parte l'abs anche a bassissima andatura, inoltre su autostrada ad alte andature lo sterzo è molto sensibile e da l'impressione di aver poca stabilità cosa molto fastidiosa.

Con le continental eco contact invece mai avuto problemi di questo tipo, sul'asciutto ok, sul bagnato fanno il loro lavoro, alta stabilità in autostrada ai 130, e mi hanno durato 50.000 km.

Tutte opinioni personali ma credo di aver una certa sensibilità e il vantaggio di aver due auto per i test in contemporanea.
 
Secondo me visto le varie risposte in giro tu lavori in officina da giunchi a forlì mambo, o mi sbaglio?
Il problema è che forse non hai avuto modo di provare in contemporanea pneumatici diversi, io ho due aygo e ti posso dire che le differenze son grandi tra diverse marche,soprattutto sul bagnato, e le pressioni dei miei pneumatici sono corrette visto che uso un manometro professionale in glicerina classe 1,6 e la pressione la controllo ogni settimana.

Vedi le bf goodrich touring che fanno pietà sul bagnato, bassa durata e si screpolano e si rovinano anche esteriormente.

Poco vicino ci stanno anche queste yokohama a-drive che in officina toyota consigliano ma sul bagnato hanno bassa trazione e appena tocchi il pedale parte l'abs anche a bassissima andatura, inoltre su autostrada ad alte andature lo sterzo è molto sensibile e da l'impressione di aver poca stabilità cosa molto fastidiosa.

Con le continental eco contact invece mai avuto problemi di questo tipo, sul'asciutto ok, sul bagnato fanno il loro lavoro, alta stabilità in autostrada ai 130, e mi hanno durato 50.000 km.

Tutte opinioni personali ma credo di aver una certa sensibilità e il vantaggio di aver due auto per i test in contemporanea.

Mi sono perso qualcosa...? uno non può esprimere una opinione personale? che ho detto?

1 Tranquillo non lavoro da giunchi, e chi mi conosce qui sul forum sa quello che faccio

2 Fai tutte le comparative che vuoi, secondo me le Yokohama sono buone gomme, e io mi ci sono trovato bene nell'altra auto che abbiamo a casa, posso dirlo? o vengo accusato di lavorare nel marketing toyota?

Ho espresso un mio pensiero e se non piace ognuno qui è libero di ignorarlo
 
Effettivamente le Continental di serie infondo si sono sempre comportate bene, speravo solo di trovare un pneumatico leggermente più performante, ma se non c'è rimetto le continental, o forse le duragrip visto che le vendono al centro commerciale con montaggio compreso. Le bridgestone su ebay costano 50 a gomma, però il problema poi è trovare qualcuno che te le monta, e che non ti chiede 50 euro.
 
Io mi son trovato ottimamente quest'inverno con le termiche goodyear ultragrip 7+, se le duragrip son alla stessa altezza potrei provarle su una, di certo non possono essere peggio di queste ultime yokohama.
Attenzione al dot che sia recente quando le prendi.

http://imageshack.us/photo/my-images/828/19098416769775993241084.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/143/19098416769775193221084.jpg/
Andavo su come un cingoli, dovrei averne altre dove la salita era maggiore e la situazione molto peggiore.
 
Sono passato dal gommista oggi, e mi ha detto che domani avrà sia le Bridgestone che le Continental. Però il modello delle Bridgestone è B390, non B250. Qualcuno ha mai provato le B390, perchè su internet sono quotati meglio i B250
 
Oggi ho montato delle termiche sulla aygo 2009 le continental ContiWinterContact TS 800, vedremo come si comportano e così le posso paragonare con le goodyear ultragrip 7+ che ho sull'altra aygo 2008.
Prezzo 270 montate bilanciate.
 
Discussione interessantissima, anche se onestamente o si hanno due Aygo come Crazy oppure è abbastanza difficile fornire un giudizio oggettivo sulla bontà dei pneumatici, anche perchè non credo saremo tutti gommisti/piloti sul forum.

Vi chiedo, da perfetto ignorante, il miglior pneumatico in assoluto sulla carta, spendendo qualsiasi cifra.

Inoltre, ma non voglio andare O.T., si possono montare ruote più larghe sulla Aygo? serve una omologazione o è previsto almeno un modello più largo delle originali? :dry:

Se si, per questa larghezza aumentata quale è il pneumatico migliore? Grazie!!!
 
Discussione interessantissima, anche se onestamente o si hanno due Aygo come Crazy oppure è abbastanza difficile fornire un giudizio oggettivo sulla bontà dei pneumatici, anche perchè non credo saremo tutti gommisti/piloti sul forum.

Vi chiedo, da perfetto ignorante, il miglior pneumatico in assoluto sulla carta, spendendo qualsiasi cifra.

Inoltre, ma non voglio andare O.T., si possono montare ruote più larghe sulla Aygo? serve una omologazione o è previsto almeno un modello più largo delle originali? :dry:

Se si, per questa larghezza aumentata quale è il pneumatico migliore? Grazie!!!

Toyota ci permette di omologare le seguenti misure:

165-60 r 14
175-50 r 15
185-55 r 14

spero di non essermi sbagliato, per poterle montare va chiesto il nulla osta al prezzo di 110 euro alla toyota e vanno omologate in motorizzazione. a libretto abbiamo disponibili solo le 155-65 r 14
 
Discussione interessantissima, anche se onestamente o si hanno due Aygo come Crazy oppure è abbastanza difficile fornire un giudizio oggettivo sulla bontà dei pneumatici, anche perchè non credo saremo tutti gommisti/piloti sul forum.

Vi chiedo, da perfetto ignorante, il miglior pneumatico in assoluto sulla carta, spendendo qualsiasi cifra.

Inoltre, ma non voglio andare O.T., si possono montare ruote più larghe sulla Aygo? serve una omologazione o è previsto almeno un modello più largo delle originali? :dry:

Se si, per questa larghezza aumentata quale è il pneumatico migliore? Grazie!!!

Io monto la misura standard, inutile dire che ti SSconsiglio sia le yokohama adrive che le bfgoodrich, direi addirittura pericolose sul bagnato ecc ma ce un altro post dove l'ho scritto.

Le migliori sempre a mio parere son le continental ecocontact di serie, durata ottima, buon grip in tutte le sensazioni, sembra quasi che siano state montate e testate per lavorare in perfetta sintonia con l'abs, sarà la carcassa o il disegno o la mescola,
ma le altre 2 sopra invece appena un pò di bagnato tocchi il pedale e parte subito l'abs, partono di aderenza nelle rotonde....non me ne son accorto solo io ma anche chi la usa in casa mia.


PS appena posso vi metto foto anche delle continetal ContiWinterContac ts800 che ho montato.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto